Certo che sono sicuro.....io ti dico quello che è successo.....non sia apriva nessuno dei due e rimaneva con la scritta samsung....all'inizio pensavo si fosse brikkato poi sono riuscito a riaprire la download mode per fortuna...
Visualizzazione stampabile
Bravo, il reflow consiste nel riscaldare il circuito integrato con difetti nella saldatura dei contatti (tipicamente i chip BGA ne possono soffrire quando lo stagno utilizzato dalla fabbrica per la saldatura è di cattiva qualità), di solito si effettua con un saldatore ad aria calda o uno ad infrarossi. Con un phon abbastanza potente (diciamo a partire dai 2Kw) puoi farlo ma la saldatura dura poco :)
Se ti hanno parlato di calibrazione allora devono sistemare l'nvdata, normalmente una persona esperta potrebbe farlo con un software chiamato QPST ma serve l'oscilloscopio ed altra attrezzatura richiesta quando si tratta di onde radio
Per allungare la durata della batteria potresti flashare il kernel Alucard da alucard_24 del mio team. O direttamente flashare la Optimized CM 12.1 che lo include di default insieme a molte modifiche sotto il cofano. :)
In qualità di manutentore ufficiale I9505 di CyanogenMod mi piace comunque avere cose personalizzate e condividerle, e devo dire che va molto meglio della CM normale. Fai riferimento qui per l'installazione e solo per italiani (non sono razzista :laughing:) dato che mi sento buono qui c'è una build interna del team, normalmente utilizzate solo da noi e dai nostri tester. I primi test hanno confermato molte migliorie dall'ultima pubblica disponibile.
Ciao,
Innanzitutto per l'aggiornamento automatico hai bisogno di una recovery che supporti OpenRecoveryScript (TWRP, PhilZ Touch, Cyanogen Recovery). Per prima cosa ti consiglio di aggiornare la recovery togliendo CWM che è antica e non più supportata, installa la TWRP:
1- Scarica questo file dal telefono
2- In Impostazioni->Opzioni sviluppatore (se non ce l'hai vai in Impostazioni->Info sul telefono e premi 7 volte "Numero build") abilita "Terminale locale" e "Accesso root" su "App e ADB"
3- Ora nel menù hai "Terminale", aprilo e scrivi:
4- Riavvia il telefono in recovery e aggiorna la ROMcodice:su -c dd if=/sdcard/Download/twrp-2.8.7.0-jfltexx.img of=/dev/block/mmcblk0p21 (premi invio e conferma i permessi di root)
Salve, vorrei ripristinare con la sua rom originale Un Samsung s4 gt9505. In rete ci sono diverse procedure ma poco chiare. Qualcuno può aiutarmi. Saluti a tutti.
Grazie in anticipo
Thread dedicato e ufficiale:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=313784
Chiudo
Ciao io ho lo stesso problema come hai fatto a farlo partire? ? Anche il mio si accende per 2secondi appare gala s4 e si spegne non va in recovery e ne in download mode non so cosa fare potresti dirmi cosa hai fatto per far ripartire il tuo grazie
UP Ragazzi =( nessuno che mi aiuta?
EDIT: ho ri-roottato e re-installato la CWM. ora funziona con la CWM. appena ho fatto wipe cache, si è riavviato ed è partito. ha aggiornato le applicazioni ma quando è ripartito ha iniziato a killare tutti i processi. compresa la touchwitz. era diventato inutilizzabile. ho riavviato ed ora è punto e a capo. bootloop ancora. anche se pulisto la davlik... =( se faccio un backup dalla recovery? che mi salva?
ciao a tutti,
come faccio a rootare il telefono con questa ROM ??
E un altra cosa.. il menu è possibile averlo in formato "standard" e non in verticale? ho cercato ma non ho trovato niente!
Salve ragazzi.
Da qualche giorno sto avendo dei problemi con il mio galaxy s4. L ho acquistato con display rotto sostituisco il display e quando metto la sim non la legge. Ho sostituito il lettore sim inserisco la scheda 3 e chiamo la scheda wind tutto ok si sente e tutto,regalo il telefono a mia sorella e dopo due minuti dinuovo non legge la sim...ne la mia se quella di mia sorella...quale può essere il problema?
ti consiglio la recovery TWRP invece della CWM.
la TWRP include anche un file manager e il supporto OTG, così, se devi backuppare qualcosa dalla memoria interna puoi accedere ai singoli file e salvarli sulla sd esterna o su una pennina usb collegata con un cavetto otg.
per quanto riguarda i contatti, se ce li hai collegati all'account google vengono recuperati in automatico
Grazie anticipatamente per la risposta! ora provo con quest'altra sperando che funzioni... PS. nei vari tentativi di backup tramite CWM, si riavviava comunque O.o non mi era mai successo di vederlo riavviarsi dalla recovery mode... possibile problema di emmc?
Ciao ragazzi , intanto mi presento , sono Vincenzo .
Oggi ho provato a flashare una recovery CWM dall'app scaricata dallo store , premetto che il telefono è un s4 i9095 con permessi di root.
Una volta completata l'installazione automatica tramite tool il dispositivo si è riavviato .
Qui iniziano i problemi , se lo lascia riavviare ho una schermata nera con l'errore int. uten. sist. è stato arrestato , seguito da numerosi e ciclici messaggi di errore ( app arrestate).
Ho provato ad utilizzare la recovery per ripristinare il sistema ma una volta eseguita la combinazione di tasti per entrare in recovery , o il telefono si spegne o rimane la scritta in alto a sinistra recovery booting fissa .
Come posso procedere ???
grazie per l'aiuto .
Mi scuso in caso abbia sbagliato sezione .
prova a flashare con odin il firmware che avevi
trovi le guide e i link nella raccolta in evidenza in cima alla pagina
Salve! come da titolo il mio s4 ha problemi di accensione! Mi si accende solo per poco tempo, ma con tempi variabili. A volte per soli 5 secondi...appare la scritta "samsung galaxy" s4 e si spegne per poi riprovare ad accendersi. Altre volte arriva fino alla completa accensione, resiste massimo 10 secondi e si spegne. Quando lo metto sotto carica esce il simbolo della batteria ma poi non prende la carica...non si accende la spia arancione in altro..il problema non è la batteria perchè ne ho provate più di una. Va in boot recovery.... Volevo sapere da voi esperti come potevo muovermi....se pensate possa essere un problema del tasto di accensione o cos altro.....grazie
Forse è importante che più sta staccata la batteria, più sta acceso poi il telefono al tentativo di accensione
Salve ragazzi.
Da qualche giorno il mio galaxy s4 (acquistato con display rotto) non legge le sim. Praticamente inserendo la mia sim tutto ok mi chiamo sul mio altro numero si sente e tutto ma appena do il telefono a mia sorella non legge più la sim...poi anche sim mi segna 3 tacche di segnale. Provando la sim di un mio amico ieri sera ha funzionato,ho riavviato il dispositivo e andava ancora ma togliendo la sim trovava ancora campo inutile dire che poi da li in avanti nn legge piu le sim nuovamente...qualche consiglio? Premetto che il pezzo che legge la sim e la micro sd li ho gia sostituiti.
Grazie mille
Il crossposting è vietato dal regolamento :
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7143328
L'up è consentito esclusivamente SOLO dopo 24 ore.
Chiudo.
Ciao a tutti, ho una buona dimestichezza nella riparazione dei telefoni di ogni genere. Oggi un amico mi ha consegnato un Galaxy s4 che presenta un problema veramente strano.
Quando viene collegato alla carica ( da spento ) compare la normale batteria con il "lampo" , resta cosi per una decina di secondi, poi compare un'altra batteria con vicino un triangolo giallo nel quale vi è una piccola batteria sbarrata.
Il telefono continua a riavviarsi e a tornare in quella schermata e non si carica nemmeno dell'1% dopo 3 ore di carica ( con cavo e caricabatterie originali ).
Quando il telefono è acceso e viene collegato alla corrente , compare per 1 secondo nella barra in alto il messaggio " dispositivo collegato alla Dock station", subito dopo emette un segnale acustico e si apre una schermata bianca dove mi dice che il telefono non si carica correttamente e mi invita a provare a usare cavo e alimentatori compatibili e riprovare.
Tengo a precisare che quando il dispositivo è collegato al pc , rimane sempre connesso, il pc lo riconosce e posso interagire con esso, ma non si carica.
Il dispositivo aveva una rom cucinata ma io ho rimesso l'OS originale , ho provato a sostituire la porta usb con una funzionante e testata in precedenza su un altro s4 ma non è cambiato nulla. Ho cambiato anche la batteria con una funzionante e testata .
Non so veramente dove sbattere la testa... Sapete aiutarmi?
Ciao ragazzi sono nuovo di qua....piacere sono Francesco.
Mi dovrete perdonare se forse non è questa la sezione giusta ma sinceramente ancora non mi orizzonto molto bene all'interno del forum.
Ho un galaxy s4 i9505 acquistato da un amico cui gli si era rotto il display a una cifra modica. Dopo aver acquistato il display,lo sostituisco e rimonto il tutto.
Accendo il telefono tutto ok... funziona tutto...quando all'improvviso vedo il cerchio sbarrato sulla linea telefonica...morale della favola sono venuto a conoscenza che non ho più il numero imei, la sim non viene più riconosciuta e versione banda base credo si chiami anche quella è sconosciuta!!!
Ora essendo totalmente "analfabeta" in questo campo e attraverso l'aiuto di una guida sono riuscito attraverso odin a installare l'ultimo firmware disponibile lollipop 5.1.1 credo uscito a settembre. Con questa azione pensavo di recuperare tutto...ed invece l'amara sorpresa...al termine era tutto come prima!!
Con santa pazienza misono messo alla ricerca nel web per cercare di capire cosa fosse successo...e qui l'amarissima sorpresa...a quanto credo di aver appreso i miei problemi siano dovuti alla cartella esf che penso o si sia cancellata o comunque compromessa in modo tale da far si che non funziona più il cell e logicamente non sono in possesso del backup di sopraccitata cartella!!!
Ora vi chiedo gentilmente... è possibile recuperare questo sfortunato s4 oppure posso tranquillamente buttarlo nel cestino?
Avendo il numero imei della scatola..è possibile reinserirlo dentro? forse sto dicendo solo cavolate...aspetto vostri consigli..
Grazie per le eventuali risposte
Non essendo un esperto mi verrebbe da pensare a un componente su scheda madre che ha a che fare con la ricarica. Condensatori roba così..
Patwaj sono da Tapatalk e x evitare doppio post ti scrivo qua. Si un modo c'è, solo che mi sembra di ricordare che in passato questo argomento non era molto tollerato dal momento che si parlava di modificare o inserire un imei in un telefono, al limite se non già oltre il legale. Non nel tuo caso avendo quantomeno il possesso del telefono. In ogni caso se fai una ricerca su Google dovresti trovare una guida!
Salve.
Ho un galaxy s5, rootato con towelroot a suo tempo,o e messo mod imperium mod "senza alterare il counter knox".
4 mesi fa, volevo passare ad una rom aggiornata, e ho messo il philz touch recovery.....
e poi alla fine non ho piu flashato niente.
Passano mesi e mesi.
stamattina faccio per installare un watch face per il mio Smartwatch LG G Watch R (tramite normale play google) e come per magia, si è bloccato il telefono e ora rimane ferma la scritta "tgalaxy s4 GT-9505".
Provo a riavviarlo.
Ancora nuovamente scritta "Samsung Galaxy S4 GT- POI vibrazione e riparte la scritta semplice "SAMSUNG" (quella con il cerchio-ovale blu che gira) ma si è bloccato cosi.
Tolgo la batteria, faccio per accendere, in download mode e non succede niente.
Facci per partire in recovery, escono tre scritte (di tre colori) e poi riparte con la scritta "SAMSUNG", si blocca e si riavvia ora rimane il led blu che lampeggia e si mette a vibrare in continuazione (tanto da dover togliere la batteria).
Quando escono le tre righe per andare in recovery, la riga rossa cita:
Recovery is not SEANDROID ENFORCING
Quelal gialla:
Set warranty bit recovery
AIUTO!!
EDIT: forse è un problema di recovery? o piu grave?
salve a tutti.. ho combinato un casino, volevo fare un downgrade su S4 da lollipop che fa schifo a kitkat 4.3 .. ho fatto il tutto con odin e pensavo di aver fatto tutto bene ma il cell mi si impallava sulla scritta "samsung" quando lo accendevo.. rientrando in download mode ho riprovato a ripetere la procedura (grave errore) perchè mi è comparsa la scritta FAIL -.- ho tolto la batteria ho riacceso e mi compariva sto messaggio "firmware upgrade encountered an issue. please select recovery mode in kies and try again". Girando un po su internet ho visto che forse potevo ripristinare il firmware di emergenza tramite kies ma qua sorge un altro problema.. quando provo a rientrare in download mode il cell ritorna sempre sulla scritta "firmware upgrade etc." stessa cosa se provo ad entrare in recovery mode.. kies dunque non riconosce piu il mio cell quindi sono bloccato su ogni fronte.. l'unica maniera credo sia con Odin (non lo so perchè non me ne intendo) e l'unica cosa che so è che ho fatto un bel casino che non riesco a risolvere. Avete qualche dritta? se riuscissi in qualche modo a ripristinare il firmware di emergenza sarei a cavallo credo..
Android 4.3 = Jelly Bean
Android 4.4 = KitKat
I downgrade sono delicati ed errori del genere possono portare a conseguenze critiche.
Comunque discussione spostata nel thread dedicato agli aiuti in sezione modding.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Salve ho installato per la prima volta una rom modificata sul mio s4 Root e ho messo la mod CM 12.1 di Antares.
Ho solo un problema con il WIFI e il Bluetooth.
per il Bluetetooth il sistema mi dice "l'aplicazione Condivisione Bluetooth si è bloccata in modo anomalo". Che cosa posso fare??
Mentre il wifi si connette e dopo poco si disconnette. Probabilmente è un problema connesso con il Bluetoth.
Qualcuno sa aiutarmi?
EDIT: per completezza ho installato questa versione
OptimizedCM-12.1-20150817-jflte
La prima volta lo ha fatto anche a me, ho risolto facendo un installazione pulita, cioè oltre a fare i wipe normali da recovery ho wippato anche l'Internal storage, poi ho flashato solo la ROM, riavviato aspettando che caricasse tutto (quindi arrivando alla schermata iniziale di configurazione), riavviato ancora e flashato le gapps (open gapps nano). Poi un ultimo riavvio, dove prima di tornare alla configurazione vengono ottimizzare le gapps.
recovery era la philz, ma non sempre riesco ad entrarci
EDIT:
ora mi trovo al punto che con kies (rirpistino firmware ecc ecc) metto il numero modello e S/N e poi mi dice che non riesce ad inizializzare
con odin, (sia 3.09. 3.10, 3.107) anche installando diversi firmware recenti o non, dopo un po si blocca...
insomma, come diceva il compianto Troisi: non ci resta che piangere.
anche insallando recovery, non c'è verso, mi da pass (odin) ma non riesco ad entrare nel recovery (per installare una immagine zip, per intenderci).
help, quindi, pf
edit:
update:
con 3.09 e cercando di installare I9505XXUFNC4_I9505YXYFNC1_I9505XXUFNC4 sono riuscito ad arrivare alla prima volta a "PASS" di odin (quindi come installato) ma ora si è riavviato e rimane accesa la scritta galaxy S4 ....rimane fermo li...
Ciao a tutti.
Magari quello che sto per scrivere è una stupidata...
Ho scaricato ed installato la cyanogenmod 12.1 sul mio galaxy s4 I-9505 ed è andato tutto bene.
Il mio problema è che non visualizzo più i contatti che precedentemente avevo salvato sulla sim.
Come devo fare per poterli visualizzare nuovamente?
Grazie mille Massimiliano
Come posso fare per sistemare il knox che da 0x1 a 0x0?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Capito. Ma comporta dei problemi il fatto che è il knox è 0x1?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi, qualche giorno fa ho portato il cellulare in assistenza (non samsung) spiegandogli che a me servono i dati del cellulare. non importa se va cestinato tutto, ma a me servono i dati. Mi hanno appena richiamato dicendomi che non sono riusciti; l'unico modo è wipe data e flashare il SW nuovamente. sono davvero disperato. possibile che non posso fare nulla?
Nessun problema al telefono.. però se era in garanzia ora non lo è più
ciao
domanda al volo:
ho un s4 no brand aggiornato a 5.0.1 stock con root e knox 0x0
siccome lo sto per vendere devo resettarlo completamente e pertanto eliminare il root e aggiornarlo all'ultima versione ufficiale.
qual'è la procedura corretta per fare l'operazione?
grazie
ciao!