da che topic si scaricano le beta del kernel darknight?
Visualizzazione stampabile
da che topic si scaricano le beta del kernel darknight?
ragazzi, per non avere alcun problema quale versione devo installare?
Quote:
Originariamente inviato da matiu
Regalino: http://www.gokhanmoral.com/ , qui trovi sia le beta "normali" che le Dark Knight !!! Buon flash.
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD v. 2.0.0 + Siyah DK 2.2 beta 10.1. Smartbench: 3959, Antutu: 6002.
Quote:
Originariamente inviato da Emblema
Lo dico a te ma un pò a tutti i colleghi Androidi in questo 3d: quando flashate una nuova versione pubblicate "impressions/reactions", come diceva la mia profe del liceo (e come peraltro ho fatto io con la Dark Knight che ho in firma....), credo sarebbe molto interessante per tutti !!!!
La conoscenza è potere !!!! ;-)
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD v. 2.0.0 + Siyah DK 2.2 beta 10.1. Smartbench: 3959, Antutu: 6002.
Aggiungo che prima di pubblicare, abbiate dati certi :-)
Inviato dal mio GT-I9100 2.3.5 Siyah v2.1.1 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Aleinux
Cosa intendi per dati certi??? Gradisci un report approvato da un paio di study directors ??? Se non ti soddisfa quanto scrivo non devi fare altro che testare a tua volta il kernel in oggetto, senza ingratitudine per chi condivide la sua esperienza !!!
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD v. 2.0.0 + Siyah DK 2.2 beta 10.1. Smartbench: 3959, Antutu: 6002.
Ragazzi ma è possibile che dopo aver installato il darknight abbia perso i permessi di root? Strano no, o sono io che nn so o sbaglio qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Fuoritempo
Intendo seguendo le regole che ci sono alla prima pagina. Mi sembra più giusto. Non trovi?
Inviato dal mio GT-I9100 2.3.5 Siyah v2.1.1 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Aleinux
No. Regole troppo rigide. Io cerco di condividere le mie esperienze, ma non mi va di sottostare a regole che non condivido.
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD v. 2.0.0 + Siyah DK 2.2 beta 10.1. Smartbench: 3959, Antutu: 6002.
Anarchiaaaaaaaaa
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da alermini
Le reputo regole troppo rigide, ed io sono sempre stato abbastanza allergico alle regole...
Posto le mie esperienze sui kernel/rom perché credo sia utile agli altri, se non ti piacciono i miei post puoi sempre non leggerli, non te l'ha ordinato il medico !!!
;-)
From me & my GT-I9100 CheckRom Revolution HD v. 2.0.0 + Siyah DK 2.2 beta 10.1. Smartbench: 3959, Antutu: 6002.
Scusatemi, mi potreste spiegare cortesemente le differenze tra la versione siyha "liscia" e quella "blacknight"?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ragazzi per favore state tranquilli siamo qui tutti x testare nuove "emozioni" quindi ben vengano le beta e i vari test....poi ognuno è consapevole e maturo se provare oppure lasciar fare agli altri....l'importante è farlo sempre in sicurezza....
comunque le regole del forum vanno rispettate...
qui le nuove beta test14 del 2.2
Odin
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...ah-v2.2b14.tar
CWM
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...2.2b14-CWM.zip
Quote:
Originariamente inviato da Andromeda1968
Andromeda, quale consigli?
Inviato dal mio GT-I9100 2.3.5 Siyah v2.1.1 usando Androidiani App
Quello che io non riesco a capire è in che senso procede lo sviluppo del kernel. Mi spiego, alcune beta sono sicuramente più performanti di altre( restando alla 2.2 la beta 5.1 è di gran lunga la più veloce assieme alla 3) ma le successive guardano di più ai consumi? Sono meno performanti ma più risparmiose di batteria? Altrimenti non capisco in che senso va lo sviluppo. Andromeda o qualcun'altro che ne sa di più potrebbe darmi una dritta? Grazie.
E che differenza c'è tra odin e cwm? Io non l'ho ancora capito. In ogni caso le devo sempre falsare con odin. O no?
Inviato dal mio GT-I9100 2.3.5 Siyah v2.1.1 usando Androidiani App
la differenza è sostanziale:
.tar: file flashabile con odin e quindi il flash di un firmware o di un kernel avviene con l'ausilio del pc
.zip: file flashabile dalla recovery (necessariamente telefono rootato con CWM, che è una recovery modificata e che ti permette di effettuare diverse operazioni in più rispetto alla recovery originale, come anche installare file .zip) dopo che il file è stato copiato nella memoria del telefono. come detto il flash in questo caso avviene dallo stesso telefono, senza usare il pc.
Quote:
Originariamente inviato da fabbro76
Mi quoto....nessuno mi può spiegare le differenze?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Andormeda potresti spiegarmi questa voce?
"changed low&high second core activation thresholds to 25-70 (defaults are 20-60)"
Il secondo core si attiva prima e disattiva più tardi?
Ma così non peggiora i consumi?
Io sono con la beta 5.1 dove non ha ancora introdotto questa modifica e in fatto di reattività mi trovo ottimamente.
Secondo me gokhanmoral non ha le idee ben chiare su cosa vuole fare al contrario di quando aveva iniziato il progetto
Quote:
Originariamente inviato da cleto84
Grazie. Pensavo fossero altre le differenze. Adesso mi è tutto più chiaro :-)
Inviato dal mio GT-I9100 2.3.5 Siyah v2.1.1 usando Androidiani App
Posso installare il kernell sulla rom AXLOR?
devi capire che queste release sono chiamate beta ma in realtà si tratta di nightlies quindi in sviluppo continuo e se vogliamo alla ricerca della 'terra promessa' :D
in ogni caso bisogna far test perchè non è detto che aumentino i consumi, ma esattamente il contrario o perlomeno dipende dall'utilizzo a basse frequenze.
a mio modo di vedere li ottimizza, in quanto il 2nd core parte più tardi.
ragazzi, ho un gs2, firm stock KI4 con GB 2.3.4, e vorrei metterci siyah, premetto che ho effettuato il root, ho scaricato rom manger così da avere cwm versione 4.x se non ricordo male, ho pure installato odin mobile per poter flashare direttamente senza il pc, potrei sapere:
- i passaggi da fare e come farli
- parla di fare una nand...cos'é io ho semplicemente utilizzato titanium backup per farmi un backup dei programmi..
per mettere il kernel tolgo microSD e sim?
grazie a tutti
Non serve togliere microsd e sim
con nand intende un nandroid backup tramite recovery con cui puoi ripristinare TOTALMENTE telefono e rom (non ricordo i passaggi precisi ma più o meno è recovery-avance-backup)
Per flashare il kernel vai in recovery e scegli flash zip to sd e selezioni il file zip del kernel
Tutto chiaro?
Usa la beta 15
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io lo sto usando sul mio galaxy con la checkrom 3.1.1, con overlock e undervolt, batteria da 2000 mah, e il risultato è straordinario, sono però solo al secondo giorno di test del kernel, e la batteria mi è arrivata da due giorni(quindi si deve ancora stabilizzare) ma ora, dopo un utilizzo di circa 20 ore la batteria ancora è al 20% con un utilizzo intenso, il telefono oggi l'ho stressato moltissimo ma nonostante cio i risultati sono strabilianti, visto e considerato che il kernel e la batteria devono ancora stabilizzarsi...Spero che nei prossimi giorni i risultati siano migliori, questo kernel è favoloso, dico solo questo ;)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S II - CheckRom Revolution 3.1.1
Siyah 2.2. beta 15
CWM flash
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...beta15-CWM.zip
Odin flash
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...v2.2beta15.tar
allora, messo il nuovo kernel tramite mobile odin, non ho fatto alcun wipe, consigliate di farlo? se li faccio non perdo i dati..giusto?
Puoi mettere tutti i kernel che vuoi. Quindi tranquillamente puoi tornare ad un kernel precedente come il 2.1.1 final.
Io ti consiglio di tenere un po il 2.2 beta 15. Io mi ci trovo bene. Per vedere un buon quadro di funzionamento del kernel bisogna aspettare due giorni.
Ciao.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
@ngherappa
Si puoi farlo.
Uscita la beta 16.
Andromeda cos'è il "voodoo colour support (thanks to supercurio)" nominato nel changelog della beta 16?