io per questo sono passato alle rom stock based... Anche se hanno un pò meno fluidità, in compenso hanno le varie ottimizzazioni sony e quant' altro che non è roba da poco
Visualizzazione stampabile
Vedendo che integra anche l'Xloud pensavo che quello agisse come sulla stock, quindi su tutti i suoni in generale, cercherò di capire meglio.
Sicuramente la maggior reattività\fluidità è tangibile.
Quello che usavo e di cui sento la mancanza (qualcosa più, qualcosa meno):
- Bravia engine
- Camera Cybershot (quella della CM è molto reattiva ma ha meno opzioni)
- Xloud (audio abbastanza basso)
- Album Sony con la ledbar che si illumina del colore predominante dell'immagine visualizzata (per il resto la ledbar si può reimpostare come su stock con una mod)
- Sensore di luminosità automatico (se lo usi)
- Radio FM (se la usi)
- Launcher Sony + suoi widget, Contatti con visualizzazione infinita (mi pare ci siano mod per rimetterli comunque)
- Integrazione facebook in xperia (se la usi)
Mi pare nient'altro.
Cerco disperatamente fix illumination bar per la 210a!
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
facciamo un po il punto..
LED.
Con la 210a, la barra rimane spenta durante l'uso, all'arrivo di una notifica si verificano le seguenti situazioni.
1) Se è impostata la notifica fissa si accende solo il led di notifica in altro
2) se è impostata la notifica lampeggiante, lampeggiano sia la led bar sia il led di notifica
Alla carica la ledbar resta spenta, mentre quando la batteria è scarica lampeggia..
Sinceramente trovo che siano state fatte troppe porcherie...
Innanzitutto bisognerebbe separare il led notifica dalla ledbar... Usare il led per lo stato di carica etc...e lasciare alla ledbar le notifiche..però con un riguardo ai consumi... attualmente è impostata al massimo livello ed è veramente esagerato, se arriva una notifica e nn la si toglie..in un'ora si mangia il 10% di batteria...
Credo sia totalmente da rivere...
Vi propongo una buona combinazione di impostazioni per far funzionare abbastanza bene la luminosità automatica da utilizzare nella rom 210a:
FILTRO SENSORE DI LUMINOSITA'
-Calcola una media dei dati rilevati: attivato
-Finestra di tempo: 10sec
-Soglia di reset: 400 lux
-Intervallo di campionamento: 2sec
LIVELLI DI LUCE
-Usa personalizzati: attivato
-Valore di oscuramento schermo: 10
-Modifica altri livelli...: non selezionabile perché crasha
-Ridurre luminosità: attivata
-Diminuisci isteresi: 50%
A me manca solo la luminosità automatica. Tutto il resto è roba che GIUSTAMENTE non fa parte della CM.
a voi funziona il mass storage ? io anche attivandolo non riesco a farlo funzionare...il pc non lo riconosce
A2DP fixed :)
- A2DP (P,U,Sola,Go)
Ma nella 210 è stato risolto il problema della wireless quando si spegne lo schermo e la successiva riaccensione lenta?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Mai usato l'a2dp, comunque grandi fxp :) bisognerebbe sistemare quella ledbar indisciplinata adesso però!!
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Io uso GreenPower, che a schermo spento tiene il wifi off attivandolo per un minuto ogni quarto d'ora e lo riattiva in automatico appena accendo lo schermo, e non noto alcuna particolare lentezza nel riprendere il collegamento, nell'ordine dei 5-6 secondi, nulla di particolarmente diverso da quanto avveniva con la stock che ho avuto fino a 5 giorni fa.
ho reinstallato tutto, .54 fpx 210 con tutti i wipe ecc.. all inizio i giochi andavano bene senza scatti,ora di nuovo scattano avro installato una 15 di applicazioni ,ma devo tenere i telefono senza applicazioni per far partire i giochi bene? quasi quasi torno alla stock
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
ciao a tutti vorrei sapere che, se una volta sbloccato bootloader e messo cm9.1, si riesce a riportarlo a fabbrica con un flash del firmware originale.. grazie
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
raga, ciao a tutti...ho seguito la procedura per flashare cm9 solo che non riesco a mettere cm9.zip e le app di google dentro la sd...penso di aver fatto un casino eheheh..cioè ho fatto il wipe di tutto come da guida..solo che non riesco a mettere il telefono in mass storage per trasferire i file cm9.zip e gapps.zip all'interno della sd cosi che quando vado a cercare la rom in recovery mode ovviamente non me lo trova
Logicamente si, per portarlo proprio nelle condizioni di fabbrica devi anche ribloccare il bootloader.
Ti ho risposto nell'altra discussione, ricprda che é un forum e non una chat e quindi aspettare eventuale risposta invece di postare ovunque.
si hai ragione scusa...mea culpa.. comunque sei stato molto esaustivo nella risposta di prima , solo che non ho capito come faccio a copiare i file cm9.zip nella sd...attendo una tua risposta grazie mille e scusate di nuovo
Allora, a questo punto non puoi più farlo avando già cancellato il sistema se non ho capito male. Quindi devi flashare il firmware stock sony .54 con flashtool, completato avviare lo smartphone ed entrare su android. Far eseguire il wizard iniziale e quindi copiare i file sulla memoria di archiviazione. Fatto ciò puoi eseguire la procedura di installazione presente al primo post di questa discussione.
si si ho fatto tutto tramite flash tool ...è come nuovo praticamente...il passaggio che non riesco a fare è mettere i file nella memoria di archiviazione...sarà una cavolata sicuramente ma sono in pieno flash ehhehhe grazie di nuovo
Ma cosè l a2dp fixato? Che funzioni avrebbe?
Scusa se continuo.. Poni caso che si rompe il touch o qualsiasi parte fisica del cellulare per cui c'è bisogno della assistenza.. metti che riesco a rifleshare il firmware originale, come faccio poi a ribloccare il bootloader? Serve l'uso del cellulare o solo del pc? Non voglio una guida voglio solo sapere questo ^^"
Scusa perché questa difficoltà, devi collegare l'XU al pc tramite cavo usb e copiare il file in una cartella dello smartphone
Beh .. senza quella funzione gli auricolare bluetooth non vanno ad esempio :)
@Mann Se riesci a flashare il firmware sei anche in grado di flashare il blocco del bootloader. Trovi la guida al secondo post di quella per lo sblocco del bootloader.
Ottima cmq la notizia dell'a2dp, pensare che fino a ieri questo come anche la radio non era più previsto venissero implementate ed invece almeno la prima é arrivata.
per quanto riguarda la radio..non voglio andare ot..però ho visto che è stata fixata nella 10.1 del fxp 210...non so se è una cosa buona visto che comunque sono terminali diversi con caratteristiche diverse..tuttavia penso sia un buon inizio! o forse sbaglio rotfl
Raga so che chissà quante volte è stato ripetuto ma non trovo la risposta...Come si fa ad avere il led come nella stock? xD
Il fix in prima pagina è solo per la versione 202?
Qualcino sa dirmi xk la barra rimane accesa e rossa?? e come disabilitarla??
Grazie!!
Nella continua ricerca di un modo per aumentare il volume dell'altoparlante ho voluto provare questo pacchetto:
ACID Audio Engine™◄● |v7.0| Xperia |
Installato seguendo quanto indicato dagli autori senza il minimo problema, così come il funzionamento del cell risulta privo di problemi.
RISULTATO:
Il volume della suoneria, quello che mi preme di più, non cambia di una virgola, in compenso mi ritrovo installati sullo smartphone il Launcher Xperia Home e le app Sony Album, Film e Walkman :D
I settings che trovo per questo pacchetto sono la selezione tra "Awesome Beats" e "Miglioramenti suono" in un pannello aggiuntivo "Effetti" sotto Impostazioni -> Audio, un app per configurare il comportamento di Beats all'inserzione di una cuffia e l'app Awesome Beats, all'apparenza identica al DSP della CM (che avevo rimosso in precedenza seguendo la guida). Non so se mi sono perso qualcosa, per esempio parla anche di Xloud e Dolby, che però non vedo menzionati in alcun modo nel cell.
Nel complesso, l'album sony non mi dispiace con le sue anteprime ridimensionabili via pinch (magari potesse funzionarci di nuovo pure la led bar...), le altre app sinceramente non m'interessano granché, tanto meno il launcher Xperia dato che uso Nova Prime, quindi sono indeciso se tenere tutto così o riflashare lo zip della FXP.
Il thread su XDA è molto lungo e non ho potuto approfondire, se qualcun altro l'ha provato potrebbe riportare le sue impressioni?
Io ho messo la rom slimCM che è una slim derivata dall'ultima fxp e che quindi ha gli stessi problemi alla ledbar. Nel thread su xda dedicato a questa rom c'è anche un fix che serve appunto a risolvere il problema della barra illuminata costantemente di rosso. Non so se va bene anche per la 210a completa ma per la slim che appunto è derivata da quella funziona.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Hai ragione, mi ero dimenticato di quel thread, avrei dovuto postare lì, se marce ha voglia può spostare ;)
Ad ogni modo per il momento sono tornato indietro riflashando la FXP dopo wipe chace e dalvik, quel pacchetto aveva messo un po' troppa roba e per un po' voglio tenermela più pulita possibile.
Salve ragazzi, avrei una piccola domanda.... ma a voi va la connessione dati? ho montato oggi la cyano mod 9 FXP 210a , tutto molto bello, però quando gli chiedo di andare su internet con la connessione dati non va... la H appare sopra le tacche, il fatto è che , a tratti, va solo la freccia all'insù... controllando gli apn si trova tutto, almeno credo...
non capisco come mai non mi ruota lo schermo
si, è inserita la rotazione schermo, infatti non capisco come mai non ruota
mi ero dimenticato di andare a vedere su display xD e comunque per disabilitare ledbar (Salvare il file lights.montblanc.so nel percorso System/Lib/Hw, basterà rimettere il file originario e riavviare per riabilitare la ledbar)
c'è scritto in prima pagina xD
Ciao a tutti, ho da pochi giorni installato la CM9.1 e mi trovo benissimo, l'unica cosa che mi da fastidio è che non si possono disporre le icone del drawer, ma la mia domanda è un'altra: se volessi aumentare le prestazioni posso mettere un kernel diverso(sempre se possibile)? Oppure mi consigliate di lasciare quello stock della CM? Se si quale mi consigliate?
Grazie.