Strano.. Esempio fresco fresco. Ho ritirato il mio S4 dall'assistenza oggi. E' stato resettato e, senza previo root, ho installato la recovery tranquillamente togliendo la spunta ad "Auto Reboot".
Visualizzazione stampabile
tulsadoom e ninohs, purtroppo non si schioda adesso e credo non riconosca la sd.. ora credo sia andato in bootloop. L'unica cosa che posso fare è entrare nella recovery philz...proverò a flashare qualche rom e vedo che succede
ma cosa hai fatto esattamente? Cmq ti rinnovo il mio consiglio di scaricati un firmware originale, flasharlo con odin e vedere che succede..
ti metto i link per scaricare i firmware, https://www.androidiani.com/forum/mo...scussioni.html se il tuo s4 non è italiano vai su samfirmware o se vuoi puoi flashare tranquillamente un firmware italiano
e la guida per il flash con odin https://www.androidiani.com/forum/mo...in-per-pc.html
il telefono non comunica con il pc. Ho provato il tuo consiglio però se non riconosce nemmeno il telefono. se me l'hanno ragalato un motivo c'era :D avevo ben pensato di fare un wipe dimenticandomi che se non flasho la rom va in bootloop. Comunque gli ho buttato dentro la aicp ed il risulato è che non va (penso) la connessione usb e la ricezione rete. Chissà quanto costerà farlo riparare e se ne vale la pena. Aprendo il telefono, dietro ci sono delle linguette dorate. se le tocco con il dito, il led lampeggia giallo o rosso. cliccando #*#*4636*#*# ho notato che se vado a selezionare tutte le modalità di rete, non me la cambia e rimane in lte ( che io non ho tra laltro) anche andando su impostazioni -altre reti non mi fa selezionare altre reti e non mi fa registrare.
sospetto anch'io che il telefono abbia dei problemi hardware, cmq il fatto che non comunichi con odin può essere dovuto molto probabilmente alla mancata installazione dei driver.. hai kies 3 installato sul pc? in caso negativo prova da installarlo (ti dovrebbe installare i driver) oppure cerca i driver samsung (senza kies) e installa quelli..
niente, non vuol sapere di comunicare con il pc
Ho un problema con la Cyanogenmod 12.1 Ottimizzata del team JDCTeam, ma non penso dipenda dalla rom in se. Praticamente caricando il telefono la sera (batteria nuova, non volevo stressarla) sono un paio di notti che lascio il telefono acceso durante la notte staccato dall'alimentazione di casa e mi sono reso conto che la batteria, senza fare nulla, consuma circa 30/35% della carica. I primi tentativi li ho fatto lasciando wifi o rete dati accesi, e ovviamente all'inizio ho attribuito il problema a quello. Stanotte per sicurezza l'ho messo in modalità aereo, e stamattina mi sono accorto che si era comunque scaricato fino al 68/69%. Curioso, ho aperto Better Battery Stat e mi sono reso conto che il telefono non era andato in Deep Sleep, ma era rimasto sempre sulla frequenza minima. Le uniche voci che sono rimaste attive per tutto il tempo sono "No Wifi Connection" e "No Data Connection", e nella gestione batteria l'unica cosa attiva è stata "Telefono Inattivo". La cosa curiosa è che riattivando la connessione wifi e riavviandolo, il telefono entra tranquillamente in deep sleep, ma avendo la rom oramai da una settimana mi rendo conto che qualche volta non riesce proprio ad entrarci, e si scarica velocemente. Il kernel ha solo un leggero undervolt sulle frequenze della cpu, per il resto mantiene tutte le impostazioni standard (governor alucard su tutti i core, e plug alucard, non ho modificato nulla). Qualcuno ha qualche consiglio?
........spostato nel thread dedicato alla rom.
Peccato che avessi messo la domanda nella sezione modding generica perché questa NON è la rom che monto, ho parlato chiaramente di Optimized Cyanogen che non è presente nel forum..
A me ' la CM 12.1 di AntaresOn' da quasi 2 mesi va benissimo, mai un riavvio. Ci faccio caso perché quando blocco il telefono lascio l'ultima schermata sempre sul menù applicazioni. Se dovessi avere un riavvio, quando sbocco lo schermo mi dovrei trovare nella schermata home iniziale. E invece ripeto da quasi 2 mesi mai un riavvio. [emoji137]
Approfitto per dare un Ciao ad @ AntaresOn. [emoji6]
ciao a tutti ragazzi, ho un brutto problema con il mio s4 i9505. ho tentato di flashare il telefono per la prima volta solo che un po per inesperienza un po per istruzioni vaghe ho messo la cianogen mode nell'sd e l'ho installata senza avere una custom recovery. da quel momento quando accendo il telefono ho solo una schermata nera che fa vedere solo delle finestre informative dove è scritto "nome programma" è stato arrestato, sono tutti i programmi stock.. come da titolo non riesco a farlo entrare in recovery mode.. quando premo i 3 tasti entra solo nella schermata nera, come se lo accendessi normalmente.
come fare? io pensavo magari di reinstallare la touchwiz ma non so come fare
....spostato in sezione modding.
Per queste domande in sezione generale sei assolutamente OT...dato che hai fatto modding.
P.s. passa in sezione benvenuto e presentati cortesemente al forum. Grazie
Sto andando per esclusione, vi tengo aggiornati così magari se succede ad altri aiuto.
Primo tentativo: Installo Xposed Framework (v73 sdk22 arm) e insieme installo Greenefy con pacchetto donate e funzioni sperimentali attivate più il modulo xposed per il fix dati (per internderci quello uscito per one plus e pochi altri). A parte le varie incompatibilità con molte applicazioni che controllano il framework, dopo una notte acceso ho notato comunque il consumo anomalo. Bocciato.
Secondo tentativo: Privacy Guard attivato con conseguente check tolto, su Google Play Service, su "Risveglia" e "Tieni sveglio" (che avevano un consumo enorme, migliaia di attivazioni. Se non trovate Google Play Service è perché in alto a destra dovete attivare "Mostra app integrate"). Inoltre, sugli Apn della rete mobile ho ripristinato le impostazioni predefinite, e su wifi ho tolto la spunta a "Scansione sempre disponibile". Con queste impostazioni ho notato un risparmio energetico decente durante la giornata, mantenendo comunque tutte le funzionalità ,ma continuano i battery drain assurdi di notte. Bocciato
Terzo tentativo:Aggiornare il Google Play Service (controllate prima le ultime tre cifre della versione che avete installata e poi cercate su apk mirror il relativo aggiornamento, ricordando che con l'uscita di Marshmallow dovete scalare di due cifre la prima delle tre. Esempio, io avevo la 7.9.x (XXXXXXX-438), che ora è diventata 8.1.13 (XXXXXXX-238), cioè passa da 438 a 238 ( prima il 4 e poi il 2 rappresentavano lollipop o superiori, ora 4 sta per marshmallow e superiori)). Ho notato ulteriori miglioramenti nella batteria, probabilmente dovuti ad ottimizzazioni del Google Play Service, ora rimane da vedere se perdurano i drain notturni. In Test
Work in progress
Ma perchè non aggiorniamo questo post con le nuove versioni della cyano (CM12.1) e nel caso con il relativo supporto, nel caso qualcuno avesse bisogno?
ciao ragazzi,
non so se questo è il posto adatto ho dovrei aprire un post, vi spiego il problema.
una mia amica ormai da un anno a questa parte teneva il suo s4 molto " incasinato " fino a che non inizia a bloccarsi e decide di portarmelo.
la situazione è questa: telefono mantenuto tutto originale, non si accende e non da un minimo segno di vita, l 'unico modo per vedere qualcosa è togliere la batteria per qualche momento rimetterla, quindi fa la sua classica vibrazione iniziale dura 3 o 4 secondi la schermata e poi si rispegne.
stessa cosa se rimettendo la batteria tengo premuto vol giù appare la schermata per qualche secondo poi si spegne.
batteria cambiata e il computer non rileva niente quando lo attacco.
grazie mille per qualsiasi consiglio avrete.:)
Ragazzi, sono nuovo del forum. Chiedo preventivamente scusa se la sezione non è quella giusta o per altri sbagli.
Vi spiego il mio problema.
Il mio s4 fino a ieri ha sempre funzionato alla perfezione. Proprio ieri ho deciso di provare un app (scaricata dal playstore) che permetteva di sbloccare il telefono con le impronte digitali attraverso l'uso della fotocamera. appena avviata l'app il telefono si è riavviato e nella schermata inziale, per capirci quella con la scitta "Samsung Galay S4 GT..." lo schermo inzialmente è diventato verse e man mano l'intensita è aumentata fino a che il telefono si è spento. il telefono non si è piu riavviato. Ho provato veramente di tutto (Con il telefono me la cavo abbastanza bene). Ho reinstallato vari tipi di firmware ufficiali..da lollipop alle primissime versioni niente..ho fatto un deep clean usando una vostra guida proprio per il bootloader 5.x.x ma niente. Le prime volte odin mi dava fail ma con la vostra guida è andato..solo che al riavvio lo schermo rimane bloccato sulla famosa schermata iniziale solo con la scritta in alto a sinistra "recovery booting...". Il telefono mi permette solo di andare in download ma non in recovery o altro. Con kies non ho provato perchè essendo il contatore Knox a "0x1" kies mi da l'errore "Impossibili avviare l'inizializzazione" (una cosa simile). Un centro assistenza della mia città (prima di provare il deep clean e tutto il resto) mi ha detto che è un problema al processore e ci vogliono 40 euro ma credo che pensava di cavarsela con un semplice ripristino dati di fabbrica per farmi sborzare i soldi a buffo.
Ora mi ritrovo con il mio s4 a fare da ferma carte..se qualcuno sa cosa si puo fare o da cosa è dipeso commenti!
Grazie in anticipo
Si potrebbe chiedere di modificare il topic in modo da metterlo per tutte le varianti delle cyanogen con lollipop (12, 12.1, Optimized ecc). Il moderatore ha detto che è già così ma la cosa è poco chiara, magari esplicitandola nel titolo..
purtroppo hai fatto tutto cio che potevi fare....di solito quando gli smartphone vanno in tilt l'unica soluzione è resettare il telefono se possibile,andare in download mode,flashare il firmware stock piu recente,rieseguire il reset (o wipe da recovery se va in recovery) e reboot.
Se ancora hai la download mode potresti provare ad eseguire le operazioni di flash con altre versioni di odin.....o provando a staccare e riattaccare la batteria qualche minuto prima del flash.
A livello software questo è tutto cio che puoi fare...a meno che non vuoi andare oltre cercando di flashare delle custom rom......ma ti servirebbe comunque una custom recovery prima....da flashare con odin.
Stacca la batteria per 15 minuti, premi anche il tasto power per un paio di secondi così da fargli scaricare la corrente....
Quando saranno passati i 15 minuti segui la guida del deep clen qui e fai quello che dice dal punto 3 (modding), poi fai quello che dice al punto 4 (puoi anche saltare il caricamento del firmware ufficiale), a questo punto deve ripartire. Usa la versione di Odin consigliata così come il firmware.
Incrocia le dita.
Ciao, ho tolto la spunta anche io, ho fatto il riavvio manuale e mi trovo la recovery .
Ma al riavvio successivo, è ritornata la recovery di fabbrica. Bohhhhhhh
Aggiornamento :
Ho messo il root , poi ho installato la Philztouch e tutto ok.
Quando vado ad aprire SuperSu, mi compare questa scritta :
E' stato rilevato Samsung KNOX.
Ciò potrebbe limitare l'accesso root e causare fastidiosi popup.
Provo a disabilitare KNOX?
Cosa devo fare fra le tre scelte ?
Annulla / Mai / Ok.
Vorrei mettere il root nel mio S4 i9505 lollipop 5.0 ,però senza modificare lo stato del sistema da UFFICIALE a MODIFICATO e senza toccare il KNOX.
So che non sarebbe possibile effettuare questo tipo di root però se perfavore mi potreste trovare se c'è e quale guida potrei eseguire.
1) titolo non conforme al regolamento.
Il titolo deve essere introduttivo
all'argomento e non generico.
2) qui la guida:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=293378
su come consultare la sezione...dove si trovano tutti gli argomenti.
3) non c'è bisogno di aprire Topic per queste domande. Esiste EVENTUALMENTE il thread in rilievo di aiuti e consigli.
4) chiudo.
È la scheda madre, stessa cosa che ha fatto a me e ho dovuto mandarlo in assistenza, dove ne è stata sostituita una parte...non puoi fare altro, purtroppo, io ci ho provato circa una settimana prima di cedere all'assistenza
Vorrei mettere il root nel mio S4 i9505 lollipop 5.0 ,però senza modificare lo stato del sistema da UFFICIALE a MODIFICATO e senza toccare il KNOX.
So che non sarebbe possibile effettuare questo tipo di root però se perfavore mi potreste dire se c'è e quale guida potrei eseguire.
So eseguire qualsiasi procedura!
se non vuoi alterare il knox e hai già lollipop, devi fare il downgrade a kitkat con odin (al primio riavvio quasi sicuramente andrà in bootloop e dovrai fare i wipe da recovery, quindi salvati tutto prima) , poi fai il root con towelroot (https://www.androidiani.com/forum/mo...ml) e poi segui https://www.androidiani.com/forum/mo...-knox-0x0.html...
lo stato diventa personalizzato, ma è comunque reversibile...
Purtroppo sono all'estero e quindi ne ho dovuto comprare uno nuovo(s5,spero un saltino in avanti)
Quanto torno in Italia mi farò fare un preventivo per cercare di aggiustare e tenerlo di scorta.
Sapete se c'è un modo di andare a leggere la memoria del telefono in questo stato? Ho il backup vecchio un mese purtroppo.....
Posso sempre provare, ma questa è l'ultima spiaggia, dopo credo che posso alzare bandiera bianca. Rimane altro che cambiare scheda madre immagino!
Per la mia esperienza la disattivazione del knox, su ro stock, provoca una marea di problemi. Se l'hai già fatto riabilita tutte le app knox con titanium backup. Questo risolve.
Una cosa che potresti fare, se proprio non risolvi, è istallare mobileodin, mettere quello che vuoi nella microusb e fare tutto direttamente da cellulare.
Buonasera, vi espongo i miei due problemi.
1 Ho sostituito personalmente LCD del mio s4 gt-i9505, tutto bene tranne un componente (cerchiato nella foto in alto a sinistra) che si è staccata la parte in gommina diciamo dal collegamento che aveva.
Funzionava bene, tutto funzionante tranne un problema al touch che ogni tanto si blocca, non fa digitare niente finché si blocca lo schermo e si risblocca. Molto fastidioso, pensate possa dipendere da quel componente?
2 Così ho riaperto il telefono per vedere se aveva un connettore staccato, e per staccare un connettore in basso a sinistra (probabilmente senza motivo) ho rotto il collegamento diciamo tra il connettore in basso a sinistra e i tasti home e anche qui l'ho riattaccata senza aspettative anche se con il collegamento rotto. Così adesso non mi funzionano i tasti home ma sto utilizzando i pulsanti a schermo. In questo caso credo quindi il problema dovrebbe essere quello, perciò ci chiedo è facile da sostituire?
Vi allego una foto per capire di che componenti sto parlando.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_S7lUQ.jpg
Grazie anticipatamente.
Pensa che le ROM di base Cyano siano la Cyano, ma non è così. Sarebbe come fare un topic Touchwiz e inserire tutte le ROM moddate insieme a quella ufficiale
Lo so benissimo che non è così, ma di fatto (se leggi sopra) sono stato indirizzato in questo topic da un moderatore perché ho una variante della cyanogen 12.1 e mi ha detto che questo topic le include tutte. Ora, se deve essere così, tanto vale dargli un nome che lo faccia capire
Se vogliamo considerare questo thread per tutte le varianti della Cyanogenmod con Lollipop, come specificato da royy7 più sopra, secondo me conviene un titolo del tipo "[UFFICIALE] CyanogenMod Lollipop (CM 12, CM 12.1 e CM Based)" o qualcosa di simile. Pure io all'inizio avevo chiesto nella sezione Modding perché da titolo avevo capito che questo thred fosse solamente per CM 12.
Con lo stesso principio, all'uscita di una CM 13 con Marshmallow, se si vuole seguire lo stesso format, sarebbe meglio qualcosa tipo "[UFFICIALE] Cyanogenmod Marshmallow (CM13...)". Lo trovo un metodo confusionario, come diceva prima manusp, perché se due rom sono basate sulla stessa non significa assolutamente che siano uguali (per quanto possono avere bug e punti in comune), ma o si continua ad utilizzare un unico thred non specifico che ne contiene tutte le varianti oppure si fanno tutti thred separati tutti con i nomi specifici. Una via di mezzo è solo confusionaria, a mio parere.
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi chiamo imGodplzMuck [Antonio].
Chiedo il vostro aiuto in quanto sono in possesso di un Galaxy S4 che inizialmente aveva Android 5.0.1
Dato che voglio sempre complicarmi la vita, ho voluto installare la versione 5.1.1
Avendo problemi tipo " l'applicazione è stata interrotta " con tale firmware, avevo deciso di resettare tutto pensando che tornasse automaticamente al 5.0.1 ma così non è stato e mi era comparso l'errore " firmware upgrade encountered an issue. please select recovery mode in kies and try again " che ho risolto. Il problema ora è che il telefono si accende con ancora la 5.1.1 però non so come tornare al vecchio 5.0.1 ufficiale anche perché non va in recovery mode in quanto mi dà l'errore " Recovery is not seandroid enforcing set warranty bit recovery "
Qualcuno saprebbe suggerirmi una soluzione? Non penso sia problema di hardware quindi non penso abbia bisogno di mandarlo in assistenza...
Grazie mille,
imGodplzMuck