si... .tar.md5
Visualizzazione stampabile
Si è normale, flasha tranquillo ;)
DOPODICHÉ leggi questo
https://www.androidiani.com/forum/sa...he-comuni.html
e se mi vuoi ringraziare fallo con il TASTO THANKS sennò ti vengo a cercare a casa!
;) ;)
Inviato col TAPATAPATA'
Ciao Andromeda,
da quanto sto leggendo in questi giorni sembra che tu abbia un'pò rivalutato il deep clean 2, nel senso che lo stai consigliando anche come operazione "preventiva" piuttosto che come azione prettamente di recupero o di salvagente da una situazione di malfunzionamento o pseudobrick come rimane scritto in titolo alla relativa guida.
Quando ho installato la KL1 tu stesso hai scritto di aver fatto un deep clean 2, cosa che ho fatto anche io a ruota (perfettamente), e ultimamente sempre da quanto leggo su tuoi vari post lo stai consigliando anche in generale come metodo generale di ritorno da rom "complesse" quali MIUI o Cyano...questo mi fa pensare che in alcuni casi è necessario a priori un repartion? una situazione similare al ritorno da ext4 a ext3 come accade ad esempio con l'opt dual?
Tutto questo solo ed esclusivamente per fare chiarezza, anzi FARMI chiarezza :)
grazie :)
ciao a tutti ho appena fatto un deep clean 2 perche vorrei provare la kl1 e provengo da android 4.0.3 rom bezke ics. come da guida ho flashato i 3 file kg6, alla fine del flash quando il cel si e riavviato mi sono comparse delle scritte rosse di errore e il cel si e bloccato. ho dovuto togliere la batteria e riflashare tutto di nuovo cos'e successo?
problemi dovuti ad una non perfetta procedura deep clean data dalla recovery di partenza......x ICS !!
leggiti qui...hanno risolto cosi:
https://www.androidiani.com/forum/mo...perato-13.html
update in prima pagina....per chi ha problemi con il Deep Clean 2 venendo da ROM ICS,CYANO o MIUI con la CWM recovery e format SD interna...
per favore confermate se tutto ok....se non vi da problemi in questo modo...
grazie a Skyman1 per le info dei test....comunque stiamo valutando il successo della procedura quindi confermate anche voi ;)
L'importante è non installare la 5.0.2.3.....
Se invece l'avete installata e avete i problemi.
Per risolvere:
Spegnere il GS2 e mandarlo in DOWNLOAD MODE e flashare il KERNEL Chainfire relativo alla vostra ROM.
Ora riprocedere con il DEEP CLEAN 2 dal (potrete anche riformattare la SD interna visto che la recovery che avete ora potete farlo).
Salve, sono "nuovo" del forum (vi seguo da un po' ma non ho mai postato!), ma non di certo nuovo ad Android (lo uso dalla 1.5). Ho letto tutte le ottime guide stilate da voi, tuttavia c'è una cosa che non sono riuscito a comprendere bene riguardo il Deep Clean 2: che senso ha? L'unica differenza, mi pare di aver capito, con il Deep 1 è che "flashate" anche il file .pit, la cui utilità, se non si è cambiata la tabella delle partizioni, è nulla. Ad esempio se si va ad installare la Cyanogen questa non modifica le dimensioni delle varie partizioni (anche perché da recovery sarebbe alquanto difficile farlo xD) quindi qual'è il senso del file .pit? Ad esempio nel buon vecchio Desire c'erano le varie tabelle delle partizioni (applicabili dopo aver fatto il Secure-OFF) per la Cyano, per l'Oxygen ecc. e quindi se si aveva la tabella per la Cyano non si poteva flashare una rome basata sulla Sense (lo spazio richiesto in /system era maggiore di quello disponibile). Nel caso dell'S2, tranne che si è flashato con Odin un diverso .pit da quello "originale", non ha senso riflasharlo. Se volete semplicemente formattare le varie partizioni montatele da recovery, formattatele e stop. Spero qualcuno sappia darmi ulteriori spiegazioni :)
Quote:
Originariamente inviato da doctor91
L'unica spiegazione da ignorante che posso darti io... é che con il deep 2 tanti problemi sono stati risolti, che non sono stati risolti dal deep 1. Specialmente quando si torna da una custom.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
E' proprio questo quello che non capisco! Assodato che le custom tramite recovery (tant'è che nemmeno tramite Mobile Odin si può flashare i file .pit) non cambiano le dimensioni delle /system e /dbdata ma ci scrivono solo dentro, basterebbe semplicemente formattare le suddette partizioni da recovery. Forse c'è qualcosa che mi sfugge, attendo maggiori chiarimenti, anche perché, dopo aver letto i vari thread, sembra che l'unica motivazione conosciuta sia "funziona" :)
sto tentando di fare un DC2 ma prima, come suggerito nella guida, volevo cambiare la recovery dalla 5.0.2.7 (bug) alla 5.0.2.3 per poter poi formattare la SD int. Il flash suggerito da PDA di Odin non va a buon fine e sono in dubbio su come far uscire il GS2 dal Download Mode.... che faccio???
"operation failed" o qualcosa del genere, ho resettato Odin e scollegato un attimo il GS2, solo che ora ricollegato, non lo "vede" più, la finestrella non si colora più: posso spegnerlo dal Download Mode?
ok , spento e riacceso, sembra normale....
a questo punto, riprovo il flash della recovery, magari con un altro portatile, oppure faccio i wipe e procedo con il DC2??
...ho preso un po di strizza, perchè al secondo Start di Odin, mi ha mandato in riavvio il PC!!! (p.s.: secondo te il linK in guida della 5.0.2.3. è a posto oppure il file può essere corrotto? non ho notato messaggi particolari su Odin)
cambiata recovery, fatti i wipes, ora durante il flash sel XWKL1 si è fermato 10 minuti su "setup connection" per poi dare :"failed" "cannot open the serial(COM)Port"....
non è che per caso devo flaggare "repartition" anche se flasho un solo file??
Prova a spuntare re-partition e riprova XD
Quote:
Originariamente inviato da Francys-t
No... NON SPUNTARE UNA MAZZA!!!!!!
Qui non si va a tentativi sui flash con ODIN!
attieniti strettamente alle guide di flash per i rispettivi FLASH delle varie ROM!
Improvvisazioni e prove possono portare ad un blocco del telefono più serrato.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
infatti, ho rifatto la procedura DC2 con il KG6 e i tre file, andato a buon fine, ora da base pulita parto con il flash del XWKL1 India e via di seguito....
certo che non mi spiego i problemi incontrati, non vorrei ci fosse qualche problema nel file KL1 che, comunque, ho riscaricato..
Una procedura standard... ti porterà eventualmente a dei problemi standard i quali verranno risolti con soluzioni standard e testate.
Una procedura non standard... ti porterà verso problemi non conosciuti i quali verranno risolti con procedure non standard mai testate su determinate basi... potendo provocare altri problemi... MORALE = rischio di usare il tuo GS2 come ferma carte.
Ciao Avre un paio di domande banali che se risolte mi renderebbero meno "ansioso" nel fare il Deep Clean 2
Ho una CWM recovery 5.0.2.7 e Miui.
Partendo dal punto 3 della guida deep clean 2
Un paio di dubbi
Nelle guida dice al punto 3 wipe factory reset e formattazione della sd interna.
Il wipe factory reset in questione lo faccio dalla recovery e poi nel menu Miui formatto la sd interna o wipe factory reset+ formattazione lo faccio dal menu Miui senza entrare in recovery seguendo il percorso (che per MIUI è Impostazioni/sistema/Informazioni telefono/ripristino dati di fabbrica)?
Al punto 5 si parla di entrare in recovery fare i 3 wipes e poi formattare la sd interna però non lo si può fare se si ha come me la CWM recovery 5.0.2.7.
Io però la sd interna dovrei averla già formattata con il ripristino dati di fabbrica di cui al punto 3 quindi posso passare oltre?
Mi confermate questa cosa.
Scusate le domande forse banali ma non vorrei correre il rischio di fare qualcosa di sbagliato.
Grazie per l'aiuto.
Non proprio... il ripristino dati di fabbrica non cancella tutto tutto la sd interna ma è il wipe cache data della recovery
Se è come dici tu allora per far le cose per bene dovrei flashare ad un certo punto la CWM recovery 5.0.2.3 visto che quella mi consente di formattare la sd interna da recovery?
A questo punto il dubbio è quando flasho CWM recovery 5.0.2.3?
mi referivo solamente a quello che diceva FRANCYS-T quando diceva: "Prova a spuntare re-partition e riprova XD"
non si va' a prove.
Si può provare con un HardReset... si può provare a riavviare... ma non si può provare a flaggare opzioni di scrittura.
ma la hai letta guida????????
attieniti a quello che è scritto nella guida.
Cavolo, c'è scritto quello che devi fare.
Se c'è scritto che per evitare blocchi vari è meglio non FLASHARLA e fare un format SD direttamente dalla ROM che installi...
NON mi sembra sia scritto in Cinese:
ATTENZIONE SOLO se partite da una ROM AOSP tipo Cyano o Miui o dalle nuove ICS alcune persone hanno riscontrato dei problemi inerenti la formattazione della SD interna tramite la vecchia CWM4 o CWM5.0.2.3 quindi consiglio (anche grazie a Skyman1 per i suoi test e aiuti) prima un Wipe Factory reset + formattazione della SD interna da galaxy S II acceso ed i passaggi sono i seguenti:
IMPOSTAZIONI\PRIVACY\RIPRISTINA DATI FABBRICA\selezionare FORMATTA MEMORIA DI MASSA\ripristina telefono.
Quando il Galaxy si sarà riavviato spegnetelo di nuovo e andate al punto 4 della Guida eseguendo tutti i passaggi tranne la formattazione della SD interna che avete già eseguito.
Se aveste già flashato la CWM4 o 5.0.2.3 e avete degli errori d'avvio fate un FORMAT SD CARD dalla vostra Recovery e poi
flashate il kernel chainfire del vostro firmware e in seguito eseguite il Deep Clean 2 senza chiaramente formattare la SD interna dato che lo avete già eseguito.
ma la hai letta guida????????
attieniti a quello che è scritto nella guida.
Cavolo, c'è scritto quello che devi fare.
Se c'è scritto che per evitare blocchi vari è meglio non FLASHARLA e fare un format SD direttamente dalla ROM che installi...
NON mi sembra sia scritto in Cinese:
ATTENZIONE SOLO se partite da una ROM AOSP tipo Cyano o Miui o dalle nuove ICS alcune persone hanno riscontrato dei problemi inerenti la formattazione della SD interna tramite la vecchia CWM4 o CWM5.0.2.3 quindi consiglio (anche grazie a Skyman1 per i suoi test e aiuti) prima un Wipe Factory reset + formattazione della SD interna da galaxy S II acceso ed i passaggi sono i seguenti:
IMPOSTAZIONI\PRIVACY\RIPRISTINA DATI FABBRICA\selezionare FORMATTA MEMORIA DI MASSA\ripristina telefono.
Quando il Galaxy si sarà riavviato spegnetelo di nuovo e andate al punto 4 della Guida eseguendo tutti i passaggi tranne la formattazione della SD interna che avete già eseguito.
Se aveste già flashato la CWM4 o 5.0.2.3 e avete degli errori d'avvio fate un FORMAT SD CARD dalla vostra Recovery e poi
flashate il kernel chainfire del vostro firmware e in seguito eseguite il Deep Clean 2 senza chiaramente formattare la SD interna dato che lo avete già eseguito.[/QUOTE]
Ergo è ok quello che avevo scritto prima.
Nelle guida dice al punto 3 wipe factory reset e formattazione della sd interna.
Il wipe factory reset+ formattazione lo faccio dal menu Miui senza entrare in recovery seguendo il percorso (che per MIUI è Impostazioni/sistema/Informazioni telefono/ripristino dati di fabbrica)!
Al punto 5 si parla di entrare in recovery fare i 3 wipes e poi formattare la sd interna però non lo si può fare se si ha come me la CWM recovery 5.0.2.7.
Io però la sd interna dovrei averla già formattata con il ripristino dati di fabbrica di cui al punto 3 quindi posso passare oltre!
il FIle PIT è uguale per tutte le ROM ufficiali??? posso usare sempre lo stesso per un DEEP CLEAN 2???
Vi chiedo un consiglio.
Parto da questa situazione
PDA: XWKK2
Phone: XXKI4
CSC: XENKJ1
Vorrei fare un deep clean 1 in preparazione della XILA2 (credo che lo abbia fatto anche Andromeda, mi corregga se ho capito male), ho messo il CWM 5.0.2.7 ed ora ho il Siyah 2.5.2+.
Vorrei evitare di riflashare la CWM 5.0.2.3 solo per fare il format della SD interna, vi chiedo se in genere sia possibile ottenere lo stesso risultato con la procedura suggerita per la MIUI, cioe' "da galaxy S II acceso, i passaggi sono i seguenti:
IMPOSTAZIONI\PRIVACY\RIPRISTINA DATI FABBRICA\selezionare FORMATTA MEMORIA DI MASSA\ripristina telefono.
Quando il Galaxy si sarà riavviato spegnetelo di nuovo e..."
Tanto, mi sta bene cancellare tutto, fare piazza pulita e ripartire con il piede giusto.
Grazie per il vostro aiuto.
Scusami, ma anche in considerazione di quello che si e' letto, consiglieresti un deep clean 2 o secondo te basterebbe il DC1?
Considera che il mio telefono e' nato AIKE1, poi ha visto AIKF3, XWKI8 ed ora sono su XWKK2, con CWM e siyah
Mai visto Rom Custom, MIUI o altro....
Grazie ancora:)
Ciao a tutti, ho un problemino, ho flashato da odin la cwm 5.0.2.3, flash tutto ok solo che quando si riavvia, il telefono rimane bloccato all'inizio sulla scritta Galaxy s2 con il trialngolino giallo. Per uscire da questa situazione posso solo riflashare il kernel cf- root corrispondente alla mia rom, nel mio caso xwkl1. Come mai questo? Volevo eseguire un clean 1 ma ne sono impossibilitato. Suggerimenti?