Salve, per caso sapete dove vengono collocati i files .zip di aggiornamento di Lineage esattamente? Vorrei effettuare un aggiornamento manualmente da twrp ma non trovo il file...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Salve, per caso sapete dove vengono collocati i files .zip di aggiornamento di Lineage esattamente? Vorrei effettuare un aggiornamento manualmente da twrp ma non trovo il file...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7789167
;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se cerchi nelle precedenti pagine lo trovi, Stefano l aveva scritto (io non lo so se no l'avrei scritto).
Domanda ma secondo voi verranno aggiunti title nella status bar..?
Oggi stranamente avviando l'app SuperSU non appena ho ricevuto il messaggio che superSU era obsoleto ho selezionato il tipo di aggiornamento tramite TWRP ma dopo il riavvio dalla recovery ed il "fantomatico aggiornamento" il telefono al successivo riavvio è andato in bootloop... Risolto solamente con l'installazione sporca dell'ultima weekly disponibile.
Mi sa che non devo smanettare più con aggiornamenti che non mi competono e non avviare più l'app SuperSU (o per lo meno ignorare il messaggio in cui si chiede l'aggiornamento).
E' capitato anche a voi ?
uso SuperSu da ICS, mai mollato per la sua efficacia e precisione nelle sue operazioni, posso confermarti che in termini tecnici l'app SuperSu non ha mai presentato problemi, compreso con LineageOS.
Deducendo quindo che è un problema strettamente soggettivo posso solo dar consigli sulle mie operazioni ormai abitudinali sul mio device.
In ogni caso cito il SuperSu che utilizzo attualmente pur essendo l'ultima versione attuale per di più in versione beta (nessun problema, funziona a pieno).
SuperSU-v2.79-SR3
una cosa che faccio sempre io come detto qualche post fa,sono fiducioso negli aggiornamenti da recovery, mi capita quindi di aggiornare la Rom ma in ogni caso flasho in parallelo anche lo zip del superSu seguito dal wipe dalvik/cache, così facendo mai mai ho avuto problemi. spero di essere stato chiaro e soprattutto di aiuto.
Si, chiarissimo, infatti non ho ben capito cosa sia stato installato in automatico da twrp... Boh! Grazie per il link!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non mi funziona il lettore video, nemmeno usando vlc.
Non vengono riprodotti nemmeno i video con YouTube. Succede a qualcun altro?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao. Si è successo anche a me. Tenuto anche conto che avevo la CPU perennemente al 100% e quindi era difficoltoso accedere alle varie impostazioni. Ho risolto svuotando la cache (dalle impostazioni > memoria > memoria interna > cache) perché stava aumentando vertiginosamente e mi aveva praticamente esaurito lo spazio. Poi ho fatto un riavvio del cellulare, spegnendolo e riaccendendolo. Così ha funzionato. I video sono riuscito a riprodurli, non mi funzionavano neanche da WhatsApp o telegram .
Spero possa funzionare anche per te.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi due domande:
1)questo boeffla kernel è indispensabile, consigliato o solo un "di più"? Perchè vorrei evitare di fare il root per problemi con alcune app e quindi vorrei evitare di installarlo.
2) ancora è presente il bug delle videochiamate wathsapp?
OT: per quale motivo, solo su questo forum, non riesco a rispondere alle discussioni da tapatalk, mentre altri vedo che ci riscono? manca proprio il pulsante "rispondi"
Edit: sbloccato tapatalk facendo logout e login ...sorry
se necessiti del'uso di app specifiche magari che vanno in conflitto con il Root evita tranquillamente di radicarlo il device.
il boeffla (device con root) non é altro che una copia radicale del kernel stock ma con funzioni supplementari in più, intensità del led, overclock ecc.
se non si è interessati a queste modifiche il kernel stock è più che sufficiente dato il tuo caso di mantenere il device senza root, sono scelte in base al proprio utilizzo.
le video chiamate su whatsapp ancora non vanno,pare nessuno sia interessato nel risolvere questo problema nonostante sia stato gia segnalato.
io ed ste22032 a breve effettueremo una prova azzardata per fixare il problema, se ci saranno esiti positivi sarà pubblicato qui ufficialmente.
in ogni caso a chi serve in maniera particolare l'uso delle video chiamate segnalo Google Duo,da installarla ovviamente su entrambi i device interessati, funzionante su LineageOS con zero problemi.
Ci ho provato anche io, ma non è bastato. Allora ho anche cancellato la cache delle app e ha ripreso a funzionare, risolvendo anche il problema della CPU al 100%
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
non ce traccia della nuova built..? ci sono problemi che voi sappiate..?
una apk di fotocamera google funzionante?
Questi non funzionano?
http://www.apkmirror.com/apk/google-...napi-25%22%7D/
Edit: è uscita la Weekly del 01/03.
Inviato dal mio GT-I9300 al sapore di torrone
no non vanno
se ti può bastare un'app non di Google ti consiglio Open Camera
salve ragazzi. dopo aver flashato la twrp ho installato questa rom. procedura senza alcun errore, se non che all avvio del sistema, il cellulare si riavvia sulla scritta iniziale della samsung, entrando in questo loop e non riuscendo ad avviarsi mai.
il pachetto della rom è ok, perche l installazione non mi restituisce nessun errore, ed inoltre i fa la stessa cosa se flasho la cyanogenod 14.1. come è possibile risolvere questa cosa??
infinite grazie in anticipo
EDIT. non so come, nè perchè, ma dopo diversi tentativi la rom si è avviata.
una curiosità. che differenza c'è tra questa (per me) nuova lineageos e la classica cyanogenmod (a parità di versione ovviamente)??
quale delle due risulta migliore su questo terminale??
grazie ancora
Io provenivo da archidroid e l'istallazione è andata liscia senza problemi come tutti gli aggiornamenti fatti fino ad ora, x il discorso cyano e lineage, cyano ha chiuso il progetto quindi non opererà più ma una parte degli sviluppatori si è lanciata in questo nuovo progetto "lineage" , ti consiglio di installare lineage....
ho appena aggiornato, come al solito tramite ota, i cambiamenti che ho notato sono:
1: nel menu delle app la grandezza delle stesse sembra cambiata, come se fossero diventate più piccole;
2: non ce più app di CM manager ma l hanno rimpiazzata con un app che si chiama "file" che se nn sbaglio faceva gia parte della rom;
3: fulidita e stabilita ottime, ho appena istallato il sygic (ultima versione) e smanettato un pochine (si è riscaldato bene bene ma niente blocchi) non ho
cambiato il kernel perchè son convinto che con il kernel boeffla mi si creano dei wakelock (quindi a sto giro uso kernel stock);
4: hanno aggiornato le patch di sicurezza al 05/02/2017;
domande per i piu esperti:
verranno mai implementati i tile mancanti nella barra in alto ? (io vengo dalla archi e li ne avevo tanti)
A me invece interesserebbe sapere se fosse possibile inserire la barra di ricerca google con bordi arrotondati stile Google Pixel
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dovrebbero essere aggiunti anche se non sono note le tempistiche, nel frattempo potresti utilizzare app tipo questa https://play.google.com/store/apps/d...sestito.ntiles per ampliare il numero di tiles.
Non con il launcher di sistema, ma con Nova è possibile scegliere diversi temi per la barra di ricerca Google tra cui anche quello in stile Pixel.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Oppure si può scaricare dal play store il Launcher di Google pixel e renderlo predefinito.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Attualmente sono fermo ad Android 6.1.1, che funziona più o meno bene se non fosse per riavvii casuali ogni tanto e sistema che ogni tanto diventa lento per poi riprendersi. I consumi attualmente sono ottimi e faccio sempre 3,5/4 ore di schermo acceso a prescindere dall'uso (non uso giochi se non solitario o roba di questo genere da qualche minuto e via).
La mia domanda banale è: questa nuova versione come si comporta? L'autonomia com'è? E la stabilità? Soffre di riavvii? Il Boeffla è pienamente compatibile?
Fotocamera?
Quali bug più o meno piccoli ha?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
riavvii improvvisi saranno stati 2/3 da quando lo uso (da quando è uscita) fotocamera mai bloccata, stabilita eccellente lo stesso posso dire della velocita, il boeffla nn mi ha dato problemi salvo il fatto di alcuni wakelock e non sono nemmeno sicuro sia il boeffla o il modem (sto ancora provando, ora con kernel stock anche esso ottimo) i consumi sono il mio unico problema faccio circa un ora di schermo, cmq è un terminale vecchietto con android 7 magari i consumi sono anche normali, voglio precisare che io lo suo come unico terminale e che ci ho da poco istallato Sygic (ultima versione) senza aver problemi..
in fine, provengo da archidroid e non tornerei indietro anche se era una signora ROM... (con archi facevo 2ore e piu di schermo)
Quindi comunque il problema dei riavvii non è stato definitivamente risolto.
Come batteria, così tanta differenza rispetto alla Cyano 6.1.1 !?
Vabbe ma 2/3 riavvii in 2 mesi penso siano accettabili, il fatto dei consumi mi sa proprio che sono l'unico con questo problema...
Purtroppo i consumi sono eccessivi... Però la stabilità mi sembra buona.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io non lo uso come terminale principale ma noto che quando lo utilizzo per tapatalk, video o musica la batteria si scarica in modo impressionante! Come modem uso quello stock della rom.. ci sono alcuni momenti dove il telefono sembra impallarsi ma dopo un po' torna a funzionare e non ho capito a cosa sia dovuto in realtà.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Spero sia il posto giusto per le domande. Ho appena acquistato un S3 per uso laboratorio. Rootato e TWRP. Flashando la ROM mi dà un errore "Can't install this package on top of incompatible data". Devo solo fare un full wipe o mi manca qualche passaggio (sblocco bootloader, modem, ecc.)