per la cronaca a me RR3 ha sempre girato senza tanti problemi e adesso mi gira tranquillamente anche su aosp 4.3...
Visualizzazione stampabile
ragazzi dipende dalle serie di mobo che fanno ogni s2 che abbiamo in mano si differenzia dall'altro perchè seppur in serire sono fatte ogni volta diversamente con piccoli accorgimenti..
Notare che a me a parte il dori sulle aosp non digerisce gli altri kernel.
Con jellybam,slim bean,e quant'altre 4.2.2 nemmeno dungeon hunter 4 girava.
Con rootbox linaro sabermod girano tutti tranne rr3.
Con 4.3 secondo me ancora troppo instabile ma girava benissimo rr3....
Su un altro s2 mi sono accorto che con qualsiasi kernel esempio il syah e vanilla rootbox gira perfettamente rr3 "gli ultimi 2 aggiornamenti sono penosi -.-" dungeon hunter 4 nfs most wanted tanto per citarne alcuni....
non centra nulla questo, il problema e che su tutte le rom aosp/aokp/pa manca totalmente l'accelerazione hardware tra cpu e gpu (driver exynos e mali mancanti), mancando questo è ovvio che alcuni giochi laggano, prendete ad esempio il SoC Mediatek, potentissimo ma i giochi laggano, mancata ottimizzazione software
per giocare si devono usare rom stock based con kernel stock based, integrano i driver exynos e mali, ecco tutto, la scheda madre centra poco o nulla ;)
Ragazzi, ho un problema con Slimbean con Android 4.3.
Praticamente se non installo le gapps è tutto ok, ma non appena le installo (.zip) e riavvio il telefono cominciano tutte a bloccarsi in modo anomalo (e sono sicuro che siano giuste perchè le scarico dal sito slimbean).
Descrivo la situazione: ho la dorimanX 9.38; 1st rom PA 3.68 e 2nd rom Slimbean.
Per flasharla ho fatto un wipe data/cache e un wipe dalvik (sempre dal menu' dual boot)
trovo questa ROM fantastica e vorrei sistemarla HELP! :D
Si, queste qua
flasha queste che non danno problemi Downloads - Addons - Slim_minimal_gapps.4.3.build.1 ;)
le flasho sopra quelle vecchie, o devo riflashare tutta la rom?
Signori mi servirebbe una mano, spero sia la sezione giusta.
Ho un s2 jb, rootato, sbrandizzato per fare aggiornamento manuale ad inizio anno e con kernel Apolo.
È un po di tempo che Samsung mi stressa l'esistenza ogni 30 minuti che devo fare l'aggiornamento.
Ovviamente poi non me lo fa fare in quanto modificato.
Come risolvo?
Ringrazio anticipatamente.
Ho un problema..il processi com.android.phone si è interrotto improvvisamente..non mi fa chiamare ne ricevere chiamate..aiutatemi plz...
Ho un problema sul mio gs2, ultimamente quando provo a fare wipe/data tra gli altri vedo questo messaggio:
e:format_volume: make_extf4fs failed on /dev/block/mmcblk1p2, da quando ho questo problema molte applicazioni non riconoscono la scheda sd e non partono. Anche facendo un deep-clean non ho risolto il problema.
Qualcuno saprebbe dirmi se conosce qualche soluzione?
Salve a tutti,
ho un galaxy s2 brandizzato 3 che ultimamente aveva problemi di batteria (nonostante fosse carico al 60-70-80% si spegneva), ho deciso quindi di acquistare una nuova batteria. La stupidaggine è stata comprarla su ebay, qualche giorno dopo infatti, quando è arrivata l'ho subito messo in carica con la nuova batteria per circa 8 ore. Inizialmente notavo già una stranezza, ovvero che, messo in carica da spento appariva la schermata con la batteria che carica quanto è carica, dopo qualche secondo si rispegneva e dopo qualche secondo riappariva, all'infinito, non so se mi spiego.
Dopo 8 ore ho provato ad accenderlo e non dava nessun segno di vita, quindi rassegnatomi ho rimesso la batteria di prima. Ora il telefono si accende ma rimane fisso sulla schermata Galaxy SII GT-I9100. Ho pensato a un ripristino ma in questo modo perderei tutta la memoria di massa, come posso fare? Mi è stato consigliato di flashare con Odin ma, scusate l'ignoranza, non so come si fa..
Ti avevo scritto di leggerti le guide per l utilzzo di odin. Le trovi in sezione modding, non ho il link sotto mano ma la trovi facilmente. Devi flashare ul tuo firmware cioè quello che hai ora sul cellulare. Lo scarichi o da sammobile previa registrazione o qui dal forum e lo trovi sempre dove sono tutte le guide
Spulciando in internet ho visto che qualcuno ha risolto il problema ripartizionando la sd card interna direttamente dalle opzioni del kernel philz.
Visto che in queste cose non sono una cima qualcuno mi sprebbe dire come fare passo passo senza compromettere il telefono
Ragazzi ho un problema che personalmente reputo GRAVISSIMO ,in poche parole non riesco a restorare i backup (nandroid) cioè mi fa i backup normalmente ma quando è il momento di fare il restore mi da SEMPRE md5 mistmuch.... aiutatemi :'(
No ho spostato niente...fatto nandroid e provato a ripristinare subito dal cell
A quanto pare c'è stato un problema con la partizione usb del mio galaxy, leggendo in giro sembra che per ripristinare tutto si debba flashare con odin con il file pit e spuntando repartition, visto che questa rocedura veniva usata per il deep clean 2 ICS posso farlo anche venendo da jb?
Ho fatto il deep clean 2 ics edition e il telefono ora parte, sto cercando di avere il root ma la recovery non riconosce la sd esterna
, dice: failed to mount /sdcard (no such file or directory) ma da gestori di file con il telefono acceso riesco a vedere e modificare i file sulla sd esterna
Ciao a tutti, ho installato la Omega v24 su un S2 appena rootato, e l'installazione com Aroma si è piantata quasi alla fine. Niente, nemmeno dopo mezz'ora di attesa. Ho dovuto togliere la batteria per riavviare, ma non andava nemmeno in recovery. Ho quindi ri flashato il firmware originale con odin per ripartire da zero ma anche adesso non mi va in recovery!:banghead: Come posso risolvere? Grazie
Anche io ci credevo raziel,prendi l'esempio del team cyanogen alcuni dev escono dal gruppo e dichiarano che le versione "RC 10.1" sono tuttora instabilli e che manca sorgente exynos,eppure ho voluto fare una prova di persona su un note e 2 gs2,"1 MIO" stesse configurazioni,stesso kernel 3 rom diverse una stock base una cm10.1 e una rootbox linaro.
Risultato?
con il galaxy note ho fatto girare senza cali navigatore,
real racing 3,"non l'ultimo aggiornamento ma un mio vecchio backup" (e sappiamo benissimo che gpu monta il note1) **scalda moltissimo su stock non molto su jellybam
dungeon hunter 4 1.2.0 scalda di più su stock 4.1 che non su cm...
e futuremark "il bench" in entrambe le rom scalda ma non ci sono cali....
parliamo di note1.
"manca totalmente l'accelerazione hardware tra cpu e gpu (driver exynos e mali mancanti)" hai perfettamente ragione ma...
Su i 2 gs2 identici con stock 4.1.2:
il 1 dungeon hunter 4 gira abbastanza fluido la gpu ne risente in fatto di prestazioni alte ma nessun problema.a volte qualche crash..
Il mio.... gira abbastanza fluido,la gpu ne risente in tutto crassha moltissime volte e più di una volta ho anche perso i salvataggi,chiariamo subito la versione di google play nessuna versione moddata!
Real racing 3 a parte l'ultimo aggiornamento penoso gira in entrambi pure sul mio anche se ho dovuto riadattare le specifiche grafiche abbassandole..
Fin quì ci siamo...
Rootbox linaro/sabermod con cm17.07 e dorimanx 9.38 4.2.2
"launcher predefinito nessun'altra applicazione installata,puliti al 100%"
Il primo: real racing 3 parte senza nessun problema a parte qualche lagg come giustamente hai fatto notare per la mancanza totale del supporto di accelerazione ma? si riesce a giocare abbastanza bene senza crash o freeze del telefono,con entrambi i kernel.
Dungeon hunter 4 con medie configurazioni grafiche si riesce a tenere un buon rapporto con entrambi i kernel,qualche crash con il cm17.07
Il mio: real racing 3 non funziona affatto,al primo avvio dopo il caricamento per la gara il telefono si freezza con entrambi i kernel,devo per forza togliere la batteria la gpu incandescente al riavvio trovo la batteria al 60% dalla carica completa.
dungeon hunter 4 si avvai con medie configurazioni,crassha,si freeza il telefono in alcuni punti del gioco e perdo i salvataggi.
i bench? sul primo ottengo risultati da gs2 plus,sul mio ottengo un scarso punteggio...
Ora che vi aggrada o meno,le schede madri di tutte le generazioni che sia telefoni tablet o pc vengono fatte in serie e per ogni serie c'è un identificativo,datemi pure del pazzo ma ho voluto fare la prova proprio per togliermi la soddisfazione di dire la mia.
il mio s2 è uguale al vostro ma differente di scheda madre,il dorimanx lo accetta volentieri gli altri kernel quasi quasi me li sputa dietro,alcune rom come la slimbean non le accetta la miui fino alla v4 era stupenda con la v5 va in bootloop il telefono. Con le stock?ovvio gira tutto a meraviglia :|
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che mancano i sorgenti,ma siamo arrivati ad un punto che le cose cominciano a funzionare male,dev del team che lasciano per ovvie e loro ragioni,e subito dopo annunciano problemi riguardanti ogni tipo di codice che risiede nella rom,e dopo vai a leggere che le versioni RC della cm10.1 sono corrette sotto ogni minimo dettaglio per quanto riguarda errori gravi....
Mai sentito parlare di clock della cpu/gpu ?
Il pezzo hardware e lo stesso (ci sono solo 2 serie di mb, come capirlo? Sullo scatlo della vecchia sere c'é scritto 1,2 ghz mentre l'altra serie non ce l' ha), il note ha un clock cpu/gpu piú alto (deve gestire uno schermo hd ), io mi chiedo perche vi fate ste pippe mrntali strambe, tu hai e ti sei dato la tua spiegazione, va benissimo per caritá ma e del tutto non vero, la realtá e che il tuo S2 ha dei problemi hardware ( sui pc avrei provato a cambiare scheda madre ma sui telefoni non é possibile, bisognerebbe cambiare tutto ) e non ci puoi fare nulla, io ho visto girare rr3 su una cm 10.2 senza lag, kernel cm manco il dori (youtube), fatto che manchino i driver non pregiudica i giochi ma li fa girare male, se non partono il problema é di sicuro da un'altra parte
Per giocare comunque sono meglio le rom stock based, fidati te lo dico perche in campo hardware me la cavo, non sono il primo scemo che passa (io assemblo pc, gli smartphone vanno trattati uguale), se non mi credi pazienza, l'importantee che tu abbia le tue risposte
Sono d'accordo con 0raziel0 ma in parte perchè in realtà la cosa deve essere precisata meglio. Di base il discorso della configurazione hardware è vera, cioè sugli smartphones non puoi cambiare nulla mentre sui pc puoi cambiare tutto pero' il primo fattore da considerare non è la scheda madre ma la cpu e ora vi spiego il perchè. Dovete considerare che tutti i componenti hardware sono costruiti in serie proprio come detto da wonderdroid ma il componente più sensibile è la cpu questo perchè sono prodotte su delle schede (wafer) e al centro di queste viene fatto colare il silicio che poi viene distribuito su tutta la scheda. Ora le cpu che vengono tagliate più vicine al centro del wafer hanno maggior quantitativo di silicio mentre quelle che si distanziano dal centro ne hanno meno e questo fa sì che quelle più centrali hanno prestazioni nettamente superiori delle altre. Questo lo sa benissimo chi come me fa overclock con metodi non convenzionali come ad esempio Phase, Liquido Freddo, Dry Ice e LN2. I clocker acquistano decine e decine di cpu per cercare di fare i punteggi migliori proprio perchè cercano sempre la cpu + vicina al centro del wafer (per le cpu lo si capisce leggendo una sìgla sul wafer stesso). Questa è la spiegazione sulla costruzione delle cpu/gpu ora vediamo nel dettaglio i benchmark. Se durante i benchmark 2D ovvero quelli per verificare le prestazioni della sola cpu si hanno ottimi risultati allora la cpu è buona ma se invece durante un bech 3D si ha un crash allora il problema è legato alla gpu perchè vuol dire che il chip grafico(gpu) non è molto prestante quindi di costruzione è lontano dal centro del wafer.
Questa è la reale risposta su come funzionano i benchmark e su come l'hw risponde e come deve rispondere, poi se vogliamo capire quale hw si sostituisce l'ordine al 99% è: cpu/gpu - ram (perchè magari il cas latency è troppo basso per le frequenze di clock della cpu/gpu) - scheda madre(sui pc perchè le mainboards per pc usano lo stesso socket per la cpu come per esempio LGA1150 però montano chipset diversi come h87/z87/787/b85 e ognuno di loro ha specs diverse e quindi con caratteristiche ad utilizzi diversi; questo discorso però non è valido per gli smartphone datosi che la mainboards è uguale per tutti).
Questa è la spiegazione completa e reale che vi ho dato in qualità di clocker, tecnico informatico e recensore hardware ;)
Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esaustivo.
sono in parte d'accordo con te ma si vede che hai esperienza sugli interl, per gli amd il discorso è leggermente diverso, dunquel una cpu amd parte da basi uguali alle intel ma varia nella distribuzione dei compiti (geometrico e matematico), quindi sulle schede amd si cambia quella non il processore, perche al 99% è quello il problema, le cpu amd sono molto più resistenti di quelle intel, per il resto il discorso non fa un a piega, se ti affidi ai bench decadi tantissimo, i bench sono la cosa più intile nel mondo dell'informatica, quindi il discorso è meglio lasciarlo sull'hardware, la cpu arm che stà alla base del SoC exynos è di base simile all'amd, per cui va trattata ugule, ma essenso saldata alla scheda madre (non c'è il wafer ma viene saldata alla piastra di circuito) non si può cambiare, i pezzi per gli smartphone sono quasi tutti identici (per i pc dipende da dove sono stati prodotti i componenti), il discorso è un po inutile dato che gli smartphone vengono assemblati saldando i componenti sulla mb, ora per un problema del genere l'unica è cambiare tutta la mb dato che il problema è li (che sia alla cpu, alla gpu o alla mb propio)
Dei discorsi tecnici ce ne facciamo realmente poco o nulla, non credo che a chi ha dei problemi hardware gli freghi che la cpu più si avvicina al centro del wafer più è potente (anche se una cpu normale overcloccata dla le stesse prestazioni di una con la cpu al centro del wafer), il problema qui è che uno dei componenti della mb ha dei problemi nel render 3D, e dato che è tutto saldato tutti hanno le mani legate e l'unico modo reale per verificare è una nuova mb
raziel,non volevo mancare di rispetto,non sono nemmeno io tanto scemo,perchè assemblo pc e metto apposto telefoni da una vita,tutta vai questo non giustifica il fatto che,di 2 gs2 bisogna per forza amputare il problema all'accelerazione tra cpu e gpu,perchè le differenze si notano,non avevo pensato al fatto del wafer,effetivamente la mia cpu potrebbe avere problemi di questa natura dall'inizio,se vivessi in corea mi sarei preso direttamente una cpu nuova,al giorno d'oggi basta anche una tp2000 per dissaldare e non servono nemmeno 600gradi :) il problema e che il reballing mi costerebbe 1000 euro e passa macchine a meno non se ne trovano :|