Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti devo portare il mio s2 in assistenza per il problema di ossido nel connettore usb pero devo riportare il telefono allo stato originale ma quando uso il cavo per attaccarlo al pc e flashare a volte si disconnette da solo per quel problema come faccio a portarlo allo stato originale? monto slimsaber 4.3.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
sassodrift
ciao a tutti devo portare il mio s2 in assistenza per il problema di ossido nel connettore usb pero devo riportare il telefono allo stato originale ma quando uso il cavo per attaccarlo al pc e flashare a volte si disconnette da solo per quel problema come faccio a portarlo allo stato originale? monto slimsaber 4.3.1
Usa MobileOdin. Lo installi sul telefono e fai tutto da S2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Usa MobileOdin. Lo installi sul telefono e fai tutto da S2.
ma non ce rischio che si blocchi cioe tipo perche adesso quando lo spegno si mette in carica da solo non e che si blocca li?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sassodrift
ma non ce rischio che si blocchi cioe tipo perche adesso quando lo spegno si mette in carica da solo non e che si blocca li?
Si potrebbe. Ma ancora non avrebbe iniziato il flash. Ti consiglio di usare la versione pro perché quella normale aumenta il counter
-
Negli ultimi giorni ho notato un consumo eccessivo di ram, con clean master risolvo in parte il problema perchè a volte il cell rallenta di brutto soprattutto quando sono su internet, whatsapp e nella tendina notifiche. Monto la RattleRom con kernel base ma non penso sia questo il problema, probabilmente è qualche app, ho tolto la sincronizzazione di gmail ma niente. C'è qualche app che mi dice quale app fa rallentare così il cell?
-
Buonasera, ho effettuato come da guida il flash della recovery philz installato supersu e effettuato prima il backup della cartella EFS tramite gestorfile e poi il backup della rom attraverso la recovery modificata. Scaricata una rom kit kat da XDA ho provata a flasharla ma mi da un errore "error 7" lo chiama quindi ho tentato il ripristino del backup fatto precedentemente ma il telefono non si riavvia! Si pianta sulla scritta Samsung! Entra in recovery però! Cosa sbaglio? Cosa ho sbagliato e come rimedio?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
Buonasera, ho effettuato come da guida il flash della recovery philz installato supersu e effettuato prima il backup della cartella EFS tramite gestorfile e poi il backup della rom attraverso la recovery modificata. Scaricata una rom kit kat da XDA ho provata a flasharla ma mi da un errore "error 7" lo chiama quindi ho tentato il ripristino del backup fatto precedentemente ma il telefono non si riavvia! Si pianta sulla scritta Samsung! Entra in recovery però! Cosa sbaglio? Cosa ho sbagliato e come rimedio?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
In entrambi i casi dovrebbe essere colpa della recovery e del kernel:
1) per la kitkat scarica la CWM da qui: http://www.mediafire.com/download/ka...100-signed.zip
Effettua i 2 wipe, flash cwm, riavvii in recovery ed esegui il flash della rom
2) prima di effettuare il ripristino, fai i wipe e poi flasha il kernel philz. Riavvi e riesegui il ripristino: non dovresti più avere il problema del bootloop
-
Come mai colpa della recovery? Che rom posso istallare con 1uella recovery?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
Come mai colpa della recovery? Che rom posso istallare con 1uella recovery?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Perché la 4.4 e la 4.1.2 richiedono recovery differenti. Con la CMW 10.2 puoi installare tutte le rom KK e se non ricordo male anche le JB 4.3. Ho visto la tua firma: hai questi problemi su S2 o su S4?
-
Ciao a tutti. Ho installato la Cyano 10.2 con Cyanogen installer. Il root e la recovery cwm (con conseguente triangolo giallo) sono stati eseguiti/installati dal programma stesso in quanto prima il telefono era tutto stock. Come devo fare per far tornare tutto com'era prima? (immagino non basti flashare solo un firmware originale con Odin no? Potreste fare una guida/elenco passo passo delle procedure da seguire?)
P.S. so che le guide sono in rilievo ma io non trovo procedure di unroot e quant'altro sinceramente...e inoltre vorrei capire se ci sono delle guide specifiche che cambiano a seconda di come si sono ottenuti permessi e recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Perché la 4.4 e la 4.1.2 richiedono recovery differenti. Con la CMW 10.2 puoi installare tutte le rom KK e se non ricordo male anche le JB 4.3. Ho visto la tua firma: hai questi problemi su S2 o su S4?
NO no su s2! è un s2 recuperato da una cantina dopo mesi di umidità! ho l's4 come telefono principale e il mio fidato sensation!
quindi nel caso volessi ripristinare il vecchio backup della 4.1.2 stock devo installare quale recovery?
ah ho flashato la recovery CWM come propostomi e il flash della cm11 è andato senza problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brrmatteo
Si potrebbe. Ma ancora non avrebbe iniziato il flash. Ti consiglio di usare la versione pro perché quella normale aumenta il counter
Si si ho la pro un ultima domanda ma con mobile odin si può evitare di mettere il robot dopo il flash visto che lo devo portare in assistenza??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mamex89
Ciao a tutti. Ho installato la Cyano 10.2 con Cyanogen installer. Il root e la recovery cwm (con conseguente triangolo giallo) sono stati eseguiti/installati dal programma stesso in quanto prima il telefono era tutto stock. Come devo fare per far tornare tutto com'era prima? (immagino non basti flashare solo un firmware originale con Odin no? Potreste fare una guida/elenco passo passo delle procedure da seguire?)
P.S. so che le guide sono in rilievo ma io non trovo procedure di unroot e quant'altro sinceramente...e inoltre vorrei capire se ci sono delle guide specifiche che cambiano a seconda di come si sono ottenuti permessi e recovery.
Questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...-s2-i9100.html
Puoi saltare il punto 8 perché non dovrebbe essere necessario formattare anche la memoria interna!
Ed eventualmente invece del firmware LSD presente nella guida puoi mettere LSW (l'ultimo no brand ita) che trovi su sammobile.com ;)
poi segui questa così togli il triangolo giallo e resetti il counter https://www.androidiani.com/forum/mo...re-ics-jb.html
Poi torni con odin e riflashi il firmware che avevi flashato prima ;)
-
Ciao a tutti ho una rom slimkat 4.4.2 e volevo passare alla cyanogenmod 10.2. ho fatto wipe cache,dalvik e systeme flashato la rom mi da un errore... Ho la TWRP
ERRORE:
"E:Error executing updater binary in zip '/sdcard
Error flashing zip '/sdcard/cm-10.2-2014011"
-
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
NO no su s2! è un s2 recuperato da una cantina dopo mesi di umidità! ho l's4 come telefono principale e il mio fidato sensation!
quindi nel caso volessi ripristinare il vecchio backup della 4.1.2 stock devo installare quale recovery?
ah ho flashato la recovery CWM come propostomi e il flash della cm11 è andato senza problemi!
Per il 4.1.2 devi flashare il philz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivinoo
Ciao a tutti ho una rom slimkat 4.4.2 e volevo passare alla cyanogenmod 10.2. ho fatto wipe cache,dalvik e systeme flashato la rom mi da un errore... Ho la TWRP
ERRORE:
"E:Error executing updater binary in zip '/sdcard
Error flashing zip '/sdcard/cm-10.2-2014011"
Hai provato ad usare la CWM come recovery? Link: http://www.mediafire.com/download/ka...100-signed.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Per il 4.1.2 devi flashare il philz.
Ma io prima avevo il philzh e mi andava in boot!
-
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
Ma io prima avevo il philzh e mi andava in boot!
Per la cm11 hai fatto bene a mettere la cwm...nel caso volessi tornare stock fai un full wipe e flasha il firmware stock
-
Salve a tutti,
Non so se mi trovo nella sezione giusta ma vi spiego il mio problema.
Ho rimediato un s2 da un amico e volevo aggiornarlo a jelly bean 4.1.2 . Ora monta ics 4.0.3 della tim e un kernel ( penso sia stato modificato visto che era rootato ma ora non lo è più perchè ho fatto il reset di fabbrica) seinfraSEP-94#3. Ho scaricato da sammobile l'ultimo firmware ufficiale no brand ma su odin il processo fallisce (tramite kies o ota non mi trova aggiornamenti). Quale può essere la causa? Premetto che per collegarlo al pc devo spuntare "debug usb" altrimenti non me lo riconosce. Grazie attendo notizie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wilander
Negli ultimi giorni ho notato un consumo eccessivo di ram, con clean master risolvo in parte il problema perchè a volte il cell rallenta di brutto soprattutto quando sono su internet, whatsapp e nella tendina notifiche. Monto la RattleRom con kernel base ma non penso sia questo il problema, probabilmente è qualche app, ho tolto la sincronizzazione di gmail ma niente. C'è qualche app che mi dice quale app fa rallentare così il cell?
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kountero
Salve a tutti,
Non so se mi trovo nella sezione giusta ma vi spiego il mio problema.
Ho rimediato un s2 da un amico e volevo aggiornarlo a jelly bean 4.1.2 . Ora monta ics 4.0.3 della tim e un kernel ( penso sia stato modificato visto che era rootato ma ora non lo è più perchè ho fatto il reset di fabbrica) seinfraSEP-94#3. Ho scaricato da sammobile l'ultimo firmware ufficiale no brand ma su odin il processo fallisce (tramite kies o ota non mi trova aggiornamenti). Quale può essere la causa? Premetto che per collegarlo al pc devo spuntare "debug usb" altrimenti non me lo riconosce. Grazie attendo notizie :D
In Download Mode (condizione necessaria per il Flash da Odin)... il Cell viene riconosciuto (rettangolo giallo in alto a sinistra di Odin)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
In Download Mode (condizione necessaria per il Flash da Odin)... il Cell viene riconosciuto (rettangolo giallo in alto a sinistra di Odin)?
sisi! E' quello che mi sorprende..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kountero
sisi! E' quello che mi sorprende..
E' possibile quindi che il File che hai scaricato sia corrotto. Prova a riscaricarlo.
In alternativa Flasha lo stesso Firmware in versione Deodex (lo Flashi da CWM quindi, Odin non serve).
Lo trovi in sezione Modding. :)
-
ok, ora provo a riscaricarlo e vediamo come va, sinceramente non mi fido tanto di flasharlo tramite cwm, ho paura persino via odin! XD
ps: avendo ics tim devo mettere la jelly bean tim o va bene un no brand? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
kountero
ok, ora provo a riscaricarlo e vediamo come va, sinceramente non mi fido tanto di flasharlo tramite cwm, ho paura persino via odin! XD
ps: avendo ics tim devo mettere la jelly bean tim o va bene un no brand? :D
Non ci penserei due volte. No brand. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Non ci penserei due volte. No brand. ;)
Ripensandoci preferisco evitare visto che come tocchi il cavetto si disconnette dal pc.. E' troppo rischioso xD. Grazie comunque per tutto!
-
Ciao,
non so se sia il thread giusto in cui scrivere (avevo aperto un thread ad hoc ma mi è stato chiuso)...
Ho un Sg2 con Jelly Bean stock e anch'io ho il problema del riverbero vocale che affligge i miei interlocutori (che sentono l'eco delle proprie parole)
Disabilitando, come suggerito da più parti, il noise reduction durante la chiamata il problema sparisce e vorrei rendere questa modifica permanente.
Ho seguito questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...reduction.html
Ma non mi capisco.
Nella directory /system/app non trovo alcun file Phone.apk o Phone.odex.
Trovo invece i seguenti file:
Phone_Util_U1_EUR_OPEN.apk
Phone_Util_U1_EUR_OPEN.odex
PhoneErrService.apk
PhoneErrService.odex
Phonesky.apk
Ma nessuno di essi contiene la stringa 32 84 2F 00 12 13, che è quella da modificare.
Dove sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ministry
Ciao,
non so se sia il thread giusto in cui scrivere (avevo aperto un thread ad hoc ma mi è stato chiuso)...
Ho un Sg2 con
Jelly Bean stock e anch'io ho il problema del
riverbero vocale che affligge i miei interlocutori (che sentono l'eco delle proprie parole)
Disabilitando, come suggerito da più parti, il noise reduction durante la chiamata il problema sparisce e vorrei rendere questa modifica permanente.
Ho seguito questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...reduction.html
Ma non mi capisco.
Nella directory /system/app non trovo alcun file Phone.apk o Phone.odex.
Trovo invece i seguenti file:
Phone_Util_U1_EUR_OPEN.apk
Phone_Util_U1_EUR_OPEN.odex
PhoneErrService.apk
PhoneErrService.odex
Phonesky.apk
Ma nessuno di essi contiene la stringa
32 84 2F 00 12 13, che è quella da modificare.
Dove sbaglio?
ciao devi cercare il "secphone.odex" o il "secphone.apk"
-
Buonasera avevo la cmw 6 e qualcosa poi ho flashato la sleamkat e mi ha automaticamente installato la twrp. Dopo un riavvio non è più partita la sleamkat e nessun altra rom Da me flashata. Ho fatto partire Odin flash del firmware originale pensando di sovrascrivere tutto ma intanto qua non parte niente! Che faccio
Edit. Wise cache ed è ripartita.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi volevo sottoporvi un problema strano che mi è capitato più volte con il mio SG2.
Io uso molto il cell con internet e soprattutto whatsapp il che mi porta a non finire una giornata con una singola batteria, idem per la mia ragazza, quindi abbiamo comprato entrambi un caricatore esterno per batteria ed una seconda batteria, io di concorrenza la mia ragazza originale.
In un paio di occasioni è capitato che una volta scaricata la prima batteria e montata la seconda siano successe cose strane.
Mio cell:
- con rom SlimSaber è andato in brick, un attimo prima funzionava perfettamente, cambiata la batteria non è più partito ed ho dovuto fare un jig artigianale per riprenderlo
- con rom celeritem una volta è andato in bootloop ed ho dovuto ripristinare la rom da recovery ed un'altra mi si è avviato in modalità provvisoria
Cell della mia ragazza:
-BlueMak, andato in bootloop e dovuto ripristinare con recovery
-celeritem , andato in bootloop e dovuto ripristinare con recovery
Qualcuno ha qualche idea in proposito??
-
Buonasera a tutti ragazzi. Sto cercando da mezzora ma non riesco a trovare niente al riguardo. Volevo sapere se per fare il downgrade da una rom Supernexus (4.4.2) ad una rom stock jelly bean (4.1.2) devo fare un qualcosa di particolare o posso tranquillamente flashare con odin??
Grazie a tutti in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepistiko
Buonasera a tutti ragazzi. Sto cercando da mezzora ma non riesco a trovare niente al riguardo. Volevo sapere se per fare il downgrade da una rom Supernexus (4.4.2) ad una rom stock jelly bean (4.1.2) devo fare un qualcosa di particolare o posso tranquillamente flashare con odin??
Grazie a tutti in anticipo
Probabilmente ti rimane in bootloop dopo il flash, se succede fai un wipe data da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Probabilmente ti rimane in bootloop dopo il flash, se succede fai un wipe data da recovery.
L'unica cosa che mi interessa è se rischio il brick...se non è così flasho e nel caso del bootloop faccio il wipe
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepistiko
L'unica cosa che mi interessa è se rischio il brick...se non è così flasho e nel caso del bootloop faccio il wipe
Mah... Nel modding non si può mai essere sicuri però mi sembra difficile brickare così.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Probabilmente non c'entra molto con le operazioni di modding ma meglio chiedere qui:
da un po' di tempo ho problemi con la micro usb: il pc legge il telefono come dispositivo non riconosciuto. Poi basta spostare il cavetto che il telefono viene letto tranquillamente.
Oggi, dopo essere tornato stock, ho provato ad utilizzare l'OTG. La penna usb viene letta ma non appena la rimuovo il telefono si riavvia (e per un paio di volte mi ha costretto a formattare la scheda SD).
So, con certezza, che qualche pin si sarà danneggiato (probabilmente con il cavetto della batteria portatile esterna, ahimè). Non esiste qualche metodo da provare (pulizia "ad aria" a parte) prima di optare per un cambio?
-
Potrebbe anche essere ossidato....
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Potrebbe anche essere ossidato....
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Leggevo però che l'ossidazione porta con sè problemi un po' più gravi, quali reboot continui e funzionamenti automatici. Comunque proverò ad attuare una pulizia profonda della porta micro usb. Tentar non nuoce!
P.S. Ma l'alcol denaturato (quello rosa) è dannoso per i contatti?
-
Ciao a tutti . Volevo sapere come salvare la cartella EFS ' :what:
Ho provato con K-toll ' ma non sono sicura se tutto si è salvato !!! Cioè quando vado in file manager vedo una nuova cartella con scritto 'tmp' con dentro 9 file ' tipo imei bluetooth ecc ecc .
Se qualcuno mi può dire dove trovo la cartella 'efs' quando faccio il backup tramite l'applicazione K-Toll :what:
Mi potete spiegare bene bene . :) Grazie .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Ciao a tutti . Volevo sapere come salvare la cartella EFS ' :what:
Ho provato con K-toll ' ma non sono sicura se tutto si è salvato !!! Cioè quando vado in file manager vedo una nuova cartella con scritto 'tmp' con dentro 9 file ' tipo imei bluetooth ecc ecc .
Se qualcuno mi può dire dove trovo la cartella 'efs' quando faccio il backup tramite l'applicazione K-Toll :what:
Mi potete spiegare bene bene . :) Grazie .
in evidenza in cima alla paina c'è la raccolta guide, tra cui c'è la guida per la cartella efs
https://www.androidiani.com/forum/mo...-s2-i9100.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Ciao a tutti . Volevo sapere come salvare la cartella EFS ' :what:
Ho provato con K-toll ' ma non sono sicura se tutto si è salvato !!! Cioè quando vado in file manager vedo una nuova cartella con scritto 'tmp' con dentro 9 file ' tipo imei bluetooth ecc ecc .
Se qualcuno mi può dire dove trovo la cartella 'efs' quando faccio il backup tramite l'applicazione K-Toll :what:
Mi potete spiegare bene bene . :) Grazie .
K tool ti crea un file in formato tar nella sua cartella, puoi fare un backup efs anche da pc, trovi la guida in tutte le guide, in parte l'ho fatta io, quindi testata e funzionante, ho anche fatto un backup da k-tool, e anche copiando la cartella efs direttamente da file manager