Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Molte grazie Giobio,per la delucidazione.A questo punto cosa può fare l'utente che incappa nella problematica?Non penso che si risolva flashando la vs della CM precedente,giusto?Bisognerebbe ripristinare la cartella EFS?Il problema è che non tutti hanno fatto il backup...Da profano,mi sono sempre chiesto:io developer(chapeau per il lavoro che svolge GRATUITAMENTE...)se sviluppo una ROM di un determinato device(sono un possessore...di esso...)Non posso provarla prima sul mio device e se tutto OK,metterla online?Come funziona il tutto?Il mio è un ragionamento da profano,ovviamente...
In molti, tra cui io, non sappiamo quali siano le "manovre" da compiere. C'è chi non fa gli wipes, chi non fa i backup, chi non ha un minimo di conoscenze nè si informa prima. Questo uno sviluppatore non può saperlo. Addirittura per questo aggiornamento era consigliato un full wipe ma la gente non legge. Non è che il dev faccia da maggiordomo per tutti. Spesso le stesse domande vengono riproposte molte volte e ci sono già le spiegazioni.
Oltre a questo, vige la legge del non tutti i cellulari sono uguali tra loro per cui, anche facendo le giuste procedure, c'è a chi va bene e a chi no. A me, per esempio, con la beta 12 mi è scomparsa la sdinterna ( fatto tutti gli wipe ecc). La stessa cosa è successa ad altre due persone e confrontandoci sembrerebbe perchè avevamo la memoria formattata in ext4 (che a parte un' altra volta, ha sempre funzionato con tutti gli update). Ho faticato non poco a sistemare il tutto mentre sembra che flashando apolo sarebbe tornata a posto. Ma io non ci ho pensato...
ps: per quanto riguarda la cartella efs, ci sono app che ti fanno il backup oppure la stessa cosa, se non mi sbaglio, la fa anche hawkercore.
-
OK.Tu attualmente consiglieresti di installare l'ultima vs?Oppure sarebbe opportuno attendere gli sviluppi?
-
Salve a tutti!
Vi racconto la mia esperienza.
Avevo installato la build 12 (installazione pulita)
tutto bene fino a quando ho deciso di cambiare tema con uno della cyano (galleria cyanogenmod credo)
Il telefono ha cominciato a darmi mille messaggi di errore su un certo processo "UI" che si bloccava fino a rendere inutilizzabile il telefono.
Ne ho approfittato per fare un bel formattone (allargando anche la partizione di sistema con i file pit) e passando con odin a 4.1.2 di conseguenza
Ho reinstallato questa cyano12 (lollipop) seguendo la guida di Anciluzzu06 (in prima pagina)
tutto ok fino alla reinstallazione delle gapps (ne le nano ne le micro andavano) e allora ho provato le gapps pico modular (uni) da 39 mb, le uniche che sono riuscito a flashare!
Adesso sembra tutto ok
Grazie sempre a tutti ragazzacci!
-
Vorrei esprimere un parere personale da non esperto:
-Apolo8b3 girando su recovery twrp permette il backup della cartella efs...riprendibile in caso di problemi
- il problema della sdcard0 dipende realmente dalla formattazione ...da android 4.4.4(custom ROM) in su' e' consigliata una formattazione vfat o exfat in quanto già' flashando la ROM il "" tool""stesso di installazione esegue nel system una formattazione leggera in ext4..quindi se la scheda e' già' stata formattata precedentemente a mano in ext4.si potrebbero creare incongruenze!
-l' installazione di superSU..non e' d' obbligo e quindi non strettamente necessaria..la ROM is rooted
Ciao e scusate il linguaggio poco tecnico
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
OK.Tu attualmente consiglieresti di installare l'ultima vs?Oppure sarebbe opportuno attendere gli sviluppi?
Io la sto usando dai primi di dicembre, quindi figurati se non consiglio quest' ultima. De gusti gustibus, diceva Totò... :)
Occhio però che è sempre una beta, il che non vuol dir che per forza ti morirà il cell. A parte tutto credo che la 13 sia già molto....ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Vorrei esprimere un parere personale da non esperto:
-Apolo8b3 girando su recovery twrp permette il backup della cartella efs...riprendibile in caso di problemi
- il problema della sdcard0 dipende realmente dalla formattazione ...da android 4.4.4(custom ROM) in su' e' consigliata una formattazione vfat o exfat in quanto già' flashando la ROM il "" tool""stesso di installazione esegue nel system una formattazione leggera in ext4..quindi se la scheda e' già' stata formattata precedentemente a mano in ext4.si potrebbero creare incongruenze!
-l' installazione di superSU..non e' d' obbligo e quindi non strettamente necessaria..la ROM is rooted
Ciao e scusate il linguaggio poco tecnico
/system, /data e /cache sono formattate di default in ext4 che è anche il "linguaggio nativo" di linux. Per questo da più parti consigliano o ritengono preferibile che anche la sdcard0 sia così formattata (se conosci la lingua del Paese in cui vai, ti trovi meglio che parlar a gesti, non so se l'esempio calzi...).
Con KK non ho mai avuto problemi per quanto riguarda la formattazione, anzi, risolveva anche dei problemi tipo il player della musica che si spegneva all' improvviso. Ora, con LP, le cose sono cambiate, vedi l' uso di ART. Probabilmente se ci sono incongruenze, verranno sistemate. Spero!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankza
nel relativo thread di XDA è successo a 2/3 persone; le soluzioni sembrano essere le seguenti:
1)
after installing CM11-nightly /efs is back again
2)
dallo stesso Lysergic Acid
From Q&A, maybe it's easy as that:
"Those who can't find anymore their /efs or any other partition, I found that you can simply mount them directly in the kernel (at the advanced options in CWM). I had this issue that I lost the /data partition and I simply mounted them at the kernel and then everything went fine"
...di + non saprei....
grazie... ho risolto con il primo metodo... menomale... dopo farò un backup della cartella EFS e riprovo a flashare la beta 13.. venendo dalla 4.4.4 faccio riferimento alla guida presente nel primo topic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sider90
grazie... ho risolto con il primo metodo... menomale... dopo farò un backup della cartella EFS e riprovo a flashare la beta 13.. venendo dalla 4.4.4 faccio riferimento alla guida presente nel primo topic?
....bene
Si, fai riferimento alla 4.4.4 se ora sei su CM 11 e quindi hai già una CWM compatibile.
Fai prima un backup della /efs e un intero nandroid se hai una sd esterna.
Poi fai tutti i wipe di rito e se non hai mai ripartizionato con i PIT file lo spazio di /system e /data usa le pico gapps
-
Ciao sider!!!Quindi se uno installa l'ultima CM12 e dovesse incappare nel problema dell'IMEI basterebbe flashare una qualsiasi CM11?(tu quale vs hai flashato?).Comunque mi sembra che non tutti sono incappati in questa problematica...Chissà qual'è la causa scatenante.Grazie ragazzi!!![emoji6]
-
Salve, allora oggi sono andato alla samsung per farlo vedere perchè non legge le SIM, ma quando 'accendo l'S2 si è rimesso a funzionare! Conclusione, non è la versione
d'android LL o KK ma qualche strana sequenza che disattiva la funzionalità "voce" nella SIM, ok per i dati. ( eg. passaggio da Wi-FI a connessione dati, limitatore di carico dati, passaggio in modalità aereo, scelta della rete, mah..),
comunque non sono tranquillo c'è qualche criticismo da qualche parte se troverò un by-pass/ soluzione ve lo farò sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giobio
/system, /data e /cache sono formattate di default in ext4 che è anche il "linguaggio nativo" di linux. Per questo da più parti consigliano o ritengono preferibile che anche la sdcard0 sia così formattata (se conosci la lingua del Paese in cui vai, ti trovi meglio che parlar a gesti, non so se l'esempio calzi...).
Con KK non ho mai avuto problemi per quanto riguarda la formattazione, anzi, risolveva anche dei problemi tipo il player della musica che si spegneva all' improvviso. Ora, con LP, le cose sono cambiate, vedi l' uso di ART. Probabilmente se ci sono incongruenze, verranno sistemate. Spero!!!
Scusa la mia ignoranza ....ma non condivido...un filino di linux distro..lo conosco...io ..con le mie teorie magari stupide...mai avuto un problema[emoji4]...poi ognuno e' libero di fare come crede....
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Scusa la mia ignoranza ....ma non condivido...un filino di linux distro..lo conosco...io ..con le mie teorie magari stupide...mai avuto un problema[emoji4]...poi ognuno e' libero di fare come crede....
Credo di essere più ignorante io di te, del resto hai visto che pezzo di esempio che ho tirato fuori.... cmq non ho capito in cosa non sei d'accordo.
-
Quel poco che so l'ho letto (poi non ho cercato altrove...) su xda, e mi è sembrato veritiero e l'ho fatto mio. Questo è l'astratto:
Why ext4 ?
- Ext4 is native file system for Android, while exfat is not.
- The system internal partitions (/efs /data /system /cache /preload) use ext4, natively.
- The famous music bug on Android 4.4 AOSP will be gone.
- CM has poor exfat support, while fat32 is not recommended for big files (over 2 GB) because it doesn't work well with them.
- Ext4 has better stability and performance, especially on Android devices, compared to exfat and fat.
"Thanks JustARchi"
Il link è http://forum.xda-developers.com/android/general/guide-format-ext4-internal-memory-data-t2852815
---------------------------------------------------------------
Ma anche:
Why?
MicroSD cards are traditionally formatted using ExFAT filesystem. The trouble is that while universally compatible, ExFAT is rather primitive filesystem prone to data loss, and poor speed. Linux ext4 on the contrary is highly reliable and very fast.
Trouble is that, and I quote, "Android supports devices with external storage, which is defined to be a case-insensitive and permissionless filesystem." (see http://source.android.com/devices/tech/storage/)
Well that pretty much narrows it down to dumb stuff like ExFAT.
Note: As of JB (Android 4.1) default umask is 077, which means that files created by apps on the ext4 formatted SD card will only be readable by the same apps, unless you manually update permissions. See this thread for more:
http://forum.xda-developers.com/show...=889471&page=5 The good news is that Android has Linux at its core, which naturally supports ext4, and actually all of the internal storage is (or will be in near future) formatted this way. The design limitation mentioned above is somewhat artificial and is enforced by........
link: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2424900
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ciao sider!!!Quindi se uno installa l'ultima CM12 e dovesse incappare nel problema dell'IMEI basterebbe flashare una qualsiasi CM11?(tu quale vs hai flashato?).Comunque mi sembra che non tutti sono incappati in questa problematica...Chissà qual'è la causa scatenante.Grazie ragazzi!!![emoji6]
ciao.. ho flashato questa: cm-11-20150125-NIGHTLY-i9100.zip e le relative gapps per la CM11
Ho avuto questo problema ma per fortuna ora sembra essere risolto.. in serata proverò di nuovo a flashare la CM12 beta 13.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giobio
Credo di essere più ignorante io di te, del resto hai visto che pezzo di esempio che ho tirato fuori.... cmq non ho capito in cosa non sei d'accordo.
Azz non so ' come spiegare....[emoji4] .mmm.come se si seguisse tutta la fase di installazione da zero esempio ..debian...su ...un hdd che già'
Aveva in precedenza una distro linux
...alle volte durante la fase installazione e formattazione(che fa fare il cd)qualcosa
Potrebbe andare storto sulle sovrascritture/RIpartizionature
Mentre se uno installa debian su un hdd che prima aveva windows la probabilità' che incappino errori di formattazione/partizionature/sovrascrittura...e' molto più' bassa!!!
Bel esempio di M...che ho fatto ma giuro che non riesco a dire quello che vorrei dire!!!![emoji16]
Tutto qua'....provato sulla pelle per anni....
Poi il PERCHE' tecnico non lo so'!!!!
-
@ettore88
cm12_beta13 : ettore88 = achille : tuo nick
questa ugualianza non è soddisfatta!!! Tranquillo per l' imei... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Azz non so ' come spiegare....[emoji4] .mmm.come se si seguisse tutta la fase di installazione da zero esempio ..debian...su ...un hdd che già'
Aveva in precedenza una distro linux
...alle volte durante la fase installazione e formattazione(che fa fare il cd)qualcosa
Potrebbe andare storto sulle sovrascritture/RIpartizionature
Mentre se uno installa debian su un hdd che prima aveva windows la probabilità' che incappino errori di formattazione/partizionature/sovrascrittura...e' molto più' bassa!!!
Bel esempio di M...che ho fatto ma giuro che non riesco a dire quello che vorrei dire!!!![emoji16]
Tutto qua'....provato sulla pelle per anni....
Poi il PERCHE' tecnico non lo so'!!!!
ahaahahahahahah!!!! Sì, l'esempio è abbastanza marrone :) anche perchè è arabo quello che hai scritto. Al limite per mia esperienza, ma non so se c'entra con i tuoi esempi, ho provato a formattare in ext4 lanciando gparted da windows ma ogni volta non concludeva bene l'operazione, per cui ho sempre ripiegato alla formattazione da recovery.
Cmq sia, il fatto che ext4 sia migliore, credo che sia abbastanza logico se il filesystem di android è formattato in quella maniera... poi non so davvero se sia vero o no, ma m suona bene...
ps: hai letto il post con i due astratti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giobio
ahaahahahahahah!!!! Sì, l'esempio è abbastanza marrone :) anche perchè è arabo quello che hai scritto. Al limite per mia esperienza, ma non so se c'entra con i tuoi esempi, ho provato a formattare in ext4 lanciando gparted da windows ma ogni volta non concludeva bene l'operazione, per cui ho sempre ripiegato alla formattazione da recovery.
Cmq sia, il fatto che ext4 sia migliore, credo che sia abbastanza logico se il filesystem di android è formattato in quella maniera... poi non so davvero se sia vero o no, ma m suona bene...
ps: hai letto il post con i due astratti?
Li ho letti...ma parecchi di noi se leggi i post vecchi...i primi durante l' installazione(prime) parecchi hanno formattato in ext4 a mano e poi hanno avuto problemi.....risolti poi rifacendo la procedura da capo ma formattando da recovery in vfat...tra cui vi ero anche io !!! E non solo ...specialmente chi usava twrp...[emoji16] [emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Li ho letti...ma parecchi di noi se leggi i post vecchi...i primi durante l' installazione(prime) parecchi hanno formattato in ext4 a mano e poi hanno avuto problemi.....risolti poi rifacendo la procedura da capo ma formattando da recovery in vfat...tra cui vi ero anche io !!! E non solo ...specialmente chi usava twrp...[emoji16] [emoji106]
Io non uso generalmente teamwin ma visto che è un punto comune a tanti, magari dipendeva più da quello che dalla formattazione in sè. In più, se i parecchi di cui parli hanno formattato sulla cm12 può essere che abbiano avuto problemi, come me del resto. Ma mai con la kitkat. Poi altre spiegazioni non saprei darne, come ti ho detto, linux e la programmazione sono abbastanza arabo per me. Nel modding io do gli input alla blackbox e controllo gli output. Cosa succeda dentro non sempre mi è chiaro :)
ps: cmq sia, ext4 credo che sia più..... boh, logico o naturale averla piuttosto che altre. Vediamo un po' cosa ci prospetta il futuro...
-
1 allegato(i)
Sapete dirmi perché non mi installa le gapps?
Allegato 134402
-
Quote:
Originariamente inviato da
Teo0593
Leggi da questo post
25-01-15 14:59 #853
Poi.....vai qui e segui la procedura :
https://www.androidiani.com/forum/mo...ne-system.html
-
Buongiorno..come stiamo messi con questi flash? Ci sono problemi nel flash la #13...io ho la #11 se passo alla #13 ci sn problemi????
-
Quote:
Originariamente inviato da
replicamat
Buongiorno..come stiamo messi con questi flash? Ci sono problemi nel flash la #13...io ho la #11 se passo alla #13 ci sn problemi????
Vai tranquillo... E se ci son problemi colpa di dany74!!!! :)
Scherzo dai, flashala pure...
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentino61
Io ho ridimensionato il pit a 4gb, la rom l'ho installata, ma quando installo le nano mi dice" E.Error in /storage/sdcard0/download .....etc.....
(Status 1)
Installation aborted
se vado in impostazioni memoria ho archivio interno 3,94 gb totale, memoria interna 9,50 gb totale, scheda sd 7,40 gb disponibile.
Consigli su come risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Overmarz
Io ho ridimensionato il pit a 4gb, la rom l'ho installata, ma quando installo le nano mi dice" E.Error in /storage/sdcard0/download .....etc.....
(Status 1)
Installation aborted
se vado in impostazioni memoria ho archivio interno 3,94 gb totale, memoria interna 9,50 gb totale, scheda sd 7,40 gb disponibile.
Consigli su come risolvere?
Prova con le pico (sia normali che universal) invece delle nano, se non vanno devi per forza seguire questa guida -> https://www.androidiani.com/forum/mo...ne-system.html
Propongo di consigliare le pico in prima pagina, le nano non si installeranno mai per chi ha la partizione /system stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giobio
Vai tranquillo... E se ci son problemi colpa di dany74!!!! :)
Scherzo dai, flashala pure...
Devo per forza fare il pit?
-
Quote:
Originariamente inviato da
replicamat
Devo per forza fare il pit?
E' opzionale ma nella maggior parte dei casi è consigliato se si vuole installare una ROM Lollipop visto che usa ART
-
Qualcuno di voi ha provato diversi kernel? Quale va meglio secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Overmarz
Io ho ridimensionato il pit a 4gb, la rom l'ho installata, ma quando installo le nano mi dice" E.Error in /storage/sdcard0/download .....etc.....
(Status 1)
Installation aborted
se vado in impostazioni memoria ho archivio interno 3,94 gb totale, memoria interna 9,50 gb totale, scheda sd 7,40 gb disponibile.
Consigli su come risolvere?
Hai formattato la sdcard0 dopo odin?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Qualcuno di voi ha provato diversi kernel? Quale va meglio secondo voi?
Per me quello originale, miglior compromesso tra stabilità, performance e consumo batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Overmarz
Io ho ridimensionato il pit a 4gb, la rom l'ho installata, ma quando installo le nano mi dice" E.Error in /storage/sdcard0/download .....etc.....
(Status 1)
Installation aborted
se vado in impostazioni memoria ho archivio interno 3,94 gb totale, memoria interna 9,50 gb totale, scheda sd 7,40 gb disponibile.
Consigli su come risolvere?
Ma hai usato il pit che da 1gb al sistema e 4gb alla memoria per le app? se hai usato quello solo 4gb per le app non hai in realtà risolto molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anciluzzu06
E' opzionale ma nella maggior parte dei casi è consigliato se si vuole installare una ROM Lollipop visto che usa ART
Quindi wipe cache e flash rom?ho la beta11
-
Quote:
Originariamente inviato da
replicamat
Quindi wipe cache e flash rom?ho la beta11
Prova, se hai problemi il dev consiglia il wipe data
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anciluzzu06
Prova, se hai problemi il dev consiglia il wipe data
Ke ti po di problemi potrei avere
-
Il philz xsm3 fop va bene x il mio firmare con le lettere finali lsw. Ho visto facendo *#1234# nella sezione phone mi da xsm3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
replicamat
Ke ti po di problemi potrei avere
Errori all'avvio, leggi i post precedenti
-
Problemino: ho recovery twrp con kernel apolo8beta3 e quando vado a istall per flash la rom la recovery si riavvia.. Tutto funziona tranne istall..qualche soluzione??? Help
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anciluzzu06
Errori all'avvio, leggi i post precedenti
Leggi post precedente per favore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carletto74
Per me quello originale, miglior compromesso tra stabilità, performance e consumo batteria.
Ok grazie mille ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
replicamat
Problemino: ho recovery twrp con kernel apolo8beta3 e quando vado a istall per flash la rom la recovery si riavvia.. Tutto funziona tranne istall..qualche soluzione??? Help
La butto li...Prova a riflashare apolo.tar e poi riavvia in recovery