Angelom complimenti per la rom...riusciresti a linkarmi o.a dirmi il nome dell app.you tube che vedendola doppia per sbaglio l ho eliminata?grazie
Inviato dal mio Galaxy s2 thunderbolt 3.6
Visualizzazione stampabile
Angelom complimenti per la rom...riusciresti a linkarmi o.a dirmi il nome dell app.you tube che vedendola doppia per sbaglio l ho eliminata?grazie
Inviato dal mio Galaxy s2 thunderbolt 3.6
quanto dura lo stress test?.. si ferma da solo?
Grande angelom...ma se volessi rimettere la thunder 3.5 funziona ancora?
Inviato dal mio Galaxy s2 thunderbold 3.6
Quote:
Originariamente inviato da acul90ml
Quello integrato in set cpu??
Lo devi fermare tu.. E i risultati non sono affidabili.. Meglio antutu
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Cioè ? mettere quel file nella 3.5? Non credo ci siano problemi
antutu benchmark?
angelo quei profili che ha elencato gdragon temp sopra i 45 e 50 ce l hai anche tu?..bisogna configurare altri profili oltre lo screen off?
Bisogna provare..
Le frequenze di Angelo ad esempio, come ha detto poco fa, sono basse per il 99% di noi..
Provando si riescono a trovare i setting giusti.
Visto che mi sentivo troppo off topic prima, ho scritto in un altro thread, se volete continuate pure la..
@Angelo
I tuoi voltaggi a me vanno, sono al terzo Antutu di fila andato bene.. Che ne pensi? Basta come stress o è presto? Meglio alzare?
Leggi il mio post precedente:
Io mai fatto test per trovare la stabilità, preferisco testare con l'uso quotidiano, tanto se ci sono problemi escono fuori. E' inutile mettere sotto stress il processore a gratis
angelo io avevo i tuoi stessi settaggi ma come ho detto in un altro post stamattina ho trovato il cell spento diverse volte..ora ho alzato di 25 mv solo le frequenze 150-300-500-600 perchè penso sia stato un problema relativo a quando lavorava in stand by quindi a frequenze basse avendo tutte le app chiuse..
ora vorrei provare a lasciare alzati di 25 mv solo 150-300 mhz ed abbassare 500-600 come i tuoi..
non succede nulla se hanno voltaggi uguali alle frequenze precedenti, per esempio 300 e 500 entrambe a 875 mv?
angelom il wifi della rom non visualizza le reti AD-HOC
Infatti modificherò la liberia del 2.3.5 per farlo funzionare. Era questo che volevo provare.
Per ora utilizza il metodo che hai trovato, meglio quello che niente.
ok,grazierotfl
altre due cose:
1.che programma usate per fare gli screen delle schermate del telefono?
2.è possibile avere delle foto che visualizzino i settaggi che hai messo per setcpu?
Grazie e complimenti per la rom...ora sto testando i consumi...
1) Usa Theme Settings: C'è un opzione che ti permette di inserire nel menù di spegnimento del telefono (quello che ottieni premendo power) la voce per fare la foto delle schermate.
2) Domani pomeriggio farò una foto delle impostazioni e dei voltaggi che utilizzo in Setcpu.
Si, ma con la voce screen capture nel menù di spegnimento si fa prima e non si sbaglia mai.
Angelom per favore posti a parte il link per abyss kernel 1.6 in formato zip? in modo che chi ogni tanto vuole provare qualche nuovo kernel, per tornare poi al tuo non deve per forza riflashare la rom, grazie :)
E' normale con Theme Settings: ha di default impostato a secondo del verso in cui trascini il lockscreen di aprire alcune applicazioni in automatico.
Se vuoi avere il lockscreen normale leggi questo post:
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post679050
ok grazie...a domani con le foto di setcpu così vedo di risparmiare un pò di batteria....notte a tutti.Grazie.
Immaginavo ma non mi compare nell'elenco dei widget
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da angelom
Immaginavo ma non mi compare nell'elenco dei widget
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Si 2 volte ma niente....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ho fatto proprio come hai scritto tu ma non mi compare nell'elenco! Puo essere che con launcher pro non va'?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Se usi launcher pro non so se ti viene visto da launcher, io parlo di quello di default
ciao Angelom,
grazie per le tue ottime rom.
volevo chiederti in cosa consistevano/come lavoravano i 3 governor per la cpu che hai inserito, ossia l'ondemandx, lo smartass v2 e l'ultimo di cui non ricordo il nome.
L'ondemandX lavora sulla stessa stregua dell'ondemand, che è il governor di default di tutti kernel. Ossia le frequenze vengono aumentate all'occorrenza, cioè quando la cpu lo richiede; nel caso dell'ondemandX, rispetto all'ondemand è diverso l'algoritmo di scelta di queste frequenze rispetto all'ondemand normale.
Naturalmente anche lo Smartass V2 e interactiveX sono varianti perfezionate e con algoritmi leggermente diversi dei governor base e cioè Smartass e Interactive; nel caso dello SmartassV2 verranno preferite le frequenze basse (per poter risparmiare batteria)
rispetto a quelle più alte, nell'interactiveX invece, come nell'interactive, viene data priorità maggiore per aumentare la frequenza della CPU, rendendo il cell così più reattivo.
Ecco i miei voltaggi con Abyss 1.6 e Thunderbolt vecchia 3.4
La mia CPU sopporta bene l'undervolt a frequenze alte...
Angelom:
Il mio dispositivo è ben stabile con queste frequenze...nota bene 1000mhz e 1200mhz....c'è rischio a voltaggi così bassi ?o_O io non ho ne freeze ne riavvii. Ogni tanto vado in OC fino a 1400....ed anche li nessun problema !