Quote:
Originariamente inviato da Angel2712
Adesso prova Achtojan sezione modding del forum.
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Angel2712
Adesso prova Achtojan sezione modding del forum.
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
Ciao, qualcuno sa se con l'ultima versione (2.2) è per caso stato risolto il problema dello spegnimento dell'hotspot wifi quando lo schermo si spegne ?
Grazie
risparmio le prove, non va e non andrà mai, è una precisa funzione per evitare che si consumi troppo la batteria, non è mai stata cambiata perchè a detta degli smanettoni di casa CM così ha da funzionare. Uno ha chiesto ieri di XDA se con la nuova versione a schermo spento funzionava e gli hanno detto di no. Si può sempre impostare lo schermo attivo, sebbene così dopo 2 ore tra schermo e wifi tocca ricaricare
Innanzitutto grazie per le risposte. Anche se le risposte di XDA mi lasciano perplesso per due motivi: 1-su altri telefoni (ho provato io personalmente) funziona anche a schermo spento. 2- il fatto che debba funzionare così per evitare che si consumi troppa batteria mi sembra un controsenso, visto che cmq si deve lasciare lo schermo acceso per farlo funzionare.
Va be, cmq se non è possibile fa niente, io ho risolto parzialmente usando il widget screen ghost che mi mantiene lo schermo sempre acceso e poi lo setto a intensità minima.
Ciao e di nuovo grazie.
Comunque possiamo già ringraziare di avere l'hotspot wifi su un terminale così piccolo, ricordiamoci che nella rom originale era fantascienza e anche le varie app di tethering non andavano un gran chè!
Infatti! quoto Cecato ;)
Ho seguito la procedura alla lettera e tutto pareva ok, ma al riavvio continua ad accendersi la videata del kernel, si spegne e trita un pò, poi si riaccende, rivedo disegno e scritte del kernel e ricomincia la solfa,...........quanto ci mette ad avviarsi oppure non si avvierà mai più?
Dopo 30 minuti ho deciso di riaggiornare con PC Companion, non capisco cosa possa essere successo, qualcuno ha qualche idea?
Grazie
Ciao a tutti!
Ho installato la rom e l'ultimo aggiornamento 2.2, ho iniziato ad installare i programmi e mi ritrovo già con la notifica di memoria in esaurimento. Sulla sd ho fatto una partizione ext4 da 1gb: per caso bisogna fare qualche settaggio particolare? Su xda mi sembra di aver capito che lo riconosce da solo la partizione, ho sbaglio?
Si, ma è possibile che sia colpa della banda base? La mia termina con 53404006 invece di 015. Collego il cell ma mi dice che è aggiornato. Hai qualche idea per farmi cambiare banda base?
Ma il primo riavvio quanto dura di solito e come si comporta il cell?
azz con quel baseband va in loop sicuro, che è brandizzato vodaphone o è un tim-brasil?
Come cambiare quello non lo so per certo, ho trovato qualcosa, guarda qui cosa dice di fare nAa NobodyAtAll il punto primo del wiki a cui rimanda, però prima di fare tentativi aspetta Alex che sicuramente ha visto anche questo problema qua sul forum, non vorrei che poi lo devi buttare il piccoletto
[hilfe] falsches baseband - xda-developers
Ciao, allora prima di andare a letto ho guardato un po i vecchi post di questo thread perche mi sembrava di aver già sentito un problema simile e l'utente che ritengo più idoneo a seguirti in questo problema è Cerniamax, inpratica per risolvere questo problema devi usare il file "X10 mini - 2.1.1.A.0.6_Generic_World.zip"
Dai un'occhiata a questi post: https://www.androidiani.com/forum/mo...0-mini-58.html
Buonanotte androidiani ^^
Non capisco come mai la banda base possa fare questo disastro, forse il Kernel non è adatto, ma questo è un altro problema. Il problema ora è recuperare il file E10i - X10 mini_2.1.1.A.0.6_Generic_World.zip , nessun link funziona e non riesco a recuperarlo da nessuna parte.
Speriamo in bene.
Ciao
puoi vedere i files qui New debrand method for mini - xda-developers
Dovrebbe trasformarlo in UK e da lì seus lo passa a generico, leggi la discussione se il tuo è un x10i va bene uno dei 2 nel primo post, se è x10a invece a pagina 4 c'è il file giusto.
Comunque col nuovo flashtool si puo rebrandizzare e volendo scegliere un firmware qualsiasi generico http://forum.xda-developers.com/show...=928343&page=2
da come è scritto ci pensa flashtool a scaricare il firmware, spero non abbiano chiuso pure quel sito di hosting e comunque al post 12 di quella discussione il firmware Global lo si scarica tranquillo è su mediafire
Posto qui un interessante articolo sul blog di Sony realtivo agli xperia e al passaggio da GB a ICS
http://developer.sonymobile.com/wp/2...bread-and-ics/
Forse gli sviluppatori di casa Sony vogliono avere meno grane possibili, e meno utenti passano a ICS e meglio stanno loro, però sostanzialmente dicono che ICS è stato pensato sulla piataforma Galaxy che ha un GB di ram e che quindi i vai xperia 2011 che hanno solo 512mb non gireranno fluidi come su GB, figuriamoci il nostro piccoletto coi suoi manco 200 mega, comunque quelli che lo stano usando non si lamentano quindi un plauso ai vari Paul, Stelios e nAa perchè battono i tecnici sony e di brutto
Grazie a tutti voi sono riuscito ad installare questa rom; il problema era dovuto alla banda base, ora tutto funziona.
Alexperia, ho la rom per il cambio banda base, dimmi come inviartela.
Sono contento che sia andato tutto a buon fine ;) il file lo potresti caricare su 4shared qui il link 4shared.com - free file sharing and storage
Ma secondo me il problema non è tanto la RAM, infatti la Cyanogenmod 9 Ufficiale ha come requisito 512 mb di ram. Il vero problema è che la Sony e gli operatori (tim, vodafone, ecc) riempiono i devices di applicazioni che occupano un casino di RAM e che tante volte per noi sono soltanto applicazioni inutili. Dovrebbero rilasciare ROM stock piu pulite e meno personalizzate. Cmq meritano veramente un applauso questi sviluppatori, hanno fatto diventare realtà ciò che per noi era soltanto fantascienza :)
Se a qualcuno magari interessa fare le videochiamate su skype con gli x10 mini/pro date un'occhiata qui: https://www.androidiani.com/forum/so...-pro-test.html
Finalmente ci sono riuscito... in realtà non è complicato... c'è solo da perdere del tempo ed avere molta calma e pazienza :D
Nel fine settimana lo uppo e ti mando il link così potrai aggiornare la guida inserendo il passaggio per chi si trova la banda base diversa.
Una domanda sul dual touch: ci sono app per migliorarlo oppure ce lo teniamo così e ci accontentiamo?
Leggendo le specifiche del Kernel mi pare di aver capito che si possa settare in modo diverso o sbaglio?
Il link per la rom recovery con baseband corretta per il modding è
http://www.4shared.com/zip/L93FQak3/...eric.html]E10i - X10 mini_2.1.1.A.0.6_Generic_World.ftf.zip
Grazie a DJSKett.
UNA DOMANDA INERNTE AL DUAL TOUCH: c'è modo di renderlo più performante o ci sono dei settaggi, visto che non è il massimo?
il nostro piccoletto non può avere un dualtouch effettivo poichè il chip che governa il touch sul piccoletto non supporta il multitouch quindi non c'è soluzione è un problema hardware che quindi non si può risolvere se non cambiando il chip che è saldato nel telefono rotfl
Quello che abbiamo è un "fake" dualtouch creato con un algoritmo o qualcosa di simile, e quello ci dobbiam tenere che va già benissimo, ti ricordo che la rom stock non ha questa comoda cosa, tra le mile altre che non ha
Ciao a tutti.
Ho un problema nello sbloccare il bootloader. In pratica quando avvio msm7227_semc.cmd e premo il tasto mi comprare "Accesso negato" e non posso fare altro. Aggiungo che ho disattivato anche l'antivirus ma niente da fare.
Sapete come risolvere? Grazie :)
Ma venendo da una minicm6 devo fare tutta la procedura del primo post o dalla recovery metto direttamente questa?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
quando provo ad aggiornare il kernel (ho saltato come consigliato lo sblocco del bootloader mi da questo errore
ERROR - ERR_SEVERITY="MAJOR";ERR_CLASS="SECURITY_CLASS";ER R_DYNAMIC="SIN header verification failed"
premetto sempre che ho saltato tutta la parte dello sblocco del bootlooder (per cui niente gordon, niente s1 ecc ecc)
un altra cosa ho notato.. nella guida..dice che bisogna cancellare il kernel precedente
E10_nAa-02_2.6.29-nAa-06
ma io nella cartella firmware ne ho trovato un altro ma non aveva questo nome
ho cancellato quello vecchio e ho messo solo E10_nAa-11_2.6.29.6-nAa-11.ftf
Nella recovery nuova ci sono arrivato ugualmente e ho provato anche a mettere la cm7 (ok) e la gapp (ok) quando provo a rebottare mi dice cmw non certificate (o una cosa del genere) e quando provo a forzare il reboot si impalla sulla scritta s.e.
Ho dovuto rimettere (sempre dalla nuova recovery) la cm6 e tutto ha ricominciato a funzionare
Quindi il bootloader nel tuo x10 mini non è mai stato sbloccato???
ho seguito la guida per installare la cm6.. se tra root, xrecovery e rom stessa non c'era lo sblocco non lo so .. ho seguito il consiglio di saltare direttamente lo sblocco del bootloader.. posso tranquillamente ricominciare se pensi che possa risolvere il problema
Se ho capito bene la miniCM 6 dovrebbe girare su kernel originale (dato che nella guida non si parla di flashare nuovi kernel o sbloccare bootloader), quindi dato che penso tu abbia ancora quello originale, penso anche che tu abbia il bootloader ancora bloccato