Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Questo principalmente è per il risparmio ma volendo lo zzmoove si può settare anche per le performance..... appena ho un attimo provo a farlo;)
In alternativa puoi sostituire lo script zzmoove con slp;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
nimoy correggimi se sbaglio, ma penso che si possa aumentare la reattiva del zzmove anche semplicemente abbassando la soglia di salita dal 98 al 95-93%..io ho avuto ottimi miglioramenti così!
-
Dopo i buoni risultati con la 4.6 Extreme V0 ora provo la 4.7 Extreme V1 con script.. Vediamo se regge e come si comporta :D
Lo script CPU control va a modificare l'undervolt dell'extreme V1?
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
giga89
a wakelock come stai messo? cmq non tutti i telefoni si comportano uguale..
Ecco...che dite??
-
Quote:
Originariamente inviato da
giga89
nimoy correggimi se sbaglio, ma penso che si possa aumentare la reattiva del zzmove anche semplicemente abbassando la soglia di salita dal 98 al 95-93%..io ho avuto ottimi miglioramenti così!
Si questo è un metodo, si può anche ridurre il samplig_rate o aumentere il freq_step;)
Quote:
Originariamente inviato da
blasco111
Dopo i buoni risultati con la 4.6 Extreme V0 ora provo la 4.7 Extreme V1 con script.. Vediamo se regge e come si comporta :D
Lo script CPU control va a modificare l'undervolt dell'extreme V1?
Il V1 te lo sconsiglio perché l'uv delle frequenza interne è minore del v0 e quello delle frequenza ARM lo puoi modificare tu direttamente dallo script o dal configuratore;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
N1m0y puoi controllare i valori del wakelocks che ho postato poco fa??.. non ci capisco molto...cmq io sono sulla V2 in teoria dovrebbe far risparmiare di piu vero??
-
Non capisco il motivo ma lo script col scheduler row, non me lo prende
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Il V1 te lo sconsiglio perché l'uv delle frequenza interne è minore del v0 e quello delle frequenza ARM lo puoi modificare tu direttamente dallo script o dal configuratore;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
Provo il V2 allora..
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Il V1 te lo sconsiglio perché l'uv delle frequenza interne è minore del v0 e quello delle frequenza ARM lo puoi modificare tu direttamente dallo script o dal configuratore;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
Questa mi era nuova... ho installato il V0 mantenendo i settings della V1 eeee... FREEZE!
:bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cochinho90
N1m0y puoi controllare i valori del wakelocks che ho postato poco fa??.. non ci capisco molto...cmq io sono sulla V2 in teoria dovrebbe far risparmiare di piu vero??
Non mi sembra malaccio la situazione..... eventualmente potresti migliorare ancora togliendo il BLN:rolleyes:....
Si la V2 è quella che fa risparmiare di +;)
Quote:
Originariamente inviato da
Iwoker
Non capisco il motivo ma lo script col scheduler row, non me lo prende
Hai scaricato la versione v2 che ho postato qualche giorno fa?
Quote:
Originariamente inviato da
blasco111
Provo il V2 allora..
Puoi provare anche con la v0, basta che imposti gli stessi voltaggi della v2 dal configuratore o tramite script.... se te li regge allora poi flashi la v2 altrimenti con il il file zip di emergenza rimuovi lo script e torni al'uv precedente;)
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoPironi
Questa mi era nuova... ho installato il V0 mantenendo i settings della V1 eeee... FREEZE!
:bd:
Anche a me non regge quel tipo di uv....
Io uso la v0 con uv ulteriore delle ARM: 900 950 975 1150 1175;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
Si ho scaricato la v2 dello scheduler