Originariamente inviato da
0raziel0
se vuoi una rom simile a quella che hai già ti conviene rimanere su quelle base samsung (per farti un'idea Blumak 2000, revolution rom, note 3 porting, disaster rom), che hanno consumi normali, ci fai la giornata, se vuoi una rom un po più aggiornata ci sono tante opportunità (del tipo slimbean sentinel rom, cyanogen 10.1.3, che sono su base 4.2, e sono quelle più stabili, poi ci sono le 4.3 ma non vanno ancora benissimo), io ora ho la vanilla rootbox feat linaro (o infected) e va molto bene, consuma un po di più, ma devo ancora farci 6 cicili di ricarica, quindi credo che la giornata si fa anche con queste rom, la barra divisa e solo questione di abitudine, se ricevi molte notifiche è l'ideale perche ne vedi molte di più
per i kernel, compatibil per le 4.2 e 4.3 sono il famoso siyah, il dorimanix e da poco anche l'apolo beta, sono tutti ottimi kernel, l'apolo mi pare il migliore, consuma poco e rende fluida la rom sul quale fiene messo
se vuopi fare il nandroid ci sono delle cose che devi sapre
1 non puoi ripristinarlo interamente se cambi rom, l'unico modo per farlo e rimettere la rom ed il kernel che avevi al momento del nandroid stesso (se hai la rom stock ufficiale e kernel philz per il root, se non ha un kernel modificato e una recovery modificata non lo puoi fare, dovrai ripristinare la rom ed il kernel per poter usare il nandroid backup)
2 con i nuovi kernel lo si può fare ma non salva tutte le app
io ti consiglio di non ripristinare tutte le app con titanium ma solo quelle indispensabili, tipo whatsapp o facebook, e le altre di reinstallarle manualmente per evitare problemi
spero di averti chiarito le idee, chiedi pure se vuoi sapere altro