Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kendragon
verrà fixato nella 1.5
Ottimo! :)
-
La batteria come si comporta??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike36
Mmm non è che qualkuno con tanta buona volontà :D può fare un video su come gira il cell cn la rom appena esce la 1.5? Sarebbe molto utile anche solo video senza parlare basta solo vedere come gira e qualche info del tipo la durata della batteria ecc. visto che questa operazione in teoria invalida la garanzia è sempre bene essere sicuro se ne vale davvero la pena ;)
Ciao a tutti quelli che si pongono la domanda della durata della batteria.
E' palese che ciascuno di noi usa il prorio terminale in modi differenti e specifici per i propri usi e che con le mie indicazioni non pretendo di avere trovato "il Santo Graal" ma per l'uso che ne faccio mi da il tempo necesssario di fare le cose senza stress.
Nel passato ho fatto la lunga trafila di tanti PDA partendo dagli Hp agli HTC con Windows 5/6/6.5 per passare all'iPhone e poi approdare al Galaxy s e infine al Galaxy S II.
Dalla mia esperienza, le batterie nuove devono fare qualche ciclo di scarica/ricarica completi per ben funzionare.
Poi si possono fare anche delle ottimizzazioni sull'uso del telefono per migliorarne la durata.
Senza allungare troppo il brodo vi dirò cosa ho fatto al SGS 2 per trovare un giusto compromesso tra prestazionie consumi, arrivando a circa 18 ore con una ciclo completo (carico 100% scarico 0%) con un uso di BT alternato, WiFi per circa 6 ore, 30 telefonate di 3/4 minuti e controllo posta sia attraverso il WiFi che con la rete 3g/2g.
Prerequisto: SGS 2 rootato con Rom Angelom 1.4
Cosa ho usato.
Hardware:
Il SGS 2 (ovviamente)
Auricolare BT Motorola H720 (quello con l'astina del microfono che quando si chiude interrompe il collegamento BT)
WiFi del mio studio.
Software:
Prima di tutto ho regolato l'uso del WiFi andando nei settaggi del sistema:
Impostazioni>Wirless e rete>Impostazione WiFi>(per prima cosa ho annullato la notifica delle reti disponibili) di seguito sempre in quella schermata, in basso a destra schiacciando Menù sono andato in Menù>Avanzate>Criterio Modalità Sospensione e ho selezionato>Quando lo schermo si disattiva.
Root explorer (versione a pagamento sul market)
Ho eliminato completamente Toucwiz 3 in quanto succhia energia costantemente anche se usate un altro launcher (io uso ADW launcher Ex - a pagamento sul market)
Nelle impostazioni di sistema ho eliminato anche la soncronizzazione automatica (dell'account di Google) sotto Account e sincronizzazione.
Nelle impostazioni di sistema ho eliminato anche la possibilità di backup dati personali sotto Privacy (sui server di Google).
Ho impostato lo spegnimento dello schermo su 1 minuto.
Non uso GPS (ho il navigatore sull'auto)
Cambio rete da 2G, che uso normalmente, a 3g quando serve (posta)
Per rispondere infine alla questione se invalida la garanzia installare le Rom moddate, la risposta è SI; ma ne vale largamente la pena.
Buona domenica a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixio
Ciao a tutti quelli che si pongono la domanda della durata della batteria.
E' palese che ciascuno di noi usa il prorio terminale in modi differenti e specifici per i propri usi e che con le mie indicazioni non pretendo di avere trovato "il Santo Graal" ma per l'uso che ne faccio mi da il tempo necesssario di fare le cose senza stress.
Nel passato ho fatto la lunga trafila di tanti PDA partendo dagli Hp agli HTC con Windows 5/6/6.5 per passare all'iPhone e poi approdare al Galaxy s e infine al Galaxy S II.
Dalla mia esperienza, le batterie nuove devono fare qualche ciclo di scarica/ricarica completi per ben funzionare.
Poi si possono fare anche delle ottimizzazioni sull'uso del telefono per migliorarne la durata.
Senza allungare troppo il brodo vi dirò cosa ho fatto al SGS 2 per trovare un giusto compromesso tra prestazionie consumi, arrivando a circa 18 ore con una ciclo completo (carico 100% scarico 0%) con un uso di BT alternato, WiFi per circa 6 ore, 30 telefonate di 3/4 minuti e controllo posta sia attraverso il WiFi che con la rete 3g/2g.
Prerequisto: SGS 2 rootato con Rom Angelom 1.4
Cosa ho usato.
Hardware:
Il SGS 2 (ovviamente)
Auricolare BT Motorola H720 (quello con l'astina del microfono che quando si chiude interrompe il collegamento BT)
WiFi del mio studio.
Software:
Prima di tutto ho regolato l'uso del WiFi andando nei settaggi del sistema:
Impostazioni>Wirless e rete>Impostazione WiFi>(per prima cosa ho annullato la notifica delle reti disponibili) di seguito sempre in quella schermata, in basso a destra schiacciando Menù sono andato in Menù>Avanzate>Criterio Modalità Sospensione e ho selezionato>Quando lo schermo si disattiva.
Root explorer (versione a pagamento sul market)
Ho eliminato completamente Toucwiz 3 in quanto succhia energia costantemente anche se usate un altro launcher (io uso ADW launcher Ex - a pagamento sul market)
Nelle impostazioni di sistema ho eliminato anche la soncronizzazione automatica (dell'account di Google) sotto Account e sincronizzazione.
Nelle impostazioni di sistema ho eliminato anche la possibilità di backup dati personali sotto Privacy (sui server di Google).
Ho impostato lo spegnimento dello schermo su 1 minuto.
Non uso GPS (ho il navigatore sull'auto)
Cambio rete da 2G, che uso normalmente, a 3g quando serve (posta)
Per rispondere infine alla questione se invalida la garanzia installare le Rom moddate, la risposta è SI; ma ne vale largamente la pena.
Buona domenica a tutti.
can you (or someone else) also provide a list off all apps from systems/app to be deleted?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixio
Ciao a tutti quelli che si pongono la domanda della durata della batteria.
E' palese che ciascuno di noi usa il prorio terminale in modi differenti e specifici per i propri usi e che con le mie indicazioni non pretendo di avere trovato "il Santo Graal" ma per l'uso che ne faccio mi da il tempo necesssario di fare le cose senza stress.
Nel passato ho fatto la lunga trafila di tanti PDA partendo dagli Hp agli HTC con Windows 5/6/6.5 per passare all'iPhone e poi approdare al Galaxy s e infine al Galaxy S II.
Dalla mia esperienza, le batterie nuove devono fare qualche ciclo di scarica/ricarica completi per ben funzionare.
Poi si possono fare anche delle ottimizzazioni sull'uso del telefono per migliorarne la durata.
Senza allungare troppo il brodo vi dirò cosa ho fatto al SGS 2 per trovare un giusto compromesso tra prestazionie consumi, arrivando a circa 18 ore con una ciclo completo (carico 100% scarico 0%) con un uso di BT alternato, WiFi per circa 6 ore, 30 telefonate di 3/4 minuti e controllo posta sia attraverso il WiFi che con la rete 3g/2g.
Prerequisto: SGS 2 rootato con Rom Angelom 1.4
Cosa ho usato.
Hardware:
Il SGS 2 (ovviamente)
Auricolare BT Motorola H720 (quello con l'astina del microfono che quando si chiude interrompe il collegamento BT)
WiFi del mio studio.
Software:
Prima di tutto ho regolato l'uso del WiFi andando nei settaggi del sistema:
Impostazioni>Wirless e rete>Impostazione WiFi>(per prima cosa ho annullato la notifica delle reti disponibili) di seguito sempre in quella schermata, in basso a destra schiacciando Menù sono andato in Menù>Avanzate>Criterio Modalità Sospensione e ho selezionato>Quando lo schermo si disattiva.
Root explorer (versione a pagamento sul market)
Ho eliminato completamente Toucwiz 3 in quanto succhia energia costantemente anche se usate un altro launcher (io uso ADW launcher Ex - a pagamento sul market)
Nelle impostazioni di sistema ho eliminato anche la soncronizzazione automatica (dell'account di Google) sotto Account e sincronizzazione.
Nelle impostazioni di sistema ho eliminato anche la possibilità di backup dati personali sotto Privacy (sui server di Google).
Ho impostato lo spegnimento dello schermo su 1 minuto.
Non uso GPS (ho il navigatore sull'auto)
Cambio rete da 2G, che uso normalmente, a 3g quando serve (posta)
Per rispondere infine alla questione se invalida la garanzia installare le Rom moddate, la risposta è SI; ma ne vale largamente la pena.
Buona domenica a tutti.
Che dire :D ti meriti proprio un bel thanks!! Appena posso provo a fare come dici tu e vediamo se riesco a guadagnare almeno un giorno pieno di smanettamenti :cool:. per quanto riguarda la garanzia ho già ordinato un bel jig così azzero tutto e sono apposto :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike36
Che dire :D ti meriti proprio un bel thanks!! Appena posso provo a fare come dici tu e vediamo se riesco a guadagnare almeno un giorno pieno di smanettamenti :cool:. per quanto riguarda la garanzia ho già ordinato un bel jig così azzero tutto e sono apposto :p
Senza andare troppo OT, posso sapere dove l'hai acquistato, quanto l'hai pagato e come si usa?
Magari sai anche dove acquistare un cavo MHL-->HDMI?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixio
Ciao a tutti quelli che si pongono la domanda della durata della batteria.
E' palese che ciascuno di noi usa il prorio terminale in modi differenti e specifici per i propri usi e che con le mie indicazioni non pretendo di avere trovato "il Santo Graal" ma per l'uso che ne faccio mi da il tempo necesssario di fare le cose senza stress.
Nel passato ho fatto la lunga trafila di tanti PDA partendo dagli Hp agli HTC con Windows 5/6/6.5 per passare all'iPhone e poi approdare al Galaxy s e infine al Galaxy S II.
Dalla mia esperienza, le batterie nuove devono fare qualche ciclo di scarica/ricarica completi per ben funzionare.
Poi si possono fare anche delle ottimizzazioni sull'uso del telefono per migliorarne la durata.
Senza allungare troppo il brodo vi dirò cosa ho fatto al SGS 2 per trovare un giusto compromesso tra prestazionie consumi, arrivando a circa 18 ore con una ciclo completo (carico 100% scarico 0%) con un uso di BT alternato, WiFi per circa 6 ore, 30 telefonate di 3/4 minuti e controllo posta sia attraverso il WiFi che con la rete 3g/2g.
Prerequisto: SGS 2 rootato con Rom Angelom 1.4
Cosa ho usato.
Hardware:
Il SGS 2 (ovviamente)
Auricolare BT Motorola H720 (quello con l'astina del microfono che quando si chiude interrompe il collegamento BT)
WiFi del mio studio.
Software:
Prima di tutto ho regolato l'uso del WiFi andando nei settaggi del sistema:
Impostazioni>Wirless e rete>Impostazione WiFi>(per prima cosa ho annullato la notifica delle reti disponibili) di seguito sempre in quella schermata, in basso a destra schiacciando Menù sono andato in Menù>Avanzate>Criterio Modalità Sospensione e ho selezionato>Quando lo schermo si disattiva.
Root explorer (versione a pagamento sul market)
Ho eliminato completamente Toucwiz 3 in quanto succhia energia costantemente anche se usate un altro launcher (io uso ADW launcher Ex - a pagamento sul market)
Nelle impostazioni di sistema ho eliminato anche la soncronizzazione automatica (dell'account di Google) sotto Account e sincronizzazione.
Nelle impostazioni di sistema ho eliminato anche la possibilità di backup dati personali sotto Privacy (sui server di Google).
Ho impostato lo spegnimento dello schermo su 1 minuto.
Non uso GPS (ho il navigatore sull'auto)
Cambio rete da 2G, che uso normalmente, a 3g quando serve (posta)
Per rispondere infine alla questione se invalida la garanzia installare le Rom moddate, la risposta è SI; ma ne vale largamente la pena.
Buona domenica a tutti.
Grande! Un grazie per averci aiutato con gli smanettamenti... Una cosa... non mi sono molto chiare le posizioni che ti ho messo in grassetto... potresti spiegarmi meglio? :)
Quindi tu non usi programmi tipo SetCpu... giusto?
-
Un'altra cosa ragazzi... anche io un SGS 2 rootato con Rom Angelom 1.4... ho messo SetCpu... settato a 800MHz (ondemand)... ma come mai da quando l'ho messo mi sembra di consumare di più la batteria? :o
Sbaglio qualcosa? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
kamzata
Senza andare troppo OT, posso sapere dove l'hai acquistato, quanto l'hai pagato e come si usa?
Magari sai anche dove acquistare un cavo MHL-->HDMI?
Basta che scrivi su ebay classico Jig usb e lo trovi subito anzi ti metto direttamente il link dove lo ho acquistato io: "http://cgi.ebay.it/Unbrick-Samsung-i9000-Galaxy-S-cable-magique-Jig-USB-/280689814473?pt=FR_JG_T%C3%A9l%C3%A9phonie_Accesso ires_Mobiles&hash=item415a6aabc9" ancora non è arrivato purtroppo quindi non ti so dire se funziona bene comunque basta attaccare il jig al telefono e ti entra in download mode e là penso che dovrai cliccare qualcosa per azzerare il counter ed eliminare il triangolino. Per il cavo hd non so prova a cercare anche quello su ebay a me non serve quindi non l'ho preso
-
Un consiglio veloce: dovesse srvirmi di tornare alla stock rom, flasho diretta o prima mi conviene fare, come per mettere questa, un wipe cache?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App