Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
flower10
Il mio dubbio nasce dal fatto che con questa versione bisogna aggiornare il kernel. Mi chidevo se va aggiornato sempre come da guida al primo post sovrascrivendo la versione 10 o esiste un altro metodo?
Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk
io personalmente aggiorno entrambi
ciao
-
ho aggiornato il kernel come da guida al primo post e ho installato la nuova versione come aggiornamento sempre seguendo la guida, tutto ok!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nellotufano
ma per mettere un mp3 come suoneria per gli sms non si può? per le suonerie vado nel lettore musicale e faccio "imposta come suoneria" , ma per le notifiche? :-(
è un bug non riuscire a mettere un file come suoneria delle notifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Prova ad attaccare alla presa elettrica.
Si, collegandolo alla presa elettrica va benissimo e non si interrompe la connessione. :D
Ma la batteria si riscalda tantissimo :( non si rovina cosi?
La corrente passa sempre attraverso la batteria anche quando è al massimo della carica o viene bypassata?
-
Ciao!
Mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento alla MiniCM7-2.1.9
Che migliorie ci sono rispetto alla MiniCM7-2.1.8?
Qualcuno lo sa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Ciao!
Mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento alla MiniCM7-2.1.9
Che migliorie ci sono rispetto alla MiniCM7-2.1.8?
Qualcuno lo sa?
Funziona bene...la cosa più importante è che hanno risolto il bug della fotocamera
-
Quote:
Originariamente inviato da
flower10
Funziona bene...la cosa più importante è che hanno risolto il bug della fotocamera
e non solo quello, sembra che li hanno risolti tutti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
e non solo quello, sembra che li hanno risolti tutti...
riscontro però un piccolo problema, nella barra di notifica sembra rimanere, in alcuni casi, come l'ombra dei simboli utilizzati.
mi spiego meglio: vedo le tacchette del segnale e, sulla sinistra le stesse tacchette ma con bassissima luminosità, come se fossero rimaste impresse sui pixel...
con la precedente rom non mi capitava
per la cronaca, ho fatto una installazione pulita, non solo l'update, sia di kernel che di rom
-
Sei il primo che sento che ha questo problema. Io sò che c'è un problema con la barra di notifica che scompare quando si cambia il tema, però si risolve riavviando il device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
riscontro però un piccolo problema, nella barra di notifica sembra rimanere, in alcuni casi, come l'ombra dei simboli utilizzati.
mi spiego meglio: vedo le tacchette del segnale e, sulla sinistra le stesse tacchette ma con bassissima luminosità, come se fossero rimaste impresse sui pixel...
con la precedente rom non mi capitava
per la cronaca, ho fatto una installazione pulita, non solo l'update, sia di kernel che di rom
Si succede anche a me ed anche con la 2.1.8
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
riscontro però un piccolo problema, nella barra di notifica sembra rimanere, in alcuni casi, come l'ombra dei simboli utilizzati.
mi spiego meglio: vedo le tacchette del segnale e, sulla sinistra le stesse tacchette ma con bassissima luminosità, come se fossero rimaste impresse sui pixel...
con la precedente rom non mi capitava
per la cronaca, ho fatto una installazione pulita, non solo l'update, sia di kernel che di rom
dopo qualche giorno di utilizzo della 2.1.9 e del kernel 11, a parte il problemino sopra segnalato che permane, ho notato un discreto miglioramento della fluidità generale ed un buon innalzamento dell'autonomia rispetto alla 2.1.7.
ora, senza lo script riportato nella guida sulla durata della batteria, riesco a far anche 3 giorni, laddove prima ne facevo a stento 2. in realtà non so se questo possa anche dipendere dal fatto che la mia batteria stia andando "a regime"
-
con 2.1.9 ogni tanto mi capita di trovare il cell. riavviato con la richiesta di PIN, succede anche a voi?
al momento ho risolto disattivando la richiesta di pin all'accensione
-
Ciao a tutti, ho aggiornato la guida. Scusate il ritardo ma ho aggiornato il mio device soltanto ora da un altro PC dato che sono passato ad Ubuntu. Faccio qualche considerazione su questa ROM:
- Aumento della durata della batteria leggermente superiore. (non chiedete quanto mi fa adesso perché l'uso è soggettivo).
- Sistema discretamente più reattivo.
- Ho riscontrato qualche problema con la videocamera, la quale non mi permette il salvataggio di video appena registrati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
riscontro però un piccolo problema, nella barra di notifica sembra rimanere, in alcuni casi, come l'ombra dei simboli utilizzati.
mi spiego meglio: vedo le tacchette del segnale e, sulla sinistra le stesse tacchette ma con bassissima luminosità, come se fossero rimaste impresse sui pixel...
con la precedente rom non mi capitava
per la cronaca, ho fatto una installazione pulita, non solo l'update, sia di kernel che di rom
Con il nuovo tema indicato da Alexperia
(ICE CREAM SANDWICH THEME FULL LDPI V7)
il problema non si presenta. quindi era addebitabile al precedente tema ice cream e non alla rom.
unico neo questo nuovo tema ha cambiato il colore delle tacchette della batteria (in grigetto invece che blu)
ed ha eliminato il colore della freccia utilizzata nel tab chiamate recenti per indicare chiamate perse, entranti.....ora sono tutte grige.
Alexperia, conosci un modo rapido per modificarle e restituire sia a tacchette che alle freccette il colore? :-)
un altra cosa positiva che ho notato è che tenendo premuto il nominativo presente nel tab chiamate recenti appare una scheda con riepilogato la durata della chiamata, cosa che nella precedente rom 2.1.6 mi sembra non comparisse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Con il nuovo tema indicato da Alexperia
(ICE CREAM SANDWICH THEME FULL LDPI V7)
il problema non si presenta. quindi era addebitabile al precedente tema ice cream e non alla rom.
unico neo questo nuovo tema ha cambiato il colore delle tacchette della batteria (in grigetto invece che blu)
ed ha eliminato il colore della freccia utilizzata nel tab chiamate recenti per indicare chiamate perse, entranti.....ora sono tutte grige.
Alexperia, conosci un modo rapido per modificarle e restituire sia a tacchette che alle freccette il colore? :-)
un altra cosa positiva che ho notato è che tenendo premuto il nominativo presente nel tab chiamate recenti appare una scheda con riepilogato la durata della chiamata, cosa che nella precedente rom 2.1.6 mi sembra non comparisse.
Ciao eraclito73, no non conosco un modo rapido per modificare queste cose, ma non ti preoccupare, lo sviluppatore di questo tema aggiorna costantemente il tema ed è gia capitato che in versioni precedenti abbia cambiato colore ad alcune cose (come le tacchette ad esempio) e poi le abbia rimesse ma con una risoluzione maggiore. L'unico che possiamo fare, se siamo inscritti al forum di xda developers, è votare il suo thread con 5 stelle per sostenerlo almeno moralmente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexperia
Ciao eraclito73, no non conosco un modo rapido per modificare queste cose, ma non ti preoccupare, lo sviluppatore di questo tema aggiorna costantemente il tema ed è gia capitato che in versioni precedenti abbia cambiato colore ad alcune cose (come le tacchette ad esempio) e poi le abbia rimesse ma con una risoluzione maggiore. L'unico che possiamo fare, se siamo inscritti al forum di xda developers, è votare il suo thread con 5 stelle per sostenerlo almeno moralmente ;)
hai ragione Alexperia, va sostenuto: figurati che ha già rilasciato la versione 8!
...ma i colori di tacche e freccette sempre grigi....
per l'esattezza quello delle tacche ridiventa bluetto quando si attiva il wifi!
inoltre questa release, nella versione trasparent, mi sembra un tantino pesante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
hai ragione Alexperia, va sostenuto: figurati che ha già rilasciato la versione 8!
...ma i colori di tacche e freccette sempre grigi....
per l'esattezza quello delle tacche ridiventa bluetto quando si attiva il wifi!
inoltre questa release, nella versione trasparent, mi sembra un tantino pesante.
Io uso la versione "originale" perché quello trasparente in effetti mi è sembrato molto pesante. E infatti ho notato che le tacchette diventano blu solo quando si è connessi ad internet ( wifi o 2G/3G).
-
Ciao, ho appena installato tutto (ho anche ringraziato) e faccio i miei complimenti al team e Alexperia.
Solo che riscontro un problema che per me è gravissimo: non funziona il WIFI. Nel senso che si attiva, sta un pochino senza rilevare nessuna rete e poi si spegne.
Mi potete aiutare, altrimenti questa rom, per me diventa inutile?
Grazie in anticipo a tutti.
p.s. per completezaa dico che nella mia precedente minicm 7 dic ui non ricordo la versione il wifi era ok, e che nel''installazione della nuova rom, nel passaggio update zip da recovery, io invece ho fatto installazione nuova .zip e che non ho fatto wipe data/factory reset
Dimenticavo, ho un x10 mini
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
Ciao, ho appena installato tutto (ho anche ringraziato) e faccio i miei complimenti al team e Alexperia.
Solo che riscontro un problema che per me è gravissimo: non funziona il WIFI. Nel senso che si attiva, sta un pochino senza rilevare nessuna rete e poi si spegne.
Mi potete aiutare, altrimenti questa rom, per me diventa inutile?
Grazie in anticipo a tutti.
p.s. per completezaa dico che nella mia precedente minicm 7 dic ui non ricordo la versione il wifi era ok, e che nel''installazione della nuova rom, nel passaggio update zip da recovery, io invece ho fatto installazione nuova .zip e che non ho fatto wipe data/factory reset
Dimenticavo, ho un x10 mini
Ciao :) non capisco cos'ha fatto, hai fatto "apply update from sd card" o "Install zip from sd card"? e hai aggiornato il kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexperia
Ciao :) non capisco cos'ha fatto, hai fatto "apply update from sd card" o "Install zip from sd card"? e hai aggiornato il kernel?
Ciao, grazie, alla fine ho risolto: era il file wpa_supplicant che non era scritto bene, cercando su google, ho trovato sul sito xda la configurazione giusta del file. (data/misc/wifi/wpa_supplicant.conf --> ctrl_interface =tiwlan0 al posto di wlan0)
Comunque sì, probabilmente la colpa era mia ho fatto "Install zip from sd card". Tutto il resto lo avevo seguito alla lettera.
...tutto bene quel che finisce bene, ancora tante grazie.
Però visto che mi trovi, chiedo un paio di piccoli aiutini:
1- con questa rom, qual'è la velocit max della cpu testata stabile ? Io ho provato 748, ma è subito crashato.
2- l'hot spot wifi, da quel che ho visto e letto, ha il problemino che quando si spegne il display, non funziona. Ma è un bug? Se sì, c'è qualche soluzione/patch ? (non intendo mettere il tel sotto carico, o spegnimento dell display a mezz'ora) o magari qualche applicazione?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
Ciao, grazie, alla fine ho risolto: era il file wpa_supplicant che non era scritto bene, cercando su google, ho trovato sul sito xda la configurazione giusta del file. (data/misc/wifi/wpa_supplicant.conf --> ctrl_interface =tiwlan0 al posto di wlan0)
Comunque sì, probabilmente la colpa era mia ho fatto "Install zip from sd card". Tutto il resto lo avevo seguito alla lettera.
...tutto bene quel che finisce bene, ancora tante grazie.
Però visto che mi trovi, chiedo un paio di piccoli aiutini:
1- con questa rom, qual'è la velocit max della cpu testata stabile ? Io ho provato 748, ma è subito crashato.
2- l'hot spot wifi, da quel che ho visto e letto, ha il problemino che quando si spegne il display, non funziona. Ma è un bug? Se sì, c'è qualche soluzione/patch ? (non intendo mettere il tel sotto carico, o spegnimento dell display a mezz'ora) o magari qualche applicazione?
grazie
Allora:
1- Io personalmente sconsiglio fare l'overclock perchè lo ritengo alquanto inutile sul nostro terminale dato che si va incontro a rallentamenti, instabilità e un consumo inutile di batteria.
2- Non penso sia un bug dato che è sempre stato cosi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexperia
Allora:
1- Io personalmente sconsiglio fare l'overclock perchè lo ritengo alquanto inutile sul nostro terminale dato che si va incontro a rallentamenti, instabilità e un consumo inutile di batteria.
2- Non penso sia un bug dato che è sempre stato cosi :)
Innanzitutto grazie per la cosnsulenza e per la guida perfetta !!!
Per il punto 1 - concordo però io per ora sto come frequenza a 729 e mi sembra tutto ok, nel caso problemi scendo ancora un pò, per la batteria, mi interessano le performance quindi va in secondo piano al durata.
Per il punto 2 - invece c'è qualcosa che non mi è chiaro: che significa che è sempre stato così? che su tutti i dispostivi android che supportano l'hotspot funziona così? che cioè funziona finchè il display è acceso? ..........strano, molto strano, veramente strano
-
Il mio arriva fino 825Mhz, ma anche io dopo tanti test sconsiglio l'overclock... Comunque questa MiniCM7 2.1.9 è davvero uno spettacolo per il nostro Mini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
Innanzitutto grazie per la cosnsulenza e per la guida perfetta !!!
Per il punto 1 - concordo però io per ora sto come frequenza a 729 e mi sembra tutto ok, nel caso problemi scendo ancora un pò, per la batteria, mi interessano le performance quindi va in secondo piano al durata.
Per il punto 2 - invece c'è qualcosa che non mi è chiaro: che significa che è sempre stato così? che su tutti i dispostivi android che supportano l'hotspot funziona così? che cioè funziona finchè il display è acceso? ..........strano, molto strano, veramente strano
Figurati ;) cmq io ho provato a fare il tethering wifi con un HTC dream, un galaxy s, un x8 e il mio x10 mini e con tutti i 4 device ho sempre dovuto tenere lo schermo accesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Il mio arriva fino 825Mhz, ma anche io dopo tanti test sconsiglio l'overclock... Comunque questa MiniCM7 2.1.9 è davvero uno spettacolo per il nostro Mini.
Infatti, chi l'avrebbe mai detto che i nostri x10 mini fossero capaci di rendere cosi tanto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexperia
Figurati ;) cmq io ho provato a fare il tethering wifi con un HTC dream, un galaxy s, un x8 e il mio x10 mini e con tutti i 4 device ho sempre dovuto tenere lo schermo accesso
Non si finisce mai di imparare, chi lo avrebbe mai detto, anche se è una cosa che mi lascia vermante allibito.
Per ora ho trovato una soluzioncina provvisoria .... un app che mi tiene sempre lo schermo accesso !!!
Se trovo qualche altra soluzione in giro vi avviso.
Comunque grazie a tutti per il momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da pix_fax
Quote:
Originariamente inviato da Alexperia
Figurati ;) cmq io ho provato a fare il tethering wifi con un HTC dream, un galaxy s, un x8 e il mio x10 mini e con tutti i 4 device ho sempre dovuto tenere lo schermo accesso
Non si finisce mai di imparare, chi lo avrebbe mai detto, anche se è una cosa che mi lascia vermante allibito.
Per ora ho trovato una soluzioncina provvisoria .... un app che mi tiene sempre lo schermo accesso !!!
Se trovo qualche altra soluzione in giro vi avviso.
Comunque grazie a tutti per il momento.
Invece di installare applicazioni per tenere lo schermo acceso puoi prolungarne il timeout..
Inviato dal mio E10i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexperia
Invece di installare applicazioni per tenere lo schermo acceso puoi prolungarne il timeout..
Inviato dal mio E10i usando
Androidiani App
sì, va be, ma questo lo sapevo, ma arriva massimo a 30 minuti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
sì, va be, ma questo lo sapevo, ma arriva massimo a 30 minuti!
Per me è comodo che ci sia il timeout ogni mezzora altrimenti mi mangerei tutti i mega di internet senza neanche rendermi conto. Poi avere lo schermo acceso troppo tempo uccide la batteria, anche se so che anche questo lo sai ma lo dico per coloro che non lo sanno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexperia
Per me è comodo che ci sia il timeout ogni mezzora altrimenti mi mangerei tutti i mega di internet senza neanche rendermi conto. Poi avere lo schermo acceso troppo tempo uccide la batteria, anche se so che anche questo lo sai ma lo dico per coloro che non lo sanno.
Figurati, grazie per i consigli e per la pazienza. a prorposito di mega, io ho la tariffa 3 di 100 mega al giorno, ma secondo la tua esperienza (io col tablet tramite cell. non ci navigo quasi mai), ma mediamente con 100 mega a disposizione quanto tempo ci navigo? so che dipende dalle pagine che vado a visualizzare ma una media anche molto approsimativa ?
E sempre approfittando della tua disponibilità, esite qualche app che mi dica instantaneamente quanti mega ho consumato/mi rimangono?
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
Figurati, grazie per i consigli e per la pazienza. a prorposito di mega, io ho la tariffa 3 di 100 mega al giorno, ma secondo la tua esperienza (io col tablet tramite cell. non ci navigo quasi mai), ma mediamente con 100 mega a disposizione quanto tempo ci navigo? so che dipende dalle pagine che vado a visualizzare ma una media anche molto approsimativa ?
E sempre approfittando della tua disponibilità, esite qualche app che mi dica instantaneamente quanti mega ho consumato/mi rimangono?
Grazie ancora.
una pottebbe essere qusta,InfoCosti Tre è una utility per controllare tutto quello che gira attorno all'operatore H3G.
ne avevo un'altra, aveva un cagniolino come icona, se la trovo te lo dico.
Trovata
3G Watchdog è un'applicazione per Android la quale ci permette di gestire il traffico dati generato con una connessione mobile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
una pottebbe essere qusta,InfoCosti Tre è una utility per controllare tutto quello che gira attorno all'operatore H3G.
ne avevo un'altra, aveva un cagniolino come icona, se la trovo te lo dico.
Trovata
3G Watchdog è un'applicazione per Android la quale ci permette di gestire il traffico dati generato con una connessione mobile
Grazie, grazie, sei davvero molto gentile e disponibile e io...........ne aprofitto ancora un pochettino:
ritornando alla nostra rom, che avendola montata da un paio di giorni devo dire molto performante, ho notato una cosa:
quando la batteria si sta esaurendo, non c'è la possibilità di settare da qualche parte il led rosso? (in quella vecchia di prima c'era, ma qui non la trovo)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pix_fax
Grazie, grazie, sei davvero molto gentile e disponibile e io...........ne aprofitto ancora un pochettino:
ritornando alla nostra rom, che avendola montata da un paio di giorni devo dire molto performante, ho notato una cosa:
quando la batteria si sta esaurendo, non c'è la possibilità di settare da qualche parte il led rosso? (in quella vecchia di prima c'era, ma qui non la trovo)
Grazie
Nelle impostazioni mi pare che qualcosa ho letto che si riferiva alla batteria, come mi ricapita se ci fosse te lo segnalo
Ciao
-
ogni tanto capita che mi spariscono le icone in basso dalla dock (mi rimane solo quella del telefono) e di non riuscire a cancellare le modifiche dalla barra di stato, succede anche a voi? o_O
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Nelle impostazioni mi pare che qualcosa ho letto che si riferiva alla batteria, come mi ricapita se ci fosse te lo segnalo
Ciao
Guarda, mi pare di aver visto abbastanza bene, ma non conoscendo benissimo la Rom, non ne sono sicuro.
Comunque se ti ricapita, ti ringrazio anticipatamente.
p.s. in caso, un app che faccia questo?
-
Scusate, ho scaricato la nuova versione del kernel, l' ho flashato con successo.. sono entrato nella nuova clockworkmode (Ho notato che lo sfondo è cambiato) ma quando seleziono qualcosa non mi fà andare da nessuna parte! Rimane sempre al menù principale..
Come mai?
-
ciao! forse da qui qualcuno mi risponde..:)
sono nuovo mi sono iscritto stamattina e ho lasciato un mes senza avere risposte...volevo solo informazioni sul mio x10mini modello vecchio! ..preciso che ho gia la miniCM7 2.1.3 dentro, con kernel 2.6.29.6-nAa-05 (da novembre)
e volevo sapere visto che ho appena letto questa guida aggiornata al 20 febbraio se posso metterla, se cambia qualcosa e come dovrei fare, di nuovo tutto il procedimento?? riportarlo allo stato originale?? ..devo dire che comunque ho avuto qualche bug con questa room che ho attualmente se vi interessa ve li elenco. (sono un gran smanettone) complimenti per il sito ;)
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
valexx88
ciao! forse da qui qualcuno mi risponde..:)
sono nuovo mi sono iscritto stamattina e ho lasciato un mes senza avere risposte...volevo solo informazioni sul mio x10mini modello vecchio! ..preciso che ho gia la miniCM7 2.1.3 dentro, con kernel 2.6.29.6-nAa-05 (da novembre)
e volevo sapere visto che ho appena letto questa guida aggiornata al 20 febbraio se posso metterla, se cambia qualcosa e come dovrei fare, di nuovo tutto il procedimento?? riportarlo allo stato originale?? ..devo dire che comunque ho avuto qualche bug con questa room che ho attualmente se vi interessa ve li elenco. (sono un gran smanettone) complimenti per il sito ;)
grazie in anticipo
Ciao :) allora devi solo aggiornare il tuo device, la procedura per farlo è presente in questa guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
flower10
ogni tanto capita che mi spariscono le icone in basso dalla dock (mi rimane solo quella del telefono) e di non riuscire a cancellare le modifiche dalla barra di stato, succede anche a voi? o_O
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
capita anche a me, però ho notato che se uso il tema originale "system" questa cosa non succede...
Booh!
-
scusa però c'è scritto
Nota: si consiglia di aggiornare anche il kernel, eseguendo gli stessi passaggi della guida per il "Flash Costum Kernel:"
lo faccio?