
Originariamente inviato da
ste22032
Ciao a tutti, scrivo questo post per riassumere le principali novità delle ultime settimane per LineageOS nel caso qualcuno non ne avesse seguito lo sviluppo e anche per fare il punto della situazione. Tra le principali novità:
- Aggiornata la base del codice sorgente di Lineage alla CAF 7.1 con l'obbiettivo di ridurre i conflitti con le nuove features da implementare e velocizzare l'inserimento delle patch di sicurezza mensili (già integrate quelle di Marzo - Android 7.1.1 r25);
- Implementata la modalità di utilizzo ad una mano, che può essere attivata da chi utilizza la barra di navigazione a schermo tramite uno swipe da sinistra a destra e viceversa sulla stessa oppure da Impostazioni -> Tasti per chi non usa la navbar;
- Aggiunti i custom tiles (Caffeine, USB Tether, Sync, Battery Saver, Ambient Display, Heads Up, Volume Panel, ADB over Network).
Per quanto riguarda invece cambiamenti e curiosità:
- Build sperimentale rimossa dal sito dei download, come previsto dopo 2 mesi dal rilascio della prima build Lineage ufficiale, data la natura sperimentale della migrazione dei dati. Ho provveduto a rimuovere anche dalla OP i riferimenti alla Build sperimentale per restare in linea con la scelta del Team, da ora in poi anche chi proviene da CM14, CM13 o da build Lineage non ufficiali è invitato ad effettuare un full wipe prima di passare a LineageOS 14.1, ovvero procedere con una installazione pulita. Nessun cambiamento invece per l'aggiornamento da LineageOS 14.1 a Weekly più recente, per il quale è sufficiente un wipe cache/dalvik cache;
- Il Theme Engine come lo conosciamo da CM verrà probabilmente sostituito da Substratum, gestore temi dinamico alternativo che dovrebbe essere implementato in LineageOS prossimamente;
- Raggiunta e superata la quota di 1 milione di download per LineageOS, con l'S3 (i9300) attualmente in seconda posizione per quanto riguarda i device più attivi (
statistiche LineageOS), nonostante abbia ormai ben 5 anni di età!!
Segnalo anche che è disponibile la nuova build di oggi 22/03 e che proprio questa mattina il nostro maintainer ha caricato su gerrit molte
nuove commit per fixare diversi componenti che si occupano del rendering grafico (in particolare gralloc e hardware composer) e che potrebbero già essere inclusi nella build della prossima settimana.