Visualizzazione stampabile
-
Siccome Android è un mondo che va digerito e capito.....potreste spiegarmi cosa è il bus frequency? E' una cosa diversa dalla velocità della CPU?
Se uso Set CPU e scelgo i vari governor, non fa tutto il programma da solo? Cioè non è che abbassa e alza i Mhz della CPU (o meglio delle CPU) e di conseguenza il BUS?
In soldoni a cosa serve modificare il bus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
energie80
la flashi da cwm
e non va ad intaccare null'altro,vero? Se mi posti anche il link alla CWM 4 ti thanxo 28 volte !!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
........repetita iuvant......
...........come faccio a tornare a CWM 4 mantenendo inalterato il kernel???!?!?!?
By the way.....: ho provato ad installare dalla cucina la batteria con la lancetta ma nada, tanto quanto il maledetto tema ICS V2 !!! :O:O:O
Flasha il pacchetto direttamente da cwm.
la kitchen non installa con cwm 5
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
e non va ad intaccare null'altro,vero? Se mi posti anche il link alla CWM 4 ti thanxo 28 volte !!! ;)
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...ts/cwm4002.zip
Eccoti servito :-)
Il download fallo con dolphin perché il browser stock non va in download.
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Flasha il pacchetto direttamente da cwm.
la kitchen non installa con cwm 5
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
Appena riprovato tramite CWM5 con wipe cache + dalvik prima e dopo ma nulla.....non mi installa le home come si vede dagli screen pubblicati sul link nella kitchen... non so più cosa tentare.....
-
ho la darknight ma ho dei lag quando ricevo le telefonate...
-
scusami ma esiste la versione finale 2.1.1 antilag, per quale motivo non la usi?
-
Se vi può interessare è uscito il Siyah Dark Knight beta 1, progetto attualmente in corso nato dalla collaborazione fra Gokahamoral e GadgetCheck, se ne parla qui, http://checkrom.com/threads/kernel-s...ght-beta1.157/....:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
energie80
scusami ma esiste la versione finale 2.1.1 antilag, per quale motivo non la usi?
Sono d'accordo io mi trovo benissimo con il final 2.1.1
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...v2.1.1-CWM.zip
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Anch'io mi trovo bene con la 2.1.1, è circa una settimana che ce l'ho e le prestazioni sono buone, come batteria sono ancora in test.....
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD v2.0.0 + Siyah 2.1.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Sono in difficoltà....perdonami....mi mancano le basi perchè sono all'inizio....
La kitchen? Che è?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Dalla foto vedo che tu hai una custom rom....io no però....mi sa che la lancetta non la posso avere allora.....sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da fabbro76
Siccome Android è un mondo che va digerito e capito.....potreste spiegarmi cosa è il bus frequency? E' una cosa diversa dalla velocità della CPU?
Se uso Set CPU e scelgo i vari governor, non fa tutto il programma da solo? Cioè non è che abbassa e alza i Mhz della CPU (o meglio delle CPU) e di conseguenza il BUS?
In soldoni a cosa serve modificare il bus?
Mi quoto in attesa di avere qualche info in più.....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Sono in difficoltà....perdonami....mi mancano le basi perchè sono all'inizio....
La kitchen? Che è?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Scusami davo per scontato che avessi la checromrevolution 2.0... Che rom o firmware hai ?
Siamo un po ot...
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da riccardoPolaris
Scusami davo per scontato che avessi la checromrevolution 2.0... Che rom o firmware hai ?
Siamo un po ot...
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
Ho lo stock ki8 con siyha 2.1.1
Magari esiste l'apk....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Ho lo stock ki8 con siyha 2.1.1
Magari esiste l'apk....
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
no quella mod che ho io é per la xxk i 4. cerca il thread di andromeda sulla xw ki8
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
-
Ragazzi questo 2.1.1 puccia la batteria che è un piacere
È quasi una settimana che lo monto e, acceso il tel alle 9 a mezzogiorno segna il 75% di carica.
Utilizzo: circa 40minuti di spippolettamenti vari in 2g/3g, un paio di chiamate da meno di due minuti, una mail e un paio di sms
Con il 2.0 finale, con lo stesso utilizzo avevo l'85%....
È un problema mio o anche voi registrate un drain dwl genere?
P.s. Utilizzo setcpu con governor "ondemand". A volte ho provato smartassv2 ma non ho notato significativi cambiamenti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
non usare per nulla setcpu, cancellalo
-
Lo elimino e lascio che il kernel gestisca la cosa in auto?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Mi quoto in attesa di avere qualche info in più.....
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Allora, normalmente la CPU lavora alle seguenti frequenze:
200 - 500 - 800 - 1000 - 1200
questi sono gli step del bus frequency del kernel stock e del CF-root ad esempio.
Col Siyah, sin dalle prime versioni, gli step sono di più, sono 8 e sono i seguenti:
100 - 200 - 500 - 800 - 1000 - 1200 - 1400 - 1600
infatti questo kernel supporta l'overlock (step aggiunti oltre 1200) e poi ha quel primo step iniziale aggiunto da 100mhz che ti fa consumare meno se la CPU non serve, ad esempio mentre leggi dei contenuti o guardi delle foto o ascolti la musica.
Modificare questi step con l'ultima versione del Siyah ti può far consumare ancora meno batteria, ad esempio impostando:
25 - 100 - 300 - 800 - 1000 - 1200 - 1304 - 1504
Si capisce che alla frequenza di 25mhz la CPU non lavora praticamente per niente!
Sennò, volendo, uno può impostare il max della frequenza oltre 1600mhz, ad esempio a 1696mhz.
L'altra mod presente al #666 post invece interviene sul bus frequency modificando la modalità con cui si passa da uno step all'altro, a seconda dello script che si mette tra i tre disponibili si può migliorare la durata della batteria oppure la performance.
Bye!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Lo elimino e lascio che il kernel gestisca la cosa in auto?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Io faccio così :-)
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Allora, normalmente la CPU lavora alle seguenti frequenze:
200 - 500 - 800 - 1000 - 1200
questi sono gli step del bus frequency del kernel stock e del CF-root ad esempio.
[/I]
Ciao Sco, mi sto leggendo per bene quanto hai scritto nei vari post, ma mi viene un dubbio: non è che ci si stia addentrando un pò troppo nelle budella informatiche del nostro s2?!? Quanto dici è sicuro al 100% e soprattutto TESTATO o c'è il rischio BRICK anche seguendo la procedura correttamente??????? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
Ciao Sco, mi sto leggendo per bene quanto hai scritto nei vari post, ma mi viene un dubbio: non è che ci si stia addentrando un pò troppo nelle budella informatiche del nostro s2?!? Quanto dici è sicuro al 100% e soprattutto TESTATO o c'è il rischio BRICK anche seguendo la procedura correttamente??????? o_O
Eheheh
il brick non lo rischi con queste mod, tranquillo!
Non ti preoccupare che non puoi fare troppi danni infatti con la procedura che ti messo per cambiare le frequenze per cui passa la CPU basta riavviare il device e torna tutto alle impostazioni di default (purtroppo o per fortuna ^^)
EDIT: in teoria Gokhanmoral stava sviluppando un'app o un tool per fare questa procedura in modo più semplice ed efficace (senza reset al reboot) ma non ho sentito più nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Lo elimino e lascio che il kernel gestisca la cosa in auto?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
si cancella tutto, elimina anche la spunta set al boot prima di cancellare l'app, non si sa mai.
-
Grande Scoman! Ora già intravedo la luce.
Mi viene un dubbio: 1600 Mhz per la CPU li potevo impostare SOLO tramite SetCPU.
Adesso che l'ho tolto (e ho notato un calo nel draining) mi vorresti dire che il Siyha 2.1.1 riesce ad elevare la frequenza della CPU in auto fino a 1600 Mhz e a ridurla a 100 Mhz? In auto?
-
Quote:
Originariamente inviato da Scoman
Quote:
Originariamente inviato da Fuoritempo
Ciao Sco, mi sto leggendo per bene quanto hai scritto nei vari post, ma mi viene un dubbio: non è che ci si stia addentrando un pò troppo nelle budella informatiche del nostro s2?!? Quanto dici è sicuro al 100% e soprattutto TESTATO o c'è il rischio BRICK anche seguendo la procedura correttamente??????? o_O
Eheheh
il brick non lo rischi con queste mod, tranquillo!
Non ti preoccupare che non puoi fare troppi danni infatti con la procedura che ti messo per cambiare le frequenze per cui passa la CPU basta riavviare il device e torna tutto alle impostazioni di default (purtroppo o per fortuna ^^)
EDIT: in teoria Gokhanmoral stava sviluppando un'app o un tool per fare questa procedura in modo più semplice ed efficace (senza reset al reboot) ma non ho sentito più nulla...
Ok.
Ma vuoi dire che tutte le volte che spengo e riaccendo il device devo ripetere la procedura ?
Piccola curiosità: com'è che sei così ultra-competente ? Ingegnere informatico? Hacker? Lavori alle dipendenze di Giovanni Gooooooogle ???? :-)))
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD v2.0.0 + Siyah 2.1.1. Antutu: 6063, Smartbench 4113.
-
Alla fine dei conti qual'è la versione migliore in un rapporto autonomia/prestazioni? La 2.0 o la 2.1.1? Qui addirittura molti fanno riferimento alla 1.8 come durara batteria.. Mha.. Cosa mi consigliate?
-
Ragazzi scusate ma non ci sto capendo niente e se qualche anima pia mi vuole aiutare... ho acquistato un galaxy s2 con Versione Android:2.3.5 Versione Build:Gingerbread.xwki8 ho rootato con cf-root per usare titanium back up per freezare alcuni processi per diminuire la percentuale di consumo batteria di "sistema operativo android" ho risolto qualcosa ma il consumo si aggira ancora intorno al 27% senbra invece che con questo kernel siyah si riesca ad avere delle percentuali accetabili. Voglio chiedervi una cosa sola, dove posso trovare quale versione del kernel siyah è compatibile con la rom attuale del mio galaxy. Grazie in anticipo.
-
dopo 3 giorni di uso posso tranquillamente dire che l'accoppiata KI8 Europa e Siyah 2.1.1 è spettacolare...la batteria ormai me la dimentico...ieri staccata alle 9 di mattina sono andato a letto alle 4 di notte dopo una seratina movimentata :P e avevo ancora il 30%!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Theblackhearts
Alla fine dei conti qual'è la versione migliore in un rapporto autonomia/prestazioni? La 2.0 o la 2.1.1? Qui addirittura molti fanno riferimento alla 1.8 come durara batteria.. Mha.. Cosa mi consigliate?
anche a me la 1.8 mi sembrava che garantisse un autonomia più elevata,ma attenzione..
l'avevo installata subito dopo il passaggio alla rom xxki8 con un deep cleaner quindi non
avevo tutte quelle apll che ho ora installate sul telefono quindi il risultato può cambiare..
e poi ragazzi..meno seghe mentali...penso che le versioni si eqiuvalgono...iniziate invece ad
usare titanium backup per bloccare o eliminare i programmi che non usate.io facendo così
riesco ad usare solo 280-320 mb di ram.e la batteria ringrazia....
-
@ fabbro76
certo, è come scrivi tu! se non ti metti nè SetCPU, nè Voltage Control nè niente la tua CPU starà tra i 200 ed i 1200Mhz, senza sfruttare nè underclock a 100mhz nè overclock. Però puoi sempre attivare il risparmio energetico di sistema per escludere le frequenze di 1000 e 1200mhz...
@Fuoritempo
Esatto!Dovresti ripetere ogni volta la modfica del file della tabella dei bus frequency consentiti, almeno finchè qualche anima pia non fa un'app apposta...
:D non sono niente di ciò che hai scritto, amico, semplicemente mi sono fissato con questo kernel e mi sono spulciato il thread su XDA
@xxxDMTxxx
Flasha pure il kernel Siyah e provalo, lo trovi sul sito dello sviluppatore gokhanmoral.com
@Theblackhearts
amico solo tu potrai rispondere alla tua domanda! lo stesso sviluppatore lo scrive: in teoria l'ultima versione è la migliore e la più ottimizzata, in pratica ognuno deve provarle per conto proprio e poi decidere ^^
Personalmente sto confrontando la versione finale con la versione 2.1beta14, con cui molti e io compreso si trovavano davvero bene.
-
Ah ok. Allora è il kernel che supporta 100 mhz e 1400/1600 mhz come estremi di frequenze....
Cioè ti da il supporto che tu, se vuoi, puoi sfruttare con setcpu
Peccato che setcpu mi ciucci la batteria alla grande.......
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Ah ok. Allora è il kernel che supporta 100 mhz e 1400/1600 mhz come estremi di frequenze....
Cioè ti da il supporto che tu, se vuoi, puoi sfruttare con setcpu
Peccato che setcpu mi ciucci la batteria alla grande.......
[/URL]
Anche a me dava problemi di battery drain quando tenevo impostati vari profili, disabilitati quelli l'ho tenuto solo per impostare l'underclock e non ho più avuto problemi
Ora comunque ho messo Voltage Control su suggerimento di Riccardopolaris ed è vero che funziona meglio, in particolare se abbinato a questo kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxxDMTxxx
Ragazzi scusate ma non ci sto capendo niente e se qualche anima pia mi vuole aiutare... ho acquistato un galaxy s2 con Versione Android:2.3.5 Versione Build:Gingerbread.xwki8 ho rootato con cf-root per usare titanium back up per freezare alcuni processi per diminuire la percentuale di consumo batteria di "sistema operativo android" ho risolto qualcosa ma il consumo si aggira ancora intorno al 27% senbra invece che con questo kernel siyah si riesca ad avere delle percentuali accetabili. Voglio chiedervi una cosa sola, dove posso trovare quale versione del kernel siyah è compatibile con la rom attuale del mio galaxy. Grazie in anticipo.
2.1.1 ed io dico sempre l'ultima final uscita.
Io flasho anche le beta e le candidate. :-))
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...v2.1.1-CWM.zip
CheckRomRevolution 2.0--Kernel Siyah 2.1.1
-
Ragazzi, il kernel lo flash dopo il root?
Giusto
Anche ora che moto la ROM Abyss?
raffaele
-
Quote:
Originariamente inviato da Scoman
Quote:
Originariamente inviato da fabbro76
Ah ok. Allora è il kernel che supporta 100 mhz e 1400/1600 mhz come estremi di frequenze....
Cioè ti da il supporto che tu, se vuoi, puoi sfruttare con setcpu
Peccato che setcpu mi ciucci la batteria alla grande.......
[/URL]
Anche a me dava problemi di battery drain quando tenevo impostati vari profili, disabilitati quelli l'ho tenuto solo per impostare l'underclock e non ho più avuto problemi
Ora comunque ho messo Voltage Control su suggerimento di Riccardopolaris ed è vero che funziona meglio, in particolare se abbinato a questo kernel
Ok...adesso ce l'ho anche io! :D
Per curiosità nel daily use che governor usi?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Se tengo la CPU undercloccata a 800mhz come governor lascio ondemand, se sono a 1200 smartassv2
Ciao ragazzi, buona serata fate i bravi!
-
Ok. Farò il bravo.....per un pò :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
qualche smanettone ha confrontato il Siyah vs ragemod? gradite opinioni in merito. ciao:D
-
Quote:
Originariamente inviato da Audace
qualche smanettone ha confrontato il Siyah vs ragemod? gradite opinioni in merito. ciao:D
Senza dubbi il ragemod, per me.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App