Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno,
Sul linguaggio del download del kernel per cm11 ci sono 2 file uno con scritto check sul e uno senza la scritta.. Che differenza c'è?
Grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolaac
Buongiorno,
Sul linguaggio del download del kernel per cm11 ci sono 2 file uno con scritto check sul e uno senza la scritta.. Che differenza c'è?
Grazie..
il file checksum serve per controllare se il file zip che hai scaricato è corretto, quindi devi scaricare l'altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
rajone9
il file checksum serve per controllare se il file zip che hai scaricato è corretto, quindi devi scaricare l'altro
Stessa cosa per il 10.2? Ci sono 2 file ed uno termina con .zip.checksum
Cosa cambia??Scarico quello senza la dicitura checksum?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy88
Stessa cosa per il 10.2? Ci sono 2 file ed uno termina con .zip.checksum
Cosa cambia??Scarico quello senza la dicitura checksum?
Il checksum serve solo a controllare che il file sia giusto, non Te lo manca flasha da recovery...
A te servono sempre e solo i file che finiscono con .zip, vale per tutti i kernel e per tutte le ROM.
La recovery legge e flasha solo file .zip
-
Mi sta incuriosendo il discorso del dual boot, quindi stavo guardando il de il kernel.
A parte questa caratteristica, quali sono le differenze tra questi due kernel? Sono ottimi entrambi e quindi con uno o con laltro si casca cmq in piedi oppure ce ne uno che prevale sull'altro come bontà?
Grazie! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Texlee
Mi sta incuriosendo il discorso del dual boot, quindi stavo guardando il de il kernel.
A parte questa caratteristica, quali sono le differenze tra questi due kernel? Sono ottimi entrambi e quindi con uno o con laltro si casca cmq in piedi oppure ce ne uno che prevale sull'altro come bontà?
Grazie! :-)
Il devil è ottimo solo se vuoi fare dual boot o vuoi fare overclock.
Per il resto, il boeffla è più personalizzabile, quindi migliore...
-
-
mi servirebbe un informazione ho installato questo kernel versione omni sulla mia rom aosp neatrom v 5.0. ora sto provando come settaggio indicato al post #5 ottime prestazioni e buoni consumi. ho scaricato l' app boeffla config v2 dal market e seguito le istruzioni a video per impostare i settaggi, solo che al menu boeffla sound non trovo la voce ffl tuning, ma messa a punto fll.
volevo sapere se è la stessa cosa e se devo impostare questa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
quebec
mi servirebbe un informazione ho installato questo kernel versione omni sulla mia rom aosp neatrom v 5.0. ora sto provando come settaggio indicato al post #5 ottime prestazioni e buoni consumi. ho scaricato l' app boeffla config v2 dal market e seguito le istruzioni a video per impostare i settaggi, solo che al menu boeffla sound non trovo la voce ffl tuning, ma messa a punto fll.
volevo sapere se è la stessa cosa e se devo impostare questa.
sì è la stessa cosa, gli screen sono stati fatti quando ancora l'app non era stata tradotta in italiano
-
cosa fa esattamente questo FLL tuning/messa appunto? e consigliate di tenere attivi tutti questi valori audio? (dalla descrizione sul sito boeffla sembra che milgiorino molti aspetti audio, a scapito forse di un piccolo aumento dei consumi) qualcuno ha problemi con questi attivi?