E possibile avere la foto in chiamata a tutto schermo?non mi piace nel quadrattino piccolo..
usa QUickPick dal market!
Visualizzazione stampabile
Messa ma non funge! ! !Ritaglia sempre porzione di immagini
usa QUickPick dal market![/QUOTE]
Quando si cambia rom bisogna riassegnare le foto ai contatti.
Io ad esempio ho solo 4-5 contatti con foto, e dopo averle riassegnate manualmente ora le vedo a tutto schermo durante una chiamata in partebza/arrivo.
Mentre se ad esempio vuoi assegnare le foto a tutti i contatti tramite la sincronizzazione con Facebook (ad esempio) devi usare un'app esterna.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
altro ottimo kernel per rapporto consumi fluidità per questa rom?
hirox mi altera le definizioni , perchè ritornando al jeeboo risolve
Allora ti faccio una mini recensione dei kernel,dal mio punto di vista, per quel che vale rotfl
Ovviamente tutti kernel provati con questa rom :
Siyah: ottimo, il migliore in fluidità, consumi accettabili anche se usato stock (con i settaggi di illuminato lo trovavo un pochino più lento nei giochi). Anche con connessione dati sempre attiva, si riesce a coprire la giornata.
Jeboo : le ultime versioni non mi sono piaciute. Le mie due preferite sono la 1.3,che esce con la rom, veloce e stabile e sopratutto la 1.1f, la mia preferita, ottima fluidità e soprattutto la versione di jeboo che consuma di meno.
Speedmod: tra i migliori disponibili ora, più fluido dell'hirox, consuma giusto un po in più. Cioè a parità d'uso con lo speedmod fa tipo mezz'ora in meno di screen on. Ma è più veloce dell'hirox. Oltre alla recovery vecchia ha un piccolo difetto: toglie brillantezza e vivacità ai colori del nostro display. Anche senza usare risparmio energetico.
Hirox (intensive) : diciamolo subito, è quello che dura di più. In Wifi si superano tranquillamente le 30 ore di stand by e si raggiungono sempre le 5 ore di screen on. Con connessione dati sono arrivato sempre a 20 ore con poco più di 3 ore di screen. Ovviamente le connessioni perennemente attive.
Non soffre dei colori spenti dello speedmod, ma è meno fluido di quest'ultimo. Consigliato soprattutto a chi non gioca col cell.
Ovviamente queste le mie considerazioni basandomi sul mio s2.
Ma la regola è sempre la stessa : più velocità = più consumi. È sempre stato così è sarà sempre così. Bisogna solo trovare il giusto equilibrio per l'uso che ognuno di noi fa.
Attualmente sono col siyah stock.
Ed è il massimo in velocità e fluidità.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
grazie mille,mi hai reso chiara la differenza tra speedmod e hirox, proverò lo speedmod
sapevo che il jeboo 1.1f non era il massimo per le rom LSD based...confermi?
devo cooprire tutta la giornata col cell ed è quasi perennemente acceso lol ma ho l'occhio abbastanza "precisino" per gli impuntamenti che non sopporto...
Il jeboo 1.1f è una buona versione ma comunque vecchia, fatta sui sorgenti del firmware leaked, dunque avrai buoni consumi ma potresti non avere una fluidità elevata.
Magari puoi provare lo speedmod, fare le tue valutazioni e magari provare dopo l'hirox intensive, così potrai capire se la minore fluidità non ti dia fastidio, così da farti privilegiare i consumi.
Dipende da. Come il tuo s2 regga e reagisca ad ogni kernel.
Lo speedmod è andato bene più o meno a tutti, mentre l'hirox intensive è più un terno al lotto, perché molto uv, che non potrebbe essere retto dal tuo cell. Devi provare, testare e farti le tue valutazioni :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Strano, l'hirox è sicuramente ottimo in luminosità, cioè ha pochi valori bassi a livello di screen.
Lo speedmod, a detta di alcuni, riduce la qualità visiva, mentre per la luminosità funziona perfettamente. Provandolo con risparmio energetico, in effetti si vede tutto con qualità minore, ma senza risparmio energetico mi sembra di vedere tutto ok :D
Ti ripeto però, devi provarlo, cosi ti fai un'idea. Chi dice che vede male e chi no, lascia giudicare ai tuoi occhi :D
Il siyah si stabilizza dopo un bel pò di cicli. Mentre con speedmod e soprattutto hirox, hai risultati ottimi gia dal primo ciclo, col siyah è diverso. Al primo ciclo sembra consumare davvero tanto. Ma dopo 4-5 cicli inizia a consumare il giusto. Io lo uso stock, senza settaggi, perchè mi rallentavano alcuni giochi pesanti (real racing 3 e fifa12). Ma con gli ottimi settaggi di illuminato riesci ad avere consumi migliori rispetto lo stock. E' da provare anche questo. E poi lo sappiamo tutti, il siyah è il miglior kernel del mondo, l'unico kernel che davvero dà una marcia in più al cell. Perfetto in tutto, qualità, quantità e non rallenta mai davvero. E ha stweaks, dalla quale puoi settare tutto quello che ti pare, puoi cambiare la qualità e la potenza del suono delle cuffie e dell'altoparlante, puoi decidere ogni step di cpu e gpu (usata soprattutto nei giochi), puoi davvero crearti il tuo profilo perfetto.
Il consiglio sul siyah è sempre lo stesso : lo metti, lo lasci stock per 4-5 cicli e se ti consuma troppo (per il tuo uso), metti i settaggi di illuminato e vedi come ti trovi.
Mentre lo speedmod è per i pigroni :D Si flasha e basta, anzi si flasha e si inizia a godere rotfl
Altro kernel che sembra interessante è l'apolo, che myrianto usava con questa rom, ma non l'ho mai provato.
Il fatto è che ho tenuto per una settimana la rootbox (android 4.2.2) e li siamo su un altro mondo a livello di velocità, davvero tutto schizza a mille. Però consuma, davvero troppo, dovevo caricare il cell almeno due volte al giorno. E tornare al nandroid della disaster, soprattutto con l'hirox, mi dava quel senso di lentezza (nonostante la disaster sia la rom sammy più veloce di tutte). E ho messo il siyah che abbinato alla disaster, riesce a tenere testa alla velocità delle rom aokp.
Per consigli su kernel o spiegazioni usa i thread appositi, se no ci fanno la cazziata qui :D
Posso flashare la v10 direttamente sulla v9? Cioè, sono andato in CWM e ho flashato la v9, ora senza riavviare posso flashare già la v10?