Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
S4rr4cino
Ufff con questo nuovo tapatalk sbaglio sempre bottone... Cmq tornando al tuo problema, l'ossidazione non lo segnala da nessuna parte te ne accorgi solo da alcuni problemi tipo la batteria che lampeggia, oppure segnala che è sempre in carica anche senza il carica batterie collegato, a me che ho il connettore ossidato da tempo e ormai credo da sostituire qualche volta si fissa e non prende più campo anche riavviandolo non ne vuole sapere (imei ok), altre volte invece funziona e poi in modo del tutto random perde il segnale e non lo riprende più. In pratica sembra che per qualche motivo l'ossidazione lo manda in corto e questo gli fa consumare anche più batteria. Io ho pulito il connettore spesso sia con l'alcool che con l'acetone e devo dire che con quest'ultimo ho come l'impressione d'avere risultati migliori e più duraturi, poi certo ognuno fa come meglio crede.
OK quindi provero anche a smontare il telefono e dargli una pulitina. Un'altra cosa che fa abbastanza spesso è non vedere la SIM dopo i riavvii...quindi va levata e rimessa e riacceso. Più passa il tempo e più impazzisce.
Per il risparmio della batteria cosa è meglio ICS o JB?
In caso mi dite la combinazione kernel e ROM, anche i link così ci butto un occhio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
erdojo
OK quindi provero anche a smontare il telefono e dargli una pulitina. Un'altra cosa che fa abbastanza spesso è non vedere la SIM dopo i riavvii...quindi va levata e rimessa e riacceso. Più passa il tempo e più impazzisce.
Per il risparmio della batteria cosa è meglio ICS o JB?
In caso mi dite la combinazione kernel e ROM, anche i link così ci butto un occhio!
Per l'ossidazione ci sono prodotti spray adatti per circuiti elettrici(da usare con cautela ed in piccole dosi) li trovi al ferramenta... Un amico ha risolto così... Mi raccomando togli la batteria quando fai queste cose.
-
Salve ragazzi... Sono nuovo nel mondo del modding. Ho appena letto un'articolo il quale dice che è da poco disponibile la cynogen 10.1.3 stable su galaxy s2. Ora attualmente ho istallata la versione ufficiale no brand ita 4.1.2 lsw senza root. Come posso istallare tranquillamente la cyno? e se volessi tornare indietro cosa dovrei fare per riavere la 4.1.2 ufficiale? Grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PMT
Salve ragazzi... Sono nuovo nel mondo del modding. Ho appena letto un'articolo il quale dice che è da poco disponibile la cynogen 10.1.3 stable su galaxy s2. Ora attualmente ho istallata la versione ufficiale no brand ita 4.1.2 lsw senza root. Come posso istallare tranquillamente la cyno? e se volessi tornare indietro cosa dovrei fare per riavere la 4.1.2 ufficiale? Grazie in anticipo :)
ciao allora hai bisogno dei permessi di root segui questa: https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
poi salvati la cartella efs https://www.androidiani.com/forum/mo...pi-metodi.html
e poi vai nel thread della cyano e segui come installarla..trovi qui le rom https://www.androidiani.com/forum/mo...eak-modem.html
per tornare stock segui questa post n4 https://www.androidiani.com/forum/mo...dding-gs2.html
leggi anch eil resto delle guide per avere una conoscenza maggiore ;)
-
Ciao a tutti, ho un s2 brand vodafone, per installare una custom rom basata su android 4.3 devo prima sbrandizzare il telefono dopo aver ottenuto i permessi di root o non è necessario? Un'altra cosa: dopo averla installata per flasharci sopra un kernel devo prima flashare lo script cleaner?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbiridengo
Ciao a tutti, ho un s2 brand vodafone, per installare una custom rom basata su android 4.3 devo prima sbrandizzare il telefono dopo aver ottenuto i permessi di root o non è necessario? Un'altra cosa: dopo averla installata per flasharci sopra un kernel devo prima flashare lo script cleaner?
non serve sbrandizzare, devi solo avere una recovery custom (ottenibile con tutti i kernel, ma preferibile con il philz), una volta flashata la rom puoi cambiare quello che vuoi, meglio fare una pulizia con lo script cleaner e poi flashi il kernel che più ti aggrada (attenzione i kernel comatibil con le 4.3 sono 2, quello cm ed il dori)
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
non serve sbrandizzare, devi solo avere una recovery custom (ottenibile con tutti i kernel, ma preferibile con il philz), una volta flashata la rom puoi cambiare quello che vuoi, meglio fare una pulizia con lo script cleaner e poi flashi il kernel che più ti aggrada (attenzione i kernel comatibil con le 4.3 sono 2, quello cm ed il dori)
Grazie mille, e un'altra cosa, pensavo a mettere il modem xxls9, ho Vodafone e sono a como, secondo te è una buona scelta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbiridengo
Grazie mille, e un'altra cosa, pensavo a mettere il modem xxls9, ho Vodafone e sono a como, secondo te è una buona scelta?
meglio i modem che iniziano per B, tipo il BSU1
-
Ragazzi ciao a tutti, la mia compagna è ferma a ics stock e vorrei aggiornare, mi piacerebbe montare una rom almeno 4.2.2, stabile e che bilanci prestazioni e durata della batteria; leggevo della cyano 10.1.3, me la consigliate? Alternative? E il kernel? Dorimanx? Grazie davvero!
-
Quote:
Originariamente inviato da
loziogiulio
Ragazzi ciao a tutti, la mia compagna è ferma a ics stock e vorrei aggiornare, mi piacerebbe montare una rom almeno 4.2.2, stabile e che bilanci prestazioni e durata della batteria; leggevo della cyano 10.1.3, me la consigliate? Alternative? E il kernel? Dorimanx? Grazie davvero!
nel mondo 4.2 c'è di tutto, la cyano 10.1 è in versione stable da poco e sempra funzionare tutto ormai, di altre rom c'è la slimbean, la vanilla rootbox, tutte ottime rom e con più funzionalità delle cyano, per il kernel è soggettivo dato che ogni S2 si comporta in modo diverso, provalo e se non va bene lo cambi