Visualizzazione stampabile
-
Buonasera a tutti ragazzi. Sto cercando da mezzora ma non riesco a trovare niente al riguardo. Volevo sapere se per fare il downgrade da una rom Supernexus (4.4.2) ad una rom stock jelly bean (4.1.2) devo fare un qualcosa di particolare o posso tranquillamente flashare con odin??
Grazie a tutti in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepistiko
Buonasera a tutti ragazzi. Sto cercando da mezzora ma non riesco a trovare niente al riguardo. Volevo sapere se per fare il downgrade da una rom Supernexus (4.4.2) ad una rom stock jelly bean (4.1.2) devo fare un qualcosa di particolare o posso tranquillamente flashare con odin??
Grazie a tutti in anticipo
Probabilmente ti rimane in bootloop dopo il flash, se succede fai un wipe data da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Probabilmente ti rimane in bootloop dopo il flash, se succede fai un wipe data da recovery.
L'unica cosa che mi interessa è se rischio il brick...se non è così flasho e nel caso del bootloop faccio il wipe
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepistiko
L'unica cosa che mi interessa è se rischio il brick...se non è così flasho e nel caso del bootloop faccio il wipe
Mah... Nel modding non si può mai essere sicuri però mi sembra difficile brickare così.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Probabilmente non c'entra molto con le operazioni di modding ma meglio chiedere qui:
da un po' di tempo ho problemi con la micro usb: il pc legge il telefono come dispositivo non riconosciuto. Poi basta spostare il cavetto che il telefono viene letto tranquillamente.
Oggi, dopo essere tornato stock, ho provato ad utilizzare l'OTG. La penna usb viene letta ma non appena la rimuovo il telefono si riavvia (e per un paio di volte mi ha costretto a formattare la scheda SD).
So, con certezza, che qualche pin si sarà danneggiato (probabilmente con il cavetto della batteria portatile esterna, ahimè). Non esiste qualche metodo da provare (pulizia "ad aria" a parte) prima di optare per un cambio?
-
Potrebbe anche essere ossidato....
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Potrebbe anche essere ossidato....
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Leggevo però che l'ossidazione porta con sè problemi un po' più gravi, quali reboot continui e funzionamenti automatici. Comunque proverò ad attuare una pulizia profonda della porta micro usb. Tentar non nuoce!
P.S. Ma l'alcol denaturato (quello rosa) è dannoso per i contatti?
-
Ciao a tutti . Volevo sapere come salvare la cartella EFS ' :what:
Ho provato con K-toll ' ma non sono sicura se tutto si è salvato !!! Cioè quando vado in file manager vedo una nuova cartella con scritto 'tmp' con dentro 9 file ' tipo imei bluetooth ecc ecc .
Se qualcuno mi può dire dove trovo la cartella 'efs' quando faccio il backup tramite l'applicazione K-Toll :what:
Mi potete spiegare bene bene . :) Grazie .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Ciao a tutti . Volevo sapere come salvare la cartella EFS ' :what:
Ho provato con K-toll ' ma non sono sicura se tutto si è salvato !!! Cioè quando vado in file manager vedo una nuova cartella con scritto 'tmp' con dentro 9 file ' tipo imei bluetooth ecc ecc .
Se qualcuno mi può dire dove trovo la cartella 'efs' quando faccio il backup tramite l'applicazione K-Toll :what:
Mi potete spiegare bene bene . :) Grazie .
in evidenza in cima alla paina c'è la raccolta guide, tra cui c'è la guida per la cartella efs
https://www.androidiani.com/forum/mo...-s2-i9100.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Ciao a tutti . Volevo sapere come salvare la cartella EFS ' :what:
Ho provato con K-toll ' ma non sono sicura se tutto si è salvato !!! Cioè quando vado in file manager vedo una nuova cartella con scritto 'tmp' con dentro 9 file ' tipo imei bluetooth ecc ecc .
Se qualcuno mi può dire dove trovo la cartella 'efs' quando faccio il backup tramite l'applicazione K-Toll :what:
Mi potete spiegare bene bene . :) Grazie .
K tool ti crea un file in formato tar nella sua cartella, puoi fare un backup efs anche da pc, trovi la guida in tutte le guide, in parte l'ho fatta io, quindi testata e funzionante, ho anche fatto un backup da k-tool, e anche copiando la cartella efs direttamente da file manager