Visualizzazione stampabile
-
Ho appena fatto il danno….
Credo di aver bricckato il telefono (mi rimane con la scritta samsung galaxy s2 e il triangolino giallo).
Ho flashato la rom blumak2000; tutto andato a buon fine fino a quando decido successivamente di aggiornare supersu.
Mi ha chiesto di scegliere modalità normale o CMW per i binari e ho scelto (erroneamente) CMW.
Da quel momento il telefono è bloccato come descritto in prima riga.
Anche togliendo la batteria e forzare la modalità recovery (combinazione 3 tasti) non mi entra e rimane loopato in quella schermata.
Ora provo a vedere se entra in modalità download per poter effettuare quanto suggerito, ovvero utilizzando Odin per rifare tutto da capo.
Visto che è la prima volta volevo accertarmi di fare tutto correttamente.
Specifico subito le azioni che farò e le perplessità; se mi dite che è tutto corretto inzio subito a lavorarci.
Devo quindi eseguire quanto descritto qua https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3259282
partendo però dal punto 10. E' corretto?
La ROM da inserire con ODIN dovrà essere per forza quella originale (nobrand ita che mi sono salvato precedentemente) ? O posso fare subito con quella che ho attualmente montata (BLUMAC2000)?
Seguirò questa procedura GUIDA | Ripristino completo firmware originale Samsung Galaxy S2 I9100 | TecnoYouth trovata in rete.
Al termine dovrò roottare di nuovo (potreste postarmi un link dove prendere le info?) ed infine flashare la rom blumac2000.
E' tutto corretto??
Posso dare inzio alle danze??
Sono preoccupato....
Grazie per la cortese risposta.
-
altra perplessità: ho odin v3.09 e non trovo il tasto PDA .
Devo scaricare per forza una versione precedente o hanno smeplicemnte cambiato nome (forse è AP?)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
altra perplessità: ho odin v3.09 e non trovo il tasto PDA .
Devo scaricare per forza una versione precedente o hanno smeplicemnte cambiato nome (forse è AP?)?
Si
Se hai dei dubbi ... scarica la versione precedente... di odin...
Non ce bisogno che segui guide di altri forum qui ci sono tutte e valide....poi fai tu...
Se non va questo prova il deep 1...
Se non entra in downloadmode
Puoi provare a forzarlo con l aiuto del jig..
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverik72
Si
Se hai dei dubbi ... scarica la versione precedente... di odin...
Non ce bisogno che segui guide di altri forum qui ci sono tutte e valide....poi fai tu...
Se non va questo prova il deep 1...
Se non entra in downloadmode
Puoi provare a forzarlo con l aiuto del jig..
innanzitutto grazie per la risposta !
ho inserito il link di un'altra parte (e me ne scuso) perchè qua non sono riuscito a trovarlo.
Accertato che l'unica differenza delle versioni di odin è solo quella della dicitura del tasto allora vado avanti con questo.
Spero di risolvere in questo modo perchè al momento il jig non ce l'ho.
Approfitto della tua pazienza: è corretta la procedura descritta nel post 31363 sopra?
-
Salve, ho scritto un paio di volte su questo sito e lo consulto moooooolte volte.
Vorrei chiedere però un consiglio.
Io ho un S2 brand tim aziendale(azienda di mio padre, e io mi sono fregato il suo cell), che se manteniamo il contratto per 2 anni poi il cell diventa automaticamente mio di proprietà e non in comodato d'uso. A dicembre scadono i 2 anni e dopo non so se ottenere i permessi di root e quindi avere anche le ultime versioni, i vari vantaggi ect ect oppure dire che ho smarrito il mio cell e la tim mi da l's4 gratuitamente; ma non so se poi sono nuovamente vincolato a stare altri 2 anni con loro per forza oppure no. La mia domanda quindi è:
mi tengo il mio s2 e lo "modifico"
faccio lo smarrimento e mi prendo l's4 senza poi modificarlo
mi prendo l's4 e poi lo modifico ugualmente tanto la tim non mi può fare niente anche se riconsegno un cell con i permessi di root ?
Grazie mille
N.B. non ho mai ottenuto permessi di root e non sono di certo un super informatico, ma uso il cell diciamo sopra la media degli utenti. Comunque leggendo le guide non mi sembra impossibile, basta solo seguire passo passo e non fare cazzate avventate.
N.B.2 non so realmente quale siano le potenzialità e non sono uno che vuole sperimentare cose strane, ma usare diciamo quelle base(non samsung) e sicure testate da altri utenti,
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
innanzitutto grazie per la risposta !
ho inserito il link di un'altra parte (e me ne scuso) perchè qua non sono riuscito a trovarlo.
Accertato che l'unica differenza delle versioni di odin è solo quella della dicitura del tasto allora vado avanti con questo.
Spero di risolvere in questo modo perchè al momento il jig non ce l'ho.
Approfitto della tua pazienza: è corretta la procedura descritta nel post 31363 sopra?
Si corretta...ma se non va quella prova il deep 1 ics edition presente qui sul forum...
Per il grazie basta un thanks con il tasto...
Un altra cosa per non incorrere in errore. ..per il deep 1 carica la versione vecchia di odin visto che li il firmware e diviso in parti. ...per cui meglio la versione vecchia. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverik72
Si corretta...ma se non va quella prova il deep 1 ics edition presente qui sul forum...
Per il grazie basta un thanks con il tasto...
Un altra cosa per non incorrere in errore. ..per il deep 1 carica la versione vecchia di odin visto che li il firmware e diviso in parti. ...per cui meglio la versione vecchia. ..
bene, non occorre perchè sono appena riuscito a flashare la rom originale.
unica cosa strana è che sono rimaste vecchie applicazioni (anche quelle necessarie di root, nonostante non lo ho più); non me lo aspettavo.
TRa l'altro una cosa simile mi successe quando ho flashato la rom blumac2000 (nel senso che ho ritrovato applicazioni/giochi con i dati corretti come li avessi salvati, nonostante i 3 wipe effettuati). Questo non me lo spiego.
Comunque tutto bene quel che finisce bene! Ora mia appresto a rootare e ri-flashare blumac2000.
Grazie ancora
-
Ho combinato un altro pasticcio....
Dovevo lanciare PhilZ per rootare , ero in recovery stock e inavvertitamente ho fatto tap su "apply update from adb" .
Il dispositivo ora è bloccato alla ricerca del update che non avverrà mai con abd https://www.androidiani.com/news/and...ficiale-119493
Che posso fare per sbloccare?
Vado con la "violenta" rimozione batteria ??
Vorrei tanto aggiungere improperi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
Ho combinato un altro pasticcio....
Dovevo lanciare PhilZ per rootare , ero in recovery stock e inavvertitamente ho fatto tap su "apply update from adb" .
Il dispositivo ora è bloccato alla ricerca del update che non avverrà mai con abd
https://www.androidiani.com/news/and...ficiale-119493
Che posso fare per sbloccare?
Vado con la "violenta" rimozione batteria ??
Vorrei tanto aggiungere improperi.....
si togli la batteria per 1 minuto e riavvia subito in recovery
e........... fai con calma
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
Ho combinato un altro pasticcio....
Dovevo lanciare PhilZ per rootare , ero in recovery stock e inavvertitamente ho fatto tap su "apply update from adb" .
Il dispositivo ora è bloccato alla ricerca del update che non avverrà mai con abd
https://www.androidiani.com/news/and...ficiale-119493
Che posso fare per sbloccare?
Vado con la "violenta" rimozione batteria ??
Vorrei tanto aggiungere improperi.....
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
si togli la batteria per 1 minuto e riavvia subito in recovery
e........... fai con calma
Fai come dice tugaia e mi raccomando quando si eseguono queste procedure fate attenzione
P.s. tugaia solo sul quote mi è comparsa la tu aggiunta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tugaia56
si togli la batteria per 1 minuto e riavvia subito in recovery
e........... fai con calma
fatto.
prima di fare ulteriori danni.... sto seguendo la guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
METODO DA RECOVERY STOCK senza triangolino e senza aumentare il counter (CONSIGLIATO)
Fa riferimento di mettere il .zip nella card esterna, non avendola l'ho messa nel sd interna del telefono (fuori delle cartelle) ma quando vado di recovery stock non trovo la spunta per cercare all'interno del sd card come vedevo invece ieri quando avevo la recovery rootata.
E' possibile solo con sd esterna?
Lo chiedo perchè ho provato a formattarla ma ora mi dice che ha problemi. Per questo ho evitato di mettere Philz la dentro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
fatto.
prima di fare ulteriori danni.... sto seguendo la guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
METODO DA RECOVERY STOCK senza triangolino e senza aumentare il counter (CONSIGLIATO)
Fa riferimento di mettere il .zip nella card esterna, non avendola l'ho messa nel sd interna del telefono (fuori delle cartelle) ma quando vado di recovery stock non trovo la spunta per cercare all'interno del sd card come vedevo invece ieri quando avevo la recovery rootata.
E' possibile solo con sd esterna?
Lo chiedo perchè ho provato a formattarla ma ora mi dice che ha problemi. Per questo ho evitato di mettere Philz la dentro.
La sd esterna provala a formattare da cellulare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
La sd esterna provala a formattare da cellulare
è proprio quel che avevo fatto ma dopo la formattazione mi notifica "scheda sd danneggiata".
solo con quella posso rootare o è possibile fare internamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
è proprio quel che avevo fatto ma dopo la formattazione mi notifica "scheda sd danneggiata".
solo con quella posso rootare o è possibile fare internamente?
Puoi rootare tramite odin
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
fatto.
prima di fare ulteriori danni.... sto seguendo la guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
METODO DA RECOVERY STOCK senza triangolino e senza aumentare il counter (CONSIGLIATO)
Fa riferimento di mettere il .zip nella card esterna, non avendola l'ho messa nel sd interna del telefono (fuori delle cartelle) ma quando vado di recovery stock non trovo la spunta per cercare all'interno del sd card come vedevo invece ieri quando avevo la recovery rootata.
E' possibile solo con sd esterna?
Lo chiedo perchè ho provato a formattarla ma ora mi dice che ha problemi. Per questo ho evitato di mettere Philz la dentro.
Da recovery stock non puoi installare nulla ovviamente. Per il flash della recoveri philz partendo dalla stock devi tappare ''update fron external sd'' e da lì eseguire il flash della temporanea. Se non hai una sd esterna devi cambiare metodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
è proprio quel che avevo fatto ma dopo la formattazione mi notifica "scheda sd danneggiata".
solo con quella posso rootare o è possibile fare internamente?
Come ti hanno gia detto gli altri se non trovi una sd anche di fortuna flasha con odin
P.s. neanche da pc riesci a formattare la sd?
-
Capito; ragionando non avrebbe senso altrimenti fare le ricovery per root.
Lo strano è che se non avessi formattato la scheda (fatto solo per scrupolo) non mi avrebbe notificato nulla; la SD esterna funzionava tranquillamente prima della formattazione.
EDIT: purtroppo non ho altre sd e neanche slot per formattare via pc ... Le cose sono 2, o mi fermo finchè non ho SD esterna integra o odin (ma non so a sto punto quanto sia facile....)
-
Ciao ragazzi... Ieri ho installato la cyanogen ed è andato tutto ok, oggi per sistemare il consumo della batteria ho installato un kernel ma al riavvio si blocava sul logo del galaxy e non andava neanche in recovery mode.
Ora sto cercando di flashare la recovery con Odin prendendola dal nand backup... sapete dove devo mettere la cartella su Odin per poterla flashare correttamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trismegi
Ciao ragazzi... Ieri ho installato la cyanogen ed è andato tutto ok, oggi per sistemare il consumo della batteria ho installato un kernel ma al riavvio si blocava sul logo del galaxy e non andava neanche in recovery mode.
Ora sto cercando di flashare la recovery con Odin prendendola dal nand backup... sapete dove devo mettere la cartella su Odin per poterla flashare correttamente?
Riflasha la ROM stock e poi ripristini l'intero nandroid o cerca un dorimanx v9 in formato .TAR e mettilo in pda...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bakunin
Capito; ragionando non avrebbe senso altrimenti fare le ricovery per root.
Lo strano è che se non avessi formattato la scheda (fatto solo per scrupolo) non mi avrebbe notificato nulla; la SD esterna funzionava tranquillamente prima della formattazione.
EDIT: purtroppo non ho altre sd e neanche slot per formattare via pc ... Le cose sono 2, o mi fermo finchè non ho SD esterna integra o odin (ma non so a sto punto quanto sia facile....)
La procedura non penso sia molto piu complicata(mai fatta con odin sempre da recovery) e la trovi sempre nella guida del kernel philz solo che con odin poi dopo devi togliere il triangolino e il counter
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
La procedura non penso sia molto piu complicata(mai fatta con odin sempre da recovery) e la trovi sempre nella guida del kernel philz solo che con odin poi dopo devi togliere il triangolino e il counter
si lo penso anche io ma a sto punto vista l'ora tarda è meglio che mi fermi qua; domani provo a formattare la card esterna tramite altro terminale dove lavoro e se ok riprovo.
EDIT: stavo pensando.... è possibile formattarla tramite PC collegato via cavo con s2 ??
-
Odin non mi riconosce il cellulare... Soluzioni?
Sì, sono in download mode e sì, ho i driver installati (e li ho anche già reinstallati)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trismegi
Odin non mi riconosce il cellulare... Soluzioni?
Sì, sono in download mode e sì, ho i driver installati (e li ho anche già reinstallati)
Prova a cambiare porta usb...stai usando il cavetto originale...che cosa stavi facendo?
-
sto cercando di reinstallare la stock originale e poi ripristinare un nand backup... Avevo flashato un kernel ma poi al riavvio si bloccava sul logo galaxy
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Prova a cambiare porta usb...stai usando il cavetto originale...che cosa stavi facendo?
Comunque, il problema non si risolve :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trismegi
Comunque, il problema non si risolve :/
Prova a fare un full wipe da recovery....perdi tutto
-
Ragazzi dopo aver fleshato una nuova rom Snapdragon S2 il Macbook Pro (con kies e senza kiest) non riconosce il tel. E normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Prova a fare un full wipe da recovery....perdi tutto
Non posso andare in recovery, soltanto in download mode :/ Se avessi avuto la recovery avrei già reinstallato tutto da capo :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Prova a fare un full wipe da recovery....perdi tutto
Non posso andare in recovery, soltanto in download mode :/ Se avessi avuto la recovery avrei già reinstallato tutto da capo :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trismegi
Non posso andare in recovery, soltanto in download mode :/ Se avessi avuto la recovery avrei già reinstallato tutto da capo :/
hai gia fatto come ti ho scritto prima a provare a cambiare porta usb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
hai gia fatto come ti ho scritto prima a provare a cambiare porta usb?
Utile ed a volte risolutivo anche una pulizia di registro del PC con Ccleaner quando, appunto, il PC stesso non riconosce più il cell.
-
Ora mi dice che la batteria è scarica e non può entrare neanche in download mode... e Col caricabatteria non si ricarica :o (nel frattempo ho fatto la pulizia del registro e tutto, e sì avevo provato sia con una diversa usb che addirittura con un altro pc)
EDIT: Sono un pirla, la spina non era ttaccata .-. ora lo lascio ricaicare e vi dico...
-
Buonasera....ragazzi oggi ho flashato il kernel siyah 3.0.31 sul mio sg2...ė sempre una bomba ho fatto un paio di settaggi con l'overclock a 1.4 ghrz e va ancora meglio....solo non sono riuscito a capire se ho l'ultima versione oppure no....??? Qualcuno già mi ha detto ke non ė piu sviluppato da tempo...in questo caso mi consigliate un buon kernel ke magari viene aggiornato?? Ho il firmware originale no brand jb 4.1.2...ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
GalaxyValerio
Buonasera....ragazzi oggi ho flashato il kernel siyah 3.0.31 sul mio sg2...ė sempre una bomba ho fatto un paio di settaggi con l'overclock a 1.4 ghrz e va ancora meglio....solo non sono riuscito a capire se ho l'ultima versione oppure no....??? Qualcuno già mi ha detto ke non ė piu sviluppato da tempo...in questo caso mi consigliate un buon kernel ke magari viene aggiornato?? Ho il firmware originale no brand jb 4.1.2...ciao e grazie
Beh oltre al siyah che uso personalmente con buoni risultati ci sono l'apolo(semplice da configurare) il dorimax (Lungo da configurare) e lo jaboo
EDIT: non mettere le k è proibito
-
Quote:
Originariamente inviato da
GalaxyValerio
Buonasera....ragazzi oggi ho flashato il kernel siyah 3.0.31 sul mio sg2...ė sempre una bomba ho fatto un paio di settaggi con l'overclock a 1.4 ghrz e va ancora meglio....solo non sono riuscito a capire se ho l'ultima versione oppure no....??? Qualcuno già mi ha detto ke non ė piu sviluppato da tempo...in questo caso mi consigliate un buon kernel ke magari viene aggiornato?? Ho il firmware originale no brand jb 4.1.2...ciao e grazie
Il siyah non e più sviluppato da tanto e quindi non puoi aggiornarlo, il devi che lo faceva ha cambiato telefono, gli unici 2 kernel in aggiornamento sono apolo e dorimanix
Io ti consiglio l'apolo ma perderai l'overclock ( che tra parentesi non serve ad una cippa se e solo di 200 mega e se superi troppo il limite ti giochi il telefono, io l'ho portato a 1,6 ma crea più problemi che altro, insomma farlo sugli smartphone è perfettamente inutile) ma non perdi prestazioni e i consumi si abbassano
-
Quote:
Originariamente inviato da
GalaxyValerio
Buonasera....ragazzi oggi ho flashato il kernel siyah 3.0.31 sul mio sg2...ė sempre una bomba ho fatto un paio di settaggi con l'overclock a 1.4 ghrz e va ancora meglio....solo non sono riuscito a capire se ho l'ultima versione oppure no....??? Qualcuno già mi ha detto ke non ė piu sviluppato da tempo...in questo caso mi consigliate un buon kernel ke magari viene aggiornato?? Ho il firmware originale no brand jb 4.1.2...ciao e grazie
Il siyah non viene più sviluppato x s2 da mesi e mesi quindi non te lo consiglio è ormai antiquato. Visto che sei su firmware stock ti consiglio vivamente l' apolo kernel (la versiona 4.x visto che le 5.x e 6.x sono x aosp), poi ti scarichi dallo store il configuratore e poi nel relativo thread ti sapranno consigliare, nel caso lo volessi, i migliori settaggi x il tuo utilizzo :)
-
Ciao a tutti .
Ho fatto il root con PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.08.5-signed.zip
Adesso vorrei mettere la rom Blumak ... ma non la trovo . :what:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Ciao a tutti .
Ho fatto il root con PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.08.5-signed.zip
Adesso vorrei mettere la rom Blumak ... ma non la trovo . :what:
come non la trovi? https://www.androidiani.com/forum/mo...si-cambia.html
-
Ciao a tutti scusate la lunghezza dell'intervento ma è doveroso altrimenti non si capisce,
avevo fatto un nandroid backup del mio note2 con CWM
che poi dovendolo mandare in assistenza ho spostato su sd esterna, quando poi sono andato ad installare dinuovo la CWM
e tentare di ripristinare il backup mi dava MD5 mismatch error smanettando un po' nei forum ho trovato che cancellando e
creando un nuovo nandroid.md5 file la recovery poteva funzionare, adesso il ripristino parte ma quando inizio la procedura
il log mi dice che i file non vengono trovati tipo: boot.img not found no cache backup found ecc...non riesco ad uscirne.
I file del backup sono system.ext4.tar.a ,b,c, alcuni di 900mb altri di 500mb perchè mi dice che non li trova? Il backup è
davvero corrotto e inutilizzabile :( spero ci sia una soluzione.
Grazie in anticipo
Diego
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiegoCorgna
Ciao a tutti scusate la lunghezza dell'intervento ma è doveroso altrimenti non si capisce,
avevo fatto un nandroid backup del mio note2 con CWM
che poi dovendolo mandare in assistenza ho spostato su sd esterna, quando poi sono andato ad installare dinuovo la CWM
e tentare di ripristinare il backup mi dava MD5 mismatch error smanettando un po' nei forum ho trovato che cancellando e
creando un nuovo nandroid.md5 file la recovery poteva funzionare, adesso il ripristino parte ma quando inizio la procedura
il log mi dice che i file non vengono trovati tipo: boot.img not found no cache backup found ecc...non riesco ad uscirne.
I file del backup sono system.ext4.tar.a ,b,c, alcuni di 900mb altri di 500mb perchè mi dice che non li trova? Il backup è
davvero corrotto e inutilizzabile :( spero ci sia una soluzione.
Grazie in anticipo
Diego
hai sbagliato sezione qui siamo in sezione s2....e cmq se hai spostato il nandroid si è corrotto non fanno toccati