aspetta risposta in quel thread visto che hai un problema con una specifica rom.......da regolamento non puoi postare lo stesso messaggio in piu thread( si chiama crossposting)
Visualizzazione stampabile
Ho provato ad installare il file da recovery originale,ma niente , operazione non andata a buon fine con errore 7,che mi sembra di capire , si verifica perché la recovery non è compatibile , come nell'immagine che ora posteró, è possibile che sul mio telefono il registro o sezione di memoria che contiene il nome del mio terminale sia corrotto ? Perché è curioso vedere nell'immagine che il nome del mio dispositivo è 'spazio' quindi vuoto . Avvalgo la mia tesi perché aprendo il file update presente nelle varie ROM e nelle recovery ci sono degli if che verificano il nome del mio dispositivo tramite delle chiamate ad una specifica procedura per evitare che si installino ROM e recovery su dispositivi non compatibili , penso ci sia un problema in questo check , il penso è d'obbligo , qualcuno ha qualche idea ???
Allegato 140557
Aggiungo inoltre che il problema nell'installare ROM è il medesimo,risolto questo penso di aver risolto tutto.
Il mio stato attuale è l'avere la recovery e una ROM stock ,il mio obbiettivo è quello di installare una recovery che mi consenta di installare ROM cucinate.
Grazie a tutti !
io leggo che la recovery è per il cell sbagliato, dice che tu non hai un normale S2
Ma ho un S2, non è LTE ,è italiano , che s2 posso avere ? non sono a conoscenza di particolari S2 ma premetto che non mi intendo tanto dell'OS android e dei suoi dispositivi.
C'è un file all'interno delle ROM e recovery , updater-script.doc , che al suo interno contiene uno script , precisamente inizia asserendo che il dispositivo sul quale venga eseguita l'installazione abbia il nome uguale ad una lista (quella compatibile con la rom), la function che viene richiamata è la seguente : getprop(‘ro.product.dervice’) , che restituisce una stringa contente il nome del device che esegue lo script. A me evidentemente restituisce un void,deduzione penso valida visto i due apici nella foto, quindi la procedura non termina correttamente ( BUG low level, poi criticano microsoft rotfl queste cose fanno briccare i sistemi ). Ora leggendo online si potrebbe azzardare un workaround cancellando l'assert, ma la cosa non mi piace :*, allora se qualcuno che è android oriented xD ha già avuto tale problema e sa darmi una mano sarei grato, grazie a tutti.
Questa è la parte dello script, come avevo intuito una volta asserito la falsità di tutte le uguaglianze e visto il loro fallimento si arriva nell'abort, dove viene cortesemente scritto per quali dispositivi è la seguente recovery e dopo veniamo informati che il nostro dispoitivo è : this is a '" + getprop("ro.product.device") + "'." , nel mio caso viene scritto a null string.Quote:
assert(getprop("ro.product.device") == "galaxys2" || getprop("ro.build.product") == "galaxys2" ||
getprop("ro.product.device") == "i9100" || getprop("ro.build.product") == "i9100" ||
getprop("ro.product.device") == "GT-I9100" || getprop("ro.build.product") == "GT-I9100" ||
getprop("ro.product.device") == "GT-I9100M" || getprop("ro.build.product") == "GT-I9100M" ||
getprop("ro.product.device") == "GT-I9100P" || getprop("ro.build.product") == "GT-I9100P" ||
getprop("ro.product.device") == "GT-I9100T" || getprop("ro.build.product") == "GT-I9100T" || abort("This package is for 'galaxys2,i9100,GT-I9100,GT-I9100M,GT-I9100P,GT-I9100T' devices; this is a '" + getprop("ro.product.device") + "'."););
Quindi ho individuato il problema , la proprietà dell'oggetto ro.product.device che dovrebbe contenere ad esempio S2 o I9100 è VOID.
Ora qualcuno sa come modificare questa proprietà ? non so come è strutturato il kernel android, ma oggi non ho molto da fare rotfl
Ciao , allora penso di aver trovato l'errore ma non la soluzione, come scritto sopra il mio device non possiede il suo corretto nome, comunque ho un device GT-I9100 SSN I9100GSMH fatto con le manine dei gentil bimbi vietnamiti.
Se confermi dovrebbe essere un normalissimo S2.
Ma l'hai già italianizzato flashando il firmware originale Samsung?
affermativo, attualmente ha un firmaware italiano e recovery originale android.
Non è il mio telefono quindi non so la storia antecedente, però attualmente monta un rom stock samsung e recovery originale. Il counter è a 4 recovery tramite odin ( se ho capito il counter aumenta tramite odin).
Ragazzi oggi poi non ho avuto tempo, stasera ho cercato un poco,scrivo magari in futuro qualcuno sfortunato come me può tornar utile tutta questa storia,premettendo che ancora non è finita. In sunto la google gestisce le informazioni di un device mediante un file dot xml , il file raggruppa tutte le informazioni chiave di un device android onboar,quali il vendor , il modello ecc. ecc. , ne allego qui sotto uno tanto per rendere più chiare le idee :
Questo file è accessibile mediante la procedura nei post precedenti mensionati, ora con molta probabilità questo file nel mio caso è 1) corrotto 2) sovrascritto con informazioni incorrette.Quote:
<devices vendor="GOOGLE">
<device>
<commonname>Galaxy Nexus</commonname>
<ro.product.model>Galaxy Nexus</ro.product.model>
<ro.product.device>maguro</ro.product.device>
<ro.product.board>tuna</ro.product.board>
<iso.3166-a3></iso.3166-a3>
<description>Covers models GT-I9250, GT-I9250T, SHW-M420K & SHW-M420S.</description>
</device>
Nella precisione il campo <ro.product.device> dovrebbe contenere un void string. Il Workaround proposto su internet,come già detto sopra, è quello di eliminare l'assert di verifica nel file allegato ad ogni recovery o ROM. Operazione sconsigliatissima dal sottoscritto, perché sono dei check che se bypassati in modo brutale possono portare al default hardware ( brik ) nel caso di scelta errata di Recovery o ROM.
La giusta via da seguire ,suppongo , è quella di risanare il file Android Device ID Project (ADID) , vedi esempio sopra.
A questo punto rimane solo il come, stasera non ho tempo ma chiedo ancora a voi se è già capitato a qualcuno, e ha voglia di aiutarmi sarebbe veramente gradito. :)
Non so se è possibile postare dei collegamenti a siti esterni , io ci provo chiedo ai mod di correggermi in caso di errore. Grazie
Qui lascio un link all'elenco completo di tutti i Vendor e quindi tutti i file ADID :
https://github.com/CunningLogic/Andr...ice-ID-Project
Apro e chiudo parentesi.
E' sorprendente vedere come fra la lista dei device Android fosse previsto un dispositivo NOKIA :-[ NOKIA X, ma forse sono io che mi sono perso qualcosa xD.
OK
Per info di utilità ... sono riuscito a risolvere da solo ... ecco come ...
https://www.androidiani.com/forum/mo...ghtly-732.html
Attualmente ho la 4.1.2 come da te suggerito, il problema è che non penso posso installare nessuna ROM non ufficiale perchè salvo miracoli riceverò sempre l'errore 7,proprio perchè se la rom è degna di chiamarsi tale ha una verifica di dispositivo. In pratica il mio dispositivo ha come nome uno spazio, e quando in fase di installazione gli si chiede qual'è il tuo nome per verificare che sia S2 lo si confronta con vuoto e si chiudono i giochi. Ho provato già diverse guide, sempre errore 7 . :( .Comunque proviamoci, può darsi mi sia sfuggita una guida.
Ho dimenticato di ringraziarti per il lodevole lavoro che fate qui sul forum androidiani =)
ma il root l'hai fatto? senza root e recovery modificata non fai niente, vedi questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...l-counter.html non fare caso alle scritte brickbug, sono per le prime versioni uscite, quando hai fatto il root puoi installare da "recovery" una recovery aggiornata per kk o lollipop
salve gente!
ho un samsung s2 con jellybean, mai aggiornato.
volevo mettere direttamente la [rom][5.x.x][lp] resurrection remix con lollipop, è possibile??
inoltre per la recovery (Philz Kernel) non so che versioni installare tra queste:
PhilZ-cwm6-XWMS3-FOP-5.15.9-signed.zip
PhilZ-cwm6-XWMS2-MOT-5.15.9-signed.zip
PhilZ-cwm6-XWMS1-NEE-5.15.9-signed.zip
PhilZ-cwm6-XWLSZ-OJC-5.15.9-signed.zip
che differenza ce tra queste sigle??
chi mi aiuta?? grazie
Credo sia colpa mia perché mi pare di aver detto a spina che la recovery modificata contenesse già il root
Allora raga ho un samsung s2 con jellybean, mai aggiornato.
volevo mettere direttamente la [rom][5.x.x][lp] resurrection remix con lollipop, è possibile??oppure devo mettere prima kitkat
- Da recovery stock flasha PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.08.5-signed per avere root e recovery custom (non aggiornata)
- Riavvia ed entra in recovery (la PhilZ)
- Dalla PhilZ flasha Recovery_CWM_6.0.4.7_I9100 per avere una recovery aggiornata e compatibile con Lollipop
- Riavvia nuovamente in recovery (la CWM aggiornata)
- Wipe data/factory reset
- Wipe cache partition
- Advanced -> Wipe dalvik cache
- Mount & Storage -> Format /system
- Installa la ROM
- Installa le GApps
- Riavvio :cool:
ok ti ringrazio!! quindi non uso il metodo *#1234# per controllare cosa riportano le ultime tre cifre del PDA, ed installare il relativo philz?
il cell funziona, ma ha ancora recovery e jellybean originale, mai aggiornato!! posso mandare direttamente la Recovery_CWM_6.0.4.7_I9100?
No. Più propriamente direi che è necessario il flash di un kernel (usando Odin).
È il kernel stesso a fornirti sia root che Recovery, tramite La quale flashare poi una custom rom.
Vero è anche che se vuoi solo il root il root ... Questo è ottenibile anche usando una Recovery temporanea (Philz) tramite la quale puoi flashare lo zip che lo contiene.
SOS
Ho da poco un Samsung Galaxy S2 NFc fra le mani che mi è stato regalato per inutilizzo. Non so come abbia fatto ma sono miracolosamente riuscito a rootare il telefono tramite Philz Kernel via microSD. Il fatto è questo, non riesco a trovare una guida che funzioni per installare una qualsisi ROM diversa da quella personalizzata dalla TIM che eè preinstallata e che odio. Ne ho trovata una su androidpertutti ma, anche seguendo quella, usando Philz Kernel 3.0 touch e usando un file zip con rom stable della Cyanogenmod per Galaxy S2 i9100 all'installazione del file zip viene abortito. Credevo che con un quasi Galaxy S2 sarebbe stato facile il modding e invece si sta rivelando un inferno:-!
sos sos sos e grazie a chiunque consideri questo modder novellino :)
No. Quello è ottenuto in subordinazione del al flash di un kernel, che a sua volta regala una Recovery modificata.
Unico e solo elemento necessario per il flash di una custom.
Ri-rispondendo quindi alla domanda iniziale dell'utente... Non è assolutamente corretto affermare che è necessario il root per il flash di una nuova custom rom.
Serve piuttosto una Recovery modificata. Ottenibile attraverso il flash di un kernel.
Il root, quindi, è solo una conseguenza di tali, semplici e basilari operazioni. ;)
Essere precisi in un Forum credo sia d'obbligo per fornire indicazioni altrettanto precise a chi ha dubbi. Chiunque avesse le idee chiare del resto... Non porrebbe domande. ;)
buonasera a tutti, mi scuso per aver aperto questo post ma non riesco a venire a capo delle decine di post già fatti sull'argomento.
Ho un galaxy S2 e mi è stato consigliato da voi di moddarlo per risolvere alcuni problemi e per migliorarlo diciamo. E' aggiornato, ha android 4.1.2, per dati più specifici chiedete perchè non so cosa vi serva sapere. Attualmente ho un launcher ma posso toglierlo ovviamente.
1) Esiste solo una mod o devo scegliere tra diverse? se si quale consigliate?
2) Che guida devo seguire?
3) che vantaggi avrò?
non mi interessa aggiornarlo al 4.4 o roba delicata, voglio che sia stabile prima di tutto
p.s.: me ne intendo abbastanza di elettronica e informatica ma non tirate fuori nomi azzardati e specifici perchè in questo campo non so molto, almeno per ora hahah
Che problemi devi risolvere?!
Per modificare il cellulare devi seguire questi passaggi:
- seguire la guida del kernel philz( ti da sia i permeasi di root che una recovery modificata che lotrebbe tornare utile nwl caso volessi flashare una rom)
- salvare la cartella efs IMPORTANTISSIMO
-eventualmente glash di una rom
Intanto unisco al thread in rilievo sos modding dove vanno postate le domande di questo tipo