Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
Dopo aver installato la cm10 la SD interna sarà raggiungibile in:
/storage/sdcard0
/sdcard
/mnt/sdcard
La SD esterna in:
/storage/sdcard1
/extSdCard
/mnt/extSdCard
Circa la mancanza della famigerata cartella external_sd, la quale sembra comportare un sacco di problemi a molti utenti, volevo proporre un'idea.
Girattando con Droid Explorer ho visto che esiste un file /system/etc/vold.fstab con dentro questo:
codice:
## Vold 2.0 Generic fstab
## - San Mehat (san@android.com)
##
#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...>
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
######################
# internal sdcard
dev_mount sdcard0 /storage/sdcard0 11 /devices/platform/dw_mmc/mmc_host/mmc0/mmc0 nonremovable,encryptable
# external sdcard
dev_mount sdcard1 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/s3c-sdhci.2/mmc_host/mmc1
# USB storage device
dev_mount usbdisk0 /storage/usbdisk0 auto /devices/platform/s3c_otghcd/usb
A vederlo cosi' sembrerebbe essere il file dove vengono specificati i punti di mount presenti nella cartella storage.
Ergo, da bravo niubbo quale sono :p ho provato a modificarlo aggiungendo la seguente riga:
codice:
dev_mount external_sd /sdcard/external_sd auto /devices/platform/s3c-sdhci.2/mmc_host/mmc1
Reboot... ma nisba: evidentemente non e' il file corretto da editare. :(
Quindi giro la palla agli utenti ben piu' esperti del sottoscritto: secondo voi mi sono fatto un fantastico trip mentale :D oppure l'idea di base e' buona? E se si, qual'e' il file fstab corretto da editare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
systembug
Circa la mancanza della famigerata cartella external_sd, la quale sembra comportare un sacco di problemi a molti utenti, volevo proporre un'idea.
Girattando con Droid Explorer ho visto che esiste un file /system/etc/vold.fstab con dentro questo:
codice:
## Vold 2.0 Generic fstab
## - San Mehat (san@android.com)
##
#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...>
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
######################
# internal sdcard
dev_mount sdcard0 /storage/sdcard0 11 /devices/platform/dw_mmc/mmc_host/mmc0/mmc0 nonremovable,encryptable
# external sdcard
dev_mount sdcard1 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/s3c-sdhci.2/mmc_host/mmc1
# USB storage device
dev_mount usbdisk0 /storage/usbdisk0 auto /devices/platform/s3c_otghcd/usb
A vederlo cosi' sembrerebbe essere il file dove vengono specificati i punti di mount presenti nella cartella storage.
Ergo, da bravo niubbo quale sono :p ho provato a modificarlo aggiungendo la seguente riga:
codice:
dev_mount external_sd /sdcard/external_sd auto /devices/platform/s3c-sdhci.2/mmc_host/mmc1
Reboot... ma nisba: evidentemente non e' il file corretto da editare. :(
Quindi giro la palla agli utenti ben piu' esperti del sottoscritto: secondo voi mi sono fatto un fantastico trip mentale :D oppure l'idea di base e' buona? E se si, qual'e' il file fstab corretto da editare?
io sto ancora utilizzando al vecchia CM9.. ma vi consiglio di provare l'app dal market solid explorer https://play.google.com/store/apps/d...ZXhwbG9yZXIiXQ..
è il miglior gestore file in circolazione. Lo trovo migliore rispettoa root explorer.
-
Giorno a tutti!
Sarà pure una impressione piuttosto "acerba" visto che è solo da circa 1 ora e 30 che ho flasbato la nuova build.
Ma amio avviso è migliorata la durata della batteria.... Oltre che la fluidità sembrs migliore sopratutto con più app contemporaneamente aperte.
Da circa 40 minuti ho schermo attivo ininterrottamente con musica in streaming in wifi, messaggi, whatsapp (tanto, con scambio foto e alcuni scatti da fotocamera), tapatalk e Facebook, luminosità auto e ho perso solo il 15 % di batteria :eek:
Ieri quasi lo steddo utilizzo mi avrebbe buttato giù la batteria di almeno un buon 25%...
Che dire: davvero soddisfatto!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
domandona:
come si sostituisce la bootanimation?
e saprattutto, una volta sostituita, se in seeguito faccio il flash di un aggiornamento della rom, ritorno ad avere la bootanimation della cm9?
Installi la bootanimation normalmente da recovery senza null'altro. Quando aggiorni la cyano devi riflashare anche la bootanimation.
Hai visto il link al mio dropbox che ti ho messo?
EDIT: ne parlavo con altro utente, comunque eccoti il file corretto: https://www.dropbox.com/s/01tx78ux8b...PI_INV_CWM.zip.
Sent from my Galaxy S2 powered by Cyanogenmod 10.
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
:cool: Vi segnalo un ottimo browser che permette di fruire dei filmati in flash forse anche meglio del browser stock:
xScope https://play.google.com/store/apps/d...id=sui.m&hl=it (la versione free ovviamente)
Ovviamente dovete prima aver installato Flash Player come consigliato da Kikko2000 nel secondo post
Ma funziona perfettamente con il browser di dafault...
-
Qualcuno sa se con la versione del agosto hanno risolto il crash con la modifica dei DPI?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
cursor
Ma funziona perfettamente con il browser di dafault...
Sì. Infatti è una alternativa a mio avviso molto valida.
Provare per credere
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Se può interessare, posto un valido tutorial su come configurare Google Now, con il link al 3d
[TUTORIAL] Configuring Google Now - xda-developers
Ovviamente alcune funzioni non sono fruibili per problemi di idioma (only in English)
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvo811981
Giorno a tutti!
Sarà pure una impressione piuttosto "acerba" visto che è solo da circa 1 ora e 30 che ho flasbato la nuova build.
Ma amio avviso è migliorata la durata della batteria.... Oltre che la fluidità sembrs migliore sopratutto con più app contemporaneamente aperte.
Da circa 40 minuti ho schermo attivo ininterrottamente con musica in streaming in wifi, messaggi, whatsapp (tanto, con scambio foto e alcuni scatti da fotocamera), tapatalk e Facebook, luminosità auto e ho perso solo il 15 % di batteria :eek:
Ieri quasi lo steddo utilizzo mi avrebbe buttato giù la batteria di almeno un buon 25%...
Che dire: davvero soddisfatto!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
kernel?
settaggi particolari dello stesso?
se si, puoi passarli?
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
Installi la bootanimation normalmente da recovery senza null'altro. Quando aggiorni la cyano devi riflashare anche la bootanimation.
Hai visto il link al mio dropbox che ti ho messo?
EDIT: ne parlavo con altro utente, comunque eccoti il file corretto:
https://www.dropbox.com/s/01tx78ux8b...PI_INV_CWM.zip.
Sent from my Galaxy S2 powered by Cyanogenmod 10.
si si, ho già preso il file inverted dal tuo dropbox...
solo che non ho capito come flasharla...lostesso procedimento delle rom e delle gapps?
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
ma in pratica bisogna settare tutto in inglese
...in questo modo avremo anche tutti i menù e le lingue di ogni app in inglese...giusto?
che peccato...così diventa inutilizzabile tutto il resto del tel.
sarebbe stato ideale se si settasse in inglese solo google now.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
kernel?
settaggi particolari dello stesso?
se si, puoi passarli?
Ciao Domin!ck.
Se decidi per il Siyah, prova quelli nella mia firma.
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1826983
Guarda che ti ho risposto anche di là, proprio ora (Caffè point 3d) ;)
Saluti