Ho provato l'mh1 ieri per l'intera giornata ma non mi è piaciuto per nulla, ricezione non al massimo e con passaggio spesso tra 2g e 3g (per vie delle gallerie del treno) tende ad "incasinarsi"...a mio avviso i migliori sono mdf e mhb...
Visualizzazione stampabile
Ho provato l'mh1 ieri per l'intera giornata ma non mi è piaciuto per nulla, ricezione non al massimo e con passaggio spesso tra 2g e 3g (per vie delle gallerie del treno) tende ad "incasinarsi"...a mio avviso i migliori sono mdf e mhb...
Tra MEA e MHB non c'è differenza secondo me... anzi forse il MEA andava meglio! Quello che spicca un po su tutti è il MDF, anche se siamo sull'impercettibile... nei termini dei 2dBm max 3dBm di differenza in positivo.
Ciko ti invito a provare il modem sul campo.
La segnalazione dei db è insufficiente a giudicare un modem. Come dici tu 2 o 3 db di differenza non sono nulla.
Io ti posso dire che, conoscendo bene la strada che faccio per nadare da casa al lavoro, con il modem MDF mi capita di avere la conversazione attiva, dove SISTEMATICAMENTE con altri modem cade. Parlo dei punti di passaggio da una cella ad un'altra, ossia dei punti critici del tragitto.
ciao.
Ok.. allora confido nelle tue parole..
Spero che que 2 o 3 dBm di differenza facciano davvero la differenza!!! XDXD
Nel pomeriggio sapremo una risposta certa, e chissà che non debba ricredermi. ;)
bhe 3dB in piu' (anzi in meno visto che parliamo di -db) equivalgono al raddoppio della potenza..... :)
cmq l' unica e' provarle sul campo....
io sono fermo alla MHB ma non mi sembra di notare differenze rispetto alle altre + vecchie.....
anzi in wi-fi mi sembra anche + sordo rispetto alla MDF :(
saluti, mario
Cosa intendi con "+ sordo in wi-fi rispetto alla MDF"?
Ha + difficoltà a trovare campo wi-fi oppure ho capito male? Perchè se così fosse come mai non sei ritornato alla MDF?
ciao a tutti.
da qualche giorno sono passato a TIM, ma ho un fastidioso problema con l's4. in pratica quando sono in casa mi e capitato diverse volte mentre navigo, uso il telefono la rete va via e mi segna solo chiamate di emergenza. e dopo 10 secondi il segnale ritorna a 2-3 tacche. e questo succede anche quando il telefono e in riposo, me lo ritrovo con "nessun servizio"
c'e un modem che va meglio con la tim? avevo MHB invece adesso ho messo l'ultimo MJ5. grazie
chi mi aiuta a fare un bel confronto tra l'ambito mdf e il modem mhb?
Il confronto lo devi fare da te!!!!!!!
Ogni situazione è relativa alla zona, alle celle a cui ti agganci ed all'operatore.
Un'accoppiata ril+modem che può andare più che bene ad un tizio a milano, può non andare bene ad un tizio a roma fermo restando lo stesso operatore e stesso modem.
Quindi provali e scegli quello per te più performante.
L'unica certezza che puoi avere da questo trhead è che parercchi di noi usano ril+modem MDF. Stop.
Spèero di essere stato utile. ;)
Se non sbaglio il wi-fi lo gestisce il kernel e quindi cambiare modem non dovrebbe incidere
Io stesso al momento ho la MHB e mi ci sto trovando veramente bene, ottima ricezione e abbastanza parsimonioso di batteria (Toscana, provincia di Siena) :D
Stesso identico comportamento, sia a Roma che a Firenze, si passa da nessun segnale a 4G spessissimo.Ho provato tutti i modem "no brand" di tutti i firmware usciti da luglio (italiani o meno).
Se blocco su GSM/UMTS (quindi addio 4G) e scelgo MANUALMENTE TIM (come mi è stato suggerito anche dal servizio clienti) la cosa non succede praticamente mai.
Se non hai internet 4G da usare puoi fare un tentativo!
Beb guarda non sono esattamente l'ultimo arrivato... Il 3d dei modem dell's2 credo punti ancora quasi totalmente ai miei upload... Quello che dici è corretto ma non del tutto... Spesso i modem italiani funzionano meglio degli stranieri indipendentemente dal gestore... Ovvio poi quello che tu dici ma avere qualche feedback sui due modem potrebbe essere cmq utile, magari scrivendo con che gestore si è fatto il test
Ciao, anche io ho provato tanti modem senza trovare significativi miglioramenti (anzi, spesso anche peggiorando la qualità e stabilità del segnale), e così ho avuto la tua stessa idea: mi ero stufato, ed ho rimesso con odin il firmware MDF che avevo all'acquisto del telefono (il mio è brand Tim). Domani lo proverò fuori città, però dalle prove fatte in casa, la situazione è migliorata, non solo per la ricezione, che comunque mi è salita da -85 a -79 dbm, ma anche per i risultati di speedtest, passati da 4,5 a 9 Mb in download!
A sto punto resto con questa configurazione fino all'uscita della 4.3 ufficiale per Tim (l'aggiornamento alla MEA lo avevo già fatto ma aveva peggiorato molto tutto il tel)
ciao ragazzi ma l'XXUEMJ5_piu il rill si sa qualcosa
Ciao iscio, a proposito dei modem dell'S2, ho testato su quello di un mio amico quello modificato asiatico (M250S), notando dei miglioramenti assurdi (parlo di passaggio da assenza segnale a navigazione in 3G!!!). Volevo chiedere: è possibile riuscire a risalire alla fonte di quel modem per vedere se ce ne sono anche per il Galaxy S4? Anche perché, i modem disponibili finora, non riescono a compensare il gap di questo telefono.
Ciao!
Io ho trovato una soluzione per migliorare un pochino la ricezione (2/3db) per chi usa cover protettive ..
Vi anticipo che non è una soluzione proprio ortodossa ...
Mi sono accorto in pratica che con le cover (per me necessarie per proteggere il device da cadute e graffi) l's4 perde qualche db in ricezione (lo so.. ero rimasto sorpreso anche io quando me ne ero accorto, ma tanto è, poi tra l'altro tale esperienza è stata riportata anche da altri utenti su altri 3D..).
Visto che la mia cover non è trasparente ed è morbida ho iniziato ad usarlo con cover, ma senza coperchio copri batteria Samsung.
Ebbene la ricezione è ritornata a livelli del device senza cover e forse anche un filo meglio..
In 2/3 settimane non ho avuto nessun problema (la batteria e la SIM stanno ugualmente al loro posto..) (anche se non mi assumo nessuna responsabilità..)
Anche nell'esperienza d'uso la ricezione è un poco migliorata..
Io uso il bump per proteggere il cell,ma ho sempre problemi con la ricezione, vediamo come va con la 4.3
Non parlo di migliormanti drammatici, eh.. :)
:)
Io sto commutando in 3G (con widgestoid) manualmente quando navigo in assenza di wi-fi e in 2G e wi-fi nelle altre occasioni e non mi trovo nemmeno così male.. (modem e ril MH1)
Secondo me con un modem ottimizzato negli switch l's4 non sarebbe da disprezzare come ricezione..
Certo, dover adottare tutti questi "artifizi" su un top di gamma, un po' scoccia.. :O
raga ma i modem della 4.3?? come mai non sono disponibili??
Per la mancanza dell'opzione LTE, ti confermo che ho dovuto al tuo gestore telefonico (Wind appunto).
Per quanto riguarda le impostazioni sul tipo di connessione, non sono altro che le preferenze sull'utilizzo della rete in 2g (GSM), oppure in 3g (WCDMA); io ti consiglio di lasciare quella automatica, perché gestisce in automatico la commutazione della rete evitando di farti trovare senza segnale.
Se proprio vuoi usare le impostazioni in manuale, ti consiglio di mettere 2G, e all'occorrenza (necessità di download o upload, visualizzazione comtenuti multimediali sul web) imposti 3G.
Ciao
Io posso dare la mia esperienza al contrario, cioè RIL+MODEM di famiglia 4.2.2 applicati alla nuova rom 4.3
Il flash del Ril provoca un assenza completa del segnale sia gsm che umts.
Il flash del modem funziona fino a quando il cellulare entra in blocco schermo, al riavvio assenza di segnale.
C'è quindi una quasi completa incompatibilità dei modem 4.2.2 applicati alla 4.3
Se tanto mi da tanto presumo anche il contrario in termini di RIL, forse una speranza si potrebbe avere con il flashare solo il modem 4.3!!!!!!!!!
Allora.. facciamo il punto...
Fermo restando che l'accoppiata Radio+Ril è strettamente legata alla zona di utilizzo del device... come linea di massima i migliori modem per la Tim sono il MDF e il MHB.
Posso affermare questo perché sono 2 o 3 giorni che faccio varie prove, cambiando spesso anche zona e i migliori risultati li ho avuti con l'accoppiata di queste due Radio con i rispettivi Ril.
Confermo i problemi con la Radio MEA... la quale addirittura dopo ogni chiamata, sistematicamente perdeva del tutto il segnale appena si toccava il tasto rosso per chiudere la chiamata, per poi recuperare il segnale dopo 10/15 secondi. o_0
PS: Su xda ho trovato una Rom basata sul firmware MJ5 la quale è totalmente funzionante con la relativa Radio, al punto che lo Chef la consiglia.. pertanto presuppongono abbia usato o adattato il Ril originale per far girare al meglio il modem MJ5 anche su S4.
Nel pomeriggio testo un po e vi faccio sapere... ;)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
ciao ragazzi ho messo la 4.3 con modem mj5 e ho 91 dbm e 12asu,ho provato i modem della 4.2 ma mi appare il cerchio al posto delle tacche del segnale,deduco che non si possono mettere,comunque il segnale e migliorato,ho wind
Quote:
Originariamente inviato da ghira283
Qst è 1 buona notizia...
Ma hai usato una Rom custom o la MJ5 stock tedesca?
Il cerchio con la barra in diagonale se nn erro esce qnd il modulo radio non è in funzione, forse la 4.2 nn è compatibile su fw 4.3 e la ricerca del segnale non avviene!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao, anche io ho appena messo la 4.3, con modem MJ5, e lo sto confrontando con il modem MDF che avevo prima (gestore TIM):
appena acceso,provo vicino al pc, segnale -73dbm in 3G dove prima segnava -75dbm :D
mi sposto nella stanza accanto, dove avevo problemi in precedenza (scendeva a -91dbm), ed anche adesso stesso risultato (-91dbm) :o
torno dove stavo, ed il segnale varia da -85db a -91dbm :(
lo blocco e lo sblocco dopo un minuto, sale a -79dbm :)
adesso si è assestato a -81dbm :'(
A sto punto non so se pensare che questo telefono sia difettoso (quindi inviarlo in assistenza), che sia la Tim che sta facendo dei lavori per il 4G (e quindi maledico loro!), o se sia proprio scarso questo telefono (e maledico la Samsung!)
Domani farò altri test...in fondo, domani è un altro giorno rotfl
Oggi sto provando il modem MI8 al posto del MJ5 (su base MJ5 4.3) perché avevo letto su xda che qualche utente lo riteneva migliore, ed infatti anche a me sembra più stabile, con un buon segnale.
In generale si vede un miglioramento rispetto alle versioni 4.2.
Mj5 ottimo per me (devo vedere i consumi comunque). H+ a lavoro dove prima switchava spesso in edge. Oggi non mi ha mai switchato prima praticamente sempre.
Ok allora con modem MHB registro nella mia stanza -101 dBm 6asu
Con s2 e modem h3g risulta -78 dBm 16 asu. Con i telefoni nella medesima posizione testato prima uno poi l'altro.
-97 dBm e 8asu con model MEA vodafone (sottinteso che questa sim sia voda)
A me non pare un risultato soddisfacente.. ne provo altri