1) si
2) la 1.83
Visualizzazione stampabile
C'è un altro sito dove trovare sia quello che tanti altri. Ma non credo possa nominarlo, già sono stato redarguito in passato. Solo xda sembra sia permesso citare. Se sei interessato dimmelo in privato.
Ti ho mandato il link.
Per quanto riguarda Odin, io uso ODIN3 v. 3.10
Facendo il deep clean sono riuscito a risolvere. Grazie a tutti per il supporto!
Ciao ragazzi! Ho un galaxy s2 in bootloop. Volevo sapere se flashare un un nuovo firmware per risolvere il problema mi cancellerebbe le foto nella SD interna (eMMC)..
Farei un reset da recovery (che so che non cancella le foto) ma ho il tasto Home rotto rotfl
Grazie :)
Era un po' di tempo che ogni tanto si avviava in bootloop. Bastava togliere la batteria e il secondo avvio andava a buon fine. Non ci ho mai dato tanto peso perché stavo aspettando il cell nuovo :) mi basterebbe solo riuscire a salvare le foto nella memory interna poi lo posso pensionare :D comunque monto la Disaster Rom..
Salve a tutti androidiani :). Sono un felice possessore di S2 che dal momento dell'acquisto(seconda mano) ad oggi ha sofferto di un problema all'accelerometro. Nell'utilizzo quotidiano il problema non mi ha mai dato tanto fastidio (a parte le foto scattate a testa in giù) ma mi ha sempre precluso la possibilità di giocare i giochini che sfruttano i movimenti del device. Per ovviare al problema tempo addietro provai a fare un po' di hard reset senza però ottenere alcun risultato. Lo smartphone ha rom stock ma ora vorrei cambiare la rom e metterci su la Cyanogen perchè mi pare che con l'utilizzo il sistema si sia appesantito e per risolvere finalmente il problema dell'accelerometro. Sono un newbie del modding Android ma ho letto svariate discussioni prima di procedere a qualsiasi modifica. Al momento ho solamente cambiato il kernel mettendo il philz non affetto dal brickbug e con esso ho ottenuto la CWM ed i permessi di root.
Quello che vi chiedo, non avendo alcuna esperienza con Odin e flashing del firmware da pc, posso dopo aver fatto una DEEP CLEAN da CWM, flashare la Cyanogen direttamente da scheda SD esterna senza passare da Odin? Quale sarebbe la procedura esatta da seguire per farlo (lascio l'SD nello smartphone mentre faccio la DEEP CLEAN in barba alle guide)? Sicuramente mi verrà qualche altra domanda da fare ma per ora mi fermo qui.
Perdonatemi se probabilmente la domanda sarà stata fatta milioni di volte ma non sono riuscito a trovare questo particolare girando un bel po' di post.
Vi ringrazio per le eventuali risposte.
Se devi fare il deep clean attieniti esattamente a quanto scritte alle quide e la pricedura va eseguita con odin.....se invece vuoi flashare le rom lo fai tramite la recovery.....un consiglio che posso darti e qywllo di salvarti la cartella efs(contiene la cartella imei)
Misterx86, intanto grazie per l'aiuto fin qui.
Adesso: che versione del kerner di philz devo utilizzare? Esiste una guida?
Come salvo la cartella efs?