Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
[quote name="ninocampo83" post=6107034]Ciao, volevo fare questa procedura del format in exFat, devo formattare l eMMC in exFat da recovery TWRP? Devo anche farlo con system? in pratica vorrei ripartire da zero e se non ho capito male la procedura è questa:
1. fari i tre wipe classici: data,cache e dalvik;
2. format in exFat della emmc e di system;
3. flash della ROM (in questo caso cyano m10) e delle GApps;
4. riavvio del sistema
5. kernel wipe tramite lo script KernelNuke di Hawkerpaul e flash del DorimanX RC3 (visto che è stato rilasciato da poco lo sto provando);
6. reboot system e se tutto va bene avrei finito.
Va bene questa procedura? Correggimi se sbaglio, io ho paura a fare qualche cappellata con il format dei file system, là non si torna più indietro manco con nandoid b. rotfl
Sì è giusto :) volendo puoi fare anche il format di /preload per una maggiore pulizia ;)
Ah, la procedura va eseguita con la cwm eh!
E non so se ho inteso bene il tuo post, però solo la memoria interna va formattata in exfat, la partizione system viene formattata automaticamente in ext4[/QUOTE]
Grazie per le dritte , ultima domanda . la formattazione va fatta in cmw ? In che senso ? Con recovery twrp non va bene ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...094d3a0486.jpg
Visto che sia 200mhz e sia 300mhz hanno lo stesso voltaggio di 900mV che ne dite se aumento la frequenza minima da 200 a 300?
Ciuccia di più anche se hanno lo stesso voltaggio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Teoricamente, visto identico voltaggio non dovrebbe cambiare nulla a livello di consumo. Non trovo però il senso aumentare la frequenza minima.
Troverei piuttosto più utile diminuire il voltaggio su ogni frequenza. A identica reattività puoi così beneficiare nei consumi.
-
Qualcuno ha provato la 10.44 RC3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocampo83
Grazie per le dritte , ultima domanda . la formattazione va fatta in cmw ? In che senso ? Con recovery twrp non va bene ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Puoi farla anche da twrp, ma devi avere la 2.7.1.0: in wipe, devi andare su advanced, poi spunti solo la memoria interna e selezioni ripara o cambia file system, e poi scegli exfat.
Comunque io la procedura l'ho eseguita con la cwm, con la twrp non l'ho ancora testata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Qualcuno ha provato la 10.44 RC3?
Sto provando io e sembra stabile....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Sto provando io e sembra stabile....
Io non l ho provata ha solo un Tentativo(fallito) sul logo in start-up e me pare lo switch dualboot ...nessuna commits nuova!
Addirittura rc3.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Io non l ho provata ha solo un Tentativo(fallito) sul logo in start-up e me pare lo switch dualboot ...nessuna commits nuova!
Addirittura rc3.1
....la 44-rc3.3 -cyb(ad oggi l'ultima e in USO)ha qualche commits in più..ma il logo in boot & switch-dualboot..nada
-
Uscita e installata versione 10.44 RC4
-
Come si comporta? Facci sapè! 😀
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App