Visualizzazione stampabile
-
[quote name="lacico" post=7411109] L'attivazione o disattivazione posso farla dai toggle senza passare da Google.... Per il resto come potrebbe essere una feature visto che non funziona?! È un bug, che oltretutto si ha non solo su S3[/QUOTE]
A meno che non abbia frainteso (e può essere), a me la rotazione schermo funziona.
GT-I9300
CM13 Temasek
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmevi
Ciao, ho appena finito di installare la CM13 con le Gapps nano e devo dire che mi piace ma ho notato che negli account non c'è la possibilita di aggiungere "Exchange" e a me servirebbe proprio per sincronizzare il calendario ! Qualcuno sa qualcosa in più? Grazie
Mi sa che devi scaricare le gapps che contengono anche questa app... Almeno credo, perché non ho mai avuto di queste necessità..... 😁😁
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Mi sa che devi scaricare le gapps che contengono anche questa app... Almeno credo, perché non ho mai avuto di queste necessità..... 😁😁
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Mi sa che hai ragione, infatti ci stavo pensando. L'alternativa per ora è che gestisco gli appuntamenti dal calendario di gmail :-)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Mi sa che devi scaricare le gapps che contengono anche questa app... Almeno credo, perché non ho mai avuto di queste necessità.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ancora un domanda: ma se cambio le Gapps cosa succede? cosa perdo? devo riaggiornare tutto?
Non ho mai provato a cambiare solo le gapps
Ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmevi
Ancora un domanda: ma se cambio le Gapps cosa succede? cosa perdo? devo riaggiornare tutto?
Non ho mai provato a cambiare solo le gapps
Ciao e grazie
Immagino tu abbia installato le OpenGApps come consigliato in prima pagina, giusto? Se la risposta è sì, flasha semplicemente il nuovo pacchetto senza wipe, l'installer si preoccuperà di sostituire le Google Apps installate in precedenza con quelle nuove e questo non comporterà perdita di dati. Se non vuoi che i servizi Exchange AOSP vengano sostituiti con quelli Google, scegli uno tra i pacchetti nano o pico delle OpenGApps, io utilizzo il primo. Poi con l'applicazione di sistema "Email" puoi configurare anche il tuo account Exchange.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Immagino tu abbia installato le OpenGApps come consigliato in prima pagina, giusto? Se la risposta è sì, flasha semplicemente il nuovo pacchetto senza wipe, l'installer si preoccuperà di sostituire le Google Apps installate in precedenza con quelle nuove e questo non comporterà perdita di dati. Se non vuoi che i servizi Exchange AOSP vengano sostituiti con quelli Google, scegli uno tra i pacchetti nano o pico delle OpenGApps, io utilizzo il primo. Poi con l'applicazione di sistema "Email" puoi configurare anche il tuo account Exchange.
Ciao, in effetti io ho installato le nano ma exchange non lo trovo fra i possibili tipi di utente, poi, usando Aquamail l'avrei cionfigurato. Ora, in alternativa, ho importato tutto il mio calendar da outlook a gmail e sto testando questo e sembra che vada bene.
Anch'io ho il problema della rotazione schermo anche se riavviando sembra funzionare per un po' ... poi smette da solo di ruotare ... mistero, ma non è per me così fondamentale (tranne per waze, il navigatore).
Ultima cosa: ho letto poco sopra che si pùò mettere il Boeffla come Kernel (ho trovato la versione 22) e adesso vorrei provare a flasharlo per vedere come va la batteria.
Grazie ancora per le tue risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmevi
Anch'io ho il problema della rotazione schermo anche se riavviando sembra funzionare per un po' ... poi smette da solo di ruotare ... mistero, ma non è per me così fondamentale (tranne per waze, il navigatore).
Ultima cosa: ho letto poco sopra che si pùò mettere il Boeffla come Kernel (ho trovato la versione 22) e adesso vorrei provare a flasharlo per vedere come va la batteria.
Grazie ancora per le tue risposte
La Nightly di oggi 17/03 della CM13 ha finalmente fixato il bug della rotazione automatica non funzionante dopo il primo deep sleep dal riavvio del telefono. Viste le ultime numerose commit specifiche per l'S3 e relative al kernel, credo che il fix sia proprio contenuto in una o più di esse. Dovrebbe essere sufficiente installare il Boeffla beta 22, rilasciato oggi con già incluse tutte quelle commit, per risolvere il problema della rotazione. Dal rilascio della prossima versione della Temasek, invece, anche il kernel stock sarà up-to-date e quindi la rotazione automatica dovrebbe funzionare sia con kernel stock che con Boeffla beta 22+, dal momento che la base di questa ROM è sempre la CM13. Mi potrai eventualmente già dare tu una conferma una volta flashata la beta 22 e fatte alcune prove :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
La Nightly di oggi 17/03 della CM13 ha finalmente fixato il bug della rotazione automatica non funzionante dopo il primo deep sleep dal riavvio del telefono. Viste le ultime numerose commit specifiche per l'S3 e relative al kernel, credo che il fix sia proprio contenuto in una o più di esse. Dovrebbe essere sufficiente installare il Boeffla beta 22, rilasciato oggi con già incluse tutte quelle commit, per risolvere il problema della rotazione. Dal rilascio della prossima versione della Temasek, invece, anche il kernel stock sarà up-to-date e quindi la rotazione automatica dovrebbe funzionare sia con kernel stock che con Boeffla beta 22+, dal momento che la base di questa ROM è sempre la CM13. Mi potrai eventualmente già dare tu una conferma una volta flashata la beta 22 e fatte alcune prove :)
Kernel 22 installata, confermo che la rotazione adesso funziona.
In compenso via OTA non trovo la La Nightly di oggi 17/03 della CM13 ... dove 'hai vista?
E non riesco a far funzionare la apk per gestire il Boeffla ...uffa non si finisce mai :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmevi
Kernel 22 installata, confermo che la rotazione adesso funziona.
In compenso via OTA non trovo la La Nightly di oggi 17/03 della CM13 ... dove 'hai vista?
E non riesco a far funzionare la apk per gestire il Boeffla ...uffa non si finisce mai :-)
No, sono due ROM diverse, Temasek e CM13, la prima è basata sulla seconda con l'aggiunta di funzionalità extra. Ti verrà segnalato l'aggiornamento OTA della Temasek non appena il maintainer compilerà una nuova versione. Comunque grazie per aver verificato, ora ho una ulteriore conferma che la rotazione automatica è stata fixata a livello del kernel :)
L'app del Boeffla non dovrebbe avere bisogno di particolari accorgimenti per funzionare, una volta flashato il kernel da recovery basta installare il relativo apk ed iniziare ad usarla per configurare i vari parametri del kernel. Assicurati solamente di aver abilitato i permessi di root dalle opzioni sviluppatore come spiegato in prima pagina ed averli concessi all'app, dopodichè riavvia eventualmente il device.
-
Mi è arrivata la notifica che è disponibile la versione 5.2 l'ho scaricata via OTA ma non ancora installata, qualcuno l'ha provata?
Prima di aggiornare devo fare i soliti wipe come se fosse una nuova rom?
Se aggiorno cosa devo rifare dopo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmevi
Mi è arrivata la notifica che è disponibile la versione 5.2 l'ho scaricata via OTA ma non ancora installata, qualcuno l'ha provata?
Prima di aggiornare devo fare i soliti wipe come se fosse una nuova rom?
Se aggiorno cosa devo rifare dopo?
Per aggiornare non c'è bisogno di fare wipe particolari, bastano wipe cache e dalvick e poi non devi reimpostare niente visto che non perdi nessun dato
-
Scaricata ed installata, molto veloce l'installazione è per il momento sembra tutto molto più fluido, anche se al primo avvio sembrava un pò bloccato e la fotocamera non voleva funzionare, ma dopo un riavvio è partita, vediamo come si comporta nella giornata..... Novità ne ho viste solo nella gestione della ram che adesso è molto più libera e reattiva, almeno dalle prime impressioni.... E voi??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Scaricata ed installata, molto veloce l'installazione è per il momento sembra tutto molto più fluido, anche se al primo avvio sembrava un pò bloccato e la fotocamera non voleva funzionare, ma dopo un riavvio è partita, vediamo come si comporta nella giornata..... Novità ne ho viste solo nella gestione della ram che adesso è molto più libera e reattiva, almeno dalle prime impressioni.... E voi??
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Tu usi boeffla? Se si quali settaggi utilizzi?
-
Si lo uso, ma più che altro lasciò ritto impostato aumentanto solo il volume e disabilitanto l'illuminazione dei tasti, e attivando la zram a 4 dispositivi e 400 mega, e ad oggi sembra rispondere bene, zero lag fino ad ora è nessun riavvio, anche i freez del display in questa versione non ne ho visto. Per quanto riguarda la posizione ho provato ad usare il navigatore di Maps e ha funzionato tranquillamente, mentre Maps stesso non mi trova, come altre app tipo fb o instagram.... Preciso che tutte le app hanno il permesso di accedere alla posizione.
Edit: 5.3 online fix della camera che per alcuni si bloccava ed in più ha disabilitato il kdm di default, io per esempio lo avevo disabilitato già
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ragazzi a quanto ho capito Viper4Android é un equalizzatore, ma c'è gia AudioFX come equalizzatore, in oltre con il boeffla kernel ho il boeffla sound, cosa(?), come(?) e perché dovrei usarli? In oltre possono essere usati insieme?
Accetto consigli anche su come settarli😌
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerozzo
Ragazzi a quanto ho capito Viper4Android é un equalizzatore, ma c'è gia AudioFX come equalizzatore, in oltre con il boeffla kernel ho il boeffla sound, cosa(?), come(?) e perché dovrei usarli? In oltre possono essere usati insieme?
Accetto consigli anche su come settarli😌
Si viper si usa come audio fix, che oltretutto non è più presente almeno da me, sul boeffla installando il kernel modifichi l'audio, cosa molto utile dato il volume basso della rom, ed in più ai accesso a tutte le funzionalità settabili del kernel stesso. Però in questo momento te lo sconsiglio perché flascando il kernel si riattiva il kmd e quindi addio la visione dei video ed in più si blocca la fotocamera. Mentre il boeffla sound serve solo ad aumentare il volume per chi volesse tenere il kernel stock che puoi anche settare a piacimento con un altra app kernel audiotor, se non ricordo male si chiama così 😁😁
A proposito io stesso sono dovuto tornare al kernel stock perché con la versione 23 del boeffla ancora non va bene.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
A proposito io stesso sono dovuto tornare al kernel stock perché con la versione 23 del boeffla ancora non va bene.....
La beta 24 del Boeffla è comunque prevista per domani ed avrà, a differenza della beta 23, il KSM disabilitato come su kernel stock ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Si vioer si usa come audio fix, che oltretutto non è più presente almeno da me, sul boeffla installando il kernel modifichi l'audio, cosa molto utile dato il volume basso della rom, ed in più gai accesso a tutte le funzionalità settabili del kernel stesso. Però in questo momento te lo sconsiglio perché flascando il kernel si riattiva il kmd e quindi addio la visione dei video ed in più si blocca la fotocamera. Mentre il boeffla sound serve solo ad aumentare il volume per chi volesse tenere il kernel stock che puoi anche settare a piacimento con un altra app kernel audiotor, se non ricordo male si chiama così 😁😁
A proposito io stesso sono dovuto tornare al kernel stock perché con la versione 23 del boeffla ancora non va bene.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Scusami Stefano, non ho capito..cosa devo fare per avere il boeffla sound?
Usare ViperFX puoi essere una alternativa al boeffla sound o ritenete il boeffla sound migliore? Se si..consigli su come settarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gerozzo
Scusami Stefano, non ho capito..cosa devo fare per avere il boeffla sound?
Usare ViperFX puoi essere una alternativa al boeffla sound o ritenete il boeffla sound migliore? Se si..consigli su come settarlo?
Secondo me il Boeffla Sound è superiore a ViperFX, oltre al fatto di essere meglio integrato è dal mio punto di vista più gestibile ed efficace, ma non sono altro che gusti personali. Per attivare il Boeffla Sound hai due modi, seguire il procedimento riportato in prima pagina per abilitarlo su kernel stock (è infatti integrato anche in esso, si tratta di modificare un file abilitando le stringhe che ti interessano ed impostando i valori che preferisci) oppure, molto più semplicemente, installare il Boeffla Kernel ed utilizzare la Boeffla App per configurarlo da lì. Non possiamo darti consigli per i settaggi, devi trovare tu la configurazione ideale in base a genere musicale e cuffie, queste sono le due cose che più influenzano i settaggi stessi.
N.B. Come detto nei post precedenti, nel caso decidessi di installare il Boeffla, evita la beta 23 perché ha il KSM abilitato e causa alcuni problemi alla fotocamera ed alla riproduzione dei video. Flasha la beta 22 oppure aspetta la beta 24 prevista per domani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Quote:
Originariamente inviato da
Gerozzo
Ragazzi a quanto ho capito Viper4Android é un equalizzatore, ma c'è gia AudioFX come equalizzatore, in oltre con il boeffla kernel ho il boeffla sound, cosa(?), come(?) e perché dovrei usarli? In oltre possono essere usati insieme?
Accetto consigli anche su come settarli😌
Si viper si usa come audio fix, che oltretutto non è più presente almeno da me, sul boeffla installando il kernel modifichi l'audio, cosa molto utile dato il volume basso della rom, ed in più ai accesso a tutte le funzionalità settabili del kernel stesso. Però in questo momento te lo sconsiglio perché flascando il kernel si riattiva il ksm e quindi addio la visione dei video ed in più si blocca la fotocamera. Mentre il boeffla sound serve solo ad aumentare il volume per chi volesse tenere il kernel stock che puoi anche settare a piacimento con un altra app kernel audiotor, se non ricordo male si chiama così 😁😁
A proposito io stesso sono dovuto tornare al kernel stock perché con la versione 23 del boeffla ancora non va bene.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Grazie ste per l'aiuto tecnico 👍👍 giusto per continuare con le domande tecniche, possibile che utilizzando i temi ci sia un leggero rallentamento del cell ed un consumo di batteria molto importante?? Ho disabilitato tutti i temi che avevo installato e lo sento più reattivo e la batteria ne ha guadagnato un po...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Grazie ragazzi, se non erro nelle vecchie versione c'era la possibilità di abilitare lo sblocco automatico all'inserimento del pin corretto sul blocca schermo, come mai ora non c'è più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Grazie ste per l'aiuto tecnico 👍👍 giusto per continuare con le domande tecniche? posso il che utilizzando i temi ci sia un leggero rallentamento del cell ed un consumo di batteria molto importante?? Ho disabilitato tutti i temi che avevo installato e lo sento più reattivo e la batteria ne ha guadagnato un po...
Teoricamente un buon tema non dovrebbe rallentare il device e/o influenzare i consumi in modo significativo visto che alla fine si tratta solamente di modifiche al framework.. Però si, è possibile che succeda quanto hai detto perché non tutti i temi sono ben ottimizzati, alcuni applicano anche animazioni più complesse che potrebbero rallentare il device. La cosa certa è che con il tema stock non sbagli di sicuro ;)
-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c4ef4ca20d.jpg
Sembra funzionare tutto alla perfezione con il kernel boeffla di oggi.
-
In effetti, scaricato ed installato e tutto va ok!! E noto un pizzico di guadagno anche sulla batteria
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quindi adesso è meglio stock o boeffla?
-
Onestamente per l'audio e per la batteria, io mi trovo meglio poi è sempre soggettivo in funzione di come usi il cell
A proposito è uscita la v 5.5!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi avrei un paio di info da chiedere: quali sono le differenze tra questa e la cm13 official? pro e contro? e vorrei capir di piu la questione del ktm del boeffla...grazie in anticipo e Buona Pasqua a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albii
Salve ragazzi avrei un paio di info da chiedere: quali sono le differenze tra questa e la cm13 official? pro e contro? e vorrei capir di piu la questione del ktm del boeffla...grazie in anticipo e Buona Pasqua a tutti.
La differenza sta che qua in più hai le personalizzazioni di temasek, le versioni della cm ufficiale vengono prese man mano che escono nel momento che darkened la porta sul nostro device. Il kernel boeffla invece migliora di tanto l'audio e la resa della batteria, con in più installando la app puoi configurare il kernel in tutte le sue parti. Il kdm ormai non pensarlo perché è stato disabilitato sia sul boeffla che sul kernel stock!!
E buona pasqua anche a te!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albii
Salve ragazzi avrei un paio di info da chiedere: quali sono le differenze tra questa e la cm13 official? pro e contro? e vorrei capir di piu la questione del ktm del boeffla...grazie in anticipo e Buona Pasqua a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
La differenza sta che qua in più hai le personalizzazioni di temasek, le versioni della cm ufficiale vengono prese man mano che escono nel momento che darkened la porta sul nostro device. Il kernel boeffla invece migliora di tanto l'audio e la resa della batteria, con in più installando la app puoi configurare il kernel in tutte le sue parti. Il kdm ormai non pensarlo perché è stato disabilitato sia sul boeffla che sul kernel stock!!
E buona pasqua anche a te!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
non qui...
chiedi/parlatene in Caffè Point...
https://www.androidiani.com/forum/mo...-no-aiuti.html
-
Ragazzi mi confermate che posso flashare questa rom sopra la official con un semplice wipe dalvik e cache? Premesso che ho gia fatto un nandroid backup.. Grazie
EDIT: ho anche il Boeffla BETA25 da flashare, lo faccio dopo la Rom senza problemi? O faccio un primo avvio della rom e poi rientro in recovery?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albii
Ragazzi mi confermate che posso flashare questa rom sopra la official con un semplice wipe dalvik e cache? Premesso che ho gia fatto un nandroid backup.. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Si puoi tranquillamente
-
Appena Flashata e mi ritrovo una Rom piena di Optional :D che dire Wow. Per ora risponde bene ma ho un sacco di domande:
-le impostazioni sono piene di funzionalita nuove che nella Official non avevo (mi è parso di vedere anche moduli xposed integrati nelle impostazioni) ma mi chiedo, verranno mai tradotte? Ce modo di poter aiutare o collaborare?
- alcune app nuove: Viper4android ce bisogno di attivarlo se si ha Boeffla ? Omniswitch a cosa serve?
Intanto in questi giorni la testo e vi dico come gira, per ora Complimenti è Fantastica.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Aggiornamento del weekend!!!! Versione 5.8 online appena installata e sembra ok ma non sono riuscito a mettere su il boeffla versione 25..... Qualcuno ha provato già???
Edit ho dovuto rimettere la versione 5.5 perché sulla nuova sono usciti dei piccoli bug fastidiosissimi!!! Non si oscura il display mentre fai una chiamata ed in più sulla schermata di sblocco non sono precise le icone relative allo sblocco dagli angoli, per capirci quelli dello sblocco telefono e fotocamera.... Aspettiamo la nuova release che temasek ha già annunciato con la 5.9!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao raga, con operatore 3 , si riesce a risolvere il problema che nella cronologia non aggancia il nome della rubrica/numero delle chiamate in uscita? Praticamente da sempre sconosciuto .
-
Quote:
Originariamente inviato da
fragola66
Ciao raga, con operatore 3 , si riesce a risolvere il problema che nella cronologia non aggancia il nome della rubrica/numero delle chiamate in uscita? Praticamente da sempre sconosciuto .
Mi sembra di no, non ti do conferma perché non sono cliente tre ma sul tread ufficiale della rom avevo letto che era un problema dell'operatore e quindi l'unica soluzione era di contattare tre, anche perché qualcuno ha risolto così!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi:laughing:
Capitano anche a voi, riavvii saltuari, se messo sotto stress il telefono?
Con le versioni 5.0/1/2 /3 non capitava!
Dalle versioni 5.4 in fino all'ultima 5.8 che ho installato da sabato, che continuano i riavvii.
-
Ragazzi, qualcuno di voi usa Snapchat? Se si..anche a voi quando provate a fare un video con la stessa app l'anteprima del video risulta colorata di viola e in oltre non ve lo fa pubblicare nella proprio storia?
-
Problema: oggi dopo 2 settimane di 5.5 Temasek con dirty flash sulla cm13 ufficiale mi è successa una roba strana. Mai avuti problemi fin ora.
Oggi cell andava bene, ho passato il pomeriggio semplicemente ad ascoltare musica, finche sono andato in montagna dove la rete non prende e ho staccato il 3g, ma quando decido di riattivarla in paese quando di norma prende il cell si rifiutava di abilitare la rete.
Provato con ON/OFF modalita aereo e niente, riavvio e niente...anzi dopo il riavvio il degrado! Menu a tendina che non scorre giu, impostazioni e app che non si aprono dando errore. riavvio avanzato non esiste semplice spegni e riaccendi.. Entro in Recovery con tasti fisici; Wipe cache e Dalvik e al riavvio il cell non va comunque..stessi problemi! perchè tutto questo? riflasho la rom da zero pulita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albii
Problema: oggi dopo 2 settimane di 5.5 Temasek con dirty flash sulla cm13 ufficiale mi è successa una roba strana. Mai avuti problemi fin ora.
Oggi cell andava bene, ho passato il pomeriggio semplicemente ad ascoltare musica, finche sono andato in montagna dove la rete non prende e ho staccato il 3g, ma quando decido di riattivarla in paese quando di norma prende il cell si rifiutava di abilitare la rete.
Provato con ON/OFF modalita aereo e niente, riavvio e niente...anzi dopo il riavvio il degrado! Menu a tendina che non scorre giu, impostazioni e app che non si aprono dando errore. riavvio avanzato non esiste semplice spegni e riaccendi.. Entro in Recovery con tasti fisici; Wipe cache e Dalvik e al riavvio il cell non va comunque..stessi problemi! perchè tutto questo? riflasho la rom da zero pulita?
Anch'io ho avuto un scherzo del genere con quella versione, scarica la nuova che hanno rilasciato ieri con tutti i fix, dal look screen al sistem, sono tutti risolti ed oggi vediamo come gira!! 😀😀
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App