uscita???? oddio mi sa che devo x forza provarla... ahi cosi critico doc????
Visualizzazione stampabile
uscita???? oddio mi sa che devo x forza provarla... ahi cosi critico doc????
Purtroppo si! Soprattutto perché nella rom con vodafone c'è l'apn web settato di default e mi hanno scalato 5 euro senza fare niente -.- Comunque in generale il sistema mi sembra incasinato e poco pulito. I widget sono tutti storpi e per sistemare bisogna eseguire script, installare cose...un macello.Ho visto video della versione 1.1 e devo dire che era abbastanza meglio. Le potenzialità ci sono...personalmente però sono tornato alla xila2 stock.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mah, non sono uno che si fa problemi a fare un flash in piu o in meno, ma se mi dite che avete FC evito anche di mettermici..
Tornato ad 1.1
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Volevo sapere una cosa, avete fatto wipe o deep clean prima dell installazione?
I soliti 3 wipe, che poi comunque fa la rom stessa in quanto ad inizio installazione formatta /system, /cache, /data e penso anche dalvik-cache. Inoltre io partivo da una xila2 stock, 0 personalizzazioni (kernel a parte), installata tramite deep2. Quindi il sistema era super pulito...
Penso che stiate esagerando... senza nemmeno provarla per un po' di giorni...
comunque per chi fosse interessato, potete tornare alla tw 4.5 scaricandola da ota.
Aggiornato il link in prima pagina..
Guida per rendere i widget larghi tutto lo schermo
http://www.youtube.com/watch?v=DkAIjgomBpQ
se installate il widget l'operazione per la gestione dello script è velocissima.
(Guidox)
Lungi da me l'idea di esagerare. Purtroppo però nei 10 minuti successivi all'installazione è successo: la vodafone mi ha scalato 5 euro perché l'apn di default è andato su web (mentre fin'ora tutte le altre rom andavano tranquillamente su quello mobile); ho riscontrato almeno 5-6 force close fra l'app di riconoscimento vocale, i settaggi "extra" ed altre app che adesso non ricordo. Infine trovo fin troppo macchinoso (e non sono di certo uno che si lamenta a fare procedure complesse) il metodo per inserire widget. La grafica è una questione di gusti: la barra delle notifiche non mi piace affatto (ripeto, sono gusti) però le scritte nere su sfondo grigio sono problematiche nella lettura. Le mie non vogliono essere critiche distruttive, anzi non sono nemmeno critiche, sono semplicemente constatazioni di fatto in base alla mia, seppur breve, esperienza.
In base a cosa? La partizione system viene comunque cancellata dallo script di installazione (dato che dice "formatto partizioni" all'inizio). E poi io ho sempre installato la Checkrom basata su kk5 partendo da kk2 senza alcun problema.