Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
666?
Io ho sempre usato 755 o 777;)
Sto diventando scemo con il nuovo script.... mi sto trasformando in un developer:D:D:D
Comunque sarà un caso ma ho avuto risultati sorprendenti...
.... spero di ottenere risultati simili anche domani:rolleyes:
Inviato dal mio supermuletto :tank:
Voglio questo script. Ora. ç_ç
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dragster901
ma come 755 o 777? xD mi sono perso :/ come si fanno a dare questi permessi? hai batteria da 2000 mah? e che usi per avere cosi tanto schermo? intellidemand/row?
Usa root explorer o simili e metti tutti i 9....
http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/jedyhagu.jpg
Batteria originale 1650mAh di 24 mesi:D
Awake = slp/row (2 core attivi) 200/1200
Sleep = zzmoove/noop (1 core attivo) 200/500
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
anch'io, anch'io, anch'io li vogliooooooooo :(
Quote:
Originariamente inviato da
Armar
Voglio questo script. Ora. ç_ç
Devo ancora sistemare alcune cose.... pazientate;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Usa root explorer o simili e metti tutti i 9....
http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/jedyhagu.jpg
Batteria originale 1650mAh di 24 mesi:D
Awake = slp/row (2 core attivi) 200/1200
Sleep = zzmoove/noop (1 core attivo) 200/500
Inviato dal mio supermuletto :tank:
Awake = slp/row (2 core attivi) 200/1200
Sleep = zzmoove/noop (1 core attivo) 200/500
tu questi voltaggi li fai su cpu adjuster? non usi questo script? S_Gov_zzmoove_extra_bat.txt grazie per la risposta ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Usa root explorer o simili e metti tutti i 9....
Batteria originale 1650mAh di 24 mesi:D
Awake = slp/row (2 core attivi) 200/1200
Sleep = zzmoove/noop (1 core attivo) 200/500
Inviato dal mio supermuletto :tank:
Perché ho scritto 666 e non 755? O.o O.o
Edit: mi serve una tua consulenza su uno script che non mi cambia un valore e non riesco a trovare il motivo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dragster901
Awake = slp/row (2 core attivi) 200/1200
Sleep = zzmoove/noop (1 core attivo) 200/500
tu questi voltaggi li fai su cpu adjuster? non usi questo script? S_Gov_zzmoove_extra_bat.txt grazie per la risposta ^^
xD scusa non avevo letto tutto il mess che stai sistemando questo script :D ascolta tu hai fatto questo S_memkill a cosa serve di preciso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dragster901
Awake = slp/row (2 core attivi) 200/1200
Sleep = zzmoove/noop (1 core attivo) 200/500
tu questi voltaggi li fai su cpu adjuster? non usi questo script? S_Gov_zzmoove_extra_bat.txt grazie per la risposta ^^
No sto usando uno script nuovo che devo ancora finire.... presto lo condividero' ;)
All'interno di questo nuovo script c'è anche quello script microscopico:D
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Perché ho scritto 666 e non 755? O.o O.o
Sarà un segno:rolleyes:
666:rolleyes:
:D
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Perché ho scritto 666 e non 755? O.o O.o
Edit: mi serve una tua consulenza su uno script che non mi cambia un valore e non riesco a trovare il motivo...
Chiedi pure ma non sono molto esperto.... spero di poterti aiutare;)
Quote:
Originariamente inviato da
Dragster901
xD scusa non avevo letto tutto il mess che stai sistemando questo script :D ascolta tu hai fatto questo S_memkill a cosa serve di preciso?
Aumenta la frequenza di killaggio delle app in memoria..... in poche parole libera più ram;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
capito io sto usando miui 3.9.13 kenel apolo 4.10 exstrem v0 ho messo questo script ma la ram rimane sempre la stessa libera sarà perche non lo messo bene? ti dico come ho fatto cosi mi dici se ho sbagliato xD allora ho presto questo S_memkill.txt ho rinominato il file cosi S_memkill,poi lo copiato su system/etc/int.d incollato poi autorizzazzioni le ho messe tutte e ho riavviato va bene cosi? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dragster901
capito io sto usando miui 3.9.13 kenel apolo 4.10 exstrem v0 ho messo questo script ma la ram rimane sempre la stessa libera sarà perche non lo messo bene? ti dico come ho fatto cosi mi dici se ho sbagliato xD allora ho presto questo S_memkill.txt ho rinominato il file cosi S_memkill,poi lo copiato su system/etc/int.d incollato poi autorizzazzioni le ho messe tutte e ho riavviato va bene cosi? :D
Tutto giusto:thumbup:
Per essere sicuro che lo script sia entrato in funzione dovresti confrontare i valori che trovi in /sys/module/lowmemorykiller/parameters/minfree con quelli all'interno dello script;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
si si trovano :) ascolta ma se metto apolo 4.11 cambia qualcosa con la 4.10? ma metto sempre intellidemand/row mi trovo benissimo... non vedo l ora di provare questo tuo nuovo script *.*
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Devo ancora sistemare alcune cose.... pazientate;)
sì ok, ma il mio era un modo di dire... :(
io sono un caso disperato. fai conto che in un paio di mesi di apolo e in varie configurazioni/versioni kernel solo due o tre volte sono riuscito a sfiorare 2h e 45m di schermo.
e raramente supero le 2h :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
beh, io ho provato più volte la V0 e non sono riuscito a farla reggere al mio cell: non riuscivo ad arrivare a fine giornata senza che si freezasse.
poi ho provato (tanto per) la V1 per una settimana ed invece l'ha retta benissimo.
allora sono passato alla V2 e anche questa la regge!!! sta funzionando ininterrottamente da 228 ore consecutive o_O
adesso, come faccio a decidere se è meglio mettere la V1 o la V2? e poi, perché la V0, contrariamente a quanto ci si possa aspettare, non la tiene???
Mistero o.O nemmeno adam saprebbe rispondere xD cmq oltre lo scherzo... potrebbe essere che il tuo s2 non regge un certo voltaggio... di meno si ma quel voltaggio no... per vedere quale dei due è meglio prova a vedere con quali ottieni buoni risultati batteria con stesso uso
-
Come scheduler è piú risparmioso noop o row?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Come scheduler è piú risparmioso noop o row?
Noop, soprattutto per quanto riguarda il deep sleep...
-
Ciao a tutti, uso da tempo l'apolo extreme v0 e mi trovo abbastanza bene, come rom uso la blumak2000(4.1.2 base samsung).
La batteria è la stock da 1650 e ormai tra meno di due mesi farà due anni, nel configuratore ho impostato il profilo prestazioni. Mediamente riesco a fare 16-17ore di utilizzo con 2-2.30 ore di schermo (con luminosità a circa il 25%).
Faccio un uso normale del telefono: sincronizzazioni attive, tanto whatsapp, qualche ricerca con chrome, 10-20 min di chiamate, un pò di facebook e twitter e qualche altra app.
Secondo voi come sono questi risultati?
In caso, potete consigliarmi qualche configurazione che mi faccia avere risultati migliori con l'autonomia della batteria? Tenendo conto che tengo molto alla fluidità generale del telefono (per questo uso il profilo prestazioni).
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao a tutti, uso da tempo l'apolo extreme v0 e mi trovo abbastanza bene, come rom uso la blumak2000(4.1.2 base samsung).
La batteria è la stock da 1650 e ormai tra meno di due mesi farà due anni, nel configuratore ho impostato il profilo prestazioni. Mediamente riesco a fare 16-17ore di utilizzo con 2-2.30 ore di schermo (con luminosità a circa il 25%).
Faccio un uso normale del telefono: sincronizzazioni attive, tanto whatsapp, qualche ricerca con chrome, 10-20 min di chiamate, un pò di facebook e twitter e qualche altra app.
Secondo voi come sono questi risultati?
In caso, potete consigliarmi qualche configurazione che mi faccia avere risultati migliori con l'autonomia della batteria? Tenendo conto che tengo molto alla fluidità generale del telefono (per questo uso il profilo prestazioni).
Grazie a tutti.
Prova il profilo risparmio del configuratore. io faccio 3 ore e mezza con 3g e tuo stesso uso...e 4 ore e 30 se non di più con wifi
-
ragazzi volevo provare questo kernel ma leggo di configurazioni ecc.. io non sono molto pratico di config dei kernel, mi limito a flasharli e basta, che mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
ragazzi volevo provare questo kernel ma leggo di configurazioni ecc.. io non sono molto pratico di config dei kernel, mi limito a flasharli e basta, che mi consigliate?
Se non vuoi rischiare lo flashi e col configuratore metti uno dei profili preimpostati ;)
-
1 allegato(i)
Qualcuno che lo sa può gentilmente spiegare perché i voltaggi indicati dal configuratore Apolo non corrispondono ai voltaggi delle versioni del kernel? Ho installato la V1 e questi sono i voltaggi che legge il configuratore che non corrispondono con quelli indicati in prima pagina. Forse sono stati cambiati nella versione 4.11?Allegato 84301
-
In prima pagina, nel secondo post ci sono delle configurazioni abbastanza vecchie, mentre in quest'ultimo periodo sto leggendo in queste pagine di nuove configurazioni che stanno dando molte soddisfazioni. Visto che è complesso andare a ritrovare queste configurazioni nelle pagine precedenti, perché in prima pagina non vengono aggiornate le configurazioni? magari indicando, per ciascuna, l'obiettivo che si vuole raggiungere (prestazioni, risparmio, uso bilanciato).
Spero che questa mia richiesta venga esaudita perché ormai il kernel si è aggiornato molto e le nuove configurazioni degli utenti più esperti penso possano essere molto utili, a me in primis, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
Qualcuno che lo sa può gentilmente spiegare perché i voltaggi indicati dal configuratore Apolo non corrispondono ai voltaggi delle versioni del kernel? Ho installato la V1 e questi sono i voltaggi che legge il configuratore che non corrispondono con quelli indicati in prima pagina. Forse sono stati cambiati nella versione 4.11?
Allegato 84301
E' da qualche versione che per applicare gli UV alla CPU bisogna passare per forza dal Configuratore... basta che selezioni il profilo preimpostato corrispondente alla tua versione nel menù a tendina in fondo alla pagina e poi lo applichi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
Qualcuno che lo sa può gentilmente spiegare perché i voltaggi indicati dal configuratore Apolo non corrispondono ai voltaggi delle versioni del kernel? Ho installato la V1 e questi sono i voltaggi che legge il configuratore che non corrispondono con quelli indicati in prima pagina. Forse sono stati cambiati nella versione 4.11?
Allegato 84301
Perchè il configuratore si setta tramite uno script presente in init.d che non viene eliminato quando cambi la versione del kernel e di conseguenza all'avvio te lo risetta come prima,quindi prima di flashare la nuova versione cancella quel file,oppure semplicemente metti manualmente i nuovi voltaggi,è uguale
Non ringraziare me ma n1m0 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chris_
Se non vuoi rischiare lo flashi e col configuratore metti uno dei profili preimpostati ;)
il configuratore che sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
il configuratore che sarebbe?
https://play.google.com/store/apps/d...onfapolo&hl=it
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
e il kernel quale mi consigliate?
-
5 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
E' da qualche versione che per applicare gli UV alla CPU bisogna passare per forza dal Configuratore... basta che selezioni il profilo preimpostato corrispondente alla tua versione nel menù a tendina in fondo alla pagina e poi lo applichi.
Secondo quanto dici quindi le versioni del kernel (V0 - V1 - V2 - regular - light) non intervengono sull'u.v. quando si installano ma su altri parametri? Avrò capito male. Comunque per rendere più chiara la situazione aggiungo che la prima volta che misi l'Apolo provenendo dal jeboo stock della BluMak2000 provai la V0, poi la V1 e qui ho dovuto fare un passo indietro. Oggi dopo vari cazzeggiamenti avendo abbassato i 200 mHz a 850 mv ho avuto dei freeze continui per i quali decisi di riflashare la V0 ma inutilmente, così anche la V1 (dirai perché la V1 e non la Regolar che probabilmente avrebbe alzato i valori di uv e sistemare la cosa?... perché pensavo che stabilizzasse comunque i valori di uv) mi venne in mente allora che dalla recovery potevo effettuare un wipe data solo del kernel Apolo lo feci e il freeze è sparito, ha riportato il governor Ondemand/cfq e i valori del voltaggio, stranamente, a quelli che ho postato, che risultano più bassi di qualunque versione e non danno problemi. Questi di seguito i voltaggi, prima il mio ed in ordine il V1/V2 il V0, il Regular e il Light dati dal configuratore:Allegato 84316Allegato 84317Allegato 84318Allegato 84319Allegato 84320
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Perchè il configuratore si setta tramite uno script presente in init.d che non viene eliminato quando cambi la versione del kernel e di conseguenza all'avvio te lo risetta come prima,quindi prima di flashare la nuova versione cancella quel file,oppure semplicemente metti manualmente i nuovi voltaggi,è uguale
Non ringraziare me ma n1m0 ;)
A te ti ringrazio comunque, a n1m0y alla prima occasione e comunque appena avrà ultimato l'ultima fatica dello script che consente di cambiare i governor e scheduler con screen on o off :D:D.
Comunque come avrai letto nel post precedente ho effettuato da recovery un wipe data del solo Apolo, dovrebbe in pratica aver cancellato gli script init.d, e non mi spiego come tenga quei voltaggi anche dopo il boot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
A te ti ringrazio comunque, a n1m0y alla prima occasione e comunque appena avrà ultimato l'ultima fatica dello script che consente di cambiare i governor e scheduler con screen on o off :D:D.
Comunque come avrai letto nel post precedente ho effettuato da recovery un wipe data del solo Apolo, dovrebbe in pratica aver cancellato gli script init.d, e non mi spiego come tenga quei voltaggi anche dopo il boot.
Guarda le varie versioni si differenziano solo per l'uv
Per tagliare la testa al toro disinstalla il configuratore,elimina manualmente lo script in init.d e riflasha la versione che ti interessa e controlla i voltaggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Guarda le varie versioni si differenziano solo per l'uv
Per tagliare la testa al toro disinstalla il configuratore,elimina manualmente lo script in init.d e riflasha la versione che ti interessa e controlla i voltaggi
Lo faccio, giusto per vedere se i valori dopo corrispondono, mi perdo qualche profilo ma tanto si rifanno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
e il kernel quale mi consigliate?
Prova il regular e poi se non hai problemi passi al v0 o anche v1 o v2... se hai problemi di freeze con v0 o successivi torna alla versione che non ti da problemi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Guarda le varie versioni si differenziano solo per l'uv
Per tagliare la testa al toro disinstalla il configuratore,elimina manualmente lo script in init.d e riflasha la versione che ti interessa e controlla i voltaggi
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
Lo faccio, giusto per vedere se i valori dopo corrispondono, mi perdo qualche profilo ma tanto si rifanno.
Ma che stranopare che il Sg2 habbia una memoria "persistente"... ho disinstallato il configuratore, cancellato il profilo nella cartella init.d, ripulito il kernel con lo script di puliia, reinstallata la V0, la V1, la V2 me le prende tutte :o
Però il configuratore una volta reinstallato va in crash :o
Allora con la V2 installata ho scaricato Trickster mod e dopo un primo freeze e riavvio forzato l'app si è aperta e... i voltaggi erano rimasti quelli che avevo... ho alzato i voltaggi quasi da stock e magicamente anche l'app Configuratore di Apolo è tornata a funzionare.
Ora provo a settare dal configuratore i voltaggi pre-caricati, vediamo che salta fuori. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
beh, io ho provato più volte la V0 e non sono riuscito a farla reggere al mio cell: non riuscivo ad arrivare a fine giornata senza che si freezasse.
poi ho provato (tanto per) la V1 per una settimana ed invece l'ha retta benissimo.
allora sono passato alla V2 e anche questa la regge!!! sta funzionando ininterrottamente da 228 ore consecutive o_O
adesso, come faccio a decidere se è meglio mettere la V1 o la V2? e poi, perché la V0, contrariamente a quanto ci si possa aspettare, non la tiene???
Ma lo sai che anche a me fa una cosa simile? Mi regge benissimo la v0, la v1 non me la regge per niente, e ora sono 2 giorni che ho il telefono acceso con la v2 e nessun freeze. Bah, misteri della vita :D
-
Buonasera, qualcuno più esperto di me mi sa dire se è normale che le immagini in galleria, con questo kernel siano di qualità decisamente peggiore rispetto al kernel Philz o al kernel stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armar
Ma lo sai che anche a me fa una cosa simile? Mi regge benissimo la v0, la v1 non me la regge per niente, e ora sono 2 giorni che ho il telefono acceso con la v2 e nessun freeze. Bah, misteri della vita :D
fai uno screen dei voltaggi che hai con la V2?
Il configuratore te lo apre senza problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
fai uno screen dei voltaggi che hai con la V2?
Il configuratore te lo apre senza problemi?
Non uso il configuratore, utilizzo lo script init.d di N1m0Y :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armar
Non uso il configuratore, utilizzo lo script init.d di N1m0Y :D
Sto studiando per imparare ad usare gli script :D infatti adesso sono sulla guida di N1m0Y in un bel thred che stanno approntando su governor scheduler e appunto anche script di configurazione di Nym0Y.
Sto cercando come fare il file... l'aveva scritto da qualche parte il nostro scriptomane :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
fai uno screen dei voltaggi che hai con la V2?
Il configuratore te lo apre senza problemi?
io ho messo i voltaggi presenti a pag 139 di questa sezione: https://www.androidiani.com/forum/mo...estre-139.html
e, ovviamente, il configuratore me lo apre senza problemi
-
N1m0Y se hai bisogno di qualche tester per il tuo Script... IO CI SONO... Hihihihihihihih... L'attesa è proprio una brutta bestia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
NeGriTa
N1m0Y se hai bisogno di qualche tester per il tuo Script... IO CI SONO... Hihihihihihihih... L'attesa è proprio una brutta bestia...
Ok.... aspetta che ora te lo do;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ok.... aspetta che ora te lo do;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
Io lo aspetto completo di widget per l'on/off così son contento :D :D. Dopo posso anche effettuare una donazione a sostegno :beer:
-
ScriptN1m_Apolo_4_11_zz-slp
Change log
Aggiunta la possibilità di cambio profilo quando lo schermo si spegne:)
Aggiunte variabili.... ora è più facile e veloce da modificare:)
AWAKE_MIN= frequenza minima awake
AWAKE_MAX= frequenza massima awake
SLEEP_MIN= frequenza minima sleep
SLEEP_MAX= frequenza massima sleep
AWAKE_GOV= Governor per awake
SLEEP_GOV= Governor per sleep
AWAKE_SCHED= Scheduler per awake
SLEEP_SCHED= Scheduler per sleep
FREQ1= UV per frequenza di 1200mhz
FREQ2= UV per frequenza di 1000mhz
FREQ3= UV per frequenza di 800mhz
FREQ4= UV per frequenza di 500mhz
FREQ5= UV per frequenza di 200mhz
BUSFREQ_AWAKE= Soglia di carico per lo scaling verso l'alto delle frequenze di bus in awake
BUSFREQ_SLEEP= Soglia di carico per lo scaling verso l'alto delle frequenze di bus in sleep
Più avanti aggiungero' nuove cose:rolleyes:;)
Per cambiare il governor basta decommentare la varibile con il gov scelto e commentare la variabile attualmente attiva (default slp/awake e zzmoove/sleep).... per i settaggi dei rispettivi governor dovete sostituire manualmente le sezioni "Settings awake_gov" e "Settings sleep_gov".
Per cambiare lo scheduler basta decommentare la varibile con lo sched scelto e commentare la variabile attualmente attiva (default row/awake e noop/sleep).
Per cambiare l'UV bisogna prima decommentare le seguenti stringhe:
Quote:
#echo "CPU UV = $FREQ1 $FREQ2 $FREQ3 $FREQ4 $FREQ5" | tee -a $LOG_FILE;
#echo "$FREQ1 $FREQ2 $FREQ3 $FREQ4 $FREQ5" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/UV_mV_table;
semplicemente cancellando il "#" prima di echo in entrambe le stringhe... successivamente potete cambiare i valori delle variabili
FREQ1="1175"
FREQ2="1150"
FREQ3="975"
FREQ4="950"
FREQ5="900"
come preferite*;)
Per cambiare tutti gli altri parametri modificare i valori delle variabili come preferite.
Spegnimento automatico del 2º core in screen off e riaccensione in screen on.
Creazione logfile in /storage/sdcard0/ScriptN1m.log per verificare se lo script è in funzione;)... bug non risolti = lo script dovrebbe cancellare il logfile ad ogni avvio ma a volte non lo cancella (non so perché :o ).... in questo caso si può rimuovere manualmente per evitare che il file diventi troppo grosso:rolleyes:
*Nota: usate valori di UV stabili per il vostro terminale perché altrimenti sarete costretti ad utilizzare lo zip per la rimozione dello script in caso di problemi.
Aggiunto link per 4.11 in prima pagina;)
Info per il flash
1000 ore di lavoro (scherzo, ma ci ho dedicato molto tempo:rolleyes: ).... spero vi piaccia:).... aspetto i vostri feedback;)
Risultati con questo script.... utilizzo: Tapatalk, internet, connessione solo wi-fi e 7hc.a di radio....
Forza con i thanks:D
Inviato dal mio supermuletto :tank: