Visualizzazione stampabile
-
ho un paio di domande forse banali:
- in cosa consiste esattamente doze?
- ho notato che il boeffla kernel da la possibilità di abilitare il touch to wake... pur abilitandolo dalla relativa app non succede nulla... qualcuno di voi lo usa? vi funziona? non è essenziale ma ero curioso di provare
-
Quote:
Ragazzi io con la nightly del 28/02 non ho più il problema del WiFi che si disconnettere confermate anche voi?
Confermo, anche a me ora funziona alla perfezione anche con la 04/03:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sine00
ho un paio di domande forse banali:
- in cosa consiste esattamente doze?
- ho notato che il boeffla kernel da la possibilità di abilitare il touch to wake... pur abilitandolo dalla relativa app non succede nulla... qualcuno di voi lo usa? vi funziona? non è essenziale ma ero curioso di provare
il touch to wake funziona solo se spegni lo schermo premendo 2 volte sulla barra delle notifiche... se lo spegni con il pulsante non va (sembra un assurdità ma è così)
ps: avrai un bel battery drain in quanto non andrà in deep sleep
-
Ah pensavo consistesse in qualcosa di diverso, chiamandosi touch to wake immaginavo si trattasse della possibilità di risvegliare il telefono solo con il tap sullo schermo a prescindere da come lo si chiude...
Immaginavo inoltre ci fosse in problema di battery drain, ero solo curioso, grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sine00
ho un paio di domande forse banali:
- in cosa consiste esattamente doze?
- ho notato che il boeffla kernel da la possibilità di abilitare il touch to wake... pur abilitandolo dalla relativa app non succede nulla... qualcuno di voi lo usa? vi funziona? non è essenziale ma ero curioso di provare
1) Doze è un algoritmo di risparmio energetico introdotto con Marshmallow. Interviene automaticamente quando il dispositivo è appoggiato su un piano (cioè quando è fermo, ecco perché ha bisogno di un apposito sensore di movimento) e non in utilizzo. È una specie di deep sleep avanzato perché, in queste condizioni, iberna completamente le applicazioni in uso, eliminando qualsiasi possibile fonte di wakelocks. Ovviamente prevede periodicamente un risveglio del dispositivo per sincronizzare i dati e ricevere ad esempio le notifiche da servizi come il GCM. Come già detto, Doze sarà abilitato anche su S3 a partire dalla prossima Nightly, con le dovute modifiche visto che non abbiamo l'apposito sensore di movimento, ma comunque il maintainer ha trovato il modo per mettere le app in standby nella fase del deep sleep;
2) Funziona solamente se spegni lo schermo con il doppio tap sulla barra di stato, mentre se premi il tasto power il device entra in deep sleep, compromettendone il funzionamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Premetto che uso Automgic invece che Tasker, ma cmq invio lo stesso intent a Gravity box; per le chiamate in uscita funziona, mentre per quelle in entrata sia quando il telefono squilla sia dopo aver risposto, non c'è nessun modo di switchare da 3g a 2g con nessun metodo (intent a gravity, profili CM, etc.), dunque non riesco a risolvere per le chiamate in entrata. A te funziona lo switch 3g-2g quando ti chiamano?
No... Con le ultime Nightly non funziona più per le chiamate i arrivo, ma di contro, anche se non funziona non sento distorsioni in chiamata
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
No... Con le ultime Nightly non funziona più per le chiamate i arrivo, ma di contro, anche se non funziona non sento distorsioni in chiamata
Vorresti dire che hanno risolto il problema alla radice?
-
Con la Nightly del 06/03 la rotazione automatica non funziona
-
Salve a tutti :-)
Sono passato domenica scorsa dalla CM11 alla CM13... (Build cm-13.0-20160228-NIGHTLY-i9300.zip) e sono abbastanza soddisfatto.
Avevo però occasionalmente dei pesantissimi (passatemi il termine) LAG, a volte 30 o più secondi per caricare e rendere operativa una APP, altre volte era più reattivo. In un paio di occasioni ho dovuto staccare la batteria perché il telefono era letteralmente bloccato e non visualizzava nulla sullo schermo. Ma è un problema che ha sempre avuto (non so se è solo del mio GS3 o di tutta la serie).
Per contro però ho notato una durata della batteria eccezionale (la batteria ha 3 anni è mezzo dato che è quella originale del telefono preso a settembre 2012).
Prima, con la CM11, staccando il telefono dalla carica intorno alle 8 del mattino, dovevo rifare una prima ricarica parziale alle 14 e poi una secondo intorno alle 18/19... in modo di arrivare a fine giornata con circa il 10/15% o meno.
Ora invece, con la CM13 bastava una ricarica parziale ma giusto per non arrivare risicato a fine giornata :-)
Se non fosse per le prestazioni... sarebbe perfetta.
Ieri sera ho provato a cambiare una impostazione relativa alla batteria... dalla modalità "Bilanciata" a "Prestazioni".
La reattività è decisamente migliorata... e per ora non vedo peggioramenti riguardo l'autonomia... ma la giornata di oggi, domenica, non fa fede... vedrò domani e nei prossimi giorni.
Secondo voi può creare dei problemi con la CPU che rimane sempre alla massima frequenza?
Altra domanda...
Vedo che stanno lavorando molto su questa ROM, rilasciandone una nuova ogni notte...
Crea problemi installare senza fare un Wipe del sistema?
Ringrazio per le risposte :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
dapinna
Salve a tutti :-)
Sono passato domenica scorsa dalla CM11 alla CM13... (Build cm-13.0-20160228-NIGHTLY-i9300.zip) e sono abbastanza soddisfatto.
Avevo però occasionalmente dei pesantissimi (passatemi il termine) LAG, a volte 30 o più secondi per caricare e rendere operativa una APP, altre volte era più reattivo. In un paio di occasioni ho dovuto staccare la batteria perché il telefono era letteralmente bloccato e non visualizzava nulla sullo schermo. Ma è un problema che ha sempre avuto (non so se è solo del mio GS3 o di tutta la serie).
Per contro però ho notato una durata della batteria eccezionale (la batteria ha 3 anni è mezzo dato che è quella originale del telefono preso a settembre 2012).
Prima, con la CM11, staccando il telefono dalla carica intorno alle 8 del mattino, dovevo rifare una prima ricarica parziale alle 14 e poi una secondo intorno alle 18/19... in modo di arrivare a fine giornata con circa il 10/15% o meno.
Ora invece, con la CM13 bastava una ricarica parziale ma giusto per non arrivare risicato a fine giornata :-)
Se non fosse per le prestazioni... sarebbe perfetta.
Ieri sera ho provato a cambiare una impostazione relativa alla batteria... dalla modalità "Bilanciata" a "Prestazioni".
La reattività è decisamente migliorata... e per ora non vedo peggioramenti riguardo l'autonomia... ma la giornata di oggi, domenica, non fa fede... vedrò domani e nei prossimi giorni.
Secondo voi può creare dei problemi con la CPU che rimane sempre alla massima frequenza?
Altra domanda...
Vedo che stanno lavorando molto su questa ROM, rilasciandone una nuova ogni notte...
Crea problemi installare senza fare un Wipe del sistema?
Ringrazio per le risposte :-D
la cm13 non presenta problemi gravi, è seguita, aggiornata e migliorata sempre più! i profili della batteria (bilanciato, prestazioni, ecc), incidono molto poco sul consumo della batteria, hai parlato della cpu che resta sempre alta, ciò non è dipeso dai profili che imposti (profili batteria), sarà dovuto al 1000x1000 ad altro! in conclusione la cm13 è consigliata, senza escludere bug di percorrenza, è una prassi che tutti ormai conoscono!
riguardo gli aggiornamenti, basta aggiornare ed eseguire un wipe dalvik e cache per poi accendere il device e godersi l'aggiornamento!
cosa fondamentale, ogni qualvolta aggiorni, è necessario riflashare il kernel boeffla altrimenti ti ritrovi il kernel stock.