Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Scusate per i post ravvicinati....puoi spiegarmi come fare?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Tieni premuto sull'icona del telefono nella home per rimuoverla, poi vai nell'app drawer e tieni premuto sull'icona dell'app telefono per creare il nuovo collegamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TTHOOK
io uso questi settaggi per l'uso quotidiano del telefono compreso l'utilizzo di giochi
i valori sono questi:
governor pegasusqplus profilo balanced
scheduler noop/noop "lo scegli in base al multitasking che pensi di far fare al telefono,per esempio anche con il cfq mi sono trovato bene"
buffer 384/384
modifiche file system entrambe attive su on
cpu max 1200mhz min400mhz
modifiche cpu aftr+lpa
no undervolting "dipende molto dalla qualita della cpu,la mia non lo digerisce bene"
gpu 266,350,440,533,600
overvolt +25
touch boost disattivo "se utilizzi un buon launcher non serve"
swappiness 100
zram attiva
numero dispositivi zram 4
totale zram 600
tcp congestion cubic
entropy 3520/3520
logger di android spento
Sto provando questo profilo, e rispetto a quello di Default, trovo lo smartphone leggermente meno reattivo. Più che altro nel multitasking. Non facendo uso di giochi (se non solitario o quelli per la mente e poco altro di basso livello), cosa potrei modificare per aver maggiore fluidità/velocità proprio nel multitasking?
I consumi variano tra le 3 e le 4 ore di schermo acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Grazie molte aspetto lo zip ....poi ti faccio saper e...... un'ultima cosa scusami la domanda forse stupida ma aggiornando alla nightly di oggi il problema si potrebbe risolvere?
No, probabilmente quello zip non è più compatibile con le nuove Nightly a causa di alcuni aggiornamenti al codice del Dialer.apk introdotti negli ultimi mesi.
Ho creato un nuovo zip aggiornato alla data odierna 21/10 con registrazione delle chiamate abilitata: DOWNLOAD
Come riportato nel post originale raggiungibile dalle FAQ in prima pagina, una volta flashato lo zip da recovery e riavviato il device (wipe cache/dalvik opzionali, non obbligatori), potrebbe essere necessario dare nuovamente le autorizzazioni all'app Telefono da Impostazioni -> App -> Telefono -> Autorizzazioni. È possibile scegliere il formato audio per le registrazioni da Telefono -> Impostazioni (tap sui 3 puntini in alto a destra) -> Suoni e vibrazione -> Audio format (AMR-WB o AAC). Per avviare la registrazione basta semplicemente effettuare o rispondere ad una chiamata e premere il pallino nella banda superiore della schermata. La prima volta verrà richiesta una conferma per avviare la registrazione, la quale verrà poi salvata in /data/media/0/CallRecordings, in memoria interna.
Ora dovrebbe funzionare correttamente anche sulle build più recenti, attendo conferme così da editare il post originale linkato nelle FAQ con il download allo zip aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
No, probabilmente quello zip non è più compatibile con le nuove Nightly a causa di alcuni aggiornamenti al codice del Dialer.apk introdotti negli ultimi mesi.
Ho creato un nuovo zip aggiornato alla data odierna 21/10 con registrazione delle chiamate abilitata:
DOWNLOAD
Come riportato nel post originale raggiungibile dalle FAQ in prima pagina, una volta flashato lo zip da recovery e riavviato il device (wipe cache/dalvik opzionali, non obbligatori), potrebbe essere necessario dare nuovamente le autorizzazioni all'app Telefono da Impostazioni -> App -> Telefono -> Autorizzazioni. È possibile scegliere il formato audio per le registrazioni da Telefono -> Impostazioni (tap sui 3 puntini in alto a destra) -> Suoni e vibrazione -> Audio format (AMR-WB o AAC). Per avviare la registrazione basta semplicemente effettuare o rispondere ad una chiamata e premere il pallino nella banda superiore della schermata. La prima volta verrà richiesta una conferma per avviare la registrazione, la quale verrà poi salvata in /data/media/0/CallRecordings, in memoria interna.
Ora dovrebbe funzionare correttamente anche sulle build più recenti, attendo conferme così da editare il post originale linkato nelle FAQ con il download allo zip aggiornato.
Puoi correggere anche il mancato supporto al decoder HW+ su MX Player? Nell'ultima versione è stato risolto e funziona a dovere, basta abilitare il decoder HW+ alternativo nelle impostazioni dell'app.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi a nessuno di voi capita che, dopo i classici riavvii casuali, il telefono entra in bootloop sulla scritta Samsung Galaxy S3?
La cosa strana è che non si può fermare tanto facilmente perché anche togliendo la batteria e reinserendola, il telefono si riaccende da solo tornando in loop. Per riuscire a riaccenderlo mi tocca di continuare a togliere/rimettere la batteria e il caricatore a turni casuali finché il telefono non si spegne del tutto e posso riaccenderlo normalmente premendo il tasto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Puoi correggere anche il mancato supporto al decoder HW+ su MX Player? Nell'ultima versione è stato risolto e funziona a dovere, basta abilitare il decoder HW+ alternativo nelle impostazioni dell'app.
Fatto, verificato e aggiornata OP ;)
-
E colpa del bottone di accessione difettoso..se cerchi su youtube Galaxy s3 power button bootloop, ti escono molti video che ti mostrano il difetto, anche un mio amico ne soffre, e l'unica maniera per risolverlo per alcuni giorni o settimane e togliere la batteria e aspettare qualche minuto prima di riaccenderlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Sto provando questo profilo, e rispetto a quello di Default, trovo lo smartphone leggermente meno reattivo. Più che altro nel multitasking. Non facendo uso di giochi (se non solitario o quelli per la mente e poco altro di basso livello), cosa potrei modificare per aver maggiore fluidità/velocità proprio nel multitasking?
I consumi variano tra le 3 e le 4 ore di schermo acceso.
Puoi provare a mettere cfq per il multytasking ed aumentare il clock della cpu e del buffer, e scegliere i valori di swappiness e zram più ottimali per i tuoi usi..modificando questi valori per le mie esigenze non ho mai avuti riavvii
Quindi sinceramente non so se i riavvi siano legati solo al tipo di Governor usato o alla modifica cpu scelta,
Adesso ho installato la nighly del 19 con boeffla beta3, e anche con questa 0 riavii non voluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Grazie molte aspetto lo zip ....poi ti faccio saper e...... un'ultima cosa scusami la domanda forse stupida ma aggiornando alla nightly di oggi il problema si potrebbe risolvere?
No, probabilmente quello zip non è più compatibile con le nuove Nightly a causa di alcuni aggiornamenti al codice del Dialer.apk introdotti negli ultimi mesi.
Ho creato un nuovo zip aggiornato alla data odierna 21/10 con registrazione delle chiamate abilitata:
DOWNLOAD
Come riportato nel post originale raggiungibile dalle FAQ in prima pagina, una volta flashato lo zip da recovery e riavviato il device (wipe cache/dalvik opzionali, non obbligatori), potrebbe essere necessario dare nuovamente le autorizzazioni all'app Telefono da Impostazioni -> App -> Telefono -> Autorizzazioni. È possibile scegliere il formato audio per le registrazioni da Telefono -> Impostazioni (tap sui 3 puntini in alto a destra) -> Suoni e vibrazione -> Audio format (AMR-WB o AAC). Per avviare la registrazione basta semplicemente effettuare o rispondere ad una chiamata e premere il pallino nella banda superiore della schermata. La prima volta verrà richiesta una conferma per avviare la registrazione, la quale verrà poi salvata in /data/media/0/CallRecordings, in memoria interna.
Ora dovrebbe funzionare correttamente anche sulle build più recenti, attendo conferme così da editare il post originale linkato nelle FAQ con il download allo zip aggiornato.
Zip installato e funziona perfettamente problema risolto dopo il flash ho effettuato i due wipe ....a dimenticavo a l'app non è stato necessario riconcedere le autorizzazioni ed era già settata perfettamente puoi editare il post a mio parere
Ringraziamenti doverosissimi!!!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Sto provando questo profilo, e rispetto a quello di Default, trovo lo smartphone leggermente meno reattivo. Più che altro nel multitasking. Non facendo uso di giochi (se non solitario o quelli per la mente e poco altro di basso livello), cosa potrei modificare per aver maggiore fluidità/velocità proprio nel multitasking?
I consumi variano tra le 3 e le 4 ore di schermo acceso.
Per il tuo utilizzo come governor sicuramente devi evitare il Noop, prova il CFQ o il BFQ, entrambi sono buoni per il multitasking.
Poi da quanti GB è la tua scheda SD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Puoi metterlo invece, il Boeffla per CM13 supporta l'f2fs al pari del kernel stock, essendo fortemente basato su di esso.
Ciao! Io ho provato a verificare da TWRP se potevo cambiare il file system (ovviamente ho fatto Backup prima). Ma il cambio non è permesso, ovvero non ho l'opzione per formattare in F2FS. la versione TWRP è la 3.0.2-0 e la cyanogem installata è la CM13 di fine settembre.
Qualcuno mi sa spiegare il perchè non posso cambiare il file system in F2FS ? Su XDA ho visto che sarebbe possibile dalla 2.8.10 della TWRP.
Mi sapete indicare una procedura dato che non ho trovato nulla di specifico per il 9300 ?
Grazie in anticipo!
EDIT : sono riuscito a modificare il file system com F2FS per Data e Cache. Provando a ripristinare System da backup il cell non parte. O viene ripristinato EXT4 o niente. Ho installato la nightly del 21.10 senza F2FS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trekker2003
Ciao! Io ho provato a verificare da TWRP se potevo cambiare il file system (ovviamente ho fatto Backup prima). Ma il cambio non è permesso, ovvero non ho l'opzione per formattare in F2FS. la versione TWRP è la 3.0.2-0 e la cyanogem installata è la CM13 di fine settembre.
Qualcuno mi sa spiegare il perchè non posso cambiare il file system in F2FS ? Su XDA ho visto che sarebbe possibile dalla 2.8.10 della TWRP.
Mi sapete indicare una procedura dato che non ho trovato nulla di specifico per il 9300 ?
Grazie in anticipo!
Devi aggiornare alla TWRP 3.0.2-1 la quale ha reintrodotto la possibilità di formattare in f2fs, funzione che era stata persa in alcune versioni precedenti della recovery tra cui quella che monti attualmente.
Qui trovi lo zip flashabile: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7472575
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Per il tuo utilizzo come governor sicuramente devi evitare il Noop, prova il CFQ o il BFQ, entrambi sono buoni per il multitasking.
Poi da quanti GB è la tua scheda SD?
64Gb
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
64Gb
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per i buffer prova questi valori: 1024 KB per la memoria interna e 3072 KB per quella esterna.
-
Non ho tutto quello spazio disponibile[emoji23]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Non ho tutto quello spazio disponibile[emoji23]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non hai 3 MB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
trekker2003
EDIT : sono riuscito a modificare il file system com F2FS per Data e Cache. Provando a ripristinare System da backup il cell non parte. O viene ripristinato EXT4 o niente. Ho installato la nightly del 21.10 senza F2FS.
Ero infatti dubbioso circa la possibilità di ripristinare un nandroid backup o parte di esso creato in ext4 su un device già formattato in f2fs, ora abbiamo la conferma che ciò causa dei problemi di riconversione delle partizioni da f2fs a ext4, in questo caso, per adattarsi alla struttura del backup.
Comunque, come scritto qui, può aver senso formattare in f2fs le sole partizioni /data e /cache, essendo /system di sola lettura cambiarne il file system non comporta alcun effetto, oltre al fatto che viene ripristinato automaticamente in ext4 ad un successivo flash di una ROM o, appunto, di un nandroid backup :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Non hai 3 MB?
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] distrattamente avevo letto mb anziché kb[emoji120] [emoji13]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] distrattamente avevo letto mb anziché kb[emoji120] [emoji13]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Avevo immaginato, e poi non sarebbe nemmeno possibile immettere un valore così alto...
Comunque vedi se guadagni qualcosa in fluidità in questo modo.
-
Buongiorno raga...ho un problemino ....praticamente quando sono sui social tipo g+ o fb e voglio scaricare una foto o un'immagine il download non si avvia e il messaggio che mi compare è : IMPOSSIBILE SCARICARE l'IMMAGINE IL FORMATO È TROPPO GRANDE SI VUOLE RIPROVARE CON UNA RISOLUZIONE MINORE? quindi premo OK ma non succede nulla eppure la grandezza di una foto sara quanto 70 KB o giù di li ....da cosa può dipendere? Prima con ROM stock mai successo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Edit
Problema risolto era g+ non la ROM aggiornara l'app e tutto funziona
-
Ciao raga.. Vorrei chiedervi alcune info.. come son le nightly recenti?? io avevo montato quelle di agosto ma avevo continui problemi tra cui battery drain e un eccessivo surriscaldamento dello smartphone .. si son avuti dei miglioramenti?? Usciranno mai delle altre snapshot oltre quelle di agosto?? Grazie mille in anticipo..
-
Qualcuno sa dirmi il metodo più semplice per passare a f2fs su questa ROM e se qualcuno ha provato le differenze? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, nonostante abbia disattivato l'opzione nelle impostazioni non riesco a visualizzare i numeri di telefono nella cronologia chiamate inviate. O meglio, alcune volte si vedono altre volte no. Avete soluzioni?
-
ragazzi, sono uscite le open gapps ARM 7.1, qualcuno le ha provate? Come si fa ad aggiornarle senza per forza fare una reinstallazione? Nella prima pagina c'è scritto di installare le gapps prima dell'avvio della rom per non incorrere in problemi.....installandole ora che la rom gira da un bel pò, si possono comunque installare da twrp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
slemash
ragazzi, sono uscite le open gapps ARM 7.1, qualcuno le ha provate? Come si fa ad aggiornarle senza per forza fare una reinstallazione? Nella prima pagina c'è scritto di installare le gapps prima dell'avvio della rom per non incorrere in problemi.....installandole ora che la rom gira da un bel pò, si possono comunque installare da twrp?
Sono per Android 7.1 Nougat, non sono compatibili con la CM13 (basata su Marshmallow) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaCCaRReNa
Salve a tutti, nonostante abbia disattivato l'opzione nelle impostazioni non riesco a visualizzare i numeri di telefono nella cronologia chiamate inviate. O meglio, alcune volte si vedono altre volte no. Avete soluzioni?
Prova ad installare il dialer che trovi https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7687385 qui
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Sono per Android 7.1 Nougat, non sono compatibili con la CM13 (basata su Marshmallow) ;)
Ah, già, non ci avevo pensato! Sorry
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Si, già lo sto utilizzando da diversi giorni....secondo me è superiore al precedente. Mi piace tanto lo swipe verso l'alto per rispondere e poi ho scoperto (forse l'acqua calda) che si possono unire le chiamate creando di fatto una conferenza. Non so se con il precedente era possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Purtroppo non ho risolto :(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaCCaRReNa
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Purtroppo non ho risolto :(:(
Hai fatto anche i due wipe dopo aver fleshiato il dialer?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Hai fatto anche i due wipe dopo aver fleshiato il dialer?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Quelli no, credevo non avessero importanza, ma posso riprovare. Devo rifleshare lo zip?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaCCaRReNa
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Hai fatto anche i due wipe dopo aver fleshiato il dialer?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Quelli no, credevo non avessero importanza, ma posso riprovare. Devo rifleshare lo zip?
Si...
Quale nightly monti?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
l'ultima del 21 Ottobre, ma ho aggiornato spesso le nightly e il problema è sempre rimasto.. cmq ora provo a rifleshare... vediamo come va ... grazie cmq!!!
-
Ho JB 4.3 e vorrei provare a installare la CM13 .
Non sono molto esperto e prima di muovermi preferisco avere ben chiaro quali operazioni fare ed evitare di trovarmi all'ultimo momento davanti a scelte senza averle decise prima.
I miei dubbi sono sulla preparazione del S3 dopo aver fatto gli opportuni salvataggi (EFS,Nandroid) e scaricato lo ZIP del CM13 e delle Gapps (mettero' le Pico).
Ho la TWRP 3.0.2 e nella guida alla prima pagina è indicato, proveniendo da altre ROM, di effettuare
- FULL WIPE/FACTORY RESET (Wipe Dalvik / ART Cache + Cache + System + Data)
e poi
- Installare la ROM
- Installare le GApps
- Riavviare il telefono.
Ho fatto partire la Recovery , premuto su WIPE ma non mi trovo davanti le scelte
FULL WIPE/FACTORY RESET (Wipe Dalvik / ART Cache + Cache + System + Data
ma qualcosa di simile:
Sul primo schermo c’è' Wipe Factory Reset (Full non lo trovo)
con due scelte
- Advanced Wipe
- Format Data.
Vado su Advanced (la scelta Format Data non l'ho selezionata per paura) e trovo :
Select partition to wipe con scelte da fleggare:
-Dalvik/ART cache
-Cache
-System
-Data
-Internal Storage
-Micro SD card
-USB OTG
ed alla fine dello schermo c’è scritto (unica scelta):
Repair or Change File System
Andando avanti nella guida dopo aver messo CM13 e Gapps si dice di fare Reboot, mentre in altre guide si indica altro come Format the System Partition o su “Wipe cache/dalvik” option, select it and then do “Swipe to wipe”
Mi potete indicare meglio la procedura da seguire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu77
Purtroppo neanche col wipe ha funzionato :cry::cry::cry::cry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
manona
Ho JB 4.3 e vorrei provare a installare la CM13 .
Non sono molto esperto e prima di muovermi preferisco avere ben chiaro quali operazioni fare ed evitare di trovarmi all'ultimo momento davanti a scelte senza averle decise prima.
I miei dubbi sono sulla preparazione del S3 dopo aver fatto gli opportuni salvataggi (EFS,Nandroid) e scaricato lo ZIP del CM13 e delle Gapps (mettero' le Pico).
Ho la TWRP 3.0.2 e nella guida alla prima pagina è indicato, proveniendo da altre ROM, di effettuare
- FULL WIPE/FACTORY RESET (Wipe Dalvik / ART Cache + Cache + System + Data)
e poi
- Installare la ROM
- Installare le GApps
- Riavviare il telefono.
Ho fatto partire la Recovery , premuto su WIPE ma non mi trovo davanti le scelte
FULL WIPE/FACTORY RESET (Wipe Dalvik / ART Cache + Cache + System + Data
ma qualcosa di simile:
Sul primo schermo c’è' Wipe Factory Reset (Full non lo trovo)
con due scelte
- Advanced Wipe
- Format Data.
Vado su Advanced (la scelta Format Data non l'ho selezionata per paura) e trovo :
Select partition to wipe con scelte da fleggare:
-Dalvik/ART cache
-Cache
-System
-Data
-Internal Storage
-Micro SD card
-USB OTG
ed alla fine dello schermo c’è scritto (unica scelta):
Repair or Change File System
Andando avanti nella guida dopo aver messo CM13 e Gapps si dice di fare Reboot, mentre in altre guide si indica altro come Format the System Partition o su “Wipe cache/dalvik” option, select it and then do “Swipe to wipe”
Mi potete indicare meglio la procedura da seguire?
Come puoi notare, in "Advanced Wipe" hai la possibilità di selezionare i wipe che ti interessano, ovvero quelli della guida.
Al termine del flash, riavvia e goditi la CM13. È assurdo fare il format system dopo aver flashato la ROM, perché quella è la partizione dove c'è il sistema operativo.
-
Ragazzi è dal 10 settembre che non aggiorno la nightly... Ci sono novità rilevanti?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Come puoi notare, in "Advanced Wipe" hai la possibilità di selezionare i wipe che ti interessano, ovvero quelli della guida.
Al termine del flash, riavvia e goditi la CM13. È assurdo fare il format system dopo aver flashato la ROM, perché quella è la partizione dove c'è il sistema operativo.
OK x le pulizie prima dei flash, ma alla fine devo o non devo o è meglio fare pulizia della Delvik Cache e della Cache?
Un'altra richiesta:
in fase di backup
- è opportuno fare anche il save di EFS o lo si fa a parte
- nella schermata successiva viene proposto il save di Internal Storage o Micro SD: quale fare?
Grazie per l'aiuto, poi saro' pronto al "massacro"
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaCCaRReNa
Purtroppo neanche col wipe ha funzionato :cry::cry::cry::cry:
Ciao, senti è un problema del tuo gestore telefonico che scommetto essere quella *** di H3G.
Devi chiamare loro (bella impresa) spiegare il problema (altra impresa titanica) e dopo un pò, a loro buon cuore, te lo risolvono.
Se riesci a metterti in contatto con loro, probabilmente ti chiederanno di mandargli la versione di Android montata e relativa build.
Alla fine dopo una decina di giorni di sbattimento ti risolvono il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skizzetti
Ciao, senti è un problema del tuo gestore telefonico che scommetto essere quella ****** di H3G.
Devi chiamare loro (bella impresa) spiegare il problema (altra impresa titanica) e dopo un pò, a loro buon cuore, te lo risolvono.
Se riesci a metterti in contatto con loro, probabilmente ti chiederanno di mandargli la versione di Android montata e relativa build.
Alla fine dopo una decina di giorni di sbattimento ti risolvono il problema.
puoi far capire il tuo pensiero senza usare certe parole...
siamo in un forum, dai!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
puoi far capire il tuo pensiero senza usare certe parole...
siamo in un forum, dai!
Hai ragione, mi scuso per il termine usato, resta il fatto comunque che il gestore è un gestore di m***a!