Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
Se l'imei è corrotto, solo l'assistenza può risolvere, ovviamente se non hai un backup efs
Adesso che firmware hai installato?
Allora ricapitolo la situazione in modo semplice, che forse non mi sono spiegato bene.
Una mattina accendo il mio s3 e scopro che non ho più rete.
Provo con un hard reset, niente da fare.
Tramite il consiglio di un amico, provo a cambiare mod (metto la cyanogenmod e la pacman mod) senza fare backup cartella efs, il problema persiste ancora.
Provo a rifleshare l's3 al firmware di fabbrica, niente da fare.
Faccio un deep reset portando il firmware alla versione 4.1.2 e anche questa volta niente fare.
Ho letto che non avendo fatto il backup della cartella efs devo portarlo in assistenza. (io ho ancora la garanzia).
Però visto che l'IMEI l'ho perso prima di fare modding, mi chiedo come sia possibile che la cartella efs si sia danneggiata dal nulla. Inoltre non sono ancora sicuro di avere la cartella EFS vuota, perchè ora ho anche il problema che l'S3 non si collega più tramite USB a nessun PC, e quindi non posso verificare il contenuto di quest'ultima.
Quando lo collego al PC sento il classico suono che avvisa che un nuovo dispositivo è stato collegato, ma nelle risorse del computer non vedo nessun nuovo hardware collegato, inoltre sullo smartphone non mi compare più l'icona USB in alto a sx e di conseguenza non riesco più ad impostare la modalità di collegamento in MTP o PTP.
Inoltre ora ho il problema che il custom counter binary è ad 1.
Vorrei azzerarlo ma mi servono i permessi root per usare il triangle away, ma l'S3 non riuscendo a collegarsi nè al PC nè a ODIN non posso mettere i permessi root.
E' un vicolo cieco.... ora penso che l'unica soluzione sarebbe capire perchè non riesco più a collegarmi via USB a nessun PC... se riuscissi a trovare la soluzione a questo problema potrei verificare se la cartella EFS è vuota o meno ed azzerare il counter così da poterlo mandare via in garanzia.
Vorrei un'altra informazione nel caso non si risolvesse niente, mandando via il mio S3 con il counter a 1 perdo la garanzia... riescono a ripristinarlo? e quanto mi verrebbe a costare?
Spero di aver fatto un quadro della situazione più chiaro.
Attendo risposta.
Grazie dell'attenzione.
-
Ragazzi secondo voi posso passare da temasek a cyano11 senza wipe data senza prove, così come faccio per le varie build della temasek?
-
Buongiorno ragazzi,
mio padre ultimamente viaggia in romania per lavoro, e gli è stato regalato da un suo collega rumeno un Galaxy S3 usato da lui, che presumo sia brandizzato vodafone romania.
Al rientro dall'italia, mio padre si è abbonato a tim (abbandonando vodafone) facendosi dare una nuova sim per l'italia mantenendo il numero.
Non è però possibile utilizzarla nel suo s3, in quanto subito dopo l'inserimento della stessa, chiede un pin di sblocco nella lockscreen, e dopo averlo inserito subito un altro pin per lo sblocco della rete che non corrisponde ne al pin inserito in precedenza, ne al puk, ne ad altri codici a nostra disposizione.
Suppongo che sia dovuto al blocco del firmware con le sim non rumene (infatti le sigle del firmware e compagnia sono molto strane, le riporto qui sotto)
baseband : I9300BUUGMJ3
build JSS15J.I9300XXUGMJ9
la versione di android è la 4.3 (e c'è un altro aggiornamento da fare)
suppongo, date le sigle che mi paiono strane, che sia una questione di software.
Pensate che possa risolvere flashando un firmware con odin senza root , cambio cid e compagnia bella? se si, che firmware devo mettere su? ho osservato il thread dei firmware ma son tutti fermi alla 4.1.2, sto scaricando quello con sigla I9300XXEMG4.
Mi consigliate di prendere qualche precauzione sulla cartella efs? ho avuto amici che hanno avuto problemi con questa cosa e non sono riuscito in nessun modo a sistemarlo, quindi se secondo voi ci sono delle precauzioni da prendere vorrei che me le indicaste.
Se il firmware che sto scaricando va bene, ma non dovesse rivelarsi efficace, c'è una guida per effettuare un no brand + profondo?
Grazie in anticipo
-
ciao a tutti vorrei aggiornare ad android 4.2.2 è possibile poi effettuare downgrade?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gio3103
Grazie dieguccio e invece se io vorrei tornare al firmware 4.2.1 brand tim ora come dovrei fare visto che mi corrompe l'imei e non mi fa utilizzare le chiamate ecc..? non potrei?
Se torni a quello tim perdi l'imei e ti servirebbe un vecchio backup efs
Ma sinceramente sconsiglio sempre di giocare con l'imei
Il risultato non è mai garantito
Quote:
Originariamente inviato da
TullioAndroid
Allora ricapitolo la situazione in modo semplice, che forse non mi sono spiegato bene.
Una mattina accendo il mio s3 e scopro che non ho più rete.
Provo con un hard reset, niente da fare.
Tramite il consiglio di un amico, provo a cambiare mod (metto la cyanogenmod e la pacman mod) senza fare backup cartella efs, il problema persiste ancora.
Provo a rifleshare l's3 al firmware di fabbrica, niente da fare.
Faccio un deep reset portando il firmware alla versione 4.1.2 e anche questa volta niente fare.
Ho letto che non avendo fatto il backup della cartella efs devo portarlo in assistenza. (io ho ancora la garanzia).
Però visto che l'IMEI l'ho perso prima di fare modding, mi chiedo come sia possibile che la cartella efs si sia danneggiata dal nulla. Inoltre non sono ancora sicuro di avere la cartella EFS vuota, perchè ora ho anche il problema che l'S3 non si collega più tramite USB a nessun PC, e quindi non posso verificare il contenuto di quest'ultima.
Quando lo collego al PC sento il classico suono che avvisa che un nuovo dispositivo è stato collegato, ma nelle risorse del computer non vedo nessun nuovo hardware collegato, inoltre sullo smartphone non mi compare più l'icona USB in alto a sx e di conseguenza non riesco più ad impostare la modalità di collegamento in MTP o PTP.
Inoltre ora ho il problema che il custom counter binary è ad 1.
Vorrei azzerarlo ma mi servono i permessi root per usare il triangle away, ma l'S3 non riuscendo a collegarsi nè al PC nè a ODIN non posso mettere i permessi root.
E' un vicolo cieco.... ora penso che l'unica soluzione sarebbe capire perchè non riesco più a collegarmi via USB a nessun PC... se riuscissi a trovare la soluzione a questo problema potrei verificare se la cartella EFS è vuota o meno ed azzerare il counter così da poterlo mandare via in garanzia.
Vorrei un'altra informazione nel caso non si risolvesse niente, mandando via il mio S3 con il counter a 1 perdo la garanzia... riescono a ripristinarlo? e quanto mi verrebbe a costare?
Spero di aver fatto un quadro della situazione più chiaro.
Attendo risposta.
Grazie dell'attenzione.
Tutto chiaro
Che firmware hai adesso?
Quote:
Originariamente inviato da
miglio1990
Ragazzi secondo voi posso passare da temasek a cyano11 senza wipe data senza prove, così come faccio per le varie build della temasek?
Fatti un nandroid e ci provi
Diciamo che sono della stessa famiglia, e potrebbe funzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Demos
Buongiorno ragazzi,
mio padre ultimamente viaggia in romania per lavoro, e gli è stato regalato da un suo collega rumeno un Galaxy S3 usato da lui, che presumo sia brandizzato vodafone romania.
Al rientro dall'italia, mio padre si è abbonato a tim (abbandonando vodafone) facendosi dare una nuova sim per l'italia mantenendo il numero.
Non è però possibile utilizzarla nel suo s3, in quanto subito dopo l'inserimento della stessa, chiede un pin di sblocco nella lockscreen, e dopo averlo inserito subito un altro pin per lo sblocco della rete che non corrisponde ne al pin inserito in precedenza, ne al puk, ne ad altri codici a nostra disposizione.
Suppongo che sia dovuto al blocco del firmware con le sim non rumene (infatti le sigle del firmware e compagnia sono molto strane, le riporto qui sotto)
baseband : I9300BUUGMJ3
build JSS15J.I9300XXUGMJ9
la versione di android è la 4.3 (e c'è un altro aggiornamento da fare)
suppongo, date le sigle che mi paiono strane, che sia una questione di software.
Pensate che possa risolvere flashando un firmware con odin senza root , cambio cid e compagnia bella? se si, che firmware devo mettere su? ho osservato il thread dei firmware ma son tutti fermi alla 4.1.2, sto scaricando quello con sigla I9300XXEMG4.
Mi consigliate di prendere qualche precauzione sulla cartella efs? ho avuto amici che hanno avuto problemi con questa cosa e non sono riuscito in nessun modo a sistemarlo, quindi se secondo voi ci sono delle precauzioni da prendere vorrei che me le indicaste.
Se il firmware che sto scaricando va bene, ma non dovesse rivelarsi efficace, c'è una guida per effettuare un no brand + profondo?
Grazie in anticipo
Non è un problema di debrand
Serve il codice di sblocco che deve fornire l'operatore
Codice che va pagato
Quote:
Originariamente inviato da
frost1984
ciao a tutti vorrei aggiornare ad android 4.2.2 è possibile poi effettuare downgrade?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Il downgrade è possibile, c'è da vedere se puoi aggiornare
Che modem hai adesso?
-
Grazie dieguccio, io comunque nel mentre ho flashato la 4.1.2, ma non mi riesce a trovare l'aggiornamento a 4.3, come mai? lo cerco via OTA
-
E' importante flashare il bootloader?
-
sera credo di avere un brutto problema
essendo che ho aggiornato la rom sammy alla nuova omega 4.3 ho salvato la cartella efs con ktool poi mi ha chiesto di verificare il backup e mi dice che nv.data.bin non è stato trovato nel backup
ho letto che è un file abbastanza importante, però io ho l' imei giusto e riesco a telefonare D:
è normale? anche a voi fa così?
novità:
sono entrato nella cartella efs con root explorer e nv_data.bin è presente.......... ???????????
nel dubbio ho fatto copia incolla della cartella con root explorer
-
Raga,mi serve una mano,sul mio s3 ho cm11,cwm touch 6.0.4.4 E kernel stock.
Volevo tornare alla 4.1.2 stock per poter aggiornare in futuro alla 4.3
Il mio s3 l ho acquistato 2 mesi fà da amazon,proviene dalla Norvegia, mi serviva sapere dove posso trovare la ROM stock.
Inoltre ho usato odin solo una volta per rootare la rom stock e volevo sapere come azzerare il counter,lo avevo azzerato subito dopo il root ma non sapevo come verificare se fosse stato azzerato o meno per tornare in garanzia se necessario.