questo collegandolo a kies?
Visualizzazione stampabile
domanda veloce e semplice:
se faccio il root, flasho un modem diverso e poi rimetto il kernel originale, ho anche gli OTA perfettamente funzionanti, tutto come da originale, ma con il modem modificato, giusto?
altrimenti.. posso flashare direttamente con odin un modem diverso senza fare il root?
prima avevo dimenticato di dirti che ho installato sul telefono anche BusyBox...
Comunque, non ho nessuna difficoltà a fare le altre operazioni sul telefono, solo questa pecca, ossia non posso effettuare modifiche dal pc con android commander ai file contenuti nelle cartelle di root, dato che mi dice root accesso: no :(
mi sto scervellando, ma invano!
allora , io ho istallato la versione 0.7.9.10
istallato sul pc, ma non funzionava, allora ho istallato questi
https://androidfirmwares.net/Tools/Download/9
collegato il telefono in debug, riconosciuti i driver, lanciato il programma e selezionato no device mode, a programma aperto ho collegato e cliccato su device:disconnect>ok e mi apre il terminale perfettamente, come se fossi con root explorer
NB: nella finestra che si apre, deve esserci un codice alfanumerico
PS: provato a fare l'inverso, prima collego e poi lancio commander, apertura diretta del sistem, non so che dirti oltre a disistallare il programma , istallare nuovamente i driver e riprovare tutto da capo
niente nemmeno così... devo solo arrendermi ormai!
Comunque, se puoi tu descrivimi tutti i passaggi che hai fatto... dall'installazione di adb, busybox ecc, come li hai avviati, tutto insomma...
forse sbaglio io qualcosa.
Spero di non scocciarti troppo
grazie
Qualcuno è riuscito a rendere la barra di stato trasparente???
tu quale metodo per rootare hai usato?
io il flash tutto in uno, questo
https://www.androidiani.com/forum/mo...lash-solo.html
Qualcuno usa il GS3 con linux? ho visto che si puo usare Heimdall su linux al posto di odin qualcuno l'ha provato sul GS3?
O voi...Mostri del modding...rotfl
Dato che a me fa' fatica stare a flashare e riflashare sapete dirmi , x chi monta il SiyahKernel , se col voltage control c'è la funzione x forzare il voltaggio x la carica x abbreviare il tempo di caricamento stesso della batteria ??
Grazie
qualcuno ha qualche buona guida per cucinare ROM? io ne ho trovato solo una che sembra fatta bene.. Inoltrev olevo chiedervi: fare le rom per un andorid o per un altro è sempre uguale o devo trovare una guida a posta per l'S3??
io ti ho postato tutta la procedura da me usata, funziona perfettamente
hai ripetuto tutto?
disistalla da zero, scarica il programma e rifai punti come ti ho detto:
istallazione driver che ti ho dato
colleghi il cellulare e lo fai riconoscere
stacchi , riattachi e apri commander,
fatto così, mi ritrovo il sistem bello aperto ed esplorabile
di più non sò
questa discussione è del galaxy s2 ...
https://www.androidiani.com/forum/mo...ei-cuochi.html
puoi provare a chiedere se qualcuno ha qualche dritta... RICORDATI CHE è DELL' S2
:) io ti fo' la prova...tu cercami un kernel che forza il voltaggio carica ;) rotfl
EDIT : come edi in questa immagine in csc è LF1 italy , nn supporta l'aggiornamento perchè mi avete fatto flashare il Kernel...uffff :(
RIEDIT : ....e il pc s'è schifato con kies.....
leggi se và
https://www.androidiani.com/forum/mo...d-battery.html
ora dò una occhiata al franco se ti interessa, ma non è qui sul forum
:) grazie carissimo , nn ho voglia di flashare tutti i kernel x vedere quale lo fa' , ho scritto l'appello pochi post piu' su' , se qualcuno lo legge mi fara' sapere , praticamente come col sgs2 , voltage control , c'era alcuni kernel che aveano lo script x modificare oltre i mhz del procio pure la gpu e i valori delle ricariche , vabbè , pazientero' ;)