Visualizzazione stampabile
-
Innanzitutto grazie per le risposte. Se questo topic non è adatto al problema mi scuso, forse il titolo mi ha tratto in inganno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
mi permetto di consigliare di non far scaricare la batteria ma magari di farlo arrivare al 5% e poi spegnerlo e caricarlo.......poi se i problemi di batteria continuano continuiamao nel thread apposito
Non era preferibile fallo spegnere per poi cominciare da 0 la ricarica in modo da effettuare un ciclo completo?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
Non era preferibile fallo spegnere per poi cominciare da 0 la ricarica in modo da effettuare un ciclo completo?!
personalmente ho sempre evitato di far spegnere il celllulare perchè le batterie di nuov generazione ne soffrono preferisco spegnerlo e metterlo in carica ;)
per maggiori approfondimenti c'è il thread batteria ;)....cosi non allunghiamo questo inutilmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
Non era preferibile fallo spegnere per poi cominciare da 0 la ricarica in modo da effettuare un ciclo completo?!
Con le ultime batterie è sconsigliato scaricarle fino a 0,sarebbe meglio caricarle intorno al 10/15%...
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
Non era preferibile fallo spegnere per poi cominciare da 0 la ricarica in modo da effettuare un ciclo completo?!
Si, puoi scaricare la batteria fino a ZERO tutte le volte che vuoi. Devi fare attenzione però a metterlo sotto carica subito dopo che il Cell si spegne da solo. Questo per evitare che i voltaggi delle celle (ormai arrivate ad una tensione limite) scendano a tale punto da compromettere irreversibilmente la Batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Si, puoi scaricare la batteria fino a ZERO tutte le volte che vuoi. Devi fare attenzione però a metterlo sotto carica subito dopo che il Cell si spegne da solo. Questo per evitare che i voltaggi delle celle (ormai arrivate ad una tensione limite) scendano a tale punto da compromettere irreversibilmente la Batteria.
Non si smette mai di imparare! Comunque non allunghiamo questa discussione inutilmente, visto che c'è una dedicata a questo.
Io rimango sempre con un Nandroid Backup che non riesco a ripristinare perchè mi dice 'm5 mismatch' e non so come recuperare la mia rubrica :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
In che senso?
Io l'ho salvato sul memoria interna e poi sul pc.
Visto che in assistenza e tornato ''Pulito'' l'ho spostato dal MAC alla Cartella nella stessa posizione da cui l'ho preso tramite il cavo.
Lo hai spostato, ti sei giocato il nandroid, non di deve mai spostare un nandroid al 100% si danneggia, ora non puoi fare più unlla per ripristinarlo ne per aprirlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
Non si smette mai di imparare! Comunque non allunghiamo questa discussione inutilmente, visto che c'è una dedicata a questo.
Io rimango sempre con un Nandroid Backup che non riesco a ripristinare perchè mi dice 'm5 mismatch' e non so come recuperare la mia rubrica :'(
se hai spostato il nandroid si è corrotto...non hai sincronizzato la rubrica con google?
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Lo hai spostato, ti sei giocato il nandroid, non di deve mai spostare un nandroid al 100% si danneggia, ora non puoi fare più unlla per ripristinarlo ne per aprirlo
Perdona l'intrusione 0raziel010, ma l'ho sempre spostato e poi riposizionato recuperandolo senza alcun problema. Che si tratti di fortuna o altro... non saprei, ma se di caso fortuito si trattasse... difficile che la fortuna assista sempre.
-
quello originale l'ho passato sul pc con WiFi File Transfer, perchè avevo il connettore rotto, ora ho il nandroid in una cartella zip sul pc è danneggiato anche quello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Perdona l'intrusione 0raziel010, ma l'ho sempre spostato e poi riposizionato recuperandolo senza alcun problema. Che si tratti di fortuna o altro... non saprei, ma se di caso fortuito si trattasse... difficile che la fortuna assista sempre.
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
quello originale l'ho passato sul pc con WiFi File Transfer, perchè avevo il connettore rotto, ora ho il nandroid in una cartella zip sul pc è danneggiato anche quello?
come giustamente dice 0raziel010 quando si spostano i nandroid si corrompono sempre infatti io li tenevo sempre sulla sd esterna e non li toccavo.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Perdona l'intrusione 0raziel010, ma l'ho sempre spostato e poi riposizionato recuperandolo senza alcun problema. Che si tratti di fortuna o altro... non saprei, ma se di caso fortuito si trattasse... difficile che la fortuna assista sempre.
Nessuno degli utenti che conosco ha passato il nandroid su pc e poi è riuscito a ripristinarlo ecco perche dico cosi
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
quello originale l'ho passato sul pc con WiFi File Transfer, perchè avevo il connettore rotto, ora ho il nandroid in una cartella zip sul pc è danneggiato anche quello?
Se lo sposti si danneggia in qualsiasi modo e dovunque lo sposti, il nandroid va fatto e non spostato, meglio farlo sulla micro sd
-
Varra per la prossima volta :( ....Però tramite AppExtractor ho recuperato i messaggi e anche i file delle chiamate. Non c'è un modo di espolare il Nandroid trovare il file che contiene la rubrica e ripristinarla manualmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Perdona l'intrusione 0raziel010, ma l'ho sempre spostato e poi riposizionato recuperandolo senza alcun problema. Che si tratti di fortuna o altro... non saprei, ma se di caso fortuito si trattasse... difficile che la fortuna assista sempre.
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
come giustamente dice 0raziel010 quando si spostano i nandroid si corrompono sempre infatti io li tenevo sempre sulla sd esterna e non li toccavo.......
Come poc'anzi scritto non è una verità assoluta dato che, ripeto, anche se varie volte spostati e riposizionati al loro posto d'origine li ho sempre recuperati senza alcun problema.
Edit: @0raziel010 Per "spostati" intendo da SD interna ad esterna, non da PC a SD o viceversa. Quella forse è la differenza. Ma sempre uno spostamento hanno subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
Varra per la prossima volta :( ....Però tramite AppExtractor ho recuperato i messaggi e anche i file delle chiamate. Non c'è un modo di espolare il Nandroid trovare il file che contiene la rubrica e ripristinarla manualmente?
Nandroi manager mi pare che si chiami l'app che ri apre il nandroid, ma se è corrotto è un po difficile che lo apra
-
C'è l'ho e lo apre.. ora cosa faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Come poc'anzi scritto non è una verità assoluta dato che, ripeto, anche se varie volte spostati e riposizionati al loro posto d'origine li ho sempre recuperati senza alcun problema.
Ovvio che non sia una verità assoluta che si corrompa ma se ti da l'errore che riporta l'utente che ha il problema si è corrotto di sicuro, io preferisco avere una sd con tutti i nandroid che mi servono
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
C'è l'ho e lo apre.. ora cosa faccio?
Vedi se trovi contact o una cosa simile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
In quale file?
No so dove, io non ho mai aperto un nandroid con un app, li ho sempre e solo ripristinati, aspetta che qualcuno ti aiuti
-
Ho trovato i file dei contatti ora dove li metto?!
Edit: C'è l'ho Fatta!!!!!!!!!
Ho esplorato nel Nandroid ed ho trovato in data.ext4.tar/data/data/com.android.providers.contacts, l'ho estratto e l'ho copiato pari pari in /data/data/com.android.providers.contacts ed ho riavviato.
et voila i miei contatti nella rubrica!!
Spero di essere utile per chiunque abbia il mio stesso problema!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppemstorannann
Ho trovato i file dei contatti ora dove li metto?!
Te lo ripeto non saprei dove mettere le mani, vedi se trovi l'equivalente della cartella dove li hai presi nel telefono
-
Ciao a tutti, problema!
Avevo l'S2 con Cyano 10.1 stable e root Philz.
Ho deciso di aggiornare Philz alla versione 5.08.5.
Adesso quando accendo il cell mi compare la prima schermata Galaxy S2 e poi resta tutto nero, non fa nulla.
Sono entrato di nuovo in recovery (quella touch), ho fatto un wipe cache e un wipe dalvik e ho riavviato, ma non cambia nulla.
Che ho combinato?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pissa
Ciao a tutti, problema!
Avevo l'S2 con Cyano 10.1 stable e root Philz.
Ho deciso di aggiornare Philz alla versione 5.08.5.
Adesso quando accendo il cell mi compare la prima schermata Galaxy S2 e poi resta tutto nero, non fa nulla.
Sono entrato di nuovo in recovery (quella touch), ho fatto un wipe cache e un wipe dalvik e ho riavviato, ma non cambia nulla.
Che ho combinato?!
Hai la cyano e il kernel philz ??????? Mi pare stranissimo, prova a cambiare kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Hai la cyano e il kernel philz ??????? Mi pare stranissimo, prova a cambiare kernel
No il root philz intendo!
Prima ovviamente andava tutto benissimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pissa
No il root philz intendo!
Prima ovviamente andava tutto benissimo!
Il problema e che il kernel philz non è compatibile con le rom cyano ecco perche ti ho detto di metterne un altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Il problema e che il kernel philz non è compatibile con le rom cyano ecco perche ti ho detto di metterne un altro
Boh prima funzionava tutto.
Avevo semplicemente fatto il root del telefono con philz, e poi poco tempo fa ci ho messo su anche la cyano, ed era tutto ok.
Adesso ho voluto aggiornare la versione del root philz e si è criccato.
Non capisco cosa sia successo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pissa
Boh prima funzionava tutto.
Avevo semplicemente fatto il root del telefono con philz, e poi poco tempo fa ci ho messo su anche la cyano, ed era tutto ok.
Adesso ho voluto aggiornare la versione del root philz e si è criccato.
Non capisco cosa sia successo....
Stai facendo confusione....
Tu hai fatto il root con philz ma poi quando hai messo la cyano il Kernel philz é stato sovrascritto e non c'era piu.
Nel momento che lo hai rimesso hai fatto bootloop perchè non è compatibile. Va solo con rom su base firmware samsung mentre la cyano é sviluppata da sorgenti puri e non samsung ... Metti un kernel compatibile o riflasha la cyano
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Stai facendo confusione....
Tu hai fatto il root con philz ma poi quando hai messo la cyano il Kernel philz é stato sovrascritto e non c'era piu.
Mi ero perso questo piccolo dettaglio....
Grazie ho risolto riflashando la cyano!
Grazie!!
-
Scusa approfitto per chiederti una cosa.
Io avevo messo il philz solo per essere sicuro di evitare il brickbug prima di mettere la cyano....
Siccome devo flashare un i9100P Tim volevo seguire lo stesso metodo.... è concettualmente sbagliato o può andare come metodo?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pissa
Scusa approfitto per chiederti una cosa.
Io avevo messo il philz solo per essere sicuro di evitare il brickbug prima di mettere la cyano....
Siccome devo flashare un i9100P Tim volevo seguire lo stesso metodo.... è concettualmente sbagliato o può andare come metodo?!
Si Puoi fare Lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Si Puoi fare Lo stesso
ok grazie! ;)
-
Salve, ho provveduto a montare la rom SentinelROM v. 5. Solo che appena si avvia mi da un errore : l'applicazione Tastiera Android ( AOSP ) si è bloccata in modo anomalo. Ho riavviato ma nulla. Come posso risolvere?
praticamente mi è impossibile scrivere qualsiasi cosa :O non posso neanche accedere al google store. Anche il tasto indietro non mi funziona O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fils86
Salve, ho provveduto a montare la rom SentinelROM v. 5. Solo che appena si avvia mi da un errore : l'applicazione Tastiera Android ( AOSP ) si è bloccata in modo anomalo. Ho riavviato ma nulla. Come posso risolvere?
praticamente mi è impossibile scrivere qualsiasi cosa :O non posso neanche accedere al google store. Anche il tasto indietro non mi funziona O.o
Puoi chiedere nel 3d della ROM sentinel
-
Ho un problema non mi si attiva piu il wi fi... Ho fatto gia dei wi pe ho flashato pure di nuovo la rom.. Anche diverse... Per un po' funziona poi bom... Rimane come inchiodato
-
Quote:
Originariamente inviato da
pon
Ho un problema non mi si attiva piu il wi fi... Ho fatto gia dei wi pe ho flashato pure di nuovo la rom.. Anche diverse... Per un po' funziona poi bom... Rimane come inchiodato
Hai provato a formattare la memoria interna, a me lo faceva con il bt, dopo una formattazione completa, quindi wipe e formattazione memoria interna, e poi ha funzionato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fils86
Salve, ho provveduto a montare la rom SentinelROM v. 5. Solo che appena si avvia mi da un errore : l'applicazione Tastiera Android ( AOSP ) si è bloccata in modo anomalo. Ho riavviato ma nulla. Come posso risolvere?
praticamente mi è impossibile scrivere qualsiasi cosa :O non posso neanche accedere al google store. Anche il tasto indietro non mi funziona O.o
Rom corrotta o non hai fatto il wipe data o entrambi
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Hai provato a formattare la memoria interna, a me lo faceva con il bt, dopo una formattazione completa, quindi wipe e formattazione memoria interna, e poi ha funzionato
Ho fatto tutti i wipe e ho flashato qualche rom... Niente, se lo spengo quando lo riaccendo addio wi fi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pon
Ho fatto tutti i wipe e ho flashato qualche rom... Niente, se lo spengo quando lo riaccendo addio wi fi...
Tutti i wipe includono io format emmc, o no ?
-
ho messo la cyanogenMod 10.2. Però mi sorgono delle domande:
come posso riordinare le icone delle app? (Devo installare per forza un alto launcher?)
come mettere lo scorrimento infinito ?
come fare gli screenshoot?