Già, ma alla fine siamo noi che facciamo la differenza
Visualizzazione stampabile
grazie, era giusto per essere sicuro che non avessi un problema nel telefono...alla fine, ci sto facendo l'occhio al quell'azzuro xD
non so se è cosa gradita, ma grazie alle faq presenti su xda della cyanogen mod, sono riuscito a risolvere il problema del led (anche se ancora dovrei spaciugare perchè alcune notifiche non lampeggiano sempre, ma almeno adesso ho sempre il led rosso con la batteria scarica), in ogni caso questa è la faq da xda:
(scusate se si vede male, devo capire come funziona lo spiler in questo forum xD)
Spoiler:
e una sorta di mini traduzione fatta da me:
Spoiler:
spero di essere stato d'aiuto :)
Sto aspettando che il telefono si scarichi per provare. Comunque grazie in anticipo per il suggerimento.
Ti faccio sapere se funziona e con quale metodo.
Ciao
Alexperia sto cercando di seguire questa guida, ma mancano i file :/ non è che tu li hai e puoi mandarmeli? basterebbe l'nAa Kernel!
-- ODDIO! Ho appena notato che quei link funzionano tutti! Di chi è il merito? *-* comincio a preparare una bella statua in marmo bianco..
Bravissimo, ho provato anche le chiamate perse e il led di notifica funziona a meraviglia (oltre a quello che ho già confermato di batteria scarica).
Devo dire che in generale questa rom già mi soddisfava moltissimo, erano giusto 2 difettucci: il led di notifica batteria scarica, che hai brillantemente risolto e l'ancora IRRISISOLTO problema dell'hotspot wifi che on funziona a schermo spento.
Speriamo quanto prima che si risolva anche quest'ultima cosa! Per il resto rom perfetta, guida perfetta, membri del forum perfetti!!!
Bzz.. trovato un imperfetto! XD non riesco a far andare il cell in flashmode, premo indietro quando appare la scritta SE ma mi va in xRecovery! :/ dove ho sbagliato? ho seguito tutto alla lettera..
Ma a voi non si bloccano mai le icone e le notifiche nel menù a tendina della barra di stato?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
ottimo!
non uso l'opzione hot spot wi-fi, ma provo a spararne una...ho notato che se lasci attiva solo la connessione wireless, di base a telefono con schermo spento dopo un pò si disconnette e passa alla connessione 3g (se attivata)....magari la funzione hot spot è legata a quegli stessi settaggi, che si trovano qui:
impostazioni->wireless e reti->impostazioni wi fi->"tasto opzione del telefono"(veramente molto intuitivo, devo dire xD)->avanzate->sospensione wi-fi
di base è "quando lo schermo si disattiva" ma si può anche mettere mai quando collegato o mai (non ho ancora provato le varie impostazioni, però faò qualche prova di durata batteria per vedere quanto incide il wi fi sempre acceso)
spero di non direi una baggianata...ma il flash mode non è quello che si attiva tenendo premuto il tasto indietro mentre si collega il telefono al pc da spento?
mi è capitato solo una volta, non riuscivo a cliccare più niente...fortunatamente riavviando il telefono è tornato tutto a posto e non ho più avuto problemi!
Si alle volte capita anche a me.
Se non vuoi riavviare il device una soluzione ci sarebbe:
Vai nel menu e cambia il tema, poi probabilmente ti sparirà completamente la barra di notifica, quindi per farla riapparire accendi la torcia e la barra torna dinuovo a funzionare...
Si l'ho letto anche su xda.
Preferisco riavviarlo tanto ho eliminato la richiesta di pin.
Cmq non é l'unico bug: ogni tanto mi spariscono le icone della barra in basso, ma ho risolto installando go launcher.
Ad ogni modo va bene cosi per un telefono pagato nuovo 79€... :D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
le icone nn spariscono ma si nascondono in basso se le tiri giù, infatti se vedi bene si vede una parte in ombra al posto delle tre icone, in pratica è come avere una doppia barra in basso, infatti nella parte scura ci puoi mettere altre applicazioni.
Max
Salve, possiedo Vista.
Ho il cell accesso... collegato tramite cavo usb... con debug usb e origini sconosciute attive!!!
Appena lancio... msm7227_semc (anche come amministratore & compatibilità win xp sp2)
mi dice...
process requires standard 2.x android firmware.
Premere un tasto per continuare . . .
Getting ROOT rights.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Waiting ...
Impossibile trovare il percorso specificato.
Removing NAND MPU restrictions via SEMC backdoor. Permanent. Require ROOT rights
.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Waiting ...
Impossibile trovare il percorso specificato.
Getting ROOT rights.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Waiting ...
Impossibile trovare il percorso specificato.
Writing patched semcboot. Two step process
First, we need get access to semcboot area
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Second, we need to write semcboot ;)
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile trovare il percorso specificato.
Premere un tasto per continuare . . .
Non riesco ad andare avanti... :-X
Ma perchè non usi direttamente flashtool?
Ecco appunto... o_O spiegati meglio :p
Di sicuro mi sarà sfuggito qualche passaggio...
- xRecovery e ottenere i permessi di root - FATTO (o almeno penso di averlo fatto!!! :D)
- Latest 2.1.1.A.0.6/2.1.1.C.0.0 SE firmware - FATTO!
- Effettuare un Backup Completo del sistema tramite l'apposita opzione presente nella recovery - FATTO!
- Scaricate la MiniCM7 2.1.4 e MiniCM7-2.1.8
- Scaricare l'ultima versione del nAa kernel - FATTO!
- Scaricate "S1 tool" - FATTO!
- Scaricare l'ultima versione delle applicazioni di google ovvero gapps-gb-xxxxxxxx-signed.zip - Penso di esserci riuscito :p
- Prepariamo il nostro X10 mini al cambio di ROM - FATTO (o forse no?!)
- Sbloccare Bootloader :
- Installare Gordon’s Gate e riavviare il pc. - FATTO!
- Spegnere lo smartphone - FATTO!
- Aprire S1 tool e cliccare su "DO JOB" - FATTO!
- Collegare lo smartphone spento al pc tenendo premuto il tasto indietro (modalità flash) - FATTO!
- è "SEMC SIMLOCK CERTIFICATE" - FATTO!
- Accendere lo smartphone e attivare "origini sconosciute" e "debug usb" - FATTO!
- Collegare lo smartphone senza attivare l’archivio USB - FATTO!
- Aprire "msm7227_semc.cmd" - FATTO!
- Premere un tasto per continuare... e qui casca l'asino... :'(
Quindi... FORSE non ho i permessi di root ??? come faccio a verificare ???
Grazie...
PS: ma dove diamine sta il tasto... "THANKS" ??? sarò cieco... ma non lo trovo
PSS: TROVATO ;-P
Nuova Versione MiniCM7
MiniCM7-2.2.0 is ready for download.
Update notifications are on the way. You can also checkout the changelog on the update notification you'll receive.
Changelog for this build:
### MiniCM7-2.2.0
* CM7.2 RC1
* Small bugfixes
* Improved scrolling performance
* Updated adreno libs
* Media profiles update
* New bootanimation
You need to use at least kernel nAa-11 for this build. Full wipe is suggested, as always.
Seguendo la guida , al momento di flashare il kernel, il punto 7 cita:
7. Accendiamo il terminale in flashmode.
Che significa? in teoria ho appena sbloccato il bootloader, se accendo il trminale che succede? Si avvia normalmente oppure devo fare qualcos'altro?
Perfetto, ..........veramente mi era sfuggito il tra parentesi al punto 5.
Un ultimo paio di domande:
dove recupero il pacchetto completo per lo sblocco bootloader, visto che il link al sito FenIco Geek funziona, ma il TOOL era su megaupload, ora irraggiungibile?
Nel caso non mi uscisse la scritta "SEMC SIMLOCK CERTIFICATE", c'è qualcosa che posso fare oppure mi rassegno (e in quale caso potrebbe non uscire questa scritta)?
Grazie
GUIDA AGGIORNATA: 26/03/2012
- Aggiornati i link per i download
- Aggiunto nuovo consiglio per aumentare l'autonomia della batteria
7. Bloccare le pubblicità su Android: Wikiwar - Blog: Come bloccare le pubblicità su Android
bohh, se hai già usato la 2.2 normale non stare a impazzire, diversamente vale la pena scaricare la robyn e usare quella, penso sia una evoluzione tipo un fix che si era dimenticato
Nella versione per ICS invece la robyn è da evitare a detta dello stesso paul è sperimentale, insomma un po' di confusione
Quoto quello che ha detto Romagnolo1973, non stare lì a impazzire ;)
Ragazzi aiuto per favore non riesco ad eseguire l'ultimo passaggio della guida ovvero quello fondamentale per installare la rom,
Riavviamo lo smartphone
2. Entriamo nella nuova Clockworkmod (premere tasto indietro quando compare il logo del nuovo kernel)
fino a qui ci sono appena entro dentro il clockworkmod e come se non ho l'autorizzazione per fare qualcosa non mi formatta il cell non mi fa aprire mounts and storage mi dice E: unable to write to ums lunfile no such file or directory, se provo a fare in stall zip from sd card (ho gia messo entrambe le rom nella scheda sd) aiutatemi per favore non vorrei buttare il cell :(
visto che ho installato solo una volta un custom kernel...se io aggiorno la versione della cyanomod, mi dovrebbe bastare chiamare il file come update.zip e poi fare l'update...ma perchè consigliano di fare il full wipe (in pratica non sarebbe diverso da installare la rom da ex-novo, no)?
se faccio un full wipe, posso usare qualche tool della clockwork per fare il backup delle applicazioni e delle impostazioni, oppure meglio usare l'accoppiata sms restore e titanium backup?
1. Backup di cwm
2. Per sicurezza se dovessi brickare titanium e SMS backup
In teoria il backup di cwm ripristina anche le app e le impostazioni contatti...ma per sicurezza.
Il fullwipe é consigliato per il funzionamento della rom e della cache. Dati residui possono creare bug. Provare ad installare solo in update non costa nulla poi si riflasha il tutto in caso di problemi. Accertati di avere nAn 11 però altrimenti si può bloccare tutto.
Ti consiglio anche il mio thread su rom Achtojan V2 se ti sei stufato del look MiniCM7 e vuoi tornare al Sony Xperia style. S'installa come una CM ma in questo caso il fullwipe é consigliato.
Ciao
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Angel2712
Angelo probabilmente hai avuto problemi nell'installazione del kernel. Ti conviene rifare la procedura. Altrimenti mio consiglio é tornare alla stock tramite SEUS e poi ripartire da capo.
Mettere tollera su qualcosa di sbagliato é più difficile che rifarla da capo.
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
Alexperia, ho notato che hai tolto la guida per fare il root con flashtool e hai messo il link all'altra guida.
Non era meglio lasciare quella con flashtool?
Ragazzi sono riuscito a sistemare tutto,ho trovato un guida in italiano per installare il frojo 2.1 e sono riuscito ad installarlo dopo di che ho ripetuto tutto scritto nella guida da alex e sono riuscito ad avere i permessi nell nuovo Clockworkmod in pratica sbagliavo a creare il primo della rom originale per effettuare il backup iniziale,dopo aver sistemato questo punto e andato tutto liscio liscio e adesso me lo godo alla grande,volevo ringraziare prima di tutto alex per la sua guida e poi tutti i fantastici utenti di questo forum,volevo cambiare telefono perche mi ero stancato della versione 2.1 di android adesso me lo godo grazie a tutti ragazzi :D