Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
quelli sono tutti ics in tre file.
se vuoi fare un simil deep clean con un firmware unico jb fai pure, non è lo stesso ma dovrebbe funzionare se non hai grossi problemi
Il cell mi si riavvia sempre! Devo resettarlo per bene. Se flasho ics, poi posso mettere subito la cwm tramite odin?
2. Cosa e un simil deep? Perxhe si fa con quei firmware?
-
Quote:
Originariamente inviato da
roxdragon
Il cell mi si riavvia sempre! Devo resettarlo per bene. Se flasho ics, poi posso mettere subito la cwm tramite odin?
2. Cosa e un simil deep? Perxhe si fa con quei firmware?
Si la puoi mettere la cwm e il root dopo
Il deep si fa con quel firmware perché composto da tre file che fanno automaticamente il full Wipe più format della sd. Quindi è una procedura più profonda che usando un normale firmware da un file no wipe.
Per simil deep intendo proprio un flash di un firmware no wipe preceduto dai wipe e format Internal SDCard
-
Scusa ma non capisco la procedura da fare..
ho bisogno del deep clean 1?
se si, allora perchè nella procedura dice di fare i wipe manualmente installando la recovery di chainfire? e mentre tu hai detto che quel firmware è fullwipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
roxdragon
Scusa ma non capisco la procedura da fare..
ho bisogno del deep clean 1?
se si, allora perchè nella procedura dice di fare i wipe manualmente installando la recovery di chainfire? e mentre tu hai detto che quel firmware è fullwipe?
Perché se li fai anche prima faciliti la pulizia.
Comunque puoi provare a fare quello che io chiamavo simil deep e se non migliora segui questa guida
-
Vado sul sicuro ... sto scaricando il firmware già!
quindi:
1. installo la cwm normale e faccio wipe e format
2. tolgo la batteria e vado in download
3. spunto F.Reset su odin come da immagine tutto
4. appena il cell si avvia , reset dati di fabbrica
5. poi reboot recovery e flasho la cwm touch
e da li mi flasho una rom custom senza fare root ecc no?
correggetemi se sbaglio
-
Salve a tutti, sono nuovo e non sono pratico dei forum.. per cui se sbaglio qualcosa chiedo venia:)
Allora.... io ho un samsung galaxy3 e settimana scorsa, siccome ogni volta: dopo circa a 20 secondi dall avvio del cellulare si bloccava completamente la schermata enon rispondeva più, ho deciso di reimpostarlo a fabbrica.
purtroppo una volta fatto ilreset problema non si è risolto, stavolta spoglio di tutti le applicazioni si reimpallava allo stesso modo. ho provato quindi acncora e ancora a reimpostare da fabbrica ma nulla!
Con clockworkmod ho preso da panico dico pulisco meglio!!ho fatto un disastro credo:
ho wippato cache e dati e poi ho formattato tutte le partizioni inclusa la preset della preapp, infatti da quel momento il monitor mi ha dato solo la sigla di samsung e il simbolo del cerchiolino di quando è in carica ma fermo..
Essendo che anche se rootato era aggiornato automaticamente dalla kies alla 4.1.2 probabilmete è per questo che mi fallisce infatti da bootloader mi segnana 4 manomissioni, quindi: senza OS per pulire con il triangolo non ho possibilità di azzerare il contatore e poter usare i due sistemi descritti dalla guida!
.. oddio l'ho perso per sempre?
Eventualmente quanto costa in assitenza visto che lagaranzia è invalidata!
Vi prego di aiutarmi, sono abbastanza in crisi.
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
franckom
Salve a tutti, sono nuovo e non sono pratico dei forum.. per cui se sbaglio qualcosa chiedo venia:)
Allora.... io ho un samsung galaxy3 e settimana scorsa, siccome ogni volta: dopo circa a 20 secondi dall avvio del cellulare si bloccava completamente la schermata enon rispondeva più, ho deciso di reimpostarlo a fabbrica.
purtroppo una volta fatto ilreset problema non si è risolto, stavolta spoglio di tutti le applicazioni si reimpallava allo stesso modo. ho provato quindi acncora e ancora a reimpostare da fabbrica ma nulla!
Con clockworkmod ho preso da panico dico pulisco meglio!!ho fatto un disastro credo:
ho wippato cache e dati e poi ho formattato tutte le partizioni inclusa la preset della preapp, infatti da quel momento il monitor mi ha dato solo la sigla di samsung e il simbolo del cerchiolino di quando è in carica ma fermo..
Essendo che anche se rootato era aggiornato automaticamente dalla kies alla 4.1.2 probabilmete è per questo che mi fallisce infatti da bootloader mi segnana 4 manomissioni, quindi: senza OS per pulire con il triangolo non ho possibilità di azzerare il contatore e poter usare i due sistemi descritti dalla guida!
.. oddio l'ho perso per sempre?
Eventualmente quanto costa in assitenza visto che lagaranzia è invalidata!
Vi prego di aiutarmi, sono abbastanza in crisi.
Grazie mille
Flasha il firmware 4.1.2
Lascia stare per ora il deep clean e i suoi file
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Dieguccio sei un grande! grazie grazie di cuore! alla fine ho fatto come hai detto ed è partito!! che bello
ho notato che ha perso la clockworkmod .. .. allora adesso posso iniziare a lavorarci su!:))) root CM azzero il contatore e ajjiorno con Kies jrazie Mille!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
franckom
Dieguccio sei un grande! grazie grazie di cuore! alla fine ho fatto come hai detto ed è partito!! che bello
ho notato che ha perso la clockworkmod .. .. allora adesso posso iniziare a lavorarci su!:))) root CM azzero il contatore e ajjiorno con Kies jrazie Mille!!
Dai una letta qui
Entrare ed Uscire dal Modding
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1740414
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Ragazzi seguendo questa procedura ho commesso un errore. Non ho letto la parte relativa al bootloader e ho brickato il telefono con counter a 1.
Nel panico totale ho googlato per un po' e quasi tutti hanno dovuto portare il telefono in assistenza (fuori garanzia a causa del counter appunto)... Ho trovato però un modo per ripristinarlo e attualmente il telefono funziona alla perfezione.
In pratica ero nella seguente condizione: Errore "firmware update issue ..." ma con download mode funzionante e impossibilità di accedere in recovery. Odin dava sempre FAIL.
Ho scoperto l'acqua calda? Nel senso che si sapeva già che questo tipo di brick è ripristinabile? In caso contrario posso scrivere tutti i passaggi che ho eseguito nel caso serva a qualcuno (e nel caso appunto non si sappia già).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fawkes
Ragazzi seguendo questa procedura ho commesso un errore. Non ho letto la parte relativa al bootloader e ho brickato il telefono con counter a 1.
Nel panico totale ho googlato per un po' e quasi tutti hanno dovuto portare il telefono in assistenza (fuori garanzia a causa del counter appunto)... Ho trovato però un modo per ripristinarlo e attualmente il telefono funziona alla perfezione.
In pratica ero nella seguente condizione: Errore "firmware update issue ..." ma con download mode funzionante e impossibilità di accedere in recovery. Odin dava sempre FAIL.
Ho scoperto l'acqua calda? Nel senso che si sapeva già che questo tipo di brick è ripristinabile? In caso contrario posso scrivere tutti i passaggi che ho eseguito nel caso serva a qualcuno (e nel caso appunto non si sappia già).
comincia a spiegare cosa hai fatto ....
-
Ho provato svariate cose...
In pratica ho cominciato tentando di flashare firmware stock, ma niente da fare. FAIL da parte di Odin.
Poi ho provato a ripristinare con Kies, visto che ho letto qui su androidiani che un utente è riuscito a riportare il counter a 0 con quel tipo di ripristino d'emergenza per poi portarlo in assistenza.
Ma nemmeno questo ha funzionato, nel senso che in nessun modo e su nessun pc kies voleva riconoscere il telefono collegato.
Allora ho notato che l'unica cosa che odin mi permetteva di flashare erano i kernel. Dopo vari tentativi a vuoto, ho flashato (sempre con odin) questo "CF-Insecure-SGS3_XX.tar" trovato in una delle tante discussioni riguardo i brick e il telefono è andato in bootloop (ovviamente, visto che era stato formattato completamente prima di brickare) sulla scritta Samsung. Così riavviato premendo i soliti tasti per entrare in recovery e con mio enorme stupore ed ancor più grande felicità sono riuscito ad accedere alla cwm. Da lì ho flashato la prima rom sottomano (l'ultima MIUI) e tutto è andato bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fawkes
Ho provato svariate cose...
In pratica ho cominciato tentando di flashare firmware stock, ma niente da fare. FAIL da parte di Odin.
Poi ho provato a ripristinare con Kies, visto che ho letto qui su androidiani che un utente è riuscito a riportare il counter a 0 con quel tipo di ripristino d'emergenza per poi portarlo in assistenza.
Ma nemmeno questo ha funzionato, nel senso che in nessun modo e su nessun pc kies voleva riconoscere il telefono collegato.
Allora ho notato che l'unica cosa che odin mi permetteva di flashare erano i kernel. Dopo vari tentativi a vuoto, ho flashato (sempre con odin) questo "CF-Insecure-SGS3_XX.tar" trovato in una delle tante discussioni riguardo i brick e il telefono è andato in bootloop (ovviamente, visto che era stato formattato completamente prima di brickare) sulla scritta Samsung. Così riavviato premendo i soliti tasti per entrare in recovery e con mio enorme stupore ed ancor più grande felicità sono riuscito ad accedere alla cwm. Da lì ho flashato la prima rom sottomano (l'ultima MIUI) e tutto è andato bene.
bene a sapersi ... se riesci a postare il link della discussione dove hai trovato quel file ci diamo un occhio
-
Il link non saprei, ho visto davvero una mole impressionante di discussioni e anche cercando con google mi appaiono praticamente tutte già cliccate quindi non riesco a capire qual'è nel mucchio! Però ho il file che vi allego su dropbox. Se qualcuno dovesse (spero per voi di no) brickare allo stesso modo, potrebbe provare questa soluzione come ultima spiaggia e in caso di conferma magari potreste inserirla in qualche topic guida. ;)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/..._ALE8-v1.2.tar
P.S.: So che nel mio caso l'errore è stato solo mio, ma consiglio di mettere una minaccia in prima pagina. Sotto la parte riguardante al bootloader potreste mettere che in caso di errore si bricka sicuro, così magari si sta più attenti. ;)
-
Ciao a tutti, mi sono ricordato di avere nel pc l'intero backup del telefono appena uscito dalla scatola sotto forma di file zip. Dopo milioni di rom cambiate ecc. , se volessi ripristinare il telefono come appena acquistato che procedimento dovrei seguire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilovehc
Ciao a tutti, mi sono ricordato di avere nel pc l'intero backup del telefono appena uscito dalla scatola sotto forma di file zip. Dopo milioni di rom cambiate ecc. , se volessi ripristinare il telefono come appena acquistato che procedimento dovrei seguire?
Le domande si fanno nel thread pronto soccorso modding.
Qui solo dubbi su come eseguire questa procedura
<{Se ti ho aiutato... Ringrazia il cielo} >
-
Ciao, ho fatto un casotto superiore a quello dell'altra volta: tutto era perfetto: avevo installato rom viking, poi un kernel per lo swap, installo tutto va una meravijlia.
poi seguo il tuo consiglio e faccio un bakup ma con nandroid mi afforgo dopo che sarà il formato ext4 va bè tutto bene. Poi siccome la memoria a volte non basta mi decido con lo swap provo sia Swapper che ROEHSOFT RAM Expander, vanno entrambi anche se il primo non rimanendo in background bisogna riavviarlo sempre e il secondo non è veloce come il primo.
Apllora mprovo swapper2 senza leggere le recensioni messe per ultime che brikkavano i telefoni spesso..
a quel punto rimane bloccato su samsung al riavvio, va bè faccio recovery ma mi accorgo che il formato non è ortodosso.. ricarico la rom viking dopo aver pulito tutte le partizioni con cwm, ma nulla! nulla neanche la rom originale.
TRovo un errore dice che manca l'efs.
Allora ho provato compattare tramite CWM tuttel le partizioni ext 4 sembra funzionare e mi fa anche il bake up da sd
infine al riavvio nulla!
rimane la scritta samsung...Stavolta la vedo ppeggio:
Help! mi sa che stavolta le 80 euro sono più vicine all assistenza samsung
-
Scusa... ma non si è capito molto bene quello che hai detto.
dopo aver fatto il nandroid, di cosa ti sei accorto?
dopo essere stato in recovery di cosa ti accorgi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franckom
Ciao, ho fatto un casotto superiore a quello dell'altra volta: tutto era perfetto: avevo installato rom viking, poi un kernel per lo swap, installo tutto va una meravijlia.
poi seguo il tuo consiglio e faccio un bakup ma con nandroid mi afforgo dopo che sarà il formato ext4 va bè tutto bene. Poi siccome la memoria a volte non basta mi decido con lo swap provo sia Swapper che ROEHSOFT RAM Expander, vanno entrambi anche se il primo non rimanendo in background bisogna riavviarlo sempre e il secondo non è veloce come il primo.
Apllora mprovo swapper2 senza leggere le recensioni messe per ultime che brikkavano i telefoni spesso..
a quel punto rimane bloccato su samsung al riavvio, va bè faccio recovery ma mi accorgo che il formato non è ortodosso.. ricarico la rom viking dopo aver pulito tutte le partizioni con cwm, ma nulla! nulla neanche la rom originale.
TRovo un errore dice che manca l'efs.
Allora ho provato compattare tramite CWM tuttel le partizioni ext 4 sembra funzionare e mi fa anche il bake up da sd
infine al riavvio nulla!
rimane la scritta samsung...Stavolta la vedo ppeggio:
Help! mi sa che stavolta le 80 euro sono più vicine all assistenza samsung
hai provato a fare il flash del deep?
quale ? deep1 o deep2?
-
hai perfettamente ragione! mi spiego meglio:
nandroid il bake up della sd me lha fatto con pacchetti differenti di formato ext4 tipo: dataext4 cache ext4 tr acui anche EFSext 4 ecc.. che in tale formato appunto la recovery CMW quando vado su installa da sd esterna non mi vede.
poi quando era in recovery normale, dopo aver installato la rom originale, mi dava errore partizione o cartella EFS quella contenete il codice IMAI , quindi al riavvio non usciva dalla prima schermata samsung glaxy 9300 mentre installando la rom di viking è alla seconda schermata che si blocca, quella dove c'è scritto samsung e lampeggia..
poi tramite CMW non so come, sono riuscito a compattare i vari pacchetti ext4 dalla SDext in quella sd interna ( chooze zip from sd card)
In fine ho rifatto installa dal nuovo zip creato, ma dopo che parte mi dice " go back to end debugging key 158 "
grazie e scusate se sono un po' capra con queste cose!
il falsh deep 1 o 2 lho fatto a pezzi, ma così come è descritto nella guida no:-( perchè il cell ha nella storia 2 modificazioni e quindi non va PDA
ho fatto: pit, csc, phone ma PDA non lo accetta e mi da fail!
spero tanto di essere stato più chiaro e che qualcuno di voi maestri possa tirare fuori un coniglio dal cilindro!:)
p.s. negozio di elettronica cinese, dicono che riparano tutto! voi vi fidereste?
-
Ho dei piccoli dubbi e spero che qualcuno me li tolga: al punto 14 dobbiamo togliere la batteria con il telefono ancora acceso in recovery?
E' normale che nell'immagine di odin sia cliccato csc ma non vi sia nessun file allegato?Quando va fatto il deep clean quindi bisogna spuntare csc senza allegarci nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GigiTre
Ho dei piccoli dubbi e spero che qualcuno me li tolga: al punto 14 dobbiamo togliere la batteria con il telefono ancora acceso in recovery?
E' normale che nell'immagine di odin sia cliccato csc ma non vi sia nessun file allegato?Quando va fatto il deep clean quindi bisogna spuntare csc senza allegarci nulla?
Si, togli la batteria da recovery accesa.
No, il file c'è ma probabilmente con la tua risoluzione dello schermo non lo vedi... Trovi tre file nello zip e li devi utilizzare, anche il csc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio8191
Salve..il clean 1 è sufficiente per eliminare il root al telefono?..in pratica, volendo portarlo in assistenza, basta il clean 1? ..grazie :)
ciao , scusa una domanda...io dopo l'aggiornamentotramite odin, ho avuto problemi con il mio s3, mi dice NON REGISTRATO ALLA RETE, UTILIZZANDO IL deep clean RISOLVO QUESTO PROBLEMA?? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolos
ciao , scusa una domanda...io dopo l'aggiornamentotramite odin, ho avuto problemi con il mio s3, mi dice NON REGISTRATO ALLA RETE, UTILIZZANDO IL deep clean RISOLVO QUESTO PROBLEMA?? grazie
Vuoi provare con il deep clean, prova, ma non è tra le sue proprietà
Hai già provato a flashare il firmware originale?
Continua in pronto soccorso modding
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontolos
ciao , scusa una domanda...io dopo l'aggiornamentotramite odin, ho avuto problemi con il mio s3, mi dice NON REGISTRATO ALLA RETE, UTILIZZANDO IL deep clean RISOLVO QUESTO PROBLEMA?? grazie
Ho avuto lo stesso problema... Ho installato da recovery un effetto che mi ha mandato in loop la rom... Ci ho reinstallato sopra tramite odin un firmware originale samsung anche se del regno unito e mi si è cancellato il codice imei: strano tramite odin non dovrebbe accadere quindi non so se sia dipeso da questo o da quel maledetto effetto!Comunque ho risolto perchè per fortuna aveva il backup della cartella efs. L'ho ricopiata (tramite root manager) ho tolto la batteria rimessa e finalmente è andato!
-
Ragazzi scusate, prima di fare il deep clean 1 volevo essere sicuro di sta cosa?
Sono sulla imperium e volevo dare una bella ripulita prima di cambiare rom... appunto deep clean1... sulla guida però ho visto che dovrei rimettere il bootloader 4.0.4, ma è necessario se devo solo fare una pulizia mettendo la stock itv 4.1.2 e poi una nuova rom mod 4.1.2?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bhelzebu
Ragazzi scusate, prima di fare il deep clean 1 volevo essere sicuro di sta cosa?
Sono sulla imperium e volevo dare una bella ripulita prima di cambiare rom... appunto deep clean1... sulla guida però ho visto che dovrei rimettere il bootloader 4.0.4, ma è necessario se devo solo fare una pulizia mettendo la stock itv 4.1.2 e poi una nuova rom mod 4.1.2?
grazie
Se devi fare un deep clean, devi usare il firmware della guida, perchè è full wipe
Altrimenti evitati lo sbattimento di flashare un firmware stock 4.1.2, sarebbe inutile visto che non pulirebbe niente
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Ciao ragazzi siete i migliori vi adoro
Allò ho risolto con questa video il loop reboot del dispositivo
Ora volevo chiedervi, sono un cliente tim abbonamento, se non flasho con il firmware tim che succede (passaggio n12)?
Ps: Scusate se non mi sono presentato faccio subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zlatanibra
Ciao ragazzi siete i migliori vi adoro
Allò ho risolto con questa video il loop reboot del dispositivo
Ora volevo chiedervi, sono un cliente tim abbonamento, se non flasho con il firmware tim che succede (passaggio n12)?
Ps: Scusate se non mi sono presentato faccio subito
Non è il thread per fare domande varie
Comunque senza il firmware originale, sei fuori garanzia
........
-
qualcuno ha provato il megawipe di XDA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
itrice
qualcuno ha provato il megawipe di XDA?
Non è argomento inerente questa guida.
Chiedi in pronto soccorso modding
-
come mai a me il firmware del deep clean non si flesha? al primo passaggio subito si blocca quando dice hboot.. esce fail! sbaglio qualcosa? ho il telefono che mi si riavvia in continuazione, gli altri firmware li flesha treanquillamente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegoka85
come mai a me il firmware del deep clean non si flesha? al primo passaggio subito si blocca quando dice hboot.. esce fail! sbaglio qualcosa? ho il telefono che mi si riavvia in continuazione, gli altri firmware li flesha treanquillamente..
Hai letto l'avviso del bootloader? È bello grande al primo post e spiegato in modo dettagliato al 4°
........
-
Dopo aver eseguito il deep clean 1, posso installare direttamente una rom anzichè installarci prima un firmware italiano ufficiale?
-
A che scopo fare il deep clean dunque?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag094
Dopo aver eseguito il deep clean 1, posso installare direttamente una rom anzichè installarci prima un firmware italiano ufficiale?
si
Quote:
Originariamente inviato da
Fawkes
A che scopo fare il deep clean dunque?
probabilmente doveva pulire ... e ora vuole mettere una rom..non ci vedo niente di strano
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
probabilmente doveva pulire ... e ora vuole mettere una rom..non ci vedo niente di strano
Tutto quello che viene eliminato dal deep clean si può eliminare tranquillamente senza questa rischiosa procedura, che ha quindi senso solo se si vuole riportare stock il terminale e azzerare i counter. Altrimenti è totalmente nonsense.
E' come molta gente che fa wipe data/factory e poi formatta manualmente le partizioni che sono già state formattate dal comando precedente. Il comando è sempre lo stesso, non è che due passate puliscono meglio di una. (questo è un esempio, non c'entra con il deep clean).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fawkes
Tutto quello che viene eliminato dal deep clean si può eliminare tranquillamente senza questa rischiosa procedura, che ha quindi senso solo se si vuole riportare stock il terminale e azzerare i counter. Altrimenti è totalmente nonsense.
E' come molta gente che fa wipe data/factory e poi formatta manualmente le partizioni che sono già state formattate dal comando precedente. Il comando è sempre lo stesso, non è che due passate puliscono meglio di una. (questo è un esempio, non c'entra con il deep clean).
Ma secondo me x ritornare stock provenoente da una rom basta usare la procedura "per uscire dal modding" infatti io nn ho ancora capito a cosa serve il deep clean. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fawkes
Tutto quello che viene eliminato dal deep clean si può eliminare tranquillamente senza questa rischiosa procedura, che ha quindi senso solo se si vuole riportare stock il terminale e azzerare i counter. Altrimenti è totalmente nonsense.
E' come molta gente che fa wipe data/factory e poi formatta manualmente le partizioni che sono già state formattate dal comando precedente. Il comando è sempre lo stesso, non è che due passate puliscono meglio di una. (questo è un esempio, non c'entra con il deep clean).
no, non è così... il deep clean 2 con file pit riscrive le partizioni... ed è l'unico modo per fare ciò. Per altre cose posso essere d'accordo ma non per il dc2
Quote:
Originariamente inviato da
troll91
Ma secondo me x ritornare stock provenoente da una rom basta usare la procedura "per uscire dal modding" infatti io nn ho ancora capito a cosa serve il deep clean. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
per problemi gravi di impuntamenti incui un firmware normale no wipe non risolve.
ricordatevi che il firmware full wipe in tre parti di questa guida è strutturato diverso da un normale firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
no, non è così... il deep clean 2 con file pit riscrive le partizioni... ed è l'unico modo per fare ciò. Per altre cose posso essere d'accordo ma non per il dc2
Sì ma riscrivere le partizioni non è pulire, è una procedura che serve nel caso ci siano problemi con le partizioni. Io intendo a livello di pulizia (visto che chi usa il deep clean e ci mette una rom è questo che vuole fare, pulire tutto) non serve fare un deep per mettere una rom... Ha senso solo se si torna stock o se (come dici tu) si hanno gravi problemi con le partizioni. Per il resto si può pulire tranquillamente tutto (nella stessa misura del deep clean) utilizzando procedure molto meno rischiose.