Il migliore settaggio per galaxy s3 con cyanogenmod 11???
Visualizzazione stampabile
Il migliore settaggio per galaxy s3 con cyanogenmod 11???
Ragazzi con un'ArchiDroid 4.3, nonostante durante l'installazione abbia impostato il kernel ed automaticamente i vari settaggi, se voglio avere da questa rom ottime prestazioni e buoni consumi, devo impostare i valori del primo kernel su rom 4.3 scritti da skorpion?
Grazie!
E' una buona domanda...
Su android esistono due tipologie di kernel :
-quelli costruiti su base stock (cioè partendo dal kernel samsung, modificando determinati valori...).
-quelli costruiti su base linux (cioè costruiti "da zero").
I kernel "costruiti da zero" hanno poco a che fare con il kernel samsung. Infatti questi kernel (boeffla, googy, devil) hanno anche app create "ad hoc" dallo sviluppatore, che ti permettono di modificare parametri molto profondi (audio, video, frequenze). Cosa che non puoi fare col kernel stock (o almeno, non pienamente).
I kernel stock (come ad esempio il LiteGX) sono molto simili al kernel samsung per audio/video. Le differenze le trovi nell'uso (fluidità, consumi). Proprio perchè lo sviluppatore, partendo dal kernel samsung, modifica frequenze, intervalli di attivazione/disattivazione, in modo da avere una migliore fluidità, unita a migliori consumi.
Mentre i kernel costruiti da zero sono già settati splendidamente dallo sviluppatore, proprio per girare sulla stragrande maggioranza degli s3.
In più, offrono agli "smanettoni" la possibilità di provare/modificare alcuni parametri importanti, perchè ogni s3, per quanto simile, è diverso da ogni altro s3.
Forse, vista la tua richiesta, potresti provare il LiteGX (di cui parlano bene...) ricordando che non potrai settare praticamente nulla, visto che è un kernel "flash&play", cioè da flashare e usare. Proprio come se fosse un kernel samsung, ma con la garanzia (dello sviluppatore e di chi lo prova) che esso giri meglio proprio perchè modificato nei punti "chiave" (frequenze, ecc...).
Ovviamente i kernel come il googy, boeffla, devil, ecc, sono settati dallo sviluppatore in modo da girare tranquillamente sul 99% degli s3.
E, di conseguenza (non cambiando nessun valore...), si avvicinano ai valori samsung (almeno sulla stabilità...), proprio per essere quanto più compatibili con gli s3.
Ma è stato provato, e dimostrato, che un qualsiasi kernel "modificato" (sia esso su base samsung o non) riesca ad essere superiore ad un kernel samsung, proprio perchè "modificato".
Che poi tu, o chiunque altro, adori il modo in cui "gira" (o consuma) il kernel samsung, beh questo è un altro discorso, del tutto soggettivo.
Mettendo il boeffla alla imperium, perdo anche i vari driver di fotocamera, audio, ecc... di Samsung?
EDIT: credo di aver trovato la risposta nei meandri del thread :-D
Ora però ho un'altra domandona, messo il boeffla o simili, è possibile tornare al kernel stock presente (credo) nell'imperium ROM?
Grazie!
Ho CM11 e dovrei aggiornare ma ....... è già stato chiesto che differenza c'è tra il beta3 e il beta3nocamfix?
primo ciclo di ricarica con ROM slimkat e kernel boeffla con il primo settaggio di skorpion
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/ugeva7u3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/13/sa2abaru.jpg
che dire.. sono sbalordito!! 3g o Wi-Fi sempre attivi, ho ascoltato player audio e radio FM, scaricato e-mail, fatto telefonate ecc
avevo fatto qualche ciclo con il kernel originale della slimkat e i risultati ottenuti non erano nemmeno la metà di quelli che ho postato in screen.. pazzesco!!
la mia batteria ha 2 anni, e cmq con quale ROM e settaggi kernel fai 4 ore di schermo?
CM11
Beh allora con batteria di 2 anni è buono.
La mia "nuova" ha solo un anno, con quella vecchia di 2 anni faccio più o Meno anch'io quel consumo :cool:
Salve, volevo chiedervi se era necessario lo script di pulizia prima di flashare il kernel
uscita versione 2.3 beta 3 per omnirom
Un fix per chi ha problemi di crash con la fotocamera.
Lo stanno inserendo nelle due versioni per CM e Omnirom
Scusatemi ma da quando il boeffla permette l'overclock a 1700 Mhz??? :eek::eek:
Dalla 5.3 beta3
Moltissimo ma non tutto. Samsung ha riproposto su S4 l'accoppiata exynos/touchwiz pur sapendo che laggava mentre se presi separatamente no, non è che siano perfetti. Poi indubbiamente fanno i loro esperimenti come tutti, e il risultato finale si conosce quando ormai il prodotto ha raggiunto la massa degli utenti. Tutta l' elettronica di consumo è così, c'è poco da fare.
Ragazzi, chi mi spiega in parole povere cos'è zRam, e i vantaggi/svantaggi? Perché nella 2.3 Beta 3 CM11, Andi, ha detto che non funziona! Solo che non so cosa sia e che funzione ha rotfl rotfl rotfl
Scusate ragazzi
ma mettendo il kernel Boeffla , ad esempio sulla Cyano 11 che ho adesso , nel momento in cui voglio ritornare alla stock Samsung ( caricandola da un nandroid backup che mi ero fatto ) viene automaticamente sostituito il Kernel e ritorna quello che avevo in origine con la 4.3 ?
Lo zram è una ram virtuale, cioè fai credere al cell di avere più ram di quanta ne hai ufficialmente.
Può aiutare in molti casi, ma può essere pure controproducente nella fluidità del sistema.
Si. Il nandroid ripristina pure il kernel.
Dunque se avevi il kernel stock quando hai fatto il backup, ti ritroverai il kernel stock.
allora... lo script serve esclusivamente per i kernel e non per le rom. quelle le flashi dopo i vari wipe e format. l'imei é legato al modem.in quanto influisce sulla parte telefonica. se hai un modem pre EMG4 allora devi restare con quel tipo di modem. se invece è post EMG4 allora puoi flashare tranquillamente. ma nulla di ciò che ti ho detto ha a che fare con i kernel.
p. s. lo script lo trovi cmq in prima pagina.