Ok, questo link funge... Grazie
Inviato con la testa tramite Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Provato il 2.6.9... non ci siamo... meglio il 2.6.7.
Quoto Shark79, il telefono diventa tra l'altro anche caldo!! Meglio il 2.6.7
Dopo una giornata stressante sia per il mio galaxy(ci ho smanettato alla stragrandee) che per me :D posso affermare che il siyah 2.6.9 abbinato a firmware stock LA2 va splendidamente....velocità e fluidità al top e il consumo della batteria non sembra troppo eccessivo anche se per poterlo affermare con certezza ci vorranno un paio di giorni...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S II
Io vorrei provare questo kernel per vedere se i consumi migliorano, non ho root ho solo il nuovo 2.3.6, posso flashare il tar da odin in pda direttamente oppure devo prima rootare e beccarmi anche i triangolini gialli e menate varie? :D
Ma c è un guadagno effettivo con questo kernel?
Vabbe per i triangoli ho visto che basta caricare il vecchio bootloader ed usare il doing
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Un giorno con Siyah 2.3.9. Forse la batteria dura di più. E' presto per dirlo. Non sono sicuro che sia più fluido e reattivo. L'unica app che mi pare parecchio rallentata è Mappa Stellare. Reagisce con inaccettabile ritardo in modalità AR. Ma non la usavo da un mese... magari è voluto? Boh?
Magari domani provo a rimettere il kernel originale (se ho capito come re installarlo) e vedo se cambia qualcosa.
O ci sono cose da configurare che cambiano le performances radicalmente?
O devo provare una versione precedente?
Ciaoooooo!
io so solo che ogni volta che provo a installare con odin la 2.6.9 su firmware LA2 pulito, il telefono mi va in bootloop ._.
Quote:
Originariamente inviato da Origins
Vai in recovey e vai di wipes
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Anche io sto testando questa coppia LA2+2.69, provengo dalla cyano7 ed ho notato che i valori di UV della Cyano non vanno bene per i firmware stock, premetto che con la cyano usavo sempre il kernel 2.69. Qualcuno che monta il firmware LA2 posterebbe i valori di UV da 100 a 1200 per confronto?
I miei sono:
100=850
200=875
500=925
800=1075
1000=1175
1200=1225
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
La xila2 occupa tutta la memoria dedicata al s.o., prova a cancellare qualche applicazione inutile (gazzetta, corriere) e riprova il flash
Se sei alle prime armi leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...he-comuni.html
Ricordati di ringraziare sempre con il TASTO THANKS sennò ti vengo a cercare a casa!
;)
Inviato col TAPATAPATA’
... no, te pregooooooooooooooooo!!! ... dopo il calvario per mettermi sei viti in una tibia e l'attuale convalescenza per toglierle, mi sembra di aver già dato!!! rotfl
Comunque, a scanso di equivoci ... ghghghgh ... ieri ho sperimentato un pò l'undervolting con il metodo classico, blocco del terminale su una frequenza, discesa a passi di 25 mv con benchmark CF-Bench v1.1 e test di stress di SetCpu alla ricerca del voltaggio più basso cui il sistema rimane stabile e le prestazioni non soffrono, questi i risultati degli ultimi due step raggiunti per ogni frequenza, rispettivamente di Native Score, Java Score e Overall Score ...
1200 mhz (1150 mv) ... 11476 ... 3424 ... 6644
1200 mhz (1175 mv) ... 11508 ... 3434 ... 6663
(differenze impercettibili ed assolutamente indistinguibili nell'uso, quindi scelti i 1150 mv)
1000 mhz (1075 mv) ... 9443 ... 2743 ... 5423
1000 mhz (1100 mv) ... 9473 ... 2729 ... 5426
(differenze ancor più impercettibili, quindi scelti i 1075 mv)
800 mhz (950 mv) ... 7750 ... 2199 ... 4419
800 mhz (975 mv) ... 7618 ... 2220 ... 4379
(differenze sempre impercettibili ma questa volta a favore del voltaggio più basso, scelti i 950 mv)
500 mhz (875 mv) ... 4875 ... 1387 ... 2782
500 mhz (900 mv) ... 4867 ... 1393 ... 2782
(idem, quindi scelti gli 875 mv)
i 200 mhz li ho settati a 825 mv d'ufficio, perché mi ero rotto le balle!!! :D
Quando mi va, faccio dei test sul bus, anche se, in linea di massima, direi che la scelta migliore per consumare meno senza incidere sulle prestazioni sia 1600 - 1400 - 1200 e 1000 a 400 mhz, 800 a 266 mhz, 500 - 200 e 100 a 133 mhz ;)
Ho deciso di installare questo kernel, il mio origiale attuale è: 2.6.35.7-i9100xila2-cl889496root@dellbuilder1#2
Un pò e capisco mi dite se il procedimento è giusto?
1. faccio il root come descritto qua https://www.androidiani.com/forum/mo...chainfire.html
2.carico il kernel con odin in pda (il file .tar) ed ho il kernel nuovo.
3.carico il vecchio bootloader
4.uso il doing usb che ho comprato per i tiriangolini.
Esatto? Inficia le prestazioni del cell usare un vecchio bootloader? Poi nel caso posso tornare al kernel originale? Quando uscirà ics, è complicato e devo per forza unrootare tutto o bastare flashare la rom nuova originale con odin?
grazie
hai un ita no brand vero?
ve bene il metodo ma il cf root adatto lo trovi qui
CF-Root Download
non inficia e per ritornare puoi riflashare il firmware completo
Si ora si ma il mio era brand tre poi l ho flashato con odino all ultima rom ufficiale
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Volevo installare il 2.6.9, vado sul sito ed è già uscito il 2.6.10?
Non gli si sta più dietro... !
E' uscito Siyah 2.6.10
Ciao,
ho la versione 2.6.7
Ho notato che ora è uscita addirittura la 2.6.10
Qualcuno ha provato queste ultime release? Come sono?
Thanks
... allora, test definitivo dell'undervolting sulle frequenze da 200 mhz a 1.400 mhz, quelle estreme sia inferiori che superiori non le ho testate perché non interessano me, né, credo, molti altri.
CONDIZIONI DEL TEST:
firmware : XILA2
kernel : Siyah v2.5.2
Governor : Performance
I/O : SIO (sia perché è quello di default del kernel, sia perché è quello più performante)
Batteria : al 50% (sempre)
Temperatura della batteria : 29% (sempre)
Benchmark : AnTuTu benchmark v2.5.4
PROTOCOLLO DEL TEST :
I test sono stati eseguiti in ragione di uno per ogni frequenza in successione. Una volta che la temperatura è tornata alla temperatura di 29° è stata eseguita un'altra serie di test ed un'altra ancora alle stesse condizioni. I risultati esposti rappresentano la media dei tre test eseguiti. Una volta scelta la frequenza, si è proceduto ad un'ora di stress test con SetCpu per verificare la stabilità del sistema, per la frequenza di 1.400 mhz il test è stato interrotto dopo 15 minuti per evitare inutili stress termici.
RISULTATI DEL TEST :
Sulla base dei risultati dei test che, se volete, potete analizzare nella tabella excel linkata, le frequenze scelte sono :
1.400 mhz : 1.225 mv
1.200 mhz : 1.125 mv
1.000 mhz : 1.075 mv
800 mhz : 950 mv
500 mhz : 875 mv
200 mhz : 800 mv
Su queste basi, farò un test dei vari I/O scheduler e delle frequenze di bus (133/266/400)
SamsungGS2-Test
Visto che si è parlato più di una volta di undervolting, spero che questa nota sia utile almeno come base di partenza ;)
scusate ma in prima pagina non e scritto con che firmware e compatibile questo kernel???
ma il voodoo a voi va?
il 2.6.10 non lo provo visto che Lui stesso dichiara esserci problemi di consumi...aspetto l'11
... oltretutto "apart from the slub allocator change (which should not effect the performance anyway) all changes in this release can be applied to v2.6.9 by using init scripts or voltage control app (just flash lionheart.zip and set i/o scheduler to bfq", quindi ...
update
Versione Odin 2.6.10
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...ah-v2.6.10.tar
Versione CWM 2.6.10
http://www.gokhanmoral.com/public/fi...2.6.10-CWM.zip
appena flashata sulla LA2 tutto OK ;)
2.6.10 in test dalle 18.00. Molto fluido e veloce....... in attesa di verificare l'autonomia
Intendi questo?
https://market.android.com/details?i...tvoodoo.louder
Se sì a me va, dopo averla comprata (comprata si fa per dire, sta a 50 cent).
Gli effetti sono davvero minimi, direi quasi irrisori, ad ogni modo.
Niente da ridire sulla versione 2.6.9 al momento qui.
Gente ho un brutto presentimento per la versione 2.6.11... che ritorneranno gli scatti nei video, dato che ha già anticipato che metterà mano ai settaggi della gpu.
Ciao a tutti
Mamma mia quante versioni da quando non sono più siyano ho il tempo di respirare fra una versione e l'altra :):):)
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v2.2 Black Extreme
Modem XXLP1
quando andate da una versione all 'altra dell siyah usate lo script per la pulizia? oppure nn c'è ne di bisogno?