Ragazzi io non ho il backup della cartella EFS e non ho fatto nessun backup.... Ho un altro telefono uguale (stessa marca, stesso modello, Samsung i9305), posso copiare la cartella EFS da quello e sovrascriverla al mio?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi io non ho il backup della cartella EFS e non ho fatto nessun backup.... Ho un altro telefono uguale (stessa marca, stesso modello, Samsung i9305), posso copiare la cartella EFS da quello e sovrascriverla al mio?
ciao provo a f are la guida ma senza risultati, l imei che mi da è diverso da quello originale....al punto 6 nella cartella mia di backup non ho il file ".nv_data.bin" ma solo nv_data.bin, è lo stesso ? non riesco a risolvere
Scusate se non mi sono presentato, chiedo ufficialmente scusa a tutti gli utenti del forum. Il cell non è rubato, me lo ha dato mio cognato
EDITATO
ho controllato che l'IMEI è cambiato, quindi ho pensato che fosse il provvisorio. Ho continuato la guida ma al punto
6 Copiare il file ".nv_data.bin" dalla cartella EFS di backup alla cartella EFS della root rinominandolo in "nv_data.bin"
Ho visto che nella mia cartella di bakup non ho un ".nv_data.bin" ma al limite ".nv_data.bak", così ho preso questo file .bak e l'ho copiato e rinominato in "nv_data.bin" ed in "nv_data.bin.bak" come indicate in guida.
Ora quando avvio Terminal Emulator e digito "Su" mi dice "/system/bin/sh: Su: not found" e non mi viene fatta alcuna richiesta....
cosa ho fatto di sbagliato?
Ho provato a riavviare il telefono lo stesso... beh... si è agganciato alla WIND e ora posso effettuare e ricevere chiamate.
A questo punto? Devo continuare la parte della guida relativa a "permissions" e "change owner" o posso fermarmi qui?
Oddio JacOcaJ scusami! ho fatto un casino con il post!!! Ci manca un bel pezzo di post iniziale di quello che ho scritto (puoi chiedere conferma ad un admin, penso si possa fare no?), solo che volevo aggiungere l'ultimo passaggio, quello dove riavvio il telefono nonostante le righe di comando di Terminal Emulator non funzionassero e le varie incertezze che avevo.
Scusa davvero, volevo solo rimediare al primo infelice post che avevo inserito, dove devo concordare con voi, che così come l'avevo scritto potevo dare il sospetto di averlo acquistato in modo poco trasparente... così non è perché con il telefono mio cognato mi ha dato anche la fattura di acquisto nel caso avessi avuto bisogno dell'assistenza. Così è stato, il telefono è stato tenuto da Samsung ben due mesi e mi è stato restituito funzionante... peccato che abbia funzionato solo mezz'ora dopo di che di nuovo "non registrato sulla rete". Ecco la mia breve disavventura....
Ora tornando al post, il telefono lo posso considerare a posto o devo continuare la parte finale della guida?
lascia stare .... anche se ti funziona ora il telefono è a posto solo se il codice imei che trovi nelle impostazioni è uguale a quello stampato sulla scocca sotto la batteria... o meglio lo puoi usare tranqullamente anche così ma non potrai mai venderlo perchè senza imei non ha più valore commerciale.
ma se il telefono ti è stato restituito e subito si è guastato perchè non lo porti di nuovo in assistenza?
Perché avrei aspettato altri due mesi a vuoto, io inkazzatissimo sono tornato al negozio Vodafone dove l'ho portato, ma loro ti guardano e alzano le spalle dicendo che non è colpa loro ma della Samsung... proponendomi di rinviarlo in assistenza con i medesimi tempi di attesa... non so voi ma io ho sempre pensato che chi fa da se fa per tre! : )
Per il codice IMEI, ho notato che non esce più il suo. Ma da come dici il telefono funzia lo stesso ,no? Non preclude nulla (vendita a parte), giusto?
Potresti dirmi, per favore, cosa ho sbagliato in tutto il procedimento? Credevo di aver fatto tutto correttamente.