Visualizzazione stampabile
-
Anche per un fattore personale, e comunque non vorrei stravolgere il sistema android, cambiare vari kernel o rom ma solo poter implementare questa funzione nel modo più pulito. Ti ringrazio lo stesso, quindi vi è una rom, stock se possibile(non la blumak), che implementa il multiwindow o una rom pulita nella quale possa flahare una mod multiwindow?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sephirot91
Anche per un fattore personale, e comunque non vorrei stravolgere il sistema android, cambiare vari kernel o rom ma solo poter implementare questa funzione nel modo più pulito. Ti ringrazio lo stesso, quindi vi è una rom, stock se possibile(non la blumak), che implementa il multiwindow o una rom pulita nella quale possa flahare una mod multiwindow?
La alliance rom, ma sappi che la blumak e una stock e puoi anche mettere il tema verde stock, e poi una rom custom porta tantissimi vantaggi (minor consumo, maggior fluiditá generale e ottimizzazioni varie) io ti consiglio una custom invece di una mod per il multiwindows ( inutile su uno schermo come quello di S2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
La alliance rom, ma sappi che la blumak e una stock e puoi anche mettere il tema verde stock, e poi una rom custom porta tantissimi vantaggi (minor consumo, maggior fluiditá generale e ottimizzazioni varie) io ti consiglio una custom invece di una mod per il multiwindows ( inutile su uno schermo come quello di S2)
Ma la Blumak è basata sul firmware LSD? Non è più remota rispetto alla LSW che monto attualmente? Quindi non potrò usare Kies per effettuare il ripristino dei vari backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
La alliance rom, ma sappi che la blumak e una stock e puoi anche mettere il tema verde stock, e poi una rom custom porta tantissimi vantaggi (minor consumo, maggior fluiditá generale e ottimizzazioni varie) io ti consiglio una custom invece di una mod per il multiwindows ( inutile su uno schermo come quello di S2)
Quoto tutto quello che ha detto orazielo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sephirot91
Ma la Blumak è basata sul firmware LSD? Non è più remota rispetto alla LSW che monto attualmente? Quindi non potrò usare Kies per effettuare il ripristino dei vari backup?
qualsiasi rom tu metta che non sia un firmware totalmente stock kies non funzionera (meglio fidati)e poi che la base sia più vecchia non vuol dire che sia peggio, anzi credo che sia la migliore su base LSD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Se non va nemmeno in download mode non è, ahimè, un buon segno.
Prova a togliere la batteria ed a fare scaricare le correnti residue nella scheda madre premendo ogni due minuti il tasto Power (questo per 5/6 volte). Riposiziona la batteria e verifica ora se almeno in download entra.
Ti ringrazio comunque per il consiglio, ma per fortuna sono riuscito a venirne fuori avviando la recovery dall'Update Me della Blumak, comunque ho scoperto che erano due i problemi, sia l'Apolo extreme2 che non era retto dal mio s2, sia (soprattutto!!) lo script nella prima pagina del kernel, anche se non ne capisco il motivo ;)
-
Buonasera a tutti!
Forse preso dal panico non ho trovato la sezione di mio interesse per cui vi prego di indirizzarmi alla discussione in merito al ripristino del codice imei.
Spiego: ho seguito tutta la procedura per i permessi di root con relativo backup della cartella efs per proseguire poi con lo sbrandizzare il mio s2 TRE con I9100XWLSW_I9100ITVLS2_ITV. Tutto'ok per circa 15gg ma ad oggi mi son ritrovato lo smartphone senza segnale, ho eseguito il codice per controllare l'imei, risultato? Nullo!
Per favore, cerco la guida giusta per questo mio problema.
Immensamente grazie.
-
Salve a tutti, ho un i9100p con la Paranoid 3.99 RC2, oggi ho installato il Karnel Dorimanx (9.41) solo che non mi ha convinto per nulla, va lentissimo e a scatti, solo per sbloccare il cellullare ci mette 4 secondi (si 4 secondi!!!) come mai sbaglio io qualcosa?
Mi potreste dare il link dell'apollo? non riesco a trovare quello giusto per il mio cellulare
-
Quote:
Originariamente inviato da
doktorx
Buonasera a tutti!
Forse preso dal panico non ho trovato la sezione di mio interesse per cui vi prego di indirizzarmi alla discussione in merito al ripristino del codice imei.
Spiego: ho seguito tutta la procedura per i permessi di root con relativo backup della cartella efs per proseguire poi con lo sbrandizzare il mio s2 TRE con I9100XWLSW_I9100ITVLS2_ITV. Tutto'ok per circa 15gg ma ad oggi mi son ritrovato lo smartphone senza segnale, ho eseguito il codice per controllare l'imei, risultato? Nullo!
Per favore, cerco la guida giusta per questo mio problema.
Immensamente grazie.
Usa questa guida https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=274354
La guida l'ho fatta in parte io e c'é anche la guida sul restore
-
Quote:
Originariamente inviato da
q1q2q3q4q5
Salve a tutti, ho un i9100p con la Paranoid 3.99 RC2, oggi ho installato il Karnel Dorimanx (9.41) solo che non mi ha convinto per nulla, va lentissimo e a scatti, solo per sbloccare il cellullare ci mette 4 secondi (si 4 secondi!!!) come mai sbaglio io qualcosa?
Mi potreste dare il link dell'apollo? non riesco a trovare quello giusto per il mio cellulare
Eccolo https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=290046
Usa il V5 beta, ovvio prima il regular ;)
-
Ho android 4.3 non dovrei usare il 6.x?
-
Quote:
Originariamente inviato da
q1q2q3q4q5
Ho android 4.3 non dovrei usare il 6.x?
Si, errore mio era il 6
-
Ok devo fare qualcosa prima di flashare tipo usare Gs2KarnelWipe 2.09?
-
Quote:
Originariamente inviato da
q1q2q3q4q5
Ok devo fare qualcosa prima di flashare tipo usare Gs2KarnelWipe 2.09?
Dovresti usare un pulitore di script, io uso quello preso dalla blumak ma mi sfugge come si chiama
-
Grazie infinite ;D Sembra funzionare alla perfezione ora mi aiuteresti a configurarlo a meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
q1q2q3q4q5
Grazie infinite ;D Sembra funzionare alla perfezione ora mi aiuteresti a configurarlo a meglio?
chiedi nel theard del apolo, io ho usato il configuratore e ho messo bilanciato come setting
-
COme disattivare la boot animation per velocizzare il boot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sephirot91
COme disattivare la boot animation per velocizzare il boot?
eh, il boot senza bootanimation non si velocizza, eviti solo di vedere la bootanimation, comunque basta cancellarla
-
Salve, vorrei cortesemente alcuni chiarimenti sul backup della cartella EFS:
ho seguito questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...pi-metodi.html
1) applicando il primo metodo, per installare BUSYBOX basta scaricarlo dal market e lo installa lui automaticamente (come per tutte le app) oppure una volta aperto devo installarlo da qui?
http://s16.postimg.org/sgtry0iu9/Scr...3_16_47_07.jpg
2) sempre applicando il primo metodo,il file .Tar.gz, come scritto nella guida, è presente sia sul pc che sul cell. Ma è lo stesso file? Quindi posso cestinarne uno dei 2 o devo conservarli entrambi?
3) Usando il secondo metodo invece nel percorso sdcard non ho la cartella EFS come si può vedere dallo screen:
http://s21.postimg.org/j2pembvf7/Scr...3_16_55_54.jpg
come procedo?
inoltre per fare questi backup la sim devo tenerla nel cell oppure posso toglierla?
-
Hai il root? Perche se non ce l'hai la guida non la puoi seguire
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Hai il root? Perche se non ce l'hai la guida non la puoi seguire
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
si si, ho fatto il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamucchio
si si, ho fatto il root
Segui la procedura che trovi dove ti ho linkato, ovviamente non fare di nuovo il root, ma il resto ti dovrebbe risolvere i problemi, ad es file explorer devi impostare per leggere anche in r/w e devi andare nella memoria interna
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Un Ringraziamento speciale per avermi dato aiuto, della guida ho seguito il primo metodo visto che, dopo amnesia, ricordavo di aver fatto il backup con EFSPro. Il tutto è andato a buon fine e grazie ancora, gentilissimo, in più mi permetto di chiedere se la stessa procedura può esser eseguita sul galaxy i9082(Gran Duos), io credo di si visto che il backup l'ho eseguito sempre con ESFPro andando tutto a buon fine.
Ancora un particolare ringraziamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
doktorx
Un Ringraziamento speciale per avermi dato aiuto, della guida ho seguito il primo metodo visto che, dopo amnesia, ricordavo di aver fatto il backup con EFSPro. Il tutto è andato a buon fine e grazie ancora, gentilissimo, in più mi permetto di chiedere se la stessa procedura può esser eseguita sul galaxy i9082(Gran Duos), io credo di si visto che il backup l'ho eseguito sempre con ESFPro andando tutto a buon fine.
Ancora un particolare ringraziamento
Non saprei, e testato su S2 e S3 sugli altri non lo so, ma se e andato a buon fine funziona anche con il gran duos
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Segui la procedura che trovi dove ti ho linkato, ovviamente non fare di nuovo il root, ma il resto ti dovrebbe risolvere i problemi, ad es file explorer devi impostare per leggere anche in r/w e devi andare nella memoria interna
Ciao 0raziel010, ho seguito la guida, ma non capisco come impostare es file explorer per leggere anche in r/w. Puoi aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamucchio
Ciao 0raziel010, ho seguito la guida, ma non capisco come impostare es file explorer per leggere anche in r/w. Puoi aiutarmi?
L'iconain altro a destra dentro l'app, poi da li vai in strumenti-accesso root e da li metti la spunta
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
L'iconain altro a destra dentro l'app, poi da li vai in strumenti-accesso root e da li metti la spunta
La nuova versione è un po cambiata.
Qui?
http://s15.postimg.org/4dcp81nyv/Scr...4_19_23_40.jpg
e poi devo cliccare qui?
http://s21.postimg.org/55gvscyc3/Scr...4_19_23_54.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamucchio
si, poi per mettere i permessi il r/w ad un'app per esempio devi tapparcie tener premuto, nelle opzioni ti darà pure i permessi che vuoi dargli
-
Ciao a tutti,
Spero innanzitutto di aver scelto la sezione giusta (altrimenti chiedo scusa, non saprei dove altro scrivere).
Ho un'idea in testa e vorrei aiuto :)
Mi piacerebbe molto applicare dei suoni totalmente personalizzati al mio Galaxy S2, per esempio un suono allo sblocco del telefono oppure un suono quando tocco i tasti funzione (un po' come il tocco d'acqua sull'S3, per intenderci).
In particolare mi piacerebbe il rombo di una moto, da me registrato e con il file trasferito sul telefono, che si senta quando sblocco il telefono e/o tocco un tasto funzione.
Però non so come fare per selezionare questo suono e usarlo come suono automatico quando eseguo quelle azioni.
Se vi servisse come informazione, attualmente ho CyanogenMod 10.1.3 stabile e kernel Dorimanx 9.41.
Ringrazio di cuore chiunque mi aiuti! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
si, poi per mettere i permessi il r/w ad un'app per esempio devi tapparcie tener premuto, nelle opzioni ti darà pure i permessi che vuoi dargli
Ma monta In lettura/scrittura (come nel secondo screen) devo cliccarlo?
I permessi r/w li metto cliccando sulla cartella EFS, poi proprietà?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamucchio
Ma monta In lettura/scrittura (come nel secondo screen) devo cliccarlo?
I permessi r/w li metto cliccando sulla cartella EFS, poi proprietà?
Ma perche non usi efs backup da pc, o ktool che ti fanno un backup della cartella efs e funzionano molto bene, comunque per copiarla basta il solo accesso root, non i permessi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Ciao a tutti,
Spero innanzitutto di aver scelto la sezione giusta (altrimenti chiedo scusa, non saprei dove altro scrivere).
Ho un'idea in testa e vorrei aiuto :)
Mi piacerebbe molto applicare dei suoni totalmente personalizzati al mio Galaxy S2, per esempio un suono allo sblocco del telefono oppure un suono quando tocco i tasti funzione (un po' come il tocco d'acqua sull'S3, per intenderci).
In particolare mi piacerebbe il rombo di una moto, da me registrato e con il file trasferito sul telefono, che si senta quando sblocco il telefono e/o tocco un tasto funzione.
Però non so come fare per selezionare questo suono e usarlo come suono automatico quando eseguo quelle azioni.
Se vi servisse come informazione, attualmente ho CyanogenMod 10.1.3 stabile e kernel Dorimanx 9.41.
Ringrazio di cuore chiunque mi aiuti! :D
Con un explorer con diritti di root ti basta sostituire i suoni di sistema che trovi in system/media/audio/ui con i tuoi. I suoni, dal loro nome, è semplice individuarli.Devi prima comunque convertirli in .ogg.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Con un explorer con diritti di root ti basta sostituire i suoni di sistema che trovi in system/media/audio/ui con i tuoi. I suoni, dal loro nome, è semplice individuarli.Devi prima comunque convertirli in .ogg.
Grazie mille, questa era circa l'informazione che cercavo ;)
Ora restano due dilemmi, uno è convertire il file da .mp3 a .ogg (e penso che un normale convertitore che trovo online vada bene, giusto?), e l'altro è soprattutto: come assegnare il file a una determinata azione? Nel mio caso come faccio ad assegnare il mio .ogg personalizzato allo sblocco del telefono e/o alla pressione di un tasto funzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Grazie mille, questa era circa l'informazione che cercavo ;)
Ora restano due dilemmi, uno è convertire il file da .mp3 a .ogg (e penso che un normale convertitore che trovo online vada bene, giusto?), e l'altro è soprattutto: come assegnare il file a una determinata azione? Nel mio caso come faccio ad assegnare il mio .ogg personalizzato allo sblocco del telefono e/o alla pressione di un tasto funzione?
Nessun dilemma, tranquillo. :D
Trovi convertitori on line se vuoi. Forse te li legge anche in MP3, c'è da provare.
Circa i suoni... è semplice. Oltre che essere individuabili dal nome, come detto, se di quello non ne sei certo basta che li riproduci uno ad uno, li identifichi e prendi nota del loro nome. Sostituire correttamente i tuoi file con il medesimo nome poi... diventa un gioco. :)
L'effetto acqua, il suono di sblocco ad esempio, si chiama 'lock'. Sostituisci il tuo file audio col medesimo nome a quello. E nella medesima directory.
Edit. Per rendere effettive le modifiche devi riavviare. Controlla i permessi prima di riavviare e settali come gli altri file che trovi dentro quella directory.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Nessun dilemma, tranquillo. :D
Trovi convertitori on line se vuoi. Forse te li legge anche in MP3, c'è da provare.
Circa i suoni... è semplice. Oltre che essere individuabili dal nome, come detto, se di quello non ne sei certo basta che li riproduci uno ad uno, li identifichi e prendi nota del loro nome. Sostituire correttamente i tuoi file con il medesimo nome poi... diventa un gioco. :)
L'effetto acqua, il suono di sblocco ad esempio, si chiama 'lock'. Sostituisci il tuo file audio col medesimo nome a quello. E nella medesima directory.
Edit. Per rendere effettive le modifiche devi riavviare. Controlla i permessi prima di riavviare e settali come gli altri file che trovi dentro quella directory.
Penso di aver capito.
Ho solo un ultimo dubbio... collegando il telefono al PC, non riesco a incollare i miei file .ogg nelle cartelle root come /system, ma posso solo incollare nelle cartelle più "semplici", tipo Download o Ringtones.
Se incollo il mio .ogg in una di queste cartelle, il file manager poi non me lo fa spostare nelle cartelle segrete (/system) perchè mi dice che l'operazione non è possibile in quel tipo di cartelle (cioè quelle semplici).
Come potrei fare per innestare il mio nuovo .ogg nella cartella /system?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Penso di aver capito.
Ho solo un ultimo dubbio... collegando il telefono al PC, non riesco a incollare i miei file .ogg nelle cartelle root come /system, ma posso solo incollare nelle cartelle più "semplici", tipo Download o Ringtones.
Se incollo il mio .ogg in una di queste cartelle, il file manager poi non me lo fa spostare nelle cartelle segrete (/system) perchè mi dice che l'operazione non è possibile in quel tipo di cartelle (cioè quelle semplici).
Come potrei fare per innestare il mio nuovo .ogg nella cartella /system?
Devi ovviamente usare un file manager con diritti di root. Root Browser, gratuito e fantastico in termini di completezza ed usabilità.
Ma resta ovvio che devi avere il cell root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Devi ovviamente usare un file manager con diritti di root. Root Browser, gratuito e fantastico in termini di completezza ed usabilità.
Ma resta ovvio che devi avere il cell root.
Io uso il File Manager preinstallato nella CyanogenMod 10.1, la quale volendo ha i diritti di root. Il problema è che dal computer non riesco a vedere le cartelle segrete. Dal telefono rootato le vedo, ma partendo da una cartella semplice non mi fa spostare il file .ogg perchè mi dice "Operazione non permessa nella cartella corrente". Eppure gli ho dato i diritti di root!
Ora provo Root Browser ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Io uso il File Manager preinstallato nella CyanogenMod 10.1, la quale volendo ha i diritti di root. Il problema è che dal computer non riesco a vedere le cartelle segrete. Dal telefono rootato le vedo, ma partendo da una cartella semplice non mi fa spostare il file .ogg perchè mi dice "Operazione non permessa nella cartella corrente". Eppure gli ho dato i diritti di root!
Ora provo Root Browser ;)
Fai un errore di base, non metti la r/w perche i permessi di base sono solo read, usa root explorer ( pochi euro spesi egregiamente) ti da accesso a tutto ed e uno scherzo dagli i permessi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Io uso il File Manager preinstallato nella CyanogenMod 10.1, la quale volendo ha i diritti di root. Il problema è che dal computer non riesco a vedere le cartelle segrete. Dal telefono rootato le vedo, ma partendo da una cartella semplice non mi fa spostare il file .ogg perchè mi dice "Operazione non permessa nella cartella corrente". Eppure gli ho dato i diritti di root!
Ora provo Root Browser ;)
Sposta quei file da cell, non da PC cavolo. :D:D:D
Root browser, tieni premuto il file per spostarlo e per dargli i permessi. Nulla di più semplice. Soprattutto gratuito. :D
-
AIUTO HO FATTO UNA C*****A!!!
Ciao, volevo dare vita nuova al mio s2, pensavo di installare la cynogenmod, parto a leggere la guida, scarico i file, ma non ho letto tutto!!!
Ho installato la ClockworkMod Recovery 6.0.2.9, ma non avevo fatto il ROOT
quindi quanfo parto mi esce il triangolone!!!
Preso dal panico ho flashato Kernel_I9100XWKG1.tar, ma io avevo la 4.1.2!!!
Ora è bloccato!!!
Cosa posso tentare per riprenderlo???
Che kernel stock JB posso installare?
Se installo la ROM da 0 risolvo qualcosa?