Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidianino
Posso fare una domanda sui files smali?
No rotfl rotfl rotfl
Spara pure
-
Una volta decompresso un apk con apktool i files smali cosa rappresentano come li modifico e soprattutto in che linguaggio sono scritti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidianino
Una volta decompresso un apk con apktool i files smali cosa rappresentano come li modifico e soprattutto in che linguaggio sono scritti?
Usa notepad++ ;) a cosa servono....sono i comandi....non so se mi spiego ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidianino
Si ma che linguaggio é?
PER FAVORE
quota mil messaggio a cui rispondi
-
Quote:
Originariamente inviato da
malo2000
Usa notepad++ ;) a cosa servono....sono i comandi....non so se mi spiego ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ragazzi che linguaggio usa questi fil es smali? Non so come editarli e interpretarli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidianino
Ragazzi che linguaggio usa questi fil es smali? Non so come editarli e interpretarli.
Nella guida su come temare al 2 post dovrebbe esserci anche un paragrafo sugli smali,dagli un occhio;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Nella guida su come temare al 2 post dovrebbe esserci anche un paragrafo sugli smali,dagli un occhio;)
Si ma dice solo che si possono modificare senza dire come e in che modo. Sembra assembly..
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidianino
Ragazzi che linguaggio usa questi fil es smali? Non so come editarli e interpretarli.
Allora, cerca però di leggere le risposte degli utenti che cercano di aiutarti ;)
I file .smali sono in pratica file in pseudo codice che vengono creati in fase di compilazione/decompilazione dai rispettivi jar smali e baksmali.
Questi file contengono la totalità delle classi java dell'applicazione sviluppata, tradotte in pseudo codice come ti ho scritto in precedenza.
Li puoi editare e/o modificare usando un editor di testi, e come ti è stato consigliato, va per la maggiore il famosissimo e ottimo Notepad++ che trovi free in rete.
Spero di aver chiarito qualcuno dei tuoi dubbi, perchè penso, e sottolineo penso, tu ne abbia ancora.... :)
Ciao e buona vita
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Allora, cerca però di leggere le risposte degli utenti che cercano di aiutarti ;)
I file .smali sono in pratica file in pseudo codice che vengono creati in fase di compilazione/decompilazione dai rispettivi jar smali e baksmali.
Questi file contengono la totalità delle classi java dell'applicazione sviluppata, tradotte in pseudo codice come ti ho scritto in precedenza.
Li puoi editare e/o modificare usando un editor di testi, e come ti è stato consigliato, va per la maggiore il famosissimo e ottimo Notepad++ che trovi free in rete.
Spero di aver chiarito qualcuno dei tuoi dubbi, perchè penso, e sottolineo penso, tu ne abbia ancora.... :)
Ciao e buona vita
Non vorrei essere polemico pero mi sembra di parlare in un'altra lingua, chiedo umilmente scusa se sono poco chiaro magari :o
Questo pseudo codice come lo interpreto? Nel senso, ho bisogno di modificare una funzione dell'app, ottenuti i fil es smali come faccio a capire quale era la funzione che mi interessa e come modifixarla? Non chiedo di sapere che programma usare per modificare il file ma proprio come lo faccio? Abituato a lavorare con sorgenti in Java mi vedo davanti questi files e non so come fare.