Hai ragione, sono MOLTO confuso.. dato che sono appena entrato nel mondo Android non so NIENTE di ciò :(
Ma voglio sapere: QUALE LOGO? Quello del Sony Ericsson? :O
Visualizzazione stampabile
No nn è quello è uno strano in grigio ed una ssritta in rosso al centro, ma che te frega de come è.....
come ti compare un logo tu sii lesto a pigiare il tasto indietro.
La maggior parte di noi(me compreso) non siamo stati lesti e decisi ad effettuare il passaggio, e ci siamo trovato con il telefono in stembay.
se ti dovesse succedere, per risolvere,(vedi pagine addietro) devi effettuare l'hard reset e rifare la procedura
Ma dove si trova sto logo? All' accensione del cellulare? Perche io non noto nulla di diverso.. Nessun logo nuovo :S
Il kernel credo di averlo flashato, se vedi il mio problema nella pag precedente che dicevaa il fatto che mi chiedeva di attivare debug e origini sconosciuti noti che Male mi ha risposto dicendo che l' avevo flashato se ce l' avevo già attivate ste 2 opzioni :S e quindi dovevo continuare
Se la procedura che hai fatto è stata eseguita correttamente, quando vai a riavviale il cell. ti conpare il nuovo logo poi spingi il tasto indietro, entri in recovery etc....
Ora succede che (sempre che la procedura che hai fatto è giusta) se non sei veloce ad andare in recovery il cell si blocca alla schermata del kernel.
se ti fa rifare la procedura(da come ho capito) non hai flashato(credo).
Se ti compare il logo sony vedi che nn hai flashato.
Hai aggiornato il firmware prima di iniziare tutta la procedura al
firmware / Baseband : M76XX-TSNCJOLYM-53404015 (Se si sta usando la ROM originale essa deve essere aggiornata tramite SEUS per le dipendenze dal kernel originale)
ricordate che anche la casella "cerca..." e' una vostra amica
Si, sorry.
Comuqnue ho risolto :D :D Il problema era solo un programma non istallato
Ho visto il logo grigio! Ho premuto indietro e sto su un menu con scritte azzurre :) Ma come seleziono? Il touch non funziona...
con i tasti del volume dovresti salire e scendere e col tasto accensione confermare
Grazie mille ma un altra domanda: Mi dice di mettere 2 file .zip nella scheda SD, come faccio a collegare il cellulare al PC? Adesso che sto nella ClockWorkmode non compare mica archivazione USB :S
si, fortunatamente li ho messi con una chiavetta USB per schede SD.. ma devo riavviae il cellulare? perche adesso appena è comparlo il logo nuovo ho tenuto premuto ma non mi portava da nessuna parte, adesso c'è uno sfondo blu scurissimo e non fa nulla :S Come posso fare?
Chi mi può aiutare? Ho seguito la guida alla lettera e tutto è andato bene al primo colpo, però poi mi sono accorto che il led flash della fotocamera non funzionava, allora tramite pc companion ho ripristinato la rom originale, e credo abbia ripristinato anche il kernel ma il flash continua a non funzionare ho fatto hard reset ma niente da fare, alla fine ho provato a rifleshare la minicm7 ma il flash led della fotocamera continua a non funzionare. (sono sicuro che prima di aggiornare il flash andava). Sono disperato, per me il flash è essenziale. Grazie
ringrazio Alexperia per l'ottima guida (e ho fatto anche il tastino thanks), a prova di utonti, ed io sono al primo android quindi anche se ho esperienza su windows da vendere, qui avevo un po' di timore, Invece tutto ok, anche se quando ho messo il kernel nuovo ho avuto timore che non partisse più il cell, invece messo la MiniCM nuova e tutto ok.
Cell a 79,90 arrivato ieri mattina e a mezzanotte già stavo con la MiniCM nuova, kernel nuovo, root, bottloader...insomma non ho resistito un giorno, il solito smanettone !!
Un suggerimento se posso, poichè per fare prima avevo fatto lo sblocco downloader mentre da internet stavo finendo di scaricare le MiniCM e quindi il punto 9 non lo trovavo:
9. Aprire "msm7227_semc.cmd"
potresti aggiungere ... presente all'interno della MiniCM unzippata
così si sa dove cercarlo
Grazie ancora, adesso vi romperò con alcune richieste per cose che non so come fare, tipo passare i contatti dalla scheda telefonica all'android, ma prima vedo se trovo qualcosa qui o altrove
Ora sto scaricando sigyc per vedere se va sul piccolatto.. una cosa alla volta e pian piano arrivo pure io
regalo natalizio di nobodyAtall (nAa): nuovo kernel 08
Hi all,
Some major improvements coming with nAa-08
### nAa-08:
* Significantly faster booting time (~25 secs from power button to lockscreen)
* Less crasses regarding reboot
* Jhash improvements
* Two way call recording (might be against the law for some countries, you are responsible for using this
feature)
* Modular dual touch based on dx's DT (replaces existing DT if insmoded)
lo si scarica da xda, solito posto
Io l'ho messo e sembra andare tutto ok, è un kernel che quasi rasenta la perfezione
grazie degli auguri, altrettanto!!
Un'altra cosa:
poichè ho messo il navigatore (Sigyc e sembra andare benissimo) con mappa Italia e già di suo è 1 gb, la schedina SD da 2GB inclusa mi dice che ha libero solo 31 mega, un po' pochini e devo ancora inserire i POI del metano e autovelox sul Sigyc, togliendo anche gli inutili video e gli mp3 campione sono arrivato a 80 MB liberi, ma non è che posso togliere anche GAPPS e CM in formato zip che con il procedimento ho messo sulla sd? oppure android se ne serve sempre andando di suo a unzippare il file? Così almeno recupero sui 50 mega, mi sento meno affogato, e posso installare una o due applicazioni, per ora ho solo messo Astro e GoogleMaps visto il poco spazio
Poi magari apro una discussione per come cambiare la sd perchè penso che non basta copiare i file della vecchia sd che sono nella Fat ma anche se c'è quelli che sono sulla ext e che winzozz non vede, o sbaglio? Comunque per questa cosa magari apro un post apposito per sapere come fare, non vorrei spendere 15 euro per una sd da 8gb e poi non la riesco a usare
Grazie
ragazzi volevo installare l'ultimo kernel ma ho difficoltà a riavviare il telefono in flash mode,, praticamente quando lo connetto il flashtool mi dice
"searching for xperia x10" e in basso a destra nella barra di windows mi da come l'installazione del driver non riuscita.. qualche idea ?
prova a rimettere su il gordon's gate (punto 1 della guida per il bottloader), magari si ì incasinato quella e il flashtool non riconosce il piccoletto
ciao
appena messo il nuovo kernel E15_nAa-08_2.6.29.6-nAa-08 ftf ma nn si vedeva nulla(schermo nero)allora ho flashato il generic e sono tornato indietro
adesso devo rifare tt la procedura?potete postare il kernel ultimo che funge?
grazie
Ciao, si puoi cancellare i file zip che hai usato per le procedure (minicm, gapps), cmq per cambiare sd ti consiglio di spostare le applicazioni nella memoria interna del telefono e i tuoi file multimediali (foto, musica,film,ecc) poi metti la sd nuova e e rimetti le tue cose ;) ti consiglio di prendere una sd di almeno 4 gb classe 4.
per gli zip infatti avevo provato a toglierli già, grazie mille
Per lo spostamento mi sa che la rom interna al telefono è troppo modesta, non ho applicazioni sul telefono e anche prima di mettere Sygic stavo a quasi un giga occupato, davvero tanto.
Il problema è che penso che qualcosa android lo salva sulla partizione ext che windows non vede, bohh comunque proverò a copiare tutto il contenuto della sd sul pc (con visualizza file nascosti attivo ovvio), e poi ricopio questi file sulla nuova. Potrebbe andare????? Bohh proverò quando trovo una sd in offerta, al limite chiedo qui sul forum, siete sempre gentili e disponibili
Prendo una da 8 gb sicuro, volevo sbizzarrirmi ad usare l'x10 come walkman (oltre che navigatore) visto che l'audio mi sembra ottimo
Per me un cellulare deve avere oltre a un buon reparto telefono, anche un buon audio, una discreta camera e un navigatore, l'x10 pagato 79 euro ha tutte ste cose (il gps prende in pochi secondi davvero impressionato) in pochi centimetri, unico neo l'autonomia ridicola ma è il male di tutti gli smartphone. Per evitare di avere "rimorsi" non ho neppure provato l'autonomia della rom originale e sono passato subito alla rom custom che è più esosa di energia, almeno non ho raffronti da fare :)
trovi il nuovo link in pagina 1 (sempre guardare prima lì)
tieniti di scorta sul pc il kernel che hai ora che che penso hai dentro la cartellina di flashtool, spostalo sul desktop e metti al suo posto il nuovo. Dovesse avere problemi, allora rimetti il vecchio rodato e sicuro
PS: io comunque metterei la MiniCM nuova, va benissimo, io ho mantenuto la grafica originaria loro e non quella ICS che alexperia ha anche indicato, considera che sono nuovo di android ma mi ci trovo bene, escluso la tastiera a video che ancora sbaglio a pigiare, troppo piccolina ma ci prenderò la mano
Io attualmente uso la MiniMC7 2.1.6 con il kernel 07, ma non mi trovo bene con questo kernel in quanto mi sembra più lento e meno stabile della 06. Come tastiera uso l'immagine predefinita (tastiera telefonica), perchè appunto lo schermo è troppo piccolo per usare le tastiere qwerty.
col kernel 08 io mi trovo bene, carica anche da spento ed è veloce anche il boot adesso è rapido lo 07 era lento all'avvio, poi magari lo 06 era un fulmine e non lo so
pure con la tastiera telefonica sto messo da schifo, sbaglio i tasti comunque, ma è solo questione di abituarsi
posso dirvi che questo telefono ha un touch screen moooolto preciso, ho visto e provato altri telefoni che pur essendo piu grossi sbagliano lettere piu facilmente, infatti sono rimasto colpito dalla facilita' di scrittura qwerty con questo telefono
ho un altro suggerimento per alexperia (che spero non mi mandi a ... biipp), nei consigli per aumentare l'autonomia metterei quello più importante che è resettare la batteria dopo aver messo una nuova rom
Non ho il sony a portata di mano ora ma intendo la funzione presente in CWM Recovery che si trova facendo partire il cell con premuto il tasto back poi andare in Advanced e lì c'è la voce per il reset della batteria, l'operazione va fatta a batteria carica al 100%
Il mio x10mini è alla terza carica in tutto quindi è nuovo: bene, ho fatto il reset batteria quando era carico al 100%, riavvio e mi dice che è al 65%, quindi precedentemente caricava solo fino a metà o poco più la batteria, anche se ancora non ho provato penso che i vantaggi di autonomia ci saranno
Ciao :) i suggerimenti sono sempre ben accetti, ogni tanto la faccio anch'io questa procedura, volevo aggiungerla sin dall'inizio alla guida ma dato che sono davvero pochissimi gli utenti che riescono a svolgere la procedura senza fare domande tipo "come faccio a fare il root?" , "non capisco la guida, me la spieghi meglio?" , "perche adesso tutto è diverso?" , "è pericolosa questa procedura?" o "la garanzia va a farsi f*****e?" ecc ecc ecc -.-" sai è un po irritante, è per questo motivo che ho lasciato perdere la calibrazione della batteria e mi limito a consigliare il minimo indispensabile. Spero che tu capisca, ti ringrazio lo stesso per il consiglio ;)
ehh io per diletto faccio guide per capire meglio alcuni software di sicurezza antivirus e antimalware su altri lidi e ti capisco benissimo !!!
Io ho anche messo lo script superchargerv6 per vedere di mitigare i problemi di consumo batteria, quella è una procedura che sembra facile ma invece è abbastanza complessa, da evitare per i neofiti
A breve dopo qualche prova vi dico come va la batteria, prima di queste 2 cose non arrivava a fine giornata in modalità aereo, adesso vediamo quanto ci guadagno