Ragazzi, a tutti vero capita che con ricarica batteria da spento lo schermo nn visualizza bene l'immagine della batteria ? A me l' immagine passa dall alto al basso ! Soluzioni ?
11-11-15, 13:05
BigTony
Anche a me Facebook da problemi
11-11-15, 14:35
matteo19
Quote:
Originariamente inviato da mimmiax
Ragazzi, a tutti vero capita che con ricarica batteria da spento lo schermo nn visualizza bene l'immagine della batteria ? A me l' immagine passa dall alto al basso ! Soluzioni ?
Anche a me da questo "problema" e lo avevo segnalato a Ste. Ancora non so se sia stato risolto con la 3.1.5 in quanto ancora non l'ho flashata, per il resto penso sia l'ultimo dei problemi e un fattore su cui ci si possa passare sopra.
Io aspetto lo Snapdragon 820 sperando che Qualcomm non abbia sbagliato nuovamente i calcoli per quanto riguarda la dissipazione del calore del nuovo SoC :).
rotfl eheh sta volta passo
Vediamo i prossimi sviluppi, sull'820 questa volta sono sicuro che presteranno più attenzione...
11-11-15, 19:06
nikkdib
Visto che sono passato al note 4 oggi ho fatto un deep clean 1 e ho reinstallato la 3.1.5 exp e per il momento non ho più i rallentamenti nelle app recenti :) vediamo se dura
Anche a me da questo "problema" e lo avevo segnalato a Ste. Ancora non so se sia stato risolto con la 3.1.5 in quanto ancora non l'ho flashata, per il resto penso sia l'ultimo dei problemi e un fattore su cui ci si possa passare sopra.
Si infatti non è un problema rilevante ma era una curiositá visto che non mi era mai capitato.
Inoltre sarebbe davvero perfetta se non sovrascrivesse governor col risparmio energetico. È strano che ancora non si è implementata tale funzione.
- Newest ArchiKernel snapshot
- Updated GAPPS, sources and other common things
Note importanti:
Spoiler:
La ArchiDroid 3.1 è la nuova release principale basata su CyanogenMod 12.1 (Android 5.1.1 Lollipop). Ci sono tantissimi cambiamenti rispetto alla precedente AD 3.0.2, questa versione dovrebbe essere trattata come una ROM totalmente nuova. Di seguito è possibile trovare alcuni importanti suggerimenti per rendere l’aggiornamento più semplice e meno problematico:
- Provenendo da AD 3.0.2 o da un’altra ROM, indipendentemente da quale essa sia, è fondamentale fare un full wipe. La ArchiDroid è abbastanza intelligente da rilevare se stessa durante l’installazione ed offrire la possibilità di un aggiornamento, ma questa opzione non dovrebbe essere utilizzata con le release principali. Il full wipe è necessario.
- Questo significa anche evitare il ripristino di dati vecchi e incompatibili con app come Titanium Backup. Full wipe significa full wipe, installazione pulita senza ripristino dei dati. Ovviamente sta all'utente decidere se seguire o meno questi suggerimenti, ma nel secondo caso non aspettarsi di avere un’esperienza bugfree.
- È opportuno aggiornare la recovery prima dell’installazione, di nuovo, indipendentemente da quale essa sia. Il modo migliore è fare questo passaggio direttamente dall'installer della ArchiDroid, visto che AROMA consente di aggiornare la recovery prima dell'installazione della ROM. Nella schermata delle modalità di installazione scegliere la voce "Recovery" per aggiornare all’ultima TWRP ufficiale per i9300, quindi riavviare la recovery e procedere con l'installazione della ROM. Solo la TWRP è supportata dallo sviluppatore; la ArchiDroid dovrebbe essere sufficientemente universale al punto da poterla installare allo stesso modo con altre recovery, ma il flash può non andare a buon fine con versioni obsolete.
- Anche se non obbligatorio, lo sviluppatore suggerisce, oltre al full wipe, la formattazione dell’intera memoria interna (/data e /data/media), per eliminare eventuali file spazzatura in essa contenuti. Non vengono monitorate tutte le regressioni, questo passaggio assicura che il backend funzioni nel modo previsto.
- Il full wipe e la formattazione della memoria interna da recovery TWRP fanno parte della mia guida per l'installazione ultra pulita della ArchiDroid e sono spiegati nel dettaglio in questo post.
- La ROM ha già integrate le Google Apps, fornite dal progetto OpenGApps. Installare altre GApps non è raccomandato, ma è comunque possibile deselezionare tutte le Google Apps offerte in AROMA e installare un pacchetto esterno di GApps compatibili, dopo il flash della ROM. Anche se, come già detto, lo sviluppatore consiglia di utilizzare le Google Apps incluse con la ArchiDroid dal momento che è dimostrato il loro buon funzionamento e che sono testate dagli utenti delle sperimentali.
In breve
- Fare un full wipe
- Aggiornare la recovery prima dell’installazione
- Eseguire la formattazione della memoria interna (opzionale)
- Installare la ArchiDroid
- Evitare il ripristino di vecchi dati con Titanium Backup
- Godersi la propria fresca esperienza con la ArchiDroid
JustArchiha confermatola fine dello sviluppo di questa ROM, da ora in poi non dovremmo più aspettarci ulteriori aggiornamenti.
Ad ogni modo penso che il lavoro svolto dallo sviluppatore fino ad ora sia stato davvero immenso, credo che questa ROM in particolare abbia portato l'S3 ad un livello altissimo in termini di prestazioni, fluidità, esperienza utente, etc., oltre al fatto che abbiamo la possibilità di godere appieno delle funzionalità di Lollipop su un dispositivo considerato da Samsung già da tempo obsoleto, ma fortunatamente tenuto in vita da progetti come questo. Quanti di voi avrebbero già cambiato terminale se non fosse stato supportato dalla community in modo così intenso e prolungato? Senza dubbio io sarei già passato ad altro, mentre ora mi ritengo più che soddisfatto dei progressi raggiunti dal modding tanto che continuerò ad usare l'S3 ancora per diversi mesi, in attesa della presentazione di qualcosa di veramente interessante dal mio punto di vista :).
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione, è stato un viaggio fantastico! ;)
12-11-15, 16:58
morfeo110
Ste condivido e ti confermoche se non era x archi l avrei sostituito gia da tempo.. tra la 3.1.4. E la 3.1.5 cambia pochissimo ? Hanno aggiornato solo le sorgenti cyano...
12-11-15, 17:14
BigTony
Con la 3.1.5 c'è ancora il problema dei numeri sconosciuti con la 3?
12-11-15, 18:49
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da morfeo110
Ste condivido e ti confermoche se non era x archi l avrei sostituito gia da tempo.. tra la 3.1.4. E la 3.1.5 cambia pochissimo ? Hanno aggiornato solo le sorgenti cyano...
Si, sono stati aggiornati i sorgenti CyanogenMod, la 3.1.5 è quindi basata sull'ultima revisione di Lollipop 5.1.1 e include le patch di sicurezza Android del mese di Novembre.
Quote:
Originariamente inviato da BigTony
Con la 3.1.5 c'è ancora il problema dei numeri sconosciuti con la 3?
Non posso verificare personalmente visto che ho un altro operatore, ma credo che purtroppo il bug sia rimasto ed è comune a tutte le ROM per S3 basate su CM 12.x.