Io avevo detto solo di togliere l'accento sulla a. :cool::rolleyes:
Inviato dal mio GT - I9100 JB 4.1.2 BluMak2000 v.8.4 LSD con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ma in realtà era un messaggio in codice per convincere Jaco e MSquared a stare buoni rotflrotflrotflrotflrotfl
http://www.ideazampa.com/wp-content/...aggressivo.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-CekD1Et-fT...ggressivi.jpeg
Haha vado anche io magari ci so vede domani :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Notte e...
...
... fai il bravo.
Altrimenti vengo con i miei amici a trovarti...
... e saranno dolori rotfl (io sono quello a destra rotflrotfl )
rotflrotflrotflrotflrotflrotfl
http://www.superedo.it/foto/immagini...so_deforme.jpg
M*****a ragazzi che falciata stasera!!!
Sono stati "abbattuti" molti big del 3d!
Guardate come sta diventando la zona:
http://media.tumblr.com/tumblr_l42icgnJJV1qb2jkz.jpg
Ragazzi ho un paio di quesiti:
1. E' normale anche a voi che Whatsapp mentre si scrive un messaggio, freeza? Dopo tipo 7-8 secondi riprende...
(P.S: noto una scattosità un pò diffusa comunque...)
2. Ho provato a flashare la luminosità nella status bar e il no-lock sempre nella status bar ma niente, compaiono ugualmente
1) bhe non è normale, il mio S2 stracarico di app e con whatapp sempre attivo non ho problemi di questo genere, ti consiglio un wipe cache, dalvik e fix permission
2) flasha prima la statusbar stock e poi riflashi la mod barra luminosità on
Inviato dalla mia macchina a vapore
Trovata stamane la "sorpresa"......
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...zAz3T5qZ1aBMeg
Era inevitabile che accadesse tutto ciò. La tecnologia avanza e per noi appassionati è quasi un crimine non starle dietro. Preferisco intendere le vostre parole come una semplice comunicazione di servizio, dove annunciate semplicemente il cambio del terminale e nulla di più. ;)
Sono convinto di continuare a leggervi su queste pagine ancora per un bel pò, anche solo per i saluti perchè, non dimentichiamolo, l'S2 è stato il primo vero amore e quello non si dimentica mai. (Vedi illuminato67) ;)
La speranza è che, qualsiasi siano le sezioni del forum dove approderemo (prima o poi tutti), venga conservato e diffuso lo spirito d'amicizia e disponibilità chè è stato da sempre il fiore all'occhiello di questo thread.
Credo di non sbagliare nel dire che questo thread, unitamente al Pub di Steulm, sia ciò che più definisce il concetto di "aggregazione" in un forum. :)
Detto questo mo mi accatto pure io il Note 2 rotfl rotfl rotfl rotfl
Tieniti pronto per Luglio/Agosto ;)
Quante sorprese questa mattina e soprattutto quanti cambiamenti......ormai era solo questione di tempo, la migrazione su altri mondi era inevitabile.....:) "cosa che io ho già fatto":D:D:D:D:D:D:D:"
Cmq per il saluto, ai nostri marzianetti e a tutti coloro che hanno contribuito a migliorare questo progetto ed arricchire questo 3d, non potevo mancare;)
Quindi arrivederci amici di tante avventure.....:cool:
:):):):):):):):):):):):)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Io il mio s2 me lo tengo ben stretto troppo comodo come peso e dimensioni e poi con questa crisi spendere altri soldi per cambiare terminale non ha senso...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io che sono al note 2 da un po' non posso non seguirvi anche perché il mio s2 è sempre vicino a me, anche se non più mio e ovviamente monta questa ROM! Quindi mi auguro che lo sviluppo, anche se lentamente, continui!
:beer:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma..ma..mi sveglio e mi ritrovo la fine del mondo..nel 3d della Blumak 2000 D:
Non so fare discorsi complessi quindi ai grandissimi creatori della ROM che stanno cambiando device e a tutti gli altri che li seguono a ruota (anch'io voglio seguirliii T.T) vi dico grazie per questa avventura qui, oltre alla ROM siete riusciti a creare un 3d di incontro per tutti, non credo che esista qualcuno di androidiani con un S2 che non sia passato di qui e da questa ROM :D
Ora andate e insegnate ai possessori dell'SIV a moddare come si deve...e tenete sempre un occhio qui! ;)
Complimentissimi, auguri per i nuovi acquisti e grazie di <3
Quindi non continuate più lo sviluppo di questa rom?! Che peccato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Su UpdateMe c'é questa
http://img.tapatalk.com/d/13/05/03/use8y7y4.jpg
Oppure un'altra con uno verde
Se invece dici questa
http://img.tapatalk.com/d/13/05/03/qy2eguty.jpg
eccola qui http://db.tt/oTiPFlQZ
Non mi pare sia su UpdateMe
Se invece é un'altra...non saprei:)
dal Bar Boe con il mio S2 BluMakiano ;)
ragazzi per chi si preocupa del supporto alla rom, non vi preocupate, barcolliamo ma non molliamo, e i marziani non ci molleranno, anche se troveremo la blumak nella sezione S4 :D, si espandono
ora però basta con gli ot altrimenti qui diventa un bar-sport, e i controllori si arrabbiano rotfl
Leggete qualche pagina indietro, avevo precisato la cosa, non é che tutti noi spariamo ;) abbiamo salutato alcuni amici che cambiano dispositivo ma nessuno di noi ha mai detto che abbandoniamo la rom o thread. Io ho ancora s2 adesso e quando prenderò s4 il 2 resta in famiglia ;)
Inviato un pò qui un pò là
buon giorno blu, mi sapresti dire come mai se installo qualcosa da update me mi entre in recovery installa tutto ma reebot system now lo devo fere manualmente,e per giunta mi sono sparite delle app
no questa mattina ho messo la batteria androidiano e da li e partito tutto
Ciao amici della BluMak2000 :)
Oggi desidero proporvi uno script (LowMemoryKiller) da inserire nella directory etc/init.d (io lo sto usando sul mio S3 ma vi assicuro che va perfettamente anche su S2, poiche hanno il medesimo quantitativo di RAM).
Qualcuno di voi già lo conosce, ma i valori sono stati ottimizzati sul campo nell'ultima settimana ;)
Lo script può essere utilizzato con qualsiasi ROM e qualsiasi kernel.
E'però fondamentale che il kernel e la ROM siano in grado di utilizzare gli script in init.d ;)
Fare solo attenzione (per le altre ROM) che il cuoco non abbia già inserito uno script che abbia la stessa funzione ;)
==================================
Cosa fa questo script?
Gestisce e ottimizza la RAM, impostando i valori di Minfree più in alto rispetto allo standard Samsung, in modo tale di avere più RAM libera a disposizione.
In questo modo si evitano i fastidiosissimi lags e la memoria non si satura facilmente, costringendo a riavviare il device perchè le apk freezano.
I primi tre valori sono quelli impostati da Indie per la Omega ROM.
Gli ultimi tre, come potete vedere, sono impostati un bel pò più alti rispetto allo standard Samsung (Foto1 in basso) e sono il frutto di mesi di teoria e pratica dopo aver provato una miriade di combinazioni, allo scopo di trovare il compromesso migliore :cool: (un thanks anche a mobivia)
Alcuni amici si sono prestati nell'impresa di beta tester.
Da una settimana i valori sono stati ulteriormente leggermente limati e perfezionati.
Penso che ora vadano davvero bene :)
Questo lo script
https://www.box.com/s/yykulxrh670ox5wflfqc
Mirror2 https://www.dropbox.com/s/sh91xue4as...93MemoryKiller
Quote:
Questo il contenuto dello script:
#!/system/bin/sh
# Config minfree
chmod 664 /sys/module/lowmemorykiller/parameters/minfree
echo "8192,10240,12288,34048,37376,40704" > /sys/module/lowmemorykiller/parameters/minfree
Vediamo la procedura di utilizzo:
- prima di tutto, per stare tranquilli, facciamo un nandroid backup ;)
- scaricate il file (se dovesse essere scaricato con estensione .Txt, per poterlo utilizzare DEVE essere tolta l'estensione .Txt)
Così avremo il file (senza estensione) 93MemoryKiller
- con rootexplorer (o apk similare) copiate il file nella cartella etc/init.d (Per copiare il file ricordatevi di rendere scrivibile la root R/W)
- modificate i permessi del file, rendendoli identici a quelli degli altri files eventualmente presenti in etc/init.d (altrimenti flaggate tutti e 9 i permessi)
- una volta terminato, rendete di sola lettura la root (R/O)
- usando il programma ScriptManager (Play Store https://play.google.com/store/apps/d...tmanager&hl=it) attivate lo script (NB: obbligatorio in caso di malfunzionamento dello script per eventuali problematiche kernel/ROM, quindi SI CONSIGLIA A TUTTI DI ATTIVARE) NB: spiegazione dettagliata a seguire
- riavviate ed il gioco è fatto
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...3-17-24-34.png
==================================
ScriptManager (grazie all'amico Federico per la esaustiva spiegazione della procedura):
- Installare il programma (per chi non lo ha)
- Controllare e/o dare i permessi a "scriptmanager" con "supersu"
- Avviare script manager, andare nella cartella "etc/init.d", tappare sul file "93MemoryKiller", impostare "SU" e "BOOT"
- Salvare e tappare su RUN
- Infine riavviare
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...49/unnamed.jpg
Per essere certi che i valori siano stati applicati al reboot, possiamo utilizzare il programma MinFreeManager (gratis nel Play Store)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...3-19-45-13.png
Né io né Androidiani siamo responsabili se brickate: siamo tutti maggiorenni :) ;)
===========================
Un poco di teoria bisogna comunque esporla (non si fanno le cose solo perchè lo ha detto illuminato rotfl )
E per questo vorrei citare alcuni passaggi dell'ottima guida postata in un altro forum dall'utente Michele (aka PhenoMik), a cui vanno i miei ringraziamenti :)
Quote:
Android ha il suo task killer interno che riconosce quando si sta esaurendo la memoria disponibile.In questo caso inizierà a chiudere tutte quelle applicazioni che per lui sono a bassa priorità.
Le applicazioni che usate meno o che non sono fondamentali per il telefono saranno chiuse prima. Le ultime ad essere chiuse, saranno invece le applicazioni che sono attualmente in primo piano, e che quindi sono applicazioni fondamentali, come la sveglia per esempio.
Quando Android chiude le applicazioni per liberare memoria, lo fa in maniera molto intelligente in quanto la prossima volta che viene riaperta una applicazione chiusa, fa in modo che sia ripristinata, come se non fosse mai stata chiusa (questo è quello che iOS al momento, chiama multitasking, ma in realtà è solo un freezare l’applicazione).
Android raggruppa i task in esecuzione in 6 diverse categorie, ordinate dalle più importanti alle meno importanti:
FOREGROUND_APP, VISIBLE_APP, SECONDARY_SERVER, HIDDEN_APP, CONTENT_PROVIDER, EMPTY_APP
Foreground App: questa è l'App che in quel momento è avviata e visibile sullo schermo, è praticamente l'applicazione correntemente utilizzata dall'utente.
Visible App: queste sono invece le App che stanno in esecuzione ma NON sono visibili sullo schermo, in questa categoria vanno quelle app che magari sono state appena chiuse e che devono continuare a fare alcune operazioni, oppure alcune app specificatamente sviluppate per girare anche quando non visualizzano niente a video.
Secondary Server: queste non sono vere e proprie App ma sono servizi, i servizi sono dei task speciali che rilasciano funzionalità specifiche e che vengono normalmente sfruttate da altre App che ne hanno bisogno. In questa categoria vanno quindi quei servizi che sono ancora "vivi" perché stanno lavorando o perché hanno appena finito di fare la loro funzione.
Hidden App: queste sono quelle procedure (servizi) che NON sono più vive (perché magari hanno finito da tempo di essere utilizzate) e vengono inserite in uno stato dormiente (IDLE) nell'attesa di essere riutilizzate.Android NON cancella a priori queste procedure perché se le tiene in memoria possono essere "riesumate" più velocemente in caso di bisogno.
Content Provider: i content provider sono anch'essi servizi che però hanno il compito di fornire dati (di qualsiasi genere, un contatto, un sms, un filmato e così via). I content provider sono molto importanti perché tantissime App ne fanno uso, ad esempio Facebook piuttosto che Skype ne fanno uso per reperire i dati necessari al loro corretto funzionamento
Empty App: queste sono App che ormai sono state chiuse e che non stanno più girando. Di fatto sono App che non sono nemmeno più di tipo Visible. Queste App NON vengono cancellate a priori perché nel caso vengano riavviate, il sistema le potrà tirare su molto più velocemente.
Questi i valori standard usati da Samsung
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...ee-default.png
FOTO1
In queste 6 categorie si riflettono i 6 limiti di memoria che sono configurati per il lowmemorykiller del kernel. La configurazione del lowmemorykiller del kernel, possedendo i privilegi di root, è possibile modificarla in tempo reale!
Ciò è possibile modificando un file in cui sono indicate le 6 soglie di memoria con cui il sistema fa agire il suo Task Killer interno! Il file è ovviamente uno script da far eseguire all'avvio, con il seguente comando:/sys/module/lowmemorykiller/parameters/minfree
Se andiamo a vederne il contenuto si dovrebbe leggere qualcosa di simile a questo:
1536,2048,4096,5120,5632,6144
Questi sono i limiti di memoria al di sotto dei quali il sistema comincia a killare i processi, ma attenzione perché questi valori sono in pagine di memoria!
Ovvero 1 pagina = 4 kilobytes
Quindi nell’esempio mostrato sopra, significa che Android inizierà a killare i processi nella categoria EMPTY_APP quando la memoria andrà al di sotto di 24 Mb (valore che si ottiene dalla conversione pagine->Mb ossia 6144*4/1024) ed inizierà a killare CONTENT_PROVIDERS non usati da nulla se il valore va al di sotto di 22 Mb (5632*4/1024) ecc. ecc.
Piccola domanda:
avrei un fastidio, non è propriamente un problema dato che funziona tutto.
Ma perchè da quando ho flashato la acid v.7 ogni volta che riavvio (veloce o normale è uguale) mi fa apertura applicazioni android come se avessi appena flashato qualcosa?
P.S. Già provato con 2wipe + fix
buongiorno a tutti! ho flashato (credo e spero correttamente) l'ultima versione di questa rom ma qualora io volessi installare delle fix ( per esempio sense style) o anche mo0difiche ai toggle dall'applicazione update me smartphone non me lo fa fare: ho settato la configurazione come indicato nella guida e infatti quando vado a scaricare il "pacchetto", me lo installa con la recovery e si riavvia. tutto qui fila liscio, giusto?! purtroppo pero le modifiche effettivamente non ci sono. dove sbaglio?
posseggo un galaxy s2 con il kernel jeboo 2.1
Da quel che so io flashare la status stock serve per risolvere solamente il problema riguardante le Mod delle icone.
Per le altre Mod,se non si installano probabilmente dipende da altro
Magari aspetta Blu o Luigi per conferma...o qualcuno più sicuro di me:D
dal Bar Boe con il mio S2 BluMakiano ;)