No, niente, velocità di download massima 0.45 Mbps. Niente HSPA+. Nessuno con il mio problema? Non mi va proprio di tornare a ICS, questa Rom è una favola...
Visualizzazione stampabile
No, niente, velocità di download massima 0.45 Mbps. Niente HSPA+. Nessuno con il mio problema? Non mi va proprio di tornare a ICS, questa Rom è una favola...
Con il kernel stock lo ho sperimentato anche io (confermato anche da utenti XDA) perché sembra non essere ottimizzato l'utilizzo della RAM).
Il kernel stock sembra non riesca a liberare RAM come dovrebbe.
Con il Siyah ho risolto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nella procedura di upgrade, secondo quanto ho letto da altri utenti, sembra che sia necessario "riflashare":
- kernel (se non si usa il kernel clockworkx)
- gapps (sembra che sia meglio ricaricare le google apps)
- modem (eventuale uso di modem alternativo)
Che ne dite?
Se parti da Cyano9 questa è la procedura:
Se è la prima volta che installi CyanogenMod 10 nel Galaxy S II, o arrivi da un'altra ROM :
- Accertarsi di avere una clockworkmod- recovery funzionante
- Copia le GApps elo zip del CM10 ZIPs nella SDCard interna
- Riavvia in Recovery
- Flasha la CM10 dalla SDCard interna
- Flasha le GApps
- DATA WIPE / FACTORY RESET (altrimenti sarete bloccati nel boot)
- Reboot
- Usare Titanium Backup con parsimonia, solo i dati delle app utente, solo se serve veramente!!!!
- Se al primo boot vi mancassero gli APN riavviate il terminale.
Se devi solo aggiornare la Cyano10 con l'ultima release:
Upgrade da una da una versione precedente della CyanogenMod 10:
- Copia lo zip della CM10 nella SD interna
- Boot in Recovery
- Flasha lo zip della CM10
- Reboot
Allora:
Se non vuoi cambiare kernel, perchè usi lo stock, allora limitati alla procedura segnalata.
Se invece vuoi cambiare kernel, dopo il flash dell'aggiornamento, flashi lo scrip di pulizia, poi flashi il kernel e, per ultimo, riavvii
Le gapps non vanno riflashate
Quote:
Originariamente inviato da birrez
Già provato NELP3, grazie. Non so proprio più cosa fare. Appena posso provo a cambiare zona per vedere se é un problema della rete. Però é strano visto che con ICS andava in HSPA+ senza problemi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
si confermo, col siyah non succede praticamente piu.
per ovviare in ogni caso comunque ho attivato la funzione del tasto soft indietro per chiudere tutte le app attive e liberare quindi la ram,
riportando la fluidità del sistema al massimo:)
ogni tanto tengo premuto e pulisco un pochino!
Finalmente mi sono deciso a provare la cyanogenmod10 e devo dire che mi piace moltissimo rotfl
Volevo fare solo una domanda: è normale che quando si risveglia il telefono per sbloccarlo la luminosità appena acceso il display sia bassa e poi ritorni da solo al livello normale (cioè quello scelto da noi)? Inoltre quando accendo il dispay (senza sbloccare il telefono) e questo poi si spegne, dopo l'animazione, cioè il ctr off, riappare per una frazione di secondo la schermata di sfondo. Anche a voi lo fa?