scusate, qualcuno piu scrivere due righe su come cambiare governor? ringrazio in anticipo ;)
Visualizzazione stampabile
scusate, qualcuno piu scrivere due righe su come cambiare governor? ringrazio in anticipo ;)
Quote:
Originariamente inviato da zoneeee
Non sembrerebbe un po' off-topic?
Inviato dal mio GT-I9100 con firmware xxkl1 e kernel CWM 5 usando Androidiani App
ma va anche con ICS questo kernel? :) ho la bezke 1.3..
Ciao ragazzi,
ho un S2 con la seguente configurazione:
ROM STOCK KK5
KERNEL SIYAH 2.5.2
Mi consigliate di aggiornare all'ultimo kernel (2.6.7) che in molti consigliano, e di abbinarlo all'app 2nd Core oppure consigliate di lasciare tutto cosi' perche' gli aumenti di durata bateria sarebbero comunque sono irrilevanti?
Attualmente raggiungo 4 ore e mezzo di display acceso, usato prevalentemente per navigare in internet con wifi/dati...
Le prestazioni in termini di durata gia' mi soddisfano, quindi in caso siano insignificanti preferisco non toccare nulla :)
provare non ti costa nulla e se ti trovi male torni a quelli precedente... i vari kernel sono gia ottimizzati poi dipende da te se ti va di smanettarci sopra molti l hanno fatto per poi tornare a quello di default altri hanno trovato dei vantaggi... ricorda cmq che i kernel fanno molto ma i miracoli ancora no ;)
Ma che è sto topo che nominate sempre??
Inviato dal mio S2
ma nel primo post non si potrebbe dire cosa ha di particolare questo kernel? Cioè: a me nuovo di Android cosa dovrebbe spingere a mettere questo piuttosto che un altro?
allora abbiamo il 2.4.2 e il 2.4.2 topo cioé con ARM Topology attivato quest ultima dovrebbe esser piu parsimoniosa di batteria e migliore come prestazioni rispetto alla semplice 2.4.2.
Io personalmente le ho provate entrambe e posso dire che con la versione topo mi sono travato decisamente meglio sia come prestazioni che come durata batteria ...davvero ottimo kernel lo consiglio
2.6.7 e LA2...;)
Quote:
Originariamente inviato da mandraghen
Cosa vogliono dire queste sigle ?
Grazieq
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Per rispondersi a questo dubbio amletico basterebbe leggere i changelog, ma dato che le versioni di Siyah non si contano davvero e visto che questo kernel ha ormai una storia di mesi e mesi, riporto quali sono le aggiunte e le capacità di questo software che me lo fatto preferire.
Sono tutti miglioramenti molto pratici e da "toccare con mano" come stai per leggere:
1. non c’è il bug del “Sistema Operativo Android”! Se guardi l’elenco delle app che ti hanno utilizzato la batteria, non hai percentuali assurde di consumo di questa voce, ma deve stare sempre tra il 2 e il 3 percento o ce qualcosa che non va!
2. BLN, così con un colpo d’occhio so se ho una chiamata persa, un sms una mail…
3. aggiunta la frequenza minima della CPU a 100mhz, con il giusto governor la CPU consumerà per forza un po’ meno.
4. supporto dell’app “2nd core”, utile per risparmiare batteria
5. personalizzazione delle bus frequency, molto facile con l’app “Voltage Control”, utile per risparmiare batteria
6. aggiunti governor della CPU personalizzati, in particolare da provare intellidemand, smartass e lulzactive
7. supporto dell’app “Lulzactive”, per personalizzarsi da soli il comportamento di questo governor
8. automounting delle chiavette formattate ntfs, quando con l’adattatore OTG attacco la chiavetta al telefono stendo tutti i colleghi/amici, non c’è dubbio!
9. backup automatico della partizione EFS (non si sa mai…)
10. possibilità di under-voltare, ma non serve poi molto
11. voodoo louder app support (thanks to supercurio), ma non serve poi molto
12. personalizzazione della boot animation, ma non la uso
Ovviamente questa è la mia classifica delle features, ovvero delle migliorie.
Scusate la logorrea, ciao ciao!
Ho flashato questo nuovo 2.6.7 ma cwm continua ad essere la 5.02.07.... :confused:
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
Salve a tutti, vorrei chiedere... a che tipo di utente o uso dello smartphone è consigliato questo kernel?
Che tipi di benefici apporta? E per avere questi benefici, basta semplicemente flashare il kernel oppure si deve far uso di qualche settaggio particolare?
dai un occhio qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...kworkmode.html
per mia esperienza questo kernel apporta solo vantaggi... ottima fluidità del sistema e anche se piccolo un minor consumo di batteria rispetto al kernel standard.
puoi flasharlo semplicemente con odin insereno il file .tar nella sezione pda.
spero di esserti stato utile.
È ovvio che molti la pensiamo come te, però devi pensare che questo forum raccoglie una quantità enorme di utenti e ci sarà sempre chi pretenderà più attenzione del dovuto. Basta lasciarli parlare come ha fatto Andromeda ...
Comunque Fox sei troppo forte rotfl a volte ti si schiaccia la vena e parti in quarta rotfl oltre a leggere con attenzione i tuoi post, spesso interessanti, mi divertono troppo i tuoi svarioni ;)
Se mi vuoi ringraziare fallo con il TASTO THANKS sennò ti vengo a cercare a casa!
;) ;)
Inviato col TAPATAPATA'
Leggo nel primo post che il processo Sistema Android dovrebbe stare sul 3% ma io me lo ritrovo con un 17%. Come posso risolvere?
Inviato dal mio S2