Visualizzazione stampabile
-
Una settimana connla 3 da inferno! Sono passato a vodafone secondo voi lascio ls8 o avete altro da consigliare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpp_86
Una settimana connla 3 da inferno! Sono passato a vodafone secondo voi lascio ls8 o avete altro da consigliare
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Con la 3 ci vuole il NELS1, e il piú adatto, funziona bene anche per la vodafone, o quelli che iniziano per B, anche se sono per ics sembrano funzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpp_86
Una settimana connla 3 da inferno! Sono passato a vodafone secondo voi lascio ls8 o avete altro da consigliare
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
O nels1. ..o ls9....sono i migliori. ....io personalmente ...con vodafone mi son trovaro meglio con ls9 ma la differenza è irrisoria. ..chiaramente dipende dalla zona io su roma ls9 benissimo
-
Ragazzi come mai quando cerco di installare la ls9 mi da errore 7 installation aborted? sono su miui attualmente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armar
Ragazzi come mai quando cerco di installare la ls9 mi da errore 7 installation aborted? sono su miui attualmente...
Che kernel hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gordon320
Che kernel hai?
hiroX versione 5.8 medium
-
leggendo qualche post indietro ho letto del model M250K. volevo sapere com'è ? è senza ril giusto ? io ho tim lo posso mettere ?
premetto ke mi trovo molto bene con l'M250S
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
lasciate perdere GetRIL su JB, o almeno se volete potete usarlo SOLO per guardare che modem e ril avete, anche se non riconosce i nuovi ril.. cmq l'importante è che NON allineate il ril con quest'app
un consiglio che posso darvi: flashate modem+ril e fregatevene di GetRIL!! :D
Per farla breve:
- sul mio S2 no brand ho l'ultimo JB stock italiano XWLSD, che ha modem e RIL entrambi uguali a XXLS8;
- avendo operatore Wind e visti i riscontri positivi nel forum, voglio installare il modem XXLS9, che ha RIL sempre uguale a XXLS8;
è sufficiente percio' aggiornare il solo modem SENZA RIL, in modo da evitare ridondanze di installazione (come denota la nomenclatura del RIL XXLS8(2) segnalata da Gius3ppe, tipica dei files uguali ma replicati). Dico bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Per farla breve:
- sul mio S2 no brand ho l'ultimo JB stock italiano XWLSD, che ha modem e RIL entrambi uguali a XXLS8;
- avendo operatore Wind e visti i riscontri positivi nel forum, voglio installare il modem XXLS9, che ha RIL sempre uguale a XXLS8;
è sufficiente percio' aggiornare il solo modem SENZA RIL, in modo da evitare ridondanze di installazione (come denota la nomenclatura del RIL XXLS8(2) segnalata da Gius3ppe, tipica dei files uguali ma replicati). Dico bene?
Il ril e un miglioramento software che aiuta il modem a funzionare meglio, se cambi modem flasha quello con il ril
-
Quote:
Originariamente inviato da
corallino
Aprendo getril, mi da il ril ls8 (2). Così scritto. Cosa vuoldire?
Vuol dire che, oltre al nuovo modem, hai installato anche il relativo RIL e quest'ultimo era uguale a quello che già avevi a bordo per il precedente modem.
Ossia i due modem, seppur diversi, hanno lo stesso RIL. Vedi anche la mia risposta nel post qui sopra.
In particolare, il RIL XXLS8 è quello relativo al modem omonimo a bordo del firmware JB stock ultima versione italiana, la XWLSD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Il ril e un miglioramento software che aiuta il modem a funzionare meglio, se cambi modem flasha quello con il ril
Ma è possibile che uno stesso RIL sia diverso tra due differenti modem, visto che Samsung non ne cambia il codice identificativo? Ritengo di no, è per questo che reputo consigliabile NON installare il RIL se sul telefono è già presente il medesimo, a tutto beneficio della pulizia di installazione, senza possibili conflitti e ridondanze di files.
Il RIL va installato quando si è certi che esso sia diverso tra il nuovo e il vecchio modem, rimanendo sempre nell'ambito della stessa versione Android.
-
Ma ha specificato di voler mettere il modem ls9 il ril cambia e guarda che il ril e un file modificato per far andare meglio il modem, samsung non centra
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Ma ha specificato di voler mettere il modem ls9 il ril cambia e guarda che il ril e un file modificato per far andare meglio il modem, samsung non centra
Forse non ci intendiamo: il RIL per il modem XXLS8 (quello standard del firmware stock XWLSD italiano no brand) ha lo stesso codice identificativo del RIL per il modem XXLS9, cioè XXLS8 in entrambi i casi. Quindi é lo stesso e non serve reinstallarlo. Essendo un componente software che fa parte del firmware completo, é chiaro che é concettualmente impostato dal proprietario del sistema operativo Android, cioè Google, ma l'implementazione é personalizzata da Samsung, perché in relazione al modulo telefonico dello specifico telefono, S2 nel nostro caso. Per altri telefoni Samsung o addirittura per altri produttori, il RIL, come del resto il modem, é tutt'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Forse non ci intendiamo: il RIL per il modem XXLS8 (quello standard del firmware stock XWLSD italiano no brand) ha lo stesso codice identificativo del RIL per il modem XXLS9, cioè XXLS8 in entrambi i casi. Quindi é lo stesso e non serve reinstallarlo. Essendo un componente software che fa parte del firmware completo, é chiaro che é concettualmente impostato dal proprietario del sistema operativo Android, cioè Google, ma l'implementazione é personalizzata da Samsung, perché in relazione al modulo telefonico dello specifico telefono, S2 nel nostro caso. Per altri telefoni Samsung o addirittura per altri produttori, il RIL, come del resto il modem, é tutt'altro.
Non hai capito tu, il modem ls9 é diverso dal ls8, cambia anche il file ril, meglio sempre flashare il modem+ril, se sei su base 4.1.2, anche decompilandolo fidati che esce diverso
Comunque o con o senza ril cambia veramente poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Non hai capito tu, il modem ls9 é diverso dal ls8, cambia anche il file ril, meglio sempre flashare il modem+ril, se sei su base 4.1.2, anche decompilandolo fidati che esce diverso
Comunque o con o senza ril cambia veramente poco
Sarà... voglio fidarmi, se parli addirittura di verifiche sul decompilato.
Tuttavia non mi capacito del perché il nome identificativo sia stato mantenuto invariato (XXLS8) e non allineato al codice del nuovo modem (XXLS9), se sostieni che il RIL per quest'ultimo è diverso.
Per sicurezza, flasherò modem + RIL.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Sarà... voglio fidarmi, se parli addirittura di verifiche sul decompilato.
Tuttavia non mi capacito del perché il nome identificativo sia stato mantenuto invariato (XXLS8) e non allineato al codice del nuovo modem (XXLS9), se sostieni che il RIL per quest'ultimo è diverso.
Per sicurezza, flasherò modem + RIL.
Grazie
guarda sinceramente io ho provato il modem e il modem+ril (monto il nels1 ora) e noto poca differenza e quella che c'è è solo sulla parte internet, mi mantiene più stabile la rete quando la uso, ma altri cambiamenti non ne ho notati, ovviamente se flashi anche il ril il software non andrà a leggere il vecchio ma quello nuovo flashato insieme al modem, prerogativa però solo delle rom 4.1, difatti sulle 4.2 è sconsigliato flashare il ril
-
Premetto che non sono molto pratico, comunque lunedì ho installato la ROM Stock JB 4.1.2 LSS "paesi nordici" in quanto ho letto che in confronto a quella italiana consuma meno batteria...
Ho riscontrato in questa settimana scarsa di utilizzo che gli SMS escono con un po' di ritardo, il Bluetooth (che prima funzionava) non mi trova quello della macchina x telefonare in vivavoce e la connessione dati mi sembra lenta e che risponda con un certo ritardo irritante...
Il problema potrebbe essere il modem stock della LSS? Se si, mi sapreste consigliare un modem (sono Vodafone)?
E da dove vedo quale modem ho installato adesso?
Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Facciabuco
Premetto che non sono molto pratico, comunque lunedì ho installato la ROM Stock JB 4.1.2 LSS "paesi nordici" in quanto ho letto che in confronto a quella italiana consuma meno batteria...
Ho riscontrato in questa settimana scarsa di utilizzo che gli SMS escono con un po' di ritardo, il Bluetooth (che prima funzionava) non mi trova quello della macchina x telefonare in vivavoce e la connessione dati mi sembra lenta e che risponda con un certo ritardo irritante...
Il problema potrebbe essere il modem stock della LSS? Se si, mi sapreste consigliare un modem (sono Vodafone)?
E da dove vedo quale modem ho installato adesso?
Grazie...
Il bluetooth viene gestito dal kernel,il modem non centra
Se hai vodafone molti utenti si sono trovati bene con nels1 o buls1
Per vedere che modem monti devi andare su
-Impostazioni
-Info sul dispositivo
-Versione Banda base
-
Nuovo Modem BVLS4 e BVLS4+RIL (XWLSY 4.1.2 - United Kingdom)
aggiunto nella cartella di Iscio
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
Nuovo Modem BVLS4 e BVLS4+RIL (XWLSY 4.1.2 - United Kingdom)
aggiunto nella cartella di Iscio
Ma questo firmware XWLSY 4.1.2 UK da dove salta fuori?
Non era appena uscita la XWLSW per UK, era già così piena di bug da richiederne un upgrade a così poca distanza di tempo?
Poveri tutti quelli che l'avevavo già installata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armar
Ragazzi come mai quando cerco di installare la ls9 mi da errore 7 installation aborted? sono su miui attualmente...
Mi autoquoto... Il kernel è heroX 5.8
-
Potrebbe essere un problema della recovery dell'hirox, prova a cambiare kernel..
-
Quote:
Originariamente inviato da luigimak
Nuovo Modem BVLS4 e BVLS4+RIL (XWLSY 4.1.2 - United Kingdom)
aggiunto nella cartella di Iscio
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ma questo firmware XWLSY 4.1.2 UK da dove salta fuori?
Non era appena uscita la XWLSW per UK, era già così piena di bug da richiederne un upgrade a così poca distanza di tempo?
Poveri tutti quelli che l'avevavo già installata...
Riquoto... non vorrei che passasse inosservato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ma questo firmware XWLSY 4.1.2 UK da dove salta fuori?
Non era appena uscita la XWLSW per UK, era già così piena di bug da richiederne un upgrade a così poca distanza di tempo?
Poveri tutti quelli che l'avevavo già installata...
Veramente la LSY montava il l'Ls9 ed era esente da bug, avevano risolto anche il drain wifi, e stato solo cambiato il modem, ecco perche e stata aggiornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Veramente la LSY montava il l'Ls9 ed era esente da bug, avevano risolto anche il drain wifi, e stato solo cambiato il modem, ecco perche e stata aggiornata
Ok, visto ora su sammobile: rispetto alla LSW già rilasciata, la LSY è una versione firmware branded per due operatori telefonici che non avevano ricevuto il precedente aggiornamento firmware. Essendo versione brandizzata per quegli operatori di quel mercato (UK), riterrei prudente non adottarne il relativo modem, che sarà stato ottimizzato con i parametri di linea di quegli operatori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ok, visto ora su sammobile: rispetto alla LSW già rilasciata, la LSY è una versione firmware branded per due operatori telefonici che non avevano ricevuto il precedente aggiornamento firmware. Essendo versione brandizzata per quegli operatori di quel mercato (UK), riterrei prudente non adottarne il relativo modem, che sarà stato ottimizzato con i parametri di linea di quegli operatori.
se hai vodafone quel modem è adatto, dato che è per operatore vodafone, perche è un modem che comincia per B, normalmente adatto a vodafone
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ok, visto ora su sammobile: rispetto alla LSW già rilasciata, la LSY è una versione firmware branded per due operatori telefonici che non avevano ricevuto il precedente aggiornamento firmware. Essendo versione brandizzata per quegli operatori di quel mercato (UK), riterrei prudente non adottarne il relativo modem, che sarà stato ottimizzato con i parametri di linea di quegli operatori.
che cosa centra il FW brandizzato con il suo modem??si può usare tranquillamente
ad esempio anche il NELS1 è presente solo nei FW brandizzati H3G, e lo si può usare tranquillamente, come molti altri modem sono presenti solo in FW brandizzati
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
che cosa centra il FW brandizzato con il suo modem??si può usare tranquillamente
ad esempio anche il NELS1 è presente solo nei FW brandizzati H3G, e lo si può usare tranquillamente, come molti altri modem sono presenti solo in FW brandizzati
Ho scritto "riterrei prudente non adottarlo": quindi nulla vieta di usarlo, ma non bisogna attendersi particolari benefici per un modem che nasce legato a un firmware brandizzato per uno specifico operatore. Altrimenti, perché in ogni suo ultimo firmware Samsung non incorpora sempre l'ultimo modem rilasciato (teoricamente il più evoluto)? Infatti, l'ultimo firmware di ogni area geografica NON contiene sempre lo stesso ultimo modem e un motivo ben ci sarà.
Ecco perché io suggerisco di utilizzare sempre modem rilasciati con un firmware del proprio operatore oppure, più universalmente, con un firmware no brand (es. il modem LS9 preso dall'ultimo firmware australiano no brand è sicuramente più recente e quindi più evoluto rispetto al modem LS8 del firmware XWLSD no brand, l'ultimo rilasciato per l'Italia, quindi è adottabile con speranza di benefici).
Diversamente si rischiano effetti placebo (quando va bene) oppure cali di prestazioni (quando va male).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ho scritto "riterrei prudente non adottarlo": quindi nulla vieta di usarlo, ma non bisogna attendersi particolari benefici per un modem che nasce legato a un firmware brandizzato per uno specifico operatore. Altrimenti, perché in ogni suo ultimo firmware Samsung non incorpora sempre l'ultimo modem rilasciato (teoricamente il più evoluto)? Infatti, l'ultimo firmware di ogni area geografica NON contiene sempre lo stesso ultimo modem e un motivo ben ci sarà.
Ecco perché io suggerisco di utilizzare sempre modem rilasciati con un firmware del proprio operatore oppure, più universalmente, con un firmware no brand (es. il modem LS9 preso dall'ultimo firmware australiano no brand è sicuramente più recente e quindi più evoluto rispetto al modem LS8 del firmware XWLSD no brand, l'ultimo rilasciato per l'Italia, quindi è adottabile con speranza di benefici).
Diversamente si rischiano effetti placebo (quando va bene) oppure cali di prestazioni (quando va male).
Non e propio cosi, un operatore richiede a samsung un modem specifico, ma che si adatti anche agli altri, dato che sempre samsung è, il motivo del cambio è solo commerciale, tanto le reti sono sempre quelle, cambiano relativamente, per vedere qual'è più adatto bisogna provarli tutti quelli nuovi che escono, sopratutto se si ha lo stesso operatore del modem richiesto
Ti faccio un esempio, io ho tim, e quindi dovrei usare LS8, invece ho il NELS1, specifico per 3, e mi trovo decisamente meglio, il discorso che fai e teorico e, nella maggioranza dei casi, sbagliato
-
Quote:
Originariamente inviato da kibasscies
Ho scritto "riterrei prudente non adottarlo": quindi nulla vieta di usarlo, ma non bisogna attendersi particolari benefici per un modem che nasce legato a un firmware brandizzato per uno specifico operatore. Altrimenti, perché in ogni suo ultimo firmware Samsung non incorpora sempre l'ultimo modem rilasciato (teoricamente il più evoluto)? Infatti, l'ultimo firmware di ogni area geografica NON contiene sempre lo stesso ultimo modem e un motivo ben ci sarà.
Ecco perché io suggerisco di utilizzare sempre modem rilasciati con un firmware del proprio operatore oppure, più universalmente, con un firmware no brand (es. il modem LS9 preso dall'ultimo firmware australiano no brand è sicuramente più recente e quindi più evoluto rispetto al modem LS8 del firmware XWLSD no brand, l'ultimo rilasciato per l'Italia, quindi è adottabile con speranza di benefici).
Diversamente si rischiano effetti placebo (quando va bene) oppure cali di prestazioni (quando va male).
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Non e propio cosi, un operatore richiede a samsung un modem specifico, ma che si adatti anche agli altri, dato che sempre samsung è, il motivo del cambio è solo commerciale, tanto le reti sono sempre quelle, cambiano relativamente, per vedere qual'è più adatto bisogna provarli tutti quelli nuovi che escono, sopratutto se si ha lo stesso operatore del modem richiesto
Ti faccio un esempio, io ho tim, e quindi dovrei usare LS8, invece ho il NELS1, specifico per 3, e mi trovo decisamente meglio, il discorso che fai e teorico e, nella maggioranza dei casi, sbagliato
Mah, continuo a rimanere perplesso.
La bontà di un modem rispetto a un altro dipende da condizioni variabili e spesso soggettive: oltre che l'HW e il SW del telefono, anche e soprattutto la zona geografica per copertura dell'operatore, la potenza del segnale, ecc. Il fatto che il firmware brandizzato TIM preveda il modem XXLS8 (come il no-brand e tutti gli altri operatori italiani eccetto 3) e tu invece ti trovi meglio con NELS1 specifico di 3 conferma la mia perplessità nella possibile irrazionalità dei criteri di scelta di un modem rispetto a un altro.
E' per questo che io cercavo di dare un criterio di partenza, certamente teorico ma assolutamente razionale, nella scelta di un modem rispetto a un altro: sempre meglio che provarli tutti a caso senza criterio. O altrimenti dobbiamo pensare che dietro la programmazione Android ci sia casualità?
P.S. Per curiosità: sei arrivato al NELS1 dopo averne provati altri, magari XXLS9 (che vorrei provare sul mio no-brand con operatore Wind) o MS2 (montato sui più recenti firmware esteri)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Mah, continuo a rimanere perplesso.
La bontà di un modem rispetto a un altro dipende da condizioni variabili e spesso soggettive: oltre che l'HW e il SW del telefono, anche e soprattutto la zona geografica per copertura dell'operatore, la potenza del segnale, ecc. Il fatto che il firmware brandizzato TIM preveda il modem XXLS8 (come il no-brand e tutti gli altri operatori italiani eccetto 3) e tu invece ti trovi meglio con NELS1 specifico di 3 conferma la mia perplessità nella possibile irrazionalità dei criteri di scelta di un modem rispetto a un altro.
E' per questo che io cercavo di dare un criterio di partenza, certamente teorico ma assolutamente razionale, nella scelta di un modem rispetto a un altro: sempre meglio che provarli tutti a caso senza criterio. O altrimenti dobbiamo pensare che dietro la programmazione Android ci sia casualità?
P.S. Per curiosità: sei arrivato al NELS1 dopo averne provati altri, magari XXLS9 (che vorrei provare sul mio no-brand con operatore Wind) o MS2 (montato sui più recenti firmware esteri)?
Ho provato ls8, ls9, riprovati con ril, nels1 con e senza ril, partendo da un nels1 con ril, sono rimasto con i modem italiani, il criterio di partenza per un modem( che rimane una cosa software e quindi cambia di massimo una tacca) e la stabilitá della linea, se quella e instabile qualunque modem metti avrai problemi
Tornando alla tua domanda, io con ls8 dove vivo non avevo campo 3G, stesso con ls9, ora con nels1 ho 2 tacche, questo per farti capire che e molto soggettivo il modem, ma tu che operatore hai ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Ho provato ls8, ls9, riprovati con ril, nels1 con e senza ril, partendo da un nels1 con ril, sono rimasto con i modem italiani, il criterio di partenza per un modem( che rimane una cosa software e quindi cambia di massimo una tacca) e la stabilitá della linea, se quella e instabile qualunque modem metti avrai problemi
Tornando alla tua domanda, io con ls8 dove vivo non avevo campo 3G, stesso con ls9, ora con nels1 ho 2 tacche, questo per farti capire che e molto soggettivo il modem, ma tu che operatore hai ?
Io ho Wind, abito in periferia di Torino e il segnale è piuttosto ballerino, sia come potenza del segnale che come modalità di rete: dentro casa ho switch frequenti tra H+, UMTS ed EDGE, fuori va un po' meglio.
Per questo vorrei provare il LS9 (che molti con Wind reputano il più efficace) o MS2 (tra i più potenti ma per questo più dispendioso di batteria). In entrambi i casi installando anche il rispettivo RIL.
Al massimo, ripristino l'attuale LS8.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Io ho Wind, abito in periferia di Torino e il segnale è piuttosto ballerino, sia come potenza del segnale che come modalità di rete: dentro casa ho switch frequenti tra H+, UMTS ed EDGE, fuori va un po' meglio.
Per questo vorrei provare il LS9 (che molti con Wind reputano il più efficace) o MS2 (tra i più potenti ma per questo più dispendioso di batteria). In entrambi i casi installando anche il rispettivo RIL.
Al massimo, ripristino l'attuale LS8.
Vai di Ls9 allora, sicuramente andrai bene
-
Ciao ho un firmware xwlsw e ho flashato il modem+ril preso da xda buls1, getril mi dice che baseband e ril non combaciano, mi dice RIL =XXLS8 (2) baseband consigliato BULS1... cosa dovrei fare? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pazzissimo
Ciao ho un firmware xwlsw e ho flashato il modem+ril preso da xda buls1, getril mi dice che baseband e ril non combaciano, mi dice RIL =XXLS8 (2) baseband consigliato BULS1... cosa dovrei fare? grazie
Ancora che usate getril ?
Fa piú danni che altro, disinstallalo e non dargli retta
-
Salve a tutti, chiedo aiuto a voi in quanto la situazione con la rete del mio S2 è davvero difficile...
È da due settimane che sono un utente H3G e la situazione passando a questo operatore si è aggravata... La rete non si comporta male e quando è sotto copertura H+ e 3G riesce a superare anche i 3Mb di download (Speedtest), il problema è che ormai troppo spesso la copertura sparisce e va in Roaming non permettendomi di navigare.
La mia ROM attuale è la SentinelRom, invece, come modem ho cambiato prima XXLS8, poi NELS1 e infine LS9 ma ho sempre gli stessi problemi.
Infine un altro problema che ho riscontrato è quello del GPS: ormai riuscire a stabilire la posizione esatta è impossibile.
Grazie conto nel vostro aiuto, potete suggerirmi una soluzione? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelos2
Salve a tutti, chiedo aiuto a voi in quanto la situazione con la rete del mio S2 è davvero difficile...
È da due settimane che sono un utente H3G e la situazione passando a questo operatore si è aggravata... La rete non si comporta male e quando è sotto copertura H+ e 3G riesce a superare anche i 3Mb di download (Speedtest), il problema è che ormai troppo spesso la copertura sparisce e va in Roaming non permettendomi di navigare.
La mia ROM attuale è la SentinelRom, invece, come modem ho cambiato prima XXLS8, poi NELS1 e infine LS9 ma ho sempre gli stessi problemi.
Infine un altro problema che ho riscontrato è quello del GPS: ormai riuscire a stabilire la posizione esatta è impossibile.
Grazie conto nel vostro aiuto, potete suggerirmi una soluzione? Grazie
Se sei passato da quei tre modem senza avere un minimo beneficio comincio a pensare che la copertura nella tua zona non è ottimale, anche perché tra il nels1 e l'LS9 c'è un abisso...chiama il 133 e chiedi delucidazioni, potrebbe essere anche che stanno facendo aggiornamenti sulla linea e stai verificando il disservizio, a me è capitato lo scorso anno e quando hanno finito di lavorarci H3G è diventata fenomenale nella mia zona, meglio anche di Vodafone
-
Ho appena fleshato una rom 4.2.2, come modem vorrei il NELS1, devo fleshare questo giusto? :)
Nuovo modem Jelly Bean H3G
modem_CWM_i9100_NELS1 diavolo78 DropBox
18/03/2013
-
Ragazzi io ho il nels1 con la configurazione in firma, solo che mi sembra davvero consumi troppo, sotto wifi faccio anche 4h e mezza di screen, ma senza wifi faccio la metà... cosa posso fare? Quale modem posso provare che riduca un po' i consumi consentendomi comunque una buona ricezione TIM-centro italia? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelLeRoi
Ragazzi io ho il nels1 con la configurazione in firma, solo che mi sembra davvero consumi troppo, sotto wifi faccio anche 4h e mezza di screen, ma senza wifi faccio la metà... cosa posso fare? Quale modem posso provare che riduca un po' i consumi consentendomi comunque una buona ricezione TIM-centro italia? Grazie mille
Il nels1 è uno dei piu risparmiosi...è normale che consumi il doppio sotto 3g rispetto al wifi