Scordatela funzionante, non esistono i driver e di conseguenza o la fotocamera perde di qualità o non si avvia proprio, quella 4.3 già e un miracolo che ti funzioni, ti tocca accontentarti
Visualizzazione stampabile
Ragazzi qui posso chiedere per quanto riguarda il dual boot?
No, credo sia una cosa un po più complicata. Ho fatto così:
Rimesso l'ultimo stock da odin e prima fatto miriade di wipe, li attaccando il cavo al pc però a differenza di prima mi ricaricava il Cell ma non mi installava i driver mtp (nonostante abbia installato i driver Samsung) poi ho fatto la philz, tutti i wipe possibili,messa la cyanogenmod 10.2, ed ora saltuariamente collegando all'usb addirittura mi funziona per accedere alle memorie interne! Ma non credo sia un discorso di contatto sulla porta perché anche da spento e staccato "sente" come se fosse sotto carica, quindi sembra leggermente migliorata la cosa,ma rimane sempre il fatto che la nuova porta USB non funziona al 100%
Raga sarebbe possibile installare tramite siyah la rom primaria lasciando quella stock del galaxy (4.1.2) e poi come secondaria rom installare una cyanogenmod 11 o aosb ma le ultime versioni?
Ho provato tutti gli script che mi avete suggerito ed a flashare diversi tipi di rom (stock via Odin o direttamente CM10.1.3 e CM11 da Recovery) ma niente, non funziona.
Ho provato da CWM 6.0.4 a formattare System, Data, Boot e Preload e qui ho trovato, spero, la magagna:
sul format /preload mi dà il seguente errore:
make_extf4fs failed on /dev/block/mmcblk0p2
Sapete come potrei risolvere la cosa?
E' possibile. Quando installi la rom ovviamente perdi la funzionalità, ma puoi ripristinarla flashando successivamente lo zip apposito per l'NFC che trovi in questo thread:
https://www.androidiani.com/forum/mo...tested-me.html
A seconda della tua versione di android scarica lo zip giusto e prosegui col flash da recovery :) (ovviamente funzionerà solo se mantieni la tua batteria originale 1650 mAh per I9100P). Unico consiglio, dopo aver flashato lo zip potrebbe verificarsi un awake infinito del processo nfc perché non ti farà deselezionare l'opzione, ma basta riavviare il telefono 1 o 2 volte e vedrai che si risolve. Se comunque per qualche motivo non funziona o qualcosa va storto puoi flashare sempre da recovery lo zip di rimozione che trovi nello stesso thread. Bye
Ciao,
non so se questo è il topic giusto ma è una operazione relativa al modding, anche se preliminare, quindi provo.
Sto cercando di fare l backup del'EFS, ho come prima cosa sbloccato i permessi di root seguendo la vostra guida e sino a qui, tutto ok. Successivamente come consigliato volevo fare il backup dell'EFS, ho scaricato EFS professional e ho seguito i passi qua descritti https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3457726, ma alla fine mi compare questo errore
http://i57.tinypic.com/35dahiv.png
Aiuto :(
per installare una rom kitkat e una rom su base Samsung si può, però la kitkat deve essere la rom primaria.
prima di tutto devi installare un kernel compatibile kk, questo: Dev-Host - CWM-KitKatCompatible-i9100.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
una volta installato riavvia la recovery e fai wipe data, cache e dalvik, format system, cache, data, preload e mmc(sd interna, ricordati di salvare tutti i tuoi file)
flasha la rom kitkat che vuoi tu, flasha anche le gapps
riavvia la recovery, troverai quella della rom che hai appena installato
flasha questo Kernel Dorimanx
riavvia nuovamente la recovery e flasha questo file Mali2-down-KK4.4.2rom_forDB, serve per il downgrade dei Mali v2
riavvia la recovery ed installa una di queste rom che hanno gli script modificati per poter essere installate come seconda rom [ROM][GUIDE][NEWDUALBOOT]-MODIFIED-KITKAT&sammy-4.1.2 -(ROM KIT KAT APPS (XPOSED - xda-developers
riavvia il sistema ed accedi alla rom che vuoi, senza toccare niente si avbvia la prima rom, premendo home durante l'avvio (ti esce la scritta) parte la seconda rom.
naturalmente prima di fare tutto ciò copia i file che ti ho postato nella sd esterna e salva tutti i tuoi dati che sono nella sd interna. per dubbi e/o chiarimenti chiedi pure
ciauzzzzzzzzz
Ho installato la Wizzedkat 3.1 sul mio samsung s2 ma il problema è che la rom va male.. si blocca spesso e ora non si accende il telefono
se non ho capito male questo errore lo hai quando vai a formattare la cartella preload, ti esce con rom JB o con rom KK? te lo chiedo perchè se esce con JB, hai qualcosa di corrotto, se invece esce con KK è normale, nelle rom kk non c'è la cartella preload di conseguenza ti da errore.
se invece ho capito male scusami e fammi un riassunto, senza che vado a cercare tutti i tuoi post, grazie
Il problema me lo dà con KK, infatti provando da JB in effetti è tutto ok. Scusate ma questa parte non la sapevo :(
Per farla breve dopo aver flashato la CM11 M6 nell'arco di 24h il telefono ha avuto continui crash per poi andare in bootloop. Su suggerimento del forum ho provato con script (NUKE e Wiper), flashando versioni diverse della CM e deep clean 2, oltre a flash con Odin 1.85 del PIT standard di JB ma niente, continua a stare in bootloop. Ogni tanto si sente la musichetta partire ma poco dopo si inchioda sulla nota a mo' di mitra... Comincio a temere che sia del tutto defunto :(
abbi fede ;) vedrai che mettiamo tutto a posto, ti scrivo qui una miniguida, per sicurezza riscarica tutto anche se c e l'hai già (il bootloop può dipendere anche da file corrotti)
1. scarica la rom che vuoi installare (qui se permetti ti do un consiglio, io ne ho provate tante rom KK e la migliore per me è la CarbonRom)
2. controlla l'MD5 (così sei sicuro che il file non è corrotto) con questo winMd5Sum
3. scarica le Gapps, ti consiglio le Slim minimal gapps, le tengono sempre aggiornate e se ti manca qualche app, la trovi nel play
4. scarica la cwm compatibile KK Dev-Host - CWM-KitKatCompatible-i9100.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
5. scarica questo per la pulizia del kernel GS2KernelWipe
6. copia tutti i file nella microsd esterna
e adesso passiamo all'installazione
1. da spento avvia in recovery e flasha il GS2KernelWipe
2. flasha la cwm compatibile e riavvia in recovery
3. nella nuova cwm fai wipe data, cache e dalvik, poi vai in mounts and storage ed esegui i format: cache, system, data e mmc (sd interna, se hai dati personali, ricordati di salvarli)
4. Flash della rom
5. flash delle Gapps
6. riavvia il sistema
ps: ti ricordo di salvare eventuali dati che hai nella sd interna nel pc o nella microsd esterna, non saltare il format mmc, ci sono sempre dei residui di vecchie installazioni che possono creare problemi con la nuova rom.
non avere fretta e fai tutti i passaggi, se hai bisogno fa un fischio ;)
ise hai già il root, usa pure la recovery che hai, altrimenti devi fare prima il root con il philz, prima di flashare la cwm compatibile fai pure i tre wipe ed i format, compreso il preload
Edit: rifai comunque i wipe ed i format che ti ho scritto anche con la cwm compatibile
No.
Parto dal principio e cerco di essere più chiaro:
lo smartphone andava bene con la CM 10.1.3 Stable, salvo alcuni lag e crash ragion per cui ho deciso di portarlo alla CM11 M6: ho fatto i 3 wipe di rito+format system per poi flashare la nuova ROM. Nelle prime 24h ho avuto spaventosi battery drain e crash continui, manco il tempo di arrivare a casa che il telefono è andato in bootloop: si accende con la scritta "Galaxy S2 i9100" e poi schermo nero.
Faccio i 3wipe+flash della ROM ma niente.
Provo da Odin a riportarlo a stock (4.1.2 JB) ma anche lì niente.
Mi rivolgo al forum e su suggerimento ho provato con vari script, format di tutto e Deep Clean ma niente, ancora si accende con la scritta "Galaxy S2 i9100" e poi schermo nero.
Ora anche con la tua lista di steps niente.
Qualche volta è capitato che partisse la musichetta di Samsung per poi bloccarsi su una nota ma niente più...
Non sò più che provare D:
se ancora non funziona, mi sa che è un problema hardware, sei ancora in garanzia?
se si flasha l'ultimo firmware italiano Firmwares | SamMobile (per effettuare il download devi accedere con un account, scrivi i9100 nella casella di ricerca e scarica la versione ITV di luglio 2013) e portalo in assistenza.
prova a pulire la microusb, molto spesso è quella che da problemi, prova con un po' di spray antiossidante per contatti, spruzzane un po' in un bicchiere (non spruzzarlo direttamente sulla usb) e con un pennellino piccolo (non metterne troppo, altrimenti entra all'interno del cell) passalo sui connettori usb e lascia asciugare bene, ripeti un paio di volte... poi riprova ad avviare, mi raccomando lascia che si asciughi bene prima di avviare il cellulare.
ps: dimenticavo due cose importanti, togli la batteria prima di fare la pulizia, ed esegui il lavoro con la microusb rivolta verso il basso
Ciao a tutti sono nuovo nel forum, volevo installare la CM 11 m6 sul mio Galaxy s2.
Essendo alle prime armi me lo sono fatto spiegare per bene quindi ho fatto sia i permessi di root e installato il kernel.
All'inizio ho messo un ClockWorkMod 5.8.4.5. ma non mi faceva installare la rom , quindi ho messo un 6.0.4.5 e non appena Odin ha finito di installarlo lo schermo del telefono si spegne.
Lo accendo e spunta solo la scritta samsung galaxy con il triangolo giallo di attenzione sotto, e poi niente, buio totale.
Però, il telefono si accende sia in download mode sia in recovery mode
Potrebbe essere forse perchè l'ho installato con un odin vecchio? (1.85); oppure l'ho installato senza rimettere il kernel originale prima di installare questo?
Oppure procedo a installare la CM 11 e vedere se parte il telefono?
Aiutatemi, grazie :)
Grazie mille il cell è partito con la cyano e funziona benissimo :D
Ciao a tutti.
Sono assolutamente un neofita ragazzi, quindi mi rivolgo a voi.
C'e qualche anima pia che abita dalle mie parti ( varedo, milano nord) che puo e ha voglia di aiutarmi di persona ?????
Ve ne sarei molto grato. Il mio collega mi ha paccato, e io non oso ancora.
Please
Sono tra i tanti in attesa di invito per prendere un OPO.
Intanto però vorrei mettere una cyano sul mio s2 perchè è vecchio e stanco.
Non ho ancora trovato una guida passo passo precisa che mi dia sicurezza per procedere.
Preferirei farlo con qualcuno che abbia le idee piu chiare Di me
Credo che Il mio collega si sia fermato al primo passaggio.
Da odin abbiamo caricato una CWM e sbrandizzato Il telefono.
Salve ragazzi.
Ho modificato il galaxy s2 i9100 no brand, ho installato la recovery modificata in modo da installare un sistema operativo come la cyanogenmod (spero di aver scritto bene il nome).
Adesso però vorrei ritornare a usare un sistma operativo ufficiale.
Come faccio a installare un sistema operativo ufficiale come il 4.0 ?
Vorrei installare la versione precedente e non il 4.1.2, spero di essere stato chiaro.
Grazie.
Vedi perchè preferirei aiuto sul loco, perchè non riesco proprio a venirne a capo.
allora, da IMPOSTAZIONI, INFO DISPOSITIVO:
Versione banda base: I9100XXMS3
Versione KERNEL: 3.0.31-1211311
dpi(chiocciola)DELL251#3
Versione BUILD: J2054K.I9100XWLSW
Spero che sia più chiara la situazione ora
ma perchè non leggi le guide che ti servono? ;)
A questo punto ci sarebbe da aggiungere un nuovo post (c'é giá:D ) nel thread di thay per sistemi kitkat con il link della tua ultima guida... Che ne dici? Per fare un downgrade da kitkat a ics la guida va bene comunque?