Io si perché mi dava problemi quella stock. Provalo perché io ora ho risolto, da quasi un mese non ho più avuto problemi![]()
Sent from my GT-I9300 powered by ArchiDroid 2.X
Debian7 (05-08-14)
Sarà una mia impressione, ma sembra che il modem UBUNTU consuma di più.
Volendo metterne uno dei precedenti, devo fare qualche wipe?
DEVICE Huawei P20 Pro
lorygia74 (05-08-14)
I temi per la Rom Archidroid sono quelli della CM11?
Secondo Post Aggiornato
- Aggiunti gli Screen di AnTuTu Benchmark con commento
- Aggiunte altre domande e risposte alla sezione FAQ
Buona consultazione!!
@Debian7 Domanda 11 nelle FAQ al secondo post
Aggiungo che è anche stato rilasciato l'ArchiKernel 1.4 e trovate il link nel relativo thread qua su Androidiani, nell'ultima pagina. Tutte le domande in merito al kernel si postano li![]()
Spoiler:
Veramente una gran bella Rom. Arrivo da CM11 e questa mi pare veramente perfetta. Unico 'neo' il DPI per me troppo basso.
I dispositivi Android che possiedo
* LG G3 16 GB Titan
* Samsung Galaxy S3 (Archidroid 3.0.0 Experimental)
* Samsung Galaxy Tab S 10.5 (S P E T T A C O L A R E!)
* Minix Neo X7 Android TV Box (Official Minix fw 010)
Ci sono addirittura 3 modi per cambiarli :
1) scaricando al Play Store l'app "Textdroider DPI" e cambiarli con essa
2) modificando il build.prop in /system con Es o Root Explorer
3) flashare di nuovo la rom senza wipes e selezionare un valore più alto
Io ho trovato la mia configurazione giusta a 280 DPI, se vuoi i valori delle rom Samsung devi mettere 320 DPI.
Più tardi aggiungo anche questo alle FAQ del secondo post![]()
Sent from my GT-I9300 powered by ArchiDroid 2.X
Spoiler:
lorygia74 (06-08-14)
Ho provato con Es e Root Browser, ma anche cambiando i permessi sia della cartella /system che al file, mi risponde con "Operazione fallita"2) modificando il build.prop in /system con Es o Root Explorer
DEVICE Huawei P20 Pro
ste22032 (06-08-14)